Al momento stai visualizzando A cosa serve il siero alla caffeina di The Ordinary? Ecco la recensione!

A cosa serve il siero alla caffeina di The Ordinary? Ecco la recensione!

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

A cosa serve il siero occhi alla caffeina (Caffeine Solution 5% + EGCG) di The Ordinary? Come si usa? E cosa contiene? Ecco la recensione completa.

Abbiamo già parlato poco tempo fa del brand di skincare The Ordinary, a proposito del siero viso alla niacinamide. Ora invece vediamo a cosa serve un altro prodotto best seller di The Ordinary, ovvero il siero alla caffeina (Caffeine Solution 5% + EGCG), ideato per prenderci cura della pelle del contorno occhi.

Il contorno occhi è una zona particolarmente delicata del nostro viso ed è molto sensibile ai cambiamenti. Stress e poco riposo possono infatti avere degli effetti immediatamente visibili nella zona perioculare. Ed ecco che compaiono borse, segni scuri e si formano persino i primi segni d’espressione.

Per la cura del contorno occhi, The Ordinary ha creato una soluzione con un prezzo decisamente concorrenziale.
Prima di analizzare il prodotto e capire a cosa serve questo siero alla caffeina, parliamo un attimo dell’azienda che lo ha creato.

The Ordinary è un marchio di DECIEM e al momento si tratta di uno dei brand di cosmesi più ricercati ed apprezzati. Questo perché la sua filosofia si basa sull’integrità. The Ordinary crea prodotti innovativi ed efficaci, investendo continuamente nella ricerca e nel progresso, con formule avanzate e mantenendo i costi ad un livello accettabile.

L’azienda si dissocia da quelle realtà che promettono al pubblico risultati eclatanti, facendo leva su prodotti costosi, quando in realtà gli ingredienti utilizzati sono comuni. L’ottimo rapporto qualità/prezzo è quindi una delle caratteristiche che contraddistingue questo brand di DECIEM.

Vediamo ora che cos’è e a cosa serve il siero alla caffeina di The Ordinary.

Che cos’è il siero alla caffeina

Il siero alla caffeina di The Ordinary (chiamato anche The Ordinary Caffeine Solution 5%) è un prodotto specificatamente ideato per la cura ed il benessere del contorno occhi.

Si tratta di un soluzione dalla consistenza leggera, ma che contiene una concentrazione di caffeina elevata, pari al 5%.

Questa alta concentrazione di caffeina è abbinata all’Epigallocatechin Gallatyl Glucoside (EGCG), un derivato delle foglie di tè verde, un ingrediente meno conosciuto ma decisamente efficace. Questi due elementi danno vita ad un prodotto formulato specificatamente per combattere occhiaie e borse sotto gli occhi.

La caffeina, usata a livello topico, ha infatti la funzione di stimolare il microcircolo e andare a migliorare l’ossigenazione del contorno occhi. E’ poi un vasocostrittore, vale a dire che restringe i vasi sanguigni. In questo modo si riduce la visibilità delle vene del contorno occhi, che causano il colorito scuro tipico delle occhiaie.

A cosa serve il siero occhi alla caffeina di The Ordinary
A cosa serve il siero occhi alla caffeina di The Ordinary? Scopriamolo in questa recensione!

L’EGCG invece è un polifenolo noto per le sue proprietà antiossidanti, in grado quindi di proteggere le nostre cellule dalle aggressioni dei radicali liberi. Insieme quindi i due ingredienti alleviano i segni di stress e fatica dal contorno occhi.

Il siero è contenuto in un flacone da 30 ml. Il contenitore inoltre è realizzato in vetro scuro, di color marrone. Questo perché la soluzione alla caffeina è particolarmente sensibile alla luce. Il vetro oscurato offre quindi una protezione ulteriore e garantisce il mantenimento delle caratteristiche del siero occhi.

Questo prodotto, come tutti quelli di The Ordinary d’altra parte, si contraddistingue per il suo prezzo, decisamente contenuto. E questo a fronte di un siero che contiene ingredienti di qualità e che fa davvero quel che dice.

A cosa serve il siero alla caffeina di The Ordinary

Quando bisogna cominciare ad utilizzare un siero per il contorno occhi? Bè, una risposta precisa non c’è…
Diciamo semplicemente che prima cominciamo, meglio è! Questo perché la zona del contorno occhi è particolarmente delicata e sensibile.

Come si usa il siero alla caffeina di The Ordinary
Come si usa il siero alla caffeina di The Ordinary?

Cominciando presto a prendercene cura, andiamo a ridurre la formazione di rughe, segni d’espressione, occhiaie e borse. Se invece questi inestetismi sono (ahi noi) già presenti, andremo a migliorarli ed eviteremo che la situazione peggiori.

La soluzione alla caffeina quindi può essere usata per:

  • ridurre i lievi segni d’espressione del contorno occhi e idratare la zona,
  • contrastare la formazione di occhiaie e borse sotto agli occhi,
  • distendere e nutrire la zona del contorno occhi.

Come si usa il siero alla caffeina di The Ordinary

Usare questo siero è semplice.
Basta prelevare la quantità sufficiente di prodotto e applicarla sul contorno occhi.
Poi massaggiamo con delicatezza la zona per favorire l’assorbimento.
Ci viene consigliato infine di utilizzarlo mattina e sera.

Possiamo anche provare a raffreddare la soluzione prima dell’utilizzo, tenendola al fresco, per un’azione ancora più piacevole.

Per chi è indicata la soluzione alla caffeina di The Ordinary
Per chi è indicata la soluzione alla caffeina di The Ordinary?

Il tappo del siero poi contiene una pratica pipetta contagocce, con la quale diventa semplicissimo prelevare la giusta quantità di liquido. In questo modo non ne viene sprecata nemmeno una goccia!

Infine, The Ordinary consiglia di effettuare un piccolo test cutaneo prima dell’uso del siero per verificare di non avere problemi di tollerabilità. E’ un test facilissimo da fare, date uno sguardo alla Patch Testing Guide sul sito dell’azienda e vedrete che lo sforzo è davvero minimo 😉.


Un altro prodotto che ho testato per la cura del contorno occhi è la maschera occhi da notte di Laneige!


Cosa contiene questo siero occhi?

Vediamo ora quali sono gli ingredienti contenuti nel siero occhi alla caffeina di The Ordinary.

INCI: Aqua (Water), Caffeine, Maltodextrin, Glycerin, Propanediol, Epigallocatechin Gallatyl Glucoside, Gallyl Glucoside, Hyaluronic Acid, Oxidized Glutathione, Melanin, Glycine Soja (Soybean) Seed Extract, Urea, Pentylene Glycol, Hydroxyethylcellulose, Polyacrylate Crosspolymer-6, Xanthan gum, Lactic Acid, Dehydroacetic Acid, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Propyl Gallate, Dimethyl Isosorbide, Benzyl Alcohol, 1,2-Hexanediol, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol.

PAO: 12 mesi dall’apertura.

La formulazione quindi non contiene alcool, siliconi, parabeni e ingredienti di origine animali (formula vegan). E’ inoltre privo di profumi.

Tra gli ingredienti utilizzati in questa soluzione, oltre a caffeina e EGCG, troviamo anche l’acido ialuronico (stimola la produzione di collagene, l’idratazione e l’elasticità), urea (con proprietà idratanti) e acido lattico (un delicato esfoliante, utilizzato come ingrediente antirughe e anti-pigmentazione).

La Recensione

Ero decisamente curiosa di provare questo siero occhi, dato che si tratta di uno dei prodotti più acquistati e più acclamati dalle beauty addicted di tutto il mondo.

Come ho utilizzato il siero occhi alla caffeina? L’ho applicato mattina e sera, dopo la detersione del viso, massaggiandolo delicatamente fino al suo assorbimento (bastano una manciata di secondi). In questo periodo inoltre non ho utilizzato altri trattamenti per il contorno occhi.

Il vetro scuro protegge i principi attivi della soluzione alla caffeina.
Il vetro scuro protegge i principi attivi della soluzione alla caffeina.

Il contagocce è molto pratico per prelevare la giusta quantità di siero.
Una goccia è poi sufficiente per entrambi gli occhi e il siero ha una consistenza leggera e piacevole da stendere.
E’ quindi facile applicare il siero, che poi si assorbe velocemente.

Dopo l’applicazione del siero, al mattino applico il mio amato Trattamento Correttivo del Colorito di Dr Jart+, senza che ci siano problemi di tenuta.

Al momento non ho particolari problemi di segni d’espressione, ma talvolta al risveglio il contorno occhi è segnato e mi fa avere un aspetto stanco.
Dopo aver cominciato ad utilizzare con costanza questo la Caffeine Solution 5% + EGCG però, il contorno occhi è più disteso e luminoso, con un colorito uniforme. Inoltre, i segni scuri sono spariti.
Ho iniziato a notare i primi effetti visibili dopo alcune settimane di trattamento.

Nonostante contenga una concentrazione elevata di caffeina e la mia pelle sia sensibile, non ho avuto problemi con questo prodotto.

Come tutti i prodotti di The Ordinary, il packaging non è certamente il punto sul quale l’azienda si concentra, anzi. Lo stile di tutti suoi flaconcini e contenitori vari è infatti sempre molto basico, ricorda quasi dei medicinali.

Non è detto che ciò sia un difetto, soprattutto (come in questo caso) quando il prodotto funziona e lascia degli effetti molto positivi sulla pelle. Ma potrebbe non piacere a tutti. Visti i risultati però, penso si possa soprassedere 😉.

Quindi, a mio parere questo siero alla caffeina di The Ordinary è decisamente un prodotto valido, che combina qualità e convenienza.

I pregi della soluzione alla caffeina di The Ordinary…

Ricapitoliamo ora quali sono i pregi di questo siero occhi:

  • ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • alta concentrazione di ingredienti funzionali (caffeina ed EGCG in primis);
  • siero leggero, di piacevole applicazione;
  • occhiaie attenuate, pelle più liscia, luminosa e compatta;
  • soluzione vegan, priva di alcool, siliconi, parabeni e profumo;
  • facilità di utilizzo.

… e i suoi difetti

Passiamo quindi ai difetti (o meglio, al difetto) del prodotto:

  • Con l’utilizzo nel tempo, si forma un accumulo di prodotto all’esterno della boccettina, dove avviene il contatto con il tappo, poco piacevole alla vista.

Ecco, questo a mio avviso è l’unico aspetto che non mi è piaciuto troppo di questa soluzione alla caffeina. I residui di siero formano all’esterno della boccetta un accumulo marroncino chiaro, decisamente non bello da vedere. Questi residui sono probabilmente causati dalle maltodestrine contenute nel prodotto.

Si tratta di elementi ottenuti dal malto d’orzo, con proprietà idratanti, ma non solo! Sono infatti in grado di proteggere il principio attivo, migliorando la stabilità del prodotto e facendo sì che sia efficace a lungo.

Per eliminare l’accumulo, basta pulire la boccettina con un fazzoletto di carta. Si tratta quindi di un difetto di poco conto, a mio avviso!

Dove Acquistarlo

In Italia, possiamo acquistare qui da Douglas il Caffeine Solution 5% + EGCG Siero di The Ordinary dove il formato da 30 ml è in vendita a 9,99 €.

Lo troviamo inoltre da Lookfantastic.com, dove lo possiamo acquistare a 7,80 €.

Sullo stesso sito poi è disponibile la confezione da due flaconi da 30 ml ciascuno, a 15,60 €, leggermente più conveniente.

Infine, troviamo il siero occhi alla caffeina anche qui da Sephora, dove è in vendita a 9,50 €


Conclusioni

Per prenderci cura del contorno occhi, una parte così sensibile del nostro viso, oltre ad utilizzare prodotti creati ad hoc per questa zona (come questo siero o una maschera specifica), possiamo anche effettuare dei massaggi facciali.

Per fare un massaggio efficace, possiamo utilizzare alcuni strumenti che ci facilitano il compito, come i rulli di ossidiana (o altra pietra dura). Io stessa ho iniziato ad usarne uno e mi sta piacendo molto 😉.

Altri prodotti specifici per il contorno occhi sono: All About Eyes di Clinique, i patch defaticanti di Garnier e il trattamento notturno di Kiehl’s.

A presto,
Carol

* I prezzi e gli ingredienti indicati in questa recensione del siero occhi alla caffeina di The Ordinary si riferiscono alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.

Ultimo aggiornamento: 22/02/2023