Alla scoperta del rullo per il viso: in ossidiana, quarzo, giada, … A cosa serve? Come si usa? Ma soprattutto, quali benefici apporta il massaggio con i face roller? Vediamolo insieme!
I rulli per il viso in pietra dura (come ossidiana, quarzo o giada) sono diventati uno degli strumenti più alla moda per quanto riguarda la cura del viso. Utilizzati dalle celebrities e immortalati su Instagram, questi sono in realtà dispositivi che arrivano da un’altra epoca.
Nell’antica Cina infatti venivano già usati i face rollers, perché le donne del settimo secolo avevano notato che rendevano la pelle più bella e luminosa.
Il rullo facciale è uno strumento tanto semplice, ma al tempo stesso efficace, che potrebbe quindi diventare uno dei passaggi insostituibili del nostro rituale skincare.

Vediamo insieme che cos’è esattamente un rullo di giada o ossidiana, a cosa serve, come si usa e quali benefici apporta il massaggio. Cominciamo!
Cos’è un rullo per il viso
Un rullo per il viso non è altro che uno strumento per effettuare un massaggio per il viso. Si tratta di un beauty tool semplice da usare, ma in grado di apportare grandi benefici alla nostra pelle.
Solitamente il face roller ha un manico e due pietre cilindriche due (come ossidiana, quarzo, giada, …) che servono per massaggiare il viso. La pietra più piccola viene usata per trattare le aree più sensibili del viso.
Rotolando delicatamente sulla pelle, le pietre massaggiano il viso, con un effetto ottimo contro occhi gonfi, guance spente e colorito pallido.

Come si usa il rullo di giada
Possiamo usare il rullo in giada o ossidiana una o due volte al giorno, effettuando un massaggio che dura circa 10 minuti.
E’ inoltre possibile combinare il massaggio con un siero o un olio per il viso. Io mi sono trovata bene con l’olio viso al noni di Kora Organics.
Consiglio extra: Per un effetto super rinfrescante, prima di usare il roller teniamolo in frigorifero e facciamolo raffreddare!
Nella sezione successiva andiamo a vedere nel dettaglio come effettuare un perfetto massaggio al viso utilizzando il face roller!
Le diverse varianti di rulli per il viso
Prima di cominciare a parlare nel dettaglio dei migliori rulli per il viso, vediamo quali sono i vari tipi.
Infatti spesso sentiamo parlare del rullo di giada, ma in realtà esistono tanti dispositivi diversi.
La variante in giada verde è forse la più nominata, perché è stata la prima ad essere creata, ma poi i face rollers sono stati realizzati utilizzando molti altri tipi di pietre dure. Qualche esempio? Pensiamo ai rulli in quarzo rosa, in ametista viola o ancora in ossidiana nera.
Oltre alle preferenze personali legate al colore, ogni pietra è nota tradizionalmente per avere determinate proprietà.

Ad esempio, la giada ha proprietà lenitive e tonificanti. Il quarzo invece viene utilizzato per stimolare la circolazione ed aiutare quindi ad eliminare le tossine. Infine, l’ossidiana è indicata per chi ha una pelle spesso soggetta ad imperfezioni.
Al di là delle credenze tradizionali, a cui possiamo credere o meno, è però importante notare un fattore che è sicuramente comune a tutte queste pietre: non sono materiali porosi e rappresentano quindi una soluzione particolarmente igienica da usare sulla pelle del nostro viso.
Possiamo dunque pulire facilmente questi strumenti, che non assorbono i prodotti eventualmente applicati sul viso. Ottimo!
Scopriamo ora a cosa serve il rullo di ossidiana!
A cosa serve un rullo in ossidiana
Che sia di quarzo, di giada o di ossidiana, se utilizziamo con costanza un rullo per il viso, noteremo sicuramente alcuni benefici.
Ecco nel dettaglio perché dovremmo cominciare subito ad usarne uno:
- Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, anche nelle zone delicate come il contorno occhi;
- migliora l’aspetto generale del viso;
- riduce i gonfiori, compresi quelli sotto agli occhi;
- svolge un’azione detossinante e drenante;
- prepara la pelle a ricevere al meglio i trattamenti viso successivi (come sieri e maschere);
- migliora l‘elasticità della pelle;
- previene la comparsa di rughe e segni di espressione;
- allevia la tensione e garantisce un effetto antistress, ottenuto grazie al piacevole massaggio.

Affinché sia davvero efficace e possiamo notare dei benefici, è importante che utilizziamo correttamente il rullo in ossidiana ed effettuiamo il massaggio al viso in modo corretto.
Il rullo in ossidiana prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi. Prova il Vital Skin-Strengthening Super Serum di Kiehl’s e la maschera da notte Water Sleeping Mask di Laneige!
Come fare il massaggio facciale con il roller
Fare un massaggio al viso con il roller in ossidiana non è difficile. Dobbiamo solo imparare quali sono i movimenti corretti e fare un po’ di pratica.
Solitamente il rullo per il viso è composto da due pietre. La pietra più grande è pensata per andare a massaggiare le zone ampie del viso (come fronte e guance), mentre quella più piccola è indicata per le zone delicate (occhi, naso e contorno labbra).
Come fare il massaggio al viso usando il roller? La regola da tenere sempre a mente è semplice: dobbiamo agire contro la forza di gravità.
E quindi, i movimenti che dobbiamo fare sono sempre dal basso verso l’alto e dall’interno del viso verso l’esterno.

Cominciamo quindi massaggiando il collo (utilizziamo la pietra più grande) facendo movimento dal basso verso l’alto. Facciamo il lato destro, poi il sinistro e infine massaggiamo l’area sotto la mascella.
Passiamo poi alle guance. Ci posizioniamo al centro del viso e facciamo scorrere il rullo di ossidiana lateralmente, dirigendoci verso le orecchie.
E’ il turno poi del contorno occhi. Questa è una zona particolarmente delicata (per il massaggio utilizziamo infatti la pietra più piccola) del nostro viso, di cui possiamo stimolare il microcircolo in modo delicato ma efficace. Anche in questo caso, il movimento deve essere dal centro del viso verso le tempie.
Infine, è il momento della fronte. In questo caso andiamo in realtà ad effettuare due massaggi. Il primo è un movimento verticale, dalle sopracciglia fino all’attaccatura dei capelli, e poi un movimento orizzontale, che vada dall’inizio delle sopracciglia fino alle tempie. Abbiamo terminato!
Non dobbiamo fare troppa pressione, ma anzi è meglio mantenere un tocco delicato. E’ invece importante dedicare al massaggio il giusto tempo e ripetere ogni movimento per almeno 60 secondi.
Come pulire il nostro rullo di ossidiana
Pulire i rulli di ossidiana, di giada e di quarzo è davvero semplice.
Non dobbiamo infatti procedere con grandi trattamenti. Basta infatti passare il rullo con un panno inumidito con dell’acqua e poi asciugarlo. Tutto qui!
Come dicevamo prima infatti, questi roller per il viso sono realizzati con materiali non porosi, che quindi non assorbono i prodotti con cui vengono a contatto.

Sono quindi strumenti destinati a durare a lungo, a patto di usarli in modo corretto e di acquistare dei prodotti di qualità, ovviamente 😉.
Dove acquistare i migliori rulli per il viso
Grazie alla loro crescente popolarità, oggi abbiamo diverse soluzioni per acquistare dei rulli per il viso. Vediamo quali sono allora i migliori rulli per il viso che possiamo trovare in Italia:

- Rullo al quarzo rosa di Crystallove, in vendita qui da Douglas a 36 €, stimola il drenaggio linfatico, rilassa i muscoli facciali e riduce i segni d’espressione.
- Roller al quarzo rosa con bordo goffrato 3D, stimolando i punti energetici del viso, sblocca la stasi linfatica e migliora la circolazione sanguigna. In vendita qui a 39 € su Doulags.
- Rullo facciale in cristallo di ametista.
- Rullo silenzioso vibrante elettrico di ZOË AYLA, che effettua 6000 vibrazioni al minuto, disponibile qui da Douglas a 40 €.
- Mini roller per gli occhi in giada, in vendita qui da Sephora a 24 €.
- Roller viso in giada verde, che possiamo trovare qui da Lookfantastic a 26,95 €.
- Rullo per il viso in giada verde di ESPA, in vendita qui da Lookfantastic a 37,70 €.
- Rullo viso in opalite di Psychic Sisters, che possiamo trovare da Asos a 37,99 €.
- Rullo per massaggio del viso in ossidiana di Crystallove, in vendita qui da Douglas a 39 €.
Crystallove inoltre ha realizzato dei face roller in sodalite blu, ametista viola, diaspro dalmata, diaspro rosso, sabbia del deserto, avventurina verde e occhio di tigre. Il prezzo di ciascuno è 39 €.

Conclusioni
Bene, ora abbiamo scoperto tutto quello che c’è da sapere sui rulli in ossidiana, quarzo e giada.
Non resta che inserirli nella nostra beauty routine per avere una pelle luminosa e splendente!
Siamo alla ricerca di altri metodi naturali per la cura del viso? Ecco 9 maschere purificanti fai da te, facili e veloci da preparare!
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 27/03/23
* I prezzi indicati si riferiscono alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.