Recensione dell’Acqua Micellare di Cien: che cos’è, a cosa serve, ingredienti e uso dello struccante in vendita da Lidl.
Come sapete, ho iniziato da qualche mese ad utilizzare i prodotti di bellezza a marchio Cien.
Mi hanno incuriosito perché ho sentito alcune opinioni a riguardo e il loro prezzo (davvero iper competitivo) mi ha spinto ad acquistare diversi trattamenti (sia skincare che trucco) e provarli.
Per la detersione viso ho quindi scelto l’Acqua Micellare di Cien nella versione delicata, indicata quindi anche per chi ha la pelle secca e sensibile.

Che cos’è l’Acqua Micellare di Cien
Cominciamo dal principio: di che prodotto si tratta?
L’Acqua Micellare di Cien è uno struccante tutto in uno: è infatti indicato sia per il viso che per gli occhi e le labbra.
E’ disponibile inoltre in due versioni: sensitive (quella che ho acquistato, per pelli delicate o secche, con grafiche rosa) e water fresh (per pelli normali e miste, con grafiche blu).
Il prodotto si presenta come un liquido trasparente, contenuto all’interno di una bottiglia di plastica dura, anch’essa trasparente, dalla capacità di 250 ml.
La sua formulazione nella versione sensitive è senza alcol e priva di profumo. Inoltre sono state testate sia la tollerabilità dermatologica che quella oftalmica.

Come si utilizza
Come si utilizza l’acqua micellare Cien?
E’ molto semplice.
Per utilizzare questo struccante infatti dobbiamo semplicemente dotarci di un batuffolo di cotone, sul quale versare l’acqua micellare.
Dopodiché lo passiamo su viso, occhi, labbra, collo e décolleté, per rimuovere ogni traccia di make up.
Non c’è bisogno di risciacquare (anche se io comunque preferisco poi lavare il viso con acqua tiepida, per togliere tutti i residui di prodotto).
Ci sono due aspetti di questo prodotto che mi hanno particolarmente colpito. Una volta sollevato il tappo in plastica, troviamo infatti un piccolo sigillo in plastica, che possiamo mettere e togliere e che preserva il prodotto.

Inoltre, mi ha colpito anche il modo in cui l’acqua micellare raggiunge il batuffolo di cotone: dobbiamo infatti premere col batuffolo stesso su una sorta di stantuffo, che tramite un aspiratore meccanico fa arrivare il prodotto sul batuffolo.
Ma di tutto questo parleremo ancora nella sezione dedicata alla recensione.
Recensione: la mia esperienza nell’utilizzare l’Acqua Micellare di Cien tutti i giorni
Ed ora, ecco la recensione della mia esperienza con l’acqua micellare Cien.
Premessa: l’ho utilizzata tutti i giorni, per struccare il viso e rimuovere completamente lo sporco durante la skincare routine serale.
Prima di tutto, qualche considerazione sul packaging.
L’idea di mettere un sigillo di plastica riutilizzabile è interessante.
La stessa attenzione non è stata utilizzata invece per realizzare il tappo classico in plastica, che si è rotto dopo pochissimi utilizzi (per la precisione, 5).
Che Cien sapesse di questa fragilità e abbia quindi scelto di inserire anche il sigillo in modo da “mettere una toppa”? E’ solo una supposizione, ma è plausibile.
Quello che è sicuro è che quando ho visto il sigillo la prima volta, ho pensato “che attenzione per i dettagli!”.
Quando invece, dopo 5 volte che aprivo il tappo, me lo sono ritrovata in mano rotto, ho capito che forse c’era qualcosa che non andava.

Particolare anche lo stantuffo che aspira il prodotto e lo fa arrivare al batuffolo di cotone. Tuttavia, anche questo meccanismo non mi ha convinto fino in fondo. Basta infatti premere solo 2 volte che l’acqua micellare schizza in giro, oltrepassando il batuffolo.
Insomma carina l’idea, ma nella pratica qualcosa non funziona come dovrebbe.
Come mi sono trovata col prodotto?
L’acqua micellare strucca abbastanza bene e si è rivelata efficace anche nel rimuovere il mascara, che di solito è il prodotto con il quale ho più problemi. L’ho testata anche sul trucco waterproof ed ha mostrato qualche limite, perché non toglie subito tutto il make up.
In questo caso infatti è necessario utilizzare un secondo ed eventualmente anche un terzo dischetto per avere un risultato soddisfacente.
La pelle poi rimane morbida e non secca. Dopo l’acqua micellare lavo comunque il viso con acqua tiepida e poi continuo con la skincare routine serale.
Un aspetto decisamente positivo è che non mi irrita gli occhi in alcun modo: sotto questo punto di vista, è davvero delicata.
La lista degli ingredienti dell’Acqua Micellare di Cien
Vediamo ora la lista degli ingredienti di questo struccante Cien nella versione Sensitive.
Inci: Aqua, Methylpropanediol, Propylene glycol, Glycerin, Sodium cocoamphoacetate, Panthenol, Bambusa vulgaris water, Sodium salicylate, Sodium benzoate, Citric acid, Sodium chloride, Tetrasodium EDTA.
Il Pao è di 12 mesi.
Tra gli ingredienti troviamo pantenolo e glicerina. Il primo è un precursore della vitamina B e favorisce i processi di rigenerazione cellulare della pelle. La glicerina invece viene utilizzata per idratare la pelle.
Nella lista degli ingredienti troviamo anche l’acqua di bambù.
Compare all’ultimo posto dell’Inci anche il Tetrasodium EDTA, un agente chelante molto efficace, che però non è biodegradabile.
Infine, qual è la differenza con la versione Water Fresh? L’Inci delle due acque micellari è praticamente identico, tranne che per due dettagli.
Il primo è l’utilizzo del distillato di fiordaliso al posto del bambù. Il secondo invece è la presenza di profumo, che nella versione per pelli sensibili è assente.
Dove acquistare lo struccante Cien
Dove acquistare questo struccante? Lo possiamo trovare in vendita in tutti i supermercati Lidl.
Il suo prezzo basso (io l’ho trovata in vendita a 2,50 €) è sicuramente uno degli aspetti più interessanti di questa acqua micellare.
Certo non è il massimo se abbiamo bisogno di un prodotto che offra alte performance, però per il prezzo che ha, può essere utile avere in casa un flacone.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione dell’acqua micellare Cien.
In definitiva, lo trovo un prodotto valido per rimuovere un trucco leggero, mentre mostra dei limiti quando viene messo alla prova con formulazioni waterproof o long lasting. Il dispenser inoltre non è tra i miei preferiti, perché spesso si rivela poco pratico.
Acquistarla o no? Dipende da quello che ci serve. Se solitamente utilizziamo un make-up leggero, quest’acqua micellare andrà bene. Se al contrario applichiamo spesso prodotti più pesanti, meglio orientarci su altro. Come questo detergente viso di Kiehl’s, uno dei miei preferiti.
Sempre da Lidl ho acquistato anche Cien crema viso e, per quanto riguarda il make up, il mascara Cien. Di questa crema si dice addirittura che sia la migliore in commercio, ma è davvero così? La risposta nella recensione.
A presto,
Carol