Al momento stai visualizzando Mercatini di Natale Alsazia 2023

Mercatini di Natale Alsazia 2023

  • Categoria dell'articolo:Viaggi

Guida ai mercatini di Natale 2023 in Alsazia: Riquewihr, Colmar, Mulhouse e Strasburgo.

Fare un viaggio per visitare dei mercatini di Natale è un’esperienza magica che ci rimarrà sicuramente nel cuore. L’atmosfera di questi luoghi infatti è unica: ci farà sognare!

Tra i mercatini di Natale più belli d’Europa ci sono senza alcun dubbio quelli dell’Alsazia: in questa regione francese infatti troviamo delle piccole gemme, dove respirare a pieno l’atmosfera natalizia!

Sia che partecipiamo ad un viaggio organizzato o che li visitiamo in autonomia, non resteremo di certo delusi da questo soggiorno.

Ma quali sono i mercatini di Natale più belli dell’Alsazia? Abbiamo stilato un elenco con le 4 mete migliori: alcune sono molto famose, altre invece sono delle gemme nascoste, che solo i veri intenditori conoscono.

Ma dopo aver letto questa guida, i mercatini di Natale dell’Alsazia non avranno più segreti e potremo scegliere l’itinerario migliore.

E allora, cominciamo!

alsazia mercatini di natale
Mercatini di Natale in Alsazia: ecco quali visitare nel 2023.

Il Natale a Riquewihr

Iniziamo subito la nostra guida ai mercatini di Natale dell’Alsazia con una vera gemma: stiamo parlando di Riquewihr.

Questo è uno dei villaggi francesi più pittoreschi in assoluto, che ha ispirato anche la Disney nella rappresentazione del villaggio della Bella e la Bestia. Insomma, un luogo davvero magico!

Che durante il periodo natalizio assume un fascino ancora più speciale, in particolare grazie ai suoi mercatini di Natale.

Cosa troveremo al nostro arrivo? Le tipiche facciate a graticcio risplenderanno illuminate dalle luci natalizie, mentre troveremo ovunque i tipici ornamenti del periodo.

Nella zona dei mercatini di Natale poi ci saranno stand di ogni tipo, da quelli che propongono regali e oggetti decorativi artigianali, senza dimenticare gli stand gastronomici, con le loro delizie.

Qui infatti troveremo caldarroste, pan di zenzero e i tipici pretzel, che soddisferanno il nostro palato.

riquewihr natale
Le luci natalizie ai mercatini di Natale di Riquewihr.

Nel 2023, il mercatino di Natale tradizionale si tiene a Riquewihr da sabato 25 novembre a giovedì 21 dicembre, dalle ore 10 alle ore 18.30 (fino alle 19.30 il sabato e la domenica).

Consigliamo se possibile di organizzare la nostra visita durante la settimana, quando c’è meno gente.

Segnaliamo infine il concerto di Natale che si tiene a Riquewihr venerdì 15 dicembre alle 20, nella chiesa protestante di place des Trois Églises.

Perché scegliere di visitare i mercatini di Natale a Riquewihr, in Alsazia: sono l’ideale se cerchiamo un’atmosfera natalizia da fiaba.

Riquewihr però non è il solo luogo in Alsazia dove possiamo visitare degli splendidi mercatini di Natale! Nella prossima sezione parliamo infatti di uno dei mercatini più belli, quello di Colmar.

colmar alsazia natale
L’atmosfera ai mercatini di Natale di Colmar è magica.

Mercatini di Natale 2023 in Alsazia: Colmar

Concentriamoci ora sui mercatini di Natale di Colmar, una città dell’Alsazia che si trova tra il confine francese e quello tedesco.

Questa cittadina viene visitata ogni anno da turisti entusiasti, ma durante il periodo natalizio da il meglio di sé, quando le luminarie illuminano le stradine con la loro magia.

Ma non solo. Tutti i cittadini di Colmar infatti vengono coinvolti ogni anno in una gara bonaria, in cui ci si sfida per decorare le facciate di case e negozi nel modo più originale.

Il mercatino di Natale di Colmar si tiene dal 23 novembre al 29 dicembre.

In totale ci sono 6 mercatini differenti: in Place des Dominicains, Place de l’Ancienne Douane, Place Jeanne d’Arc, Petite Venise, il mercato interno di Koïfhus, ed infine il marché gourmand (situato in rue de la montagne verte), ideale per tutti coloro che vogliono degustare le bontà culinarie alsaziane.

Se invece viaggiamo con dei bambini, non possiamo far mancare una tappa al mercatino situato in place des Six Montagnes Noires, nel quartiere Petite Venise, dove ci sono anche diversi animali e la cassetta delle lettere di Babbo Natale.

L’offerta quindi è davvero ampia!

Potremo spostarci comodamente a piedi da un mercatino all’altro, visitandoli così tutti nella stessa giornata. La passeggiata sarà un’ottima occasione per ammirare tutte le luminarie natalizie.

Consigliamo se possibile di visitare i mercatini natalizi di Colmar durante la settimana, perché dal venerdì alla domenica sono parecchio affollati, mentre negli altri giorni sono molto più tranquilli.

Perché scegliere di visitare i mercatini di Natale a Colmar, in Alsazia: sono l’ideale se cerchiamo un luogo in cui l’atmosfera natalizia viene vissuta a pieno.

E per finire, un altro consiglio: dato che Colmar è una cittadina piuttosto turistica, se preferiamo un posto più tranquillo (o anche se vogliamo risparmiare sull’alloggio), la migliore alternativa è Mulhouse, una cittadina che troviamo a poca distanza da Colmar.

Ne parliamo nella sezione successiva.

Leggi anche:
– Come arrivare a Colmar.

Mercatini di Natale 2023 in Alsazia: Mulhouse

Ed ora parliamo dei mercatini di Natale 2023 organizzati a Mulhouse.

In Italia questa cittadina dell’Alsazia non è molto conosciuta e questo può essere un vero vantaggio.

Altri mercatini di Natale infatti sono sicuramente bellissimi (come quelli di Colmar e Riquewihr), ma al tempo stesso rischiano di essere davvero molto affollati.

Per alcuni questo non è un problema, ma per chi cerca un ambiente più tranquillo, Mulhouse è l’ideale.

La magica atmosfera natalizia è la stessa dei mercatini più famosi, ma qui si vive tutto con una serenità differente. Certo ci sarà comunque gente, ma comunque meno rispetto ad altri centri.

I mercatini di Natale di Mulhouse iniziano il 24 novembre e continuano fino al 24 dicembre. Sono poi chiusi il 25 dicembre ed infine riaprono il 26 e il 27 dicembre 2023.

Si tengono nel pittoresco centro cittadino, in Place de la Réunion, facilmente raggiungibile. L’entrata è gratuita.

Il tratto distintivo dei mercatini di Natale di Mulhouse è una stoffa, differente ogni anno, che viene scelta per decorare il centro della città.

Nel 2023 la creatrice di questa stoffa è l’artista Marie-Claire Z. Erny, mentre il tessuto che ricorda un giardino d’inverno si chiama L’envol bleu.

Oltretutto questa piccola cittadina ci propone diverse attività: ecco cosa fare a Mulhose, con tante idee che rispondono ai nostri vari interessi.

Inoltre, potremmo anche decidere di stabilirci a Mulhouse e poi utilizzarla come punto di partenza per visitare altri mercatini: Colmar è infatti a circa 30 minuti d’auto da Mulhose. In media poi i prezzi sono più bassi rispetto ad altri centri più turistici.

Durante la nostra gita a Mulhouse dedicata alla visita dei mercatini di Natale, un ottimo posto dove dormire è Maison Hotel, che si trova proprio accanto al centro.

Vi ho soggiornato qualche mese fa ed è stato un ottimo punto di partenza per visitare tutta la città.

Per approfondire, ecco la recensione del Maison Hotel di Mulhouse.

Vi consiglio una visita a Mulhouse perché a noi è piaciuta molto e durante il periodo del Natale è ancora più magica.

Perché scegliere di visitare i mercatini di Natale a Mulhouse, in Alsazia: sono l’ideale se cerchiamo dei mercatini con un’atmosfera natalizia intima e raccolta.

alsazia natale
La magia del Natale a Strasburgo, in Alsazia.

Mercatini di Natale di Strasburgo

Ed ora concentriamoci sui mercatini di Natale di Strasburgo, una delle città più importanti in Alsazia.

Con i suoi due milioni di visitatori ogni anno, questi mercatini sono tra i più visitati di Francia. Ma i record per questi mercatini non sono finiti qui.

Si tratta infatti dei più antichi mercatini di Natale di Francia: si svolgono fin dal medioevo! Tutto questo a valso a Strasburgo l’appellativo di Capitale del Natale.

I mercatini di Natale di Strasburgo si tengono da venerdì 24 novembre a domenica 24 dicembre 2023, nel centro della città: in totale ci sono 11 mercatini. Consigliamo 2 giorni per poterli vedere tutti con calma.

I più pittoreschi sono situati in Place du Château, Place Kléber, Place Broglie, Place de la Cathédrale ed infine Place Gutenberg.

Perché scegliere di visitare i mercatini di Natale a Strasburgo, in Alsazia: per scoprire la bellezza di uno dei mercatini di Natale più famosi di Francia.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida ai mercatini di Natale 2023 in Alsazia. C’è chi considera questa regione la più pittoresca di Francia e questo è ancora più vero in occasione delle festività natalizie.

Oltre a tutte le indicazioni utili per organizzare al meglio il nostro soggiorno, in questo articolo troviamo anche dei suggerimenti per capire qual è il mercatino natalizio più adatto per il nostro viaggio.

Ricordiamo infine che la maggior parte dei ristoranti non accetta prenotazioni nel periodo dei mercatini di Natale.

Potrebbe quindi essere utile programmare le pause per i pasti in orari che non siano di punta, in modo da trovare facilmente posto.

Infine, per provare i piatti tipici dell’Alsazia, da mangiare a Colmar, Strasburgo e in tutta la regione. Ci sono davvero tante pietanze deliziose!

Se invece siamo interessati ai mercatini in Italia, ecco la guida ai mercatini di Natale di Verona 2023 e quella ai mercatini di Natale di Brescia di quest’anno, con tutte le informazioni per visitarli al meglio.

A presto,
Carol