Ecco la recensione di Aquaria Thermal SPA, le terme che si trovano nel centro di Sirmione. Come sono, cosa portare, prezzi, orari ed opinioni.
Sono ormai molti anni che io e Marco frequentiamo Aquaria Thermal SPA, vale a dire le terme di Sirmione.
Cerchiamo di andare almeno una volta l’anno, anche se spesso riusciamo a fare un ingresso nel periodo novembre-dicembre ed uno dopo lo feste di Natale.
Abbiamo visitato Aquaria Thermal SPA sia di giorno che di sera ed abbiamo provato tutti i vari servizi proposti da queste terme di Sirmione: è una struttura che conosciamo bene e nella quale ci piace tornare, per goderci qualche ora di relax.
Durante la nostra ultima visita (inverno 2022) abbiamo anche potuto osservare come siano state apportate alcune migliorie alla struttura.
Ma vediamo tutto in questa recensione delle terme di Sirmione. Cominciamo!

Dove si trova Aquaria Thermal SPA: ecco come raggiungere le terme di Sirmione
L’indirizzo di Aquaria Thermal SPA è Piazza Don A. Piatti, 1, 25019 Sirmione BS.
Per raggiungere queste terme, bisogna parcheggiare fuori dal centro di Sirmione (prima del Castello Scaligero, per capirci) e poi fare una breve camminata (15 minuti circa) per raggiungere le terme di Sirmione, che si trovano alla fine del borgo.
Possiamo lasciare l’auto anche presso il parcheggio pubblico Monte Baldo, che si trova a 700 metri dal centro storico di Sirmione.

La struttura: cosa troviamo nelle terme di Sirmione
La struttura di Aquaria Thermal SPA si sviluppa su due piani ed ha un ampio spazio esterno fronte lago di Garda, molto suggestivo.
Cosa troviamo al piano terra? Oltre all’ingresso e agli spogliatoi maschili, al piano terra c’è anche un grazioso bar/ristorante, dove mangiare o bere qualcosa in tranquillità.
Troviamo poi la zona dedicata alle saune e al bagno turco (al momento quest’ultimo è ancora chiuso, per via delle disposizioni contro il Covid-19), una serie di docce emozionali, delle vasche di acqua calda, il percorso.
Passiamo poi alla zona esterna. Oltre ai tanti lettini, negli spazi all’aperto delle terme di Sirmione ci sono anche la bellissima infinity pool, con acqua dolce, diverse piscine termali con idromassaggio e lettini effervescenti (in quella più grande) ed infine una vasca dedicata all’idromassaggio cervicale.
Accanto all’infinity pool c’è anche una sauna, con una bellissima e rilassante vista lago.
Al primo piano infine troviamo gli spogliatoi femminili e diversi ambienti dedicati al relax, come la stanza del sale, del cielo stellato o della musica.
Qui troviamo anche una postazione per le tisane, da prendere liberamente.

Cosa portare ad Aquaria Thermal SPA
Vediamo ora cosa portare ad Aquaria Thermal Spa.
Indispensabili costume e ciabattine, mentre accappatoio, telo e cuffia (indispensabile per entrare nelle varie piscine) vengono forniti dalla struttura, a seconda del biglietto acquistato (nei nostri sono sempre stati compresi).
All’ingresso delle terme di Sirmione ci viene anche consegnato un piccolo kit con alcuni campioni di trattamenti per il viso, mentre nelle docce troviamo a nostra disposizione un sapone liquido, indicato per tutti i tipi di pelle.
E’ comunque possibile noleggiare telo o accappatoio, o acquistare ciabattine e costume direttamente presso le terme.
Consiglio invece di portare con noi i prodotti per lavare i capelli (shampoo e balsamo), perché quelli non sono forniti dalle terme.
Infine, negli spogliatoi di Aquaria Thermal SPA troviamo anche phon e asciuga costume (decisamente comodo, per non dover rimettere il costume fradicio in borsa).

Cosa portare alle terme: 11 cose da non dimenticare.
Cibo e bevande
Una zona molto apprezzata di Aquaria Thermal SPA è quella dedicata al cibo.
Il bar/ristorante di queste terme è infatti ben fornito e offre una vasta scelta di cibi e bevande, anche salutari.
Durante i nostri diversi soggiorni, abbiamo provato sia gli aperitivi che i pasti veri e propri e siamo sempre rimasti soddisfatti.
Sia il cibo che i vini sono buoni. Durante l’ultima visita ci ha inoltre colpito la raffinata presentazione dei piatti. Oltre ovviamente al sapore, molto buono.
Infine, sono sempre disponibili anche alternative gluten free e vegetariane.
Da non dimenticare poi la presenza di una zona dedicata alle tisane, situata al primo piano.

La recensione: le mie opinioni su Aquaria Thermal SPA, le terme di Sirmione
Veniamo ora alla recensione vera e propria di Aquaria Thermal SPA. Come vi dicevo all’inizio di questo articolo, è da anni che frequento queste terme e mi sono sempre trovata bene.
Durante la mia ultima visita, avvenuta la scorsa settimana, ho visto i nuovi spogliatoi femminili, che sono più grandi e funzionali, oltre ad essere attrezzati meglio.
Veniamo ora alla struttura. La parte che preferisco è l’outdoor: le piscine all’aperto sono stupende, soprattutto da vivere in inverno. Belle anche le saune e le varie docce emozionali.
La vista lago è davvero incantevole.
La struttura è pulita e si vedono spesso addetti che durante la giornata provvedono ad effettuare ulteriori pulizie.
Gli ingressi serali sono quelli più suggestivi, dove si respira un’atmosfera molto romantica.

Veniamo ora agli aspetti negativi. I phon sono piuttosto scomodi, pesanti e l’aria non è molto calda, ma non è possibile portare il proprio perché mancano le prese.
I box doccia hanno un lato aperto: questa mancanza di privacy potrebbe non piacere a tutti. Manca anche un ripiano nel box dove appoggiare shampoo e balsamo.
Al mattino, mentre eravamo immersi nella piscina all’aperto, c’era un addetto che spostava le foglie con un soffiatore a poca distanza dalle vasche: non il massimo, per chi cerca il relax. L’operazione andrebbe fatta prima dell’arrivo degli ospiti.
Infine, in certi orari il centro benessere può essere un po’ affollato.
In conclusione, il bilancio dell’esperienza ad Aquaria è comunque molto positivo: vi consiglio di visitarle, per una giornata all’insegna del relax.
Nota sulla prenotazione: gli scorsi anni non ho mai avuto problemi nel prenotare chiamando il centralino, mentre quest’anno (penso a causa dell’alto numero di chiamate inerenti il bonus terme) prendere la linea è molto difficile. Questo è un aspetto sicuramente da rivedere.

Quanto costa l’ingresso ad Aquaria
I costi di ingresso alle terme di Sirmione variano in base al biglietto scelto e al giorno di entrata.
Ecco alcuni esempi di tariffe, aggiornate alla data odierna:
– Short, valido 2 ore, accappatoio non incluso: prezzo € 22,
– Day Lux, ingresso di 5 ore, kit di accoglienza incluso: prezzo € 39/49,
– All Day, con piatto e soft drink incluso, chaise long, … : prezzo € 79.
A questi ingressi si possono poi abbinare esperienze extra come Aufguss, scrub gourmet o argillarium.
Infine, qui possiamo prenotare il nostro ingresso.
Informazioni utili
- Non indossiamo oggetti in metallo o argento, perché l’acqua sulfurea li potrebbe ossidare.
- All’ingresso ci viene dato un braccialetto magnetico. Questo serve sia per aprire/chiudere gli armadietti che per pagare le consumazioni di cibo e bevande.
- E’ obbligatorio l’uso della cuffia nelle piscine.
- Piscine, area relax e circuito saune chiudono 30 minuti prima dell’orario di chiusura della struttura stessa.
- In certi periodi dell’anno potrebbe essere difficile trovare parcheggio o potremmo trovare traffico, dato l’alto numero di turisti che spesso visitano Sirmione: da valutare se partire in anticipo.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione di Aquaria Thermal SPA, le terme di Sirmione: spero vi sia utile per organizzare il vostro soggiorno!
Noi siamo dei grandi amanti dei centri benessere e ci piace scoprirne sempre di nuovi!
Le ultime strutture dedicate al benessere che abbiamo visitato sono i Bagni Vecchi di Bormio, una vera meraviglia, e QC Terme San Pellegrino, in provincia di Bergamo.
A presto,
Carol