Recensione del mascara BADgal Bang di Benefit: a cosa serve, cosa fa, come si usa, prezzo, immagini e recensioni. Ecco la mia esperienza.
Mi piace provare sempre prodotti beauty nuovi. Uno di quelli che più mi ha incuriosito è il mascara BADgal Bang di Benefit, che ho deciso di acquistare e provare.
Come è andata?
Ecco la mia esperienza con questo prodotto. Cominciamo!

Il mascara BADgal Bang di Benefit
Iniziamo subito con la descrizione del protagonista di questa recensione. Il mascara BADgal Bang di Benefit è uno dei best seller del brand.
Cosa lo rende così amato? Questo mascara ha alcune caratteristiche distintive di cui parleremo nel dettaglio anche più avanti, ma la principale è quella di promettere volume e che, secondo alcuni slogan del brand, ha una tenuta fino a 36 ore.
Bè, non so voi ma questa affermazione inizialmente mi ha lasciato un po’ perplessa. Anche perché, chi terrebbe indosso un mascara per tutto quel tempo?
Frasi sensazionalistiche a parte, il mascara è contenuto all’interno di un originale tubetto nero con scritte rosa e grigie. Esiste nella versione classica, da 8,5 grammi, e in quella da viaggio, che pesa invece 4 grammi.

La versione classica si differenzia per il tappo a vite, che invece di essere liscio come nella versione mini, ha delle decorazioni che ricordano delle borchie.
Se vogliamo fare un confronto tra diversi mascara di Benefit, BadGal ha una formulazione più leggera rispetto al mascara They’re Real, che ha invece un effetto ciglia finte.
All’estero esiste anche la versione in blu, ma in Italia è disponibile per ora solo quella nera.
Infine, qui è disponibile anche la versione waterproof di BadGal Bang: una novità di Benefit che farà molto parlare di sé.
Caratteristiche principali del prodotto
Vediamo ora le caratteristiche più interessanti di BadGal Bang. Innanzitutto parliamo dello scovolino di questo mascara, che è formato da ben 300 setole in silicone a forma di mezzo cono.

Questa forma particolare è stata pensata per raggiungere con facilità tutte le ciglia, sia quelle superiori che inferiori.
La formulazione inoltre è senza grumi, water-resistant e ultra leggera, dato che contiene aero-particelle.
Recensione del mascara BADgal Bang di Benefit, la mia esperienza
Ed ora, veniamo alla recensione di BadGal Bang di Benefit. Come è stata la mia esperienza? L’ho utilizzato per oltre un mese, sia di giorno che di sera, testandolo anche in diverse condizioni atmosferiche (soprattutto per quel che riguarda l’umidità),
Innanzitutto, solitamente prediligo per il giorno mascara che abbiano un effetto volumizzante, ma che al tempo stesso non rimangano troppo pesanti sulle ciglia. E soprattutto che non creino il temuto effetto ragno.
Inoltre, le mie ciglia sono piuttosto chiare, bionde addirittura sulle punte, quindi mi serve un prodotto che le renda più visibili, mettendole in evidenza, ma senza esagerare.
BadGal Bang è stato il primo prodotto di Benefit che ho testato e sono quindi partita senza alcun preconcetto sull’azienda.
Nell’immagine c’è il risultato dopo aver applicato una passata di BadGal Bang sulle ciglia.

Il mascara è facile da applicare e trovo lo scovolino molto comodo. Non fa l’effetto ragno, ma anzi separa bene e allunga le ciglia, dandogli un bel volume già alla prima passata.
Mi piace perché questo prodotto separa ed esalta le ciglia, ma al tempo stesso non le ricopre di troppo mascara. Inoltre, dura tutto il giorno e rimane confortevole da indossare.
Trovo comodo anche che non sia necessario ripassare più volte il prodotto.
Il risultato finale sono ciglia allungate, che acquistano un bel volume naturale ed un colore nero intenso.
Devo dire che mi ha convinto e lo trovo ideale per un make up da giorno o anche da sera, se non amiamo il make up molto appariscente.
Se invece preferiamo un risultato più dramatic, allora ci conviene rivolgerci altrove.

Aspetti positivi
- Colore intenso,
- separa bene le ciglia,
- non sbava,
- resiste tutto il giorno, anche in situazioni con umidità o sudore,
- non si sgretola,
- basta dare una sola passata.
Aspetti negativi
- Non adatto se cerchiamo un effetto drammatico,
- prezzo un po’ alto.
Dove acquistarlo
Dove possiamo acquistare il mascara BadGal Bang di Benefit ? Al momento, questo prodotto è in vendita in Italia in esclusiva da Sephora.
Nel dettaglio, lo troviamo qui in due formati, classico e da viaggio. Il primo costa 30,90 €, mentre il secondo costa 19,90 €.
Benefit non ha certo prezzi da cosmetici di fascia bassa, ma al tempo stesso non è nemmeno un prodotto lussuoso: si colloca piuttosto nella fascia media. I suoi mascara sono in linea con i prezzi di brand comeCharlotte Tilbury o Clinique.

Ingredienti di BADgal Bang di Benefit
Passiamo ora alla lista degli ingredienti di BADgal Bang.
Inci: aqua (water), cera alba (beeswax), paraffin, glyceryl stearate, butylene glycol, acrylates copolymer, candelilla cera (euphorbia cerifera (candelilla) wax), cera carnauba (copernicia cerifera (carnauba) wax), steareth-21, vp/eicosene copolymer, palmitic acid, polybutene, stearic acid, phenoxyethanol, steareth-2, aminomethyl propanediol, panthenol, caprylyl glycol, hydroxyethylcellulose, silica silylate, tocopheryl acetate, disodium phosphate, sodium phosphate, polysorbate 60. [+/- ci 77499 (iron oxides)]. blue: aqua (water), paraffin, cera alba (beeswax), glyceryl stearate, butylene glycol, acrylates copolymer, euphorbia cerifera (candelilla) wax, copernicia cerifera (carnauba) wax, polybutene, silica, steareth-21, vp/eicosene copolymer, palmitic acid, stearic acid, phenoxyethanol, steareth-2, aminomethyl propanediol, caprylyl glycol, panthenol, hydroxyethylcellulose, silica silylate, tocopheryl acetate, methicone, nylon-12. [+/-: ci 19140 (yellow 5, yellow 5 lake), ci 42090 (blue 1 lake), ci 77007 (ultramarines), ci 77163 (bismuth oxychloride), ci 77288 (chromium oxide greens), ci 77289 (chromium hydroxide green), ci 77491, ci 77492, ci 77499 (iron oxides), ci 77510 (ferric ferrocyanide, ferric ammonium ferrocyanide), ci 77742 (manganese violet), ci 77891 (titanium dioxide)].n° 13838/a
Pao: 6 mesi.
Come per tutti i prodotti di cosmesi, il brand potrebbe apportare nel tempo modifiche alla formulazione.
Il brand Benefit
Prima di concludere questa recensione, scopriamo qualcosa in più sull’azienda che produce il mascara BADgal Bang.
Benefit Cosmetics viene fondata dalle gemelle Jean e Jane Ford nel 1976. Ad oggi, la sua sede principale si trova in California, a San Francisco, mentre il brand è di proprietà del colosso del lusso LVMH.
Tra gli altri, la multinazionale possiede anche Christian Dior, Fendi e Givenchy.
Fino al 1990, il nome del brand era The Face Place, ma in seguito ha assunto la denominazione con la quale attualmente distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo. E’ infatti presente in oltre 30 paesi.
L’espansione al di fuori degli Stati Uniti ha avuto inizio nel 1997, ossia da quando Benefit è disponibile anche da Harrods, a Londra.
Ad oggi, oltre che per i suoi cosmetici di qualità, Benefit è apprezzato anche per i suoi famosi Brow Bar, dedicati alla cura delle sopracciglia.
Tra i prodotti più venduti del brand, oltre a questo mascara, troviamo anche gel e matite per sopracciglia, terre abbronzanti e tinta labbra.
Della stessa azienda ho provato anche:
– 24-HR Brow Setter, il gel sopracciglia fissante di Benefit,
– Precisely, my brow pencil, la matita per sopracciglia.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine della recensione del mascara BADgal Bang di Benefit.
E’ il mascara che fa al caso nostro? La mia esperienza è stata positiva e mi sento di consigliarlo. Ovviamente poi entrano comunque in gioco fattori come i gusti personali e il tipo di ciglia di ciascuno di noi.
Mi piace che si raggiungano con facilità tutte le ciglia, anche quelle più corte. Se siamo spesso di corsa e cerchiamo un mascara con un’applicazione rapida e precisa, questa è una valida soluzione.
Altri prodotti simili che potremmo trovare interessanti sono:
- Maybelline Lash Sensational Sky High: un mascara con setole in silicone, da alcuni addirittura considerato il prodotto dell’anno.
- Mascara Cien: un prodotto ideale se cerchiamo un’alternativa davvero low cost.
A presto,
Carol