Le nuove regole 2023 per il bagaglio a mano di Easyjet: dimensioni del bagaglio, numero, peso e costo.
Dopo anni complicati (si Covid, stiamo parlando di te), finalmente è possibile ricominciare a viaggiare, soprattutto in Europa, con una certa tranquillità.
Uno degli operatori maggiormente attivi e apprezzati è Easyjet, soprattutto per le sue tariffe economiche che ci permettono di toglierci tanti sfizi, senza spendere molto.
Proprio per evitare ulteriori esborsi di denaro, è importante però controllare peso e dimensioni dei bagagli, che devono rispettare determinati standard.
Quali sono queste misure? E quanti bagagli a mano possiamo portare su un volo Easyjet? In questa guida troviamo tutte le risposte, aggiornate con le regole 2023!

Bagaglio a mano Easyjet 2023
Le regole della compagnia Easyjet per quel che riguarda il bagaglio a mano consentito sono chiare: gratuitamente, nel 2023 possiamo portare a bordo solo un bagaglio a mano piccolo.
Nello specifico, le dimensioni massime consentite sono 45 x 36 x 20 cm, comprensive di eventuali ruote e maniglie. Si potrebbe trattare ad esempio di una borsa, uno zaino o una custodia per laptop.
Easyjet in passato non poneva specifici limiti al peso, a patto che riuscissimo a sollevare il bagaglio in autonomia. E questa era una differenza rispetto ad altri operatori, come Ryanair. Nel 2023 invece è stato aggiunto un nuovo limite di peso per il bagaglio a mano, pari a 15 kg.
Durante il volo, questo bagaglio a mano piccolo deve essere posto sotto il sedile di fronte a noi. Non lo possiamo quindi collocare nella cappelliera.
Questa è l’opzione gratuita che riguarda il bagaglio a mano sui voli Easyjet. Tuttavia, abbiamo anche la possibilità di portare con noi un bagaglio a mano più grande, le cui dimensioni non superino 56 x 45 x 25 cm (per capirci, un piccolo trolley. Qui troviamo i trolley di Carpisa adatti).
Come nel caso precedente, anche per questo secondo bagaglio a mano il limite è di 15 kg.
Per acquistare questo secondo bagaglio a mano, più grande, possiamo scegliere tra:
- selezionare un posto Up Front oppure Extra Legroom,
- prenotare direttamente l’acquisto di un bagaglio a mano grande, pagando un extra (quest’opzione è una novità rispetto al passato, nella sezione successiva vediamo i costi nel dettaglio),
- acquistare tramite la tariffa Flexi.
Queste sono le 3 modalità con le quali salire su un volo Easyjet con due bagagli a mano.
Infine, c’è un’ultima possibilità per avere un bagaglio a mano extra.
Se infatti siamo titolari della carta Easyjet Plus, abbiamo il diritto di portare con noi il secondo bagaglio a mano.

Ecco poi una guida alle dimensioni del bagaglio a mano per le più importanti compagnie aeree.
Costo dell’acquisto del bagaglio a mano Easyjet
Nella sezione precedente abbiamo visto cosa dobbiamo fare se vogliamo portare a bordo il secondo bagaglio a mano.
Se scegliamo di aggiungere un bagaglio a mano al momento della prenotazione, la tariffa minima è di 7,99 €, mentre quella massima è 42,99 €.
Cosa succede se abbiamo un bagaglio a mano di dimensioni maggiori rispetto a quelle consentite
Ma cosa succede se abbiamo un bagaglio a mano di dimensioni maggiori rispetto a quelle consentite?
In questo caso, non potremo portare con noi il bagaglio nella cabina, ma verrà imbarcato nella stiva e dovremo pagare i relativi supplementi. Qui troviamo i dettagli.
Per evitare questi costi aggiuntivi, dobbiamo assicurarci di misurare i bagagli prima della partenza.
Per farlo, Easyjet mette a disposizione anche un’app, ma al momento è utilizzabile solo dagli utenti iOS.
In ogni caso, controlliamo scrupolosamente le misure dei nostri bagagli, perché gli operatori di Easyjet fanno controlli precisi e non ammettono eccezioni.

Liquidi nel bagaglio a mano Easyjet
Per quel che riguarda i liquidi, li possiamo inserire all’interno del nostro bagaglio a mano, a patto di rispettare alcune regole.
I liquidi infatti devono essere inseriti all’interno di contenitori con capacità massima 100 ml. A loro volta, questi contenitori devono essere riposti all’interno di una busta trasparente richiudibile di dimensioni 20 x 20 cm.
Infine, il totale dei liquidi trasportati non può essere superiore a 1000 ml.
Novità per il servizio Hands Free
Dal 2022, il servizio Hands Free di Easyjet non è più disponibile.
E con questo aggiornamento, abbiamo terminato la nostra guida alle politiche sui bagagli a mano di Easyjet del 2023.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questa guida ai bagagli a mano Easyjet 2023, con tutte le novità.
Ricapitolando, ora sappiamo che:
- un bagaglio a mano piccolo (borsa, piccolo trolley, piccolo zaino o porta laptop) è sempre incluso gratuitamente nel biglietto. Dimensioni massime: 45 x 36 x 20 cm.
- Abbiamo la possibilità di aggiungere un secondo bagaglio a mano, grande, in vari modi: acquistando l’opzione in fase di prenotazione, acquistando determinati posti/tariffe o se se siamo possessori di carta fedeltà Easyjet. Le dimensioni di questo secondo bagaglio a mano grande sono 56 x 45 x 25 cm. Può essere un trolley, uno zaino,…
- Per ciascun bagaglio è stato introdotto un nuovo limite di peso, pari a 15 kg.
Infine, una precisazione. Le informazioni contenute in questo articolo sono verificate alla data di aggiornamento dello stesso.
La compagnia potrebbe comunque in seguito inserire nuovi parametri. Per ogni dubbio, possiamo consultare il sito ufficiale.
Buon viaggio,
Carol
Ultimo aggiornamento: 29/12/2022