Al momento stai visualizzando Bagaglio a Mano Ryanair 2023: guida, misure, peso

Bagaglio a Mano Ryanair 2023: guida, misure, peso

  • Categoria dell'articolo:Viaggi

Guida aggiornata al bagaglio a mano Ryanair 2023: tutte le informazioni su misure, peso, oggetti consentiti e dimensioni.

Inutile negarlo, tutte le volte che viaggiamo con Ryanair sappiamo che dovremo seguire delle indicazioni molto precise per quel che riguarda i bagagli consentiti a bordo dell’aereo.

In particolare, queste riguardano le misure e il peso del nostro bagaglio a mano.

Le conseguenze di un nostro sbaglio a tal proposito potrebbero rovinare l’inizio del nostro viaggio.

E’ quindi normale che, mentre decidiamo quale sia la soluzione migliore da usare come bagaglio a mano, ci sorgano dei dubbi, come: Quanto deve essere grande? O ancora, quanto mi verrà a costare il bagaglio a mano sul volo Ryanair? C’è un modo per risparmiare e pagare di meno?

In questa guida troviamo tutte le risposte a queste domande, oltre a tante informazioni utili per organizzare al meglio il nostro volo Ryanair, in particolare per quel che riguarda il trolley da cabina.

Cominciamo!

La compagnia aerea Ryanair

Ryanair è una compagnia aerea irlandese ed è diventata famosa per essere uno dei leader nel settore delle compagnie aeree a basso costo.

Ma cos’è una compagnia aerea low cost? Si tratta di una compagnia che propone voli a prezzi inferiori rispetto a quelli offerti dalle compagne di bandiera.

Ad oggi, è tra le più forti compagnie aeree in Europa. Nel 2019, ossia nell’anno pre pandemia, Ryanair ha superato anche Lufthansa per numero di passeggeri trasportati ed è diventata la prima in Europa in questo ambito.

Tuttavia questi successi non sono bastati a Ryanair per stare lontano dalle polemiche.

Nel 2021 ad esempio è stata multata da Enac (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Il motivo? La richiesta di una spesa extra per far sedere i bambini vicino ai genitori e le persone con disabilità agli accompagnatori1.

In passato inoltre Ryanair aveva la fama di essere troppo fiscale a proposito delle dimensioni dei bagagli a mano consentiti sui suoi voli.

Col tempo, la compagnia aveva migliorato questo aspetto e per un periodo è stato possibile portare in cabina come bagaglio a mano due colli, in maniera gratuita.

Ma ora non è più così.

bagaglio a mano ryanair
Bagaglio a mano Ryanair: le regole aggiornate del 2023.

Dimensioni e peso del bagaglio a mano Ryanair

Ed ora, veniamo al punto fondamentale della questione: le dimensioni del bagaglio a mano sui voli Ryanair.

Le informazioni presenti sono aggiornate al 2023.

Innanzitutto una buona notizia: per tutti i passeggeri è ancora possibile portare in cabina un bagaglio a mano, incluso nel costo del biglietto.

Attenzione però! Questo bagaglio incluso viene definito da Ryanair come piccola borsa personale. Non pensiamo quindi di poter portare gratuitamente un grosso zaino, un borsone o un trolley.

Ecco alcuni esempi di misure consentite per questa piccola borsa (h x l x p):

  • 40 x 25 x 20 cm
  • 25 x 40 x 20 cm

Una volta sull’aereo, dovremo poi inserire il bagaglio in questione (borsetta, custodia per laptop o piccolo zaino) sotto al sedile di fronte al nostro.

Si tratta di condizioni simili a quelle di altri operatori, come Easyjet.

Quindi riassumendo: qualsiasi biglietto aereo di Ryanair ci da diritto a portare con noi in cabina un piccolo bagaglio a mano (ad esempio una borsetta), di dimensioni massime 40 x 25 x 20 cm.

Come fare quindi per portare con noi un trolley come bagaglio a mano? La soluzione è acquistare Priority Ryanair.
Infine, ecco una guida alle misure del bagaglio a mano per le più importanti compagnie aeree.

Priority Ryanair

Che cos’è Priority Ryanair e a cosa da diritto?

Questa opzione ci permette di ottenere l’imbarco prioritario e di essere quindi tra i primi a salire sull’aereo. Ma non solo.

E’ infatti l’unica soluzione che ci consente di portare a bordo due bagagli a mano:

  1. il bagaglio a mano piccolo (la borsetta, per intenderci, con misure 40 x 20 x 25 cm),
  2. il bagaglio a mano classico, le cui misure devono essere al massimo 55 x 40 x 20 cm.

Questo bagaglio classico, che può quindi anche essere un trolley, può pesare al massimo 10 kg e deve essere riposto nelle apposite cappelliere dell’aereo.

bagaglio cabina ryanair misure
Ecco le misure consentite per i bagagli a mano Ryanair.

Prezzi Priority e cose importanti da sapere

Innanzitutto, quali sono i prezzi dell’opzione Priority?

I costi variano in base al biglietto, ma sono generalmente compresi tra gli 8 e i 22 euro.

Quando possiamo prenotare questa opzione? La possiamo selezionare o al momento della prenotazione del biglietto o in fase di check in.

Per quel che riguarda le tempistiche inoltre, sul sito web è disponibile fino a 2 ore prima della partenza prevista del volo, mentre sull’app Ryanair fino a 30 minuti prima della partenza.

Nel caso in cui fossero invece terminati i biglietti con opzione Priority Ryanair, l’alternativa è di acquistare l’opzione per mettere un bagaglio da 10 kg in stiva.

In questo caso, abbiamo il vantaggio di poter portare più liquidi con noi e di non avere nulla di ingombrate al gate di imbarco, ma dovremo fare il check in al banco consegna bagagli e poi attendere all’arrivo bagagli il nostro trolley.

Infine, un’altra cosa importante da sapere: l’opzione Priority viene applicata a tutti i biglietti acquistati in contemporanea.

Se vogliamo evitare ciò, dovremo acquistare i biglietti separatamente.

Cosa si può mettere nel bagaglio a mano Ryanair? Ecco gli oggetti consentiti e vietati

Occupiamoci ora di cosa possiamo inserire nel bagaglio a mano Ryanair.

Uno dei dubbi più frequenti riguarda in particolari i liquidi o gel: è possibile portarli a bordo della cabina dell’aereo?

La risposta è sì, ma con alcune accortezze.

Per ragioni di sicurezza infatti tutti i liquidi devono essere riposti in un contenitore non superiore a 100 ml. Inoltre, tutti i contenitori di liquidi devono essere posti all’interno di un unico sacchetto richiudibile, di plastica trasparente, le cui misure siano massimo 20 x 20 cm.

Infine, la capacità globale dei contenitori non può superare 1 litro.

Questo significa quindi che nel sacchetto richiudibile non possiamo inserire più di 10 contenitori di liquidi.

Ecco qualche sacchetto e contenitore che potrebbero servirci per organizzare i liquidi:

  • Buste con chiusura a pressione, prezzo 12,37 € la confezione da 10,

  • Beauty case trasparente con cerniera, prezzo 10 € (set da 2),

  • Set di contenitori liquidi per cosmetici e relativi accessori (pipetta, spatola, pompetta,…), 16 €.

Cosa invece non possiamo portare a bordo? Ecco l’elenco:

  • Sostanze chimiche e tossiche.

  • Esplosivi e sostanze infiammabili.

  • Strumenti smussati in grado di causare lesioni (comprese racchette o mazza da baseball).

  • Armi appuntite/orlate e oggetti taglienti.

Come sapere quali bagagli abbiamo prenotato?

Per controllare quali bagagli abbiamo prenotato con il nostro biglietto, dobbiamo seguire questa procedura:

  1. accedere alla prenotazione attiva,

  2. selezionare “Visualizza itinerario”,

  3. nel riepilogo acquisti troviamo tutti i bagagli prenotati per il volo indicato.

Volare con Ryanair in compagnia di un bambino: cosa sapere sui bagagli

Cosa succede se voliamo con un bambino? Come viene considerato il suo bagaglio a mano?

Per prima cosa, vediamo cosa succede se viaggiamo con un neonato.

Innanzitutto, per neonato si intende un bimbo che abbia tra gli 8 giorni e i 23 mesi, che viaggia in braccio o comunque seduto sulle gambe di un adulto.

In questo caso, sui voli Ryanair per ogni neonato è incluso un bagaglio da portare a bordo gratuitamente.

Le misure massime di questo bagaglio sono 45x35x20 cm, mentre non può superare i 5 kg di peso.

Questo bagaglio si va ad aggiungere a quello dell’adulto che lo accompagna.

Invece, per i bambini di età superiore ai 2 anni, si applicano le stesse regole che valgono per gli adulti.

Ogni bambino ha quindi incluso nel proprio biglietto aereo un bagaglio di dimensioni massime 40 x 20 x 25 cm, oppure possiamo acquistare per lui l’opzione Priority, che include due bagagli a mano.

Trolley che possiamo portare in cabina con Ryanair come bagaglio a mano

Ed ora, vediamo una selezione di trolley che possiamo portare in cabina come bagaglio a mano e che rispettano le indicazioni di Ryanair per l’opzione Priority.

  • Eastpak Tranverz XS: piccolo e compatto, con doppio scomparto, maniglie imbottite e cinghie di compressione. Le sue misure sono 48 x 32 x 20 cm e può quindi essere utilizzato come bagaglio a mano sui voli Ryanair con l’opzione Priority. E’ inoltre dotato di lucchetto integrato. Un ulteriore vantaggio è che si appiattisce quando è vuoto. Prezzo: 115 €.

  • Roncato Crosslite Trolley: un bel trolley morbido da cabina, disponibile in diversi colori. E’ inoltre dotato di tasca frontale con zip e organizer interno con elastico per fermare gli abiti. La sua particolarità poi è di essere espandibile: molto comodo! Dimensioni 55 x 40 x 20 cm, capacità 42-48 litri, peso 1,9 kg. E’ quindi conforme agli standard Ryanair Priority. Ha infine manico telescopico e 4 ruote girevoli. Prezzo 129,90 €.

  • Aerolite: questa valigia misura 55 x 40 x 20 cm, pesa 2,75kg ed ha una capacità di 40 litri. Inoltre, gli interni sono dotati di cinghie per tenere ordinati i vestiti, tasca divisoria con zip e tasche a rete. Il trolley infine è provvisto di lucchetto. Prezzo 109,99 €.

  • American Tourister: il trolley Sunside Spinner 55/20 è disponibile in ben 9 colori diversi e ci permette di avere una grande organizzazione interna con elastici per abiti in entrambi i comparti. Per garantire la massima sicurezza, questa valigia è dotata anche di chiusura incassata con combinazione a 3 cifre. Prezzo a partire da: 114 €.

    Altre idee le troviamo in questo articolo dedicato ai migliori trolley di Carpisa del 2023.
bagaglio a mano ryanair 2023
I migliori trolley da usare come bagaglio a mano per Ryanair nel 2023.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida ai bagagli a mano di Ryanair! Ora conosciamo tutte le nuove regole del 2023 e possiamo organizzare le nostre valigie di conseguenza.

Ecco altri articoli che ci potrebbero interessare:
I migliori organizer trucchi,
Le borse da ufficio più belle.

Infine, una precisazione. Le informazioni contenute in questo articolo sono verificate alla data di aggiornamento dello stesso.

La compagnia potrebbe comunque in seguito inserire nuovi parametri. Per ogni dubbio, possiamo consultare il sito ufficiale.

A presto,
Carol

Fonti

1

Se abbiamo ancora dubbi, possiamo consultare la politica di Ryanair qui o qui.

Ultimo aggiornamento: 29/12/2022