I benefici dell’avere un’agenda: quali sono tutti i motivi per cui dovremmo assolutamente usarne (almeno) una.
Nelle nostre vite caratterizzate da mille impegni, avere un’agenda sulla quale annotare gli appuntamenti e le cose da fare rappresenta sicuramente un grande aiuto.
Sono una patita di agende da anni, praticamente da sempre. E col tempo ho capito i tanti benefici dell’avere un’agenda.
Credo proprio di aver preso questa abitudine dal mio nonno paterno, che aveva sempre in tasca un’agenda nella quale segnava i vari impegni.
Ci sono stati poi periodi in cui ne ho ridotto o sospeso l’utilizzo (per pigrizia, confesso!), ma in effetti mi rendo conto delle tante conseguenze positive e dei benefici che ci sono nell’avere un’agenda. Ecco perché ritorno sempre e comunque ad usarla.
Anzi, ora addirittura ne ho più di una!

Ogni domenica mi ritaglio qualche momento per pianificare la settimana che deve cominciare. E’ diventato un piccolo rituale, che però mi aiuta molto. Mi sono resa conto che avere un’idea chiara di quello che dovrò fare mi porta diversi benefici.
Mi sono resa conto che ritagliarsi un momento da dedicare all’organizzazione della settimana permette di vivere più serenamente e di trovare un buon equilibrio tra i vari impegni: la gestione della casa, del lavoro, della famiglia, delle amicizie e via dicendo.
Che sia quindi cartacea o digitale, avere un’agenda sulla quale segnare i propri impegni porta con sé molti effetti positivi.
Vediamo insieme quali sono i principali benefici dell’avere un’agenda.
I benefici dell’avere un’agenda? Scrivere aiuta a memorizzare…
Scrivere i propri impegni aiuta il processo di memorizzazione.
Ricordarsi questo o quell’appuntamento diventa quindi decisamente più semplice nel momento in cui andiamo a mettere nero su bianco un appunto.
Non solo perché c’è l’agenda a ricordarcelo, ma anche perché abbiamo scritto noi stessi quell’appunto.
E ricordarcelo quindi verrà molto più spontaneo.
L’agenda consente poi di avere un sistema personalizzato per organizzare i propri impegni. C’è chi ama avere agende minimal e chi invece le preferisce piene di colori, adesivi, disegni e via dicendo.
Io inizialmente avevo agende decisamente essenziali, ora invece mi sto aprendo (lentamente!) all’uso dei colori.
Ho cominciato ad assegnare un colore per i diversi ambiti, e lo trovo molto pratico. A colpo d’occhio si capisce cosa riguarda il tal appunto.
C’è chi deve scrivere tutto e chi preferisce segnare una parola chiave. C’è chi usa i colori e chi solo una penna nera.
Non importa come si decide di procedere, tenere un’agenda ci permette di avere tutti gli impegni sotto controllo, e di organizzarci nel modo migliore.
Utilizzando un planner inoltre, non ci saranno più foglietti sparsi in giro per casa, ma avremo un posto apposito dove poter segnare tutto ciò che va ricordato.
Questo mi ha aiutato davvero tanto, perché avevo post-it sparpagliati per casa, e non trovavo mai quello che cercavo

… e a svuotare la mente
Scrivendo i nostri impegni, ci togliamo anche un bel peso. Eh si, perché non dobbiamo più tenere a mente tutto quello che dobbiamo fare.
Basta consultare la nostra agenda per avere un quadro chiaro della situazione, limitando lo stress e con la certezza di non dimenticare nulla.
Benefici dell’Avere un’agenda: ci semplifica la vita
Consultare con regolarità la nostra agenda ci permette anche di avere un miglior controllo sulla nostra vita.
Sappiamo dove saremo il tal giorno, alla tal ora.
E questo fa si che possiamo arrivare più preparati, e organizzarci meglio.
Il dover fare qualcosa all’ultimo minuto e di corsa diventa sempre meno frequente. Un bel sollievo!
Sappiamo inoltre se possiamo caricarci di impegni extra, e in quali giorni ci è più conveniente.
L’importante è che l’agenda sia calibrata sulle nostre esigenze e sul nostro stile di vita, in modo tale che usarla sia davvero efficace.
Sei alla ricerca dell’agenda perfetta per il 2023? Clicca sul link per leggere l’articolo di dedicato alle 4 agende più belle da usare con l’anno nuovo!
Un lato positivo dell’usare un’agenda? Siamo più consapevoli dei nostri impegni
Dando una rapida occhiata alla nostra agenda, è facile vedere quali sono tutti i nostri impegni per i prossimi giorni.
Questo ci aiuta in una gestione efficace del tempo.
Diventa anche più semplice bilanciare i vari ambiti della nostra vita. Casa, famiglia, lavoro, amici… trovare un equilibrio è decisamente più fattibile.
Perché avere un’agenda: dare sfogo alla propria creatività
Tenere un’agenda permette poi di dare libero sfogo alla propria creatività. Sono infatti moltissimi i modi in cui questo oggetto può essere abbellito.
Si possono usare penne colorate, post it, adesivi, disegni,…
Non c’è davvero limite alla fantasia!
Inoltre tutta questa creatività può essere utilizzata non solo per rendere più piacevole alla vista la nostra agenda, ma anche per migliorare la nostra organizzazione.
Per questo motivo si possono ad esempio usare penne di colori diversi a seconda del tipo di impegno (cose da fare, cose da ricordare, compleanni,…): in un colpo d’occhio ci facciamo un’idea di cosa dobbiamo fare.
Altri benefici dell’avere un’agenda? Possiamo monitorare i nostri progressi
Un altro beneficio dell’avere un’agenda è che si tratta di uno strumento che è al nostro servizio e completamente personalizzabile. Quindi la possiamo anche utilizzare per tenere monitorati i nostri progressi in determinati ambiti.
Che siano i bicchieri d’acqua che beviamo, le sedute in palestra, le ore di sonno o qualunque altro tipo di progetto da portare a termine, possiamo utilizzare l’agenda per annotare i nostri miglioramenti.
Personalmente, trovo che questo metodo sia decisamente motivante. Vedere nero su bianco i progressi che faccio mi gratifica e mi spinge a continuare e fare ancora meglio.
Insomma, far diventare l’agenda uno strumento di crescita personale è già di per sé una gran soddisfazione.
Possiamo quindi creare dei tracker personali all’interno dell’agenda per tenere traccia dei nostri progressi e vederli sempre lì, sotto i nostri occhi.
Un’agenda ci fa completare i compiti più velocemente
Con una lista giornaliera delle cose da fare, portare a termine i vari compiti diventa semplice. Concentrarsi risulta più facile.
Non dobbiamo perdere tempo a cercare quell’appunto, o a ricordarci cosa dovevamo assolutamente fare oggi.
Dato che sappiamo esattamente cosa dobbiamo fare, possiamo procedere speditamente e portare a termine i vari obiettivi, senza perdere tempo.
Con tanti compiti, può succedere infatti di passare da un progetto all’altro, senza in realtà portare a termine nulla.
E’ un classico infatti, quando si hanno molte cose da fare, perdersi e non concludere praticamente niente. Avere una lista di cose da fare ci tiene alla larga da questo pericolo.
Tenere un’agenda ci da soddisfazioni
Diciamocelo: quanto è bello eliminare dei compiti da una lista? Io lo adoro! Ecco perché nella mia agenda disegno dei quadratini accanto ai compiti da portare a termine: colorarli mi da proprio soddisfazione.
E mi motiva a portare a termine altri compiti … per poterne colorare degli altri.
Chi non lo ha mai fatto, deve assolutamente provare! Non sarà un metodo che funziona per tutti, ma per molti sì e vale quindi la pena provare.
Cosa scrivere su un’agenda
Abbiamo parlato dei benefici dell’avere un’agenda e di quanto possa essere utile per organizzare le nostre vite. Ma cosa scrivere su un’agenda?
Ecco una lista di cose che potremmo segnare sulla nostra bella agenda:
- impegni di lavoro,
- visite mediche,
- scadenze lavorative e personali,
- compleanni,
- spese quotidiane,
- entrate di denaro,
- obiettivi (giornalieri, settimanali o mensili; personali e professionali),
- idee,
- appunti,
- abitudini,
- numeri di telefono/mail/contatti importanti,
- anniversari,
- citazioni famosi o frasi motivazionali,
- riflessioni,
- vacanze,
- lista delle cose da portare in vacanza,
- scadenze di assicurazioni, bollo auto, revisione, documenti,…
Che dire, sicuramente ci vuole tempo per abituarsi, ma i benefici dell’avere un’agenda davvero tanti!
Tra l’altro, non solo per chi lavora in ufficio, ma anche per chi lavora da casa, tenere un planner è un’ottima soluzione per avere tutto sotto controllo. Qui troviamo dei consigli per organizzarlo al meglio!
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 20/12/2022