Al momento stai visualizzando Bigliettini delle bomboniere di laurea: ecco cosa scrivere

Bigliettini delle bomboniere di laurea: ecco cosa scrivere

  • Categoria dell'articolo:Lifestyle

Bigliettini delle bomboniere di laurea: ecco cosa scrivere all’interno. Tutte le informazioni per non sbagliare.

Quando si avvicina il momento della laurea, ci sono tante cose a cui pensare e ci vengono in mente mille cose da fare.

Oltre a pensare alle bomboniere, dobbiamo anche decidere quali bigliettini stampare e cosa scrivere.

Ma… come funziona? Quali informazioni vanno inserite all’interno dei biglietti ?

Non c’è nulla di difficile, ma ovviamente qualche dubbio può sempre rimanere: qui troviamo tutte le informazioni per non sbagliare.

Prima di entrare nel vivo della questione, a cosa servono questi bigliettini?

Si tratta di piccoli cartoncini (solitamente di colore rosso, storicamente legato al momento della laurea, ma possono essere anche bianchi) che accompagnano bomboniera e/o confetti.

bigliettini bomboniere di laurea cosa scrivere
Cosa scrivere all’interno dei bigliettini di laurea.

Cosa scrivere nei bigliettini delle bomboniere di laurea

Innanzitutto, cosa scrivere nei bigliettini delle bomboniere di laurea?

In questo caso, una buona regola per non sbagliare è quella di attenerci alle regole della tradizione.

Ci sono infatti degli elementi che sono tradizionalmente indispensabili e vanno scritti all’interno del biglietto. Vediamo quali sono:

  • Nome e cognome del laureando: solitamente è preferibile scriverli entrambi, ma se proprio non ci piace l’idea, possiamo mettere solo il nome. Il risultato sarà meno formale.

    Eventualmente possiamo far precedere la scritta dalla parola Dottore/Dottoressa.

  • Facoltà o specializzazione: all’interno del bigliettino di laurea che accompagna confetti e bomboniera dobbiamo inserire anche il nome della facoltà presso la quale stiamo per conseguire la laurea.

    Ecco un esempio di scritta: Laurea in Medicina.

  • Data: infine, il terzo e ultimo dato fondamentale da inserire è la data della proclamazione di laurea.

Volendo, possiamo inserire anche qualche informazioni in più, legata al nostro corso di studi: triennale, magistrale, master,…

Nella sezione successiva vediamo quali sono i diversi tipi di bigliettini tra cui possiamo scegliere.

biglietto laurea cosa scrivere all'interno
Cosa scrivere all’interno del biglietto di laurea.

I formati

Esistono diversi formati di bigliettini che accompagnano le bomboniere di laurea.

I più utilizzati sono quelli di forma rettangolare, ma ne esistono anche con i bordi leggermente arrotondati.

Inoltre, possiamo scegliere di avere tutte le scritte all’interno all’interno del bigliettino, sulla pagina di destra, oppure dividere i dati ed occupare entrambe le pagine.

Infine, possiamo compilare a mano i bigliettini oppure li possiamo stampare.

Una grande comodità è quella di acquistare bigliettini personalizzati: il laboratorio che ce li invia si occupa quindi anche di stampare i nostri dati.

Una scelta ideale anche per chi non vuole avere altre preoccupazioni: c’è già la discussione della tesi a cui pensare!

Ecco allora alcuni bigliettini che possiamo far personalizzare e farci arrivare comodamente a casa.

Idee grafiche per personalizzare i bigliettini delle bomboniere di laurea

Ed ora, occupiamoci della personalizzazione.

Finora infatti abbiamo visto bigliettini piuttosto standard, che possiamo però rendere più particolari aggiungendo alcune idee grafiche.

bigliettini bomboniere di laurea come personalizzare
Personalizzare i bigliettini di laurea: i simboli da utilizzare.

I simboli che più si adattano ai festeggiamenti della laurea sono:

  • tocco di laurea,

  • gufo,

  • pergamena,

  • pila di libri,

  • coccinella,

  • corona di alloro.

Leggi anche:
Auguri di laurea: ecco cosa scrivere.

Conclusioni

Dopo aver scelto le bomboniere di laurea più belle e aver scritto i nostri bigliettini, possiamo dare il via ai festeggiamenti!

Il traguardo è ad un passo da noi.

A presto,
Carol