Al momento stai visualizzando Recensione crema Biotherm Cera Repair: vale la pena?

Recensione crema Biotherm Cera Repair: vale la pena?

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Recensione della crema viso Biotherm Cera Repair: cos’è, a cosa serve, benefici, dove si compra e le opinioni dopo aver utilizzato con costanza questo trattamento con Life Plankton.

Oggi andiamo alla scoperta della crema per il viso Biotherm Cera Repair, con questa recensione completa che indaga tutti i differenti aspetti di questo prodotto.

Dato che ho la pelle sensibile, ho comprato questa crema sperando che non mi desse problemi e che protegge la pelle.

Avendo inoltre superato i 30 anni, trovo decisamente importante utilizzare dei trattamenti di skincare per prevenire la formazione di rughe e segni d’espressione.

Al tempo stesso però, avendo la pelle anche mista, ho paura che i trattamenti possano essere troppo pesanti. Ho quindi deciso di provare questo trattamento viso. Come è andata l’esperienza con Biotherm Cera Repair?

Ecco la recensione completa, con tutte le mie impressioni.

biotherm cera repair recensione
Recensione della crema viso Biotherm Cera Repair.

Il brand Biotherm

Prima di parlare del protagonista di questa recensione, ovvero la crema Cera Repair scopriamo qualcosa di più sull’azienda che produce il trattamento viso arricchito con Like Plankton.

Biotherm è un marchio francese, creato nel 1952. Dal 1970 inoltre fa parte del gruppo L’Oréal.

Di cosa si occupa nel dettaglio? Biotherm è specializzata nella realizzazione di prodotti di lusso per la cura della pelle.

L’azienda infine è attiva anche nel sociale: nel 2012 ha creato un programma benefico – chiamato Biotherm Water Lover – legato alla salvaguardia dell’acqua.

In particolare, si evidenza la partnership con Tara Ocean, una fondazione no-profit che indaga gli equilibri degli ecosistemi marini.

Che cos’è Biotherm Cera Repair

Ed ora, entriamo nel vivo di questa recensione. Parliamo innanzitutto di che cos’è Biotherm Cera Repair.

crema cera repair biotherm
Il prodotto: la crema Cera Repair di Biotherm.

Si tratta di una crema idratante per il viso appositamente studiata per contrastare i primi segni del tempo. E’ inoltre adatta a tutti i tipi di pelle.

Il prodotto si presenta come una crema compatta ed omogenea, di colore bianco. E’ contenuta all’interno di un vasetto in vetro bianco con tappo argento lucido, dall’aspetto elegante.

Quali ingredienti la caratterizzano? Ne parleremo approfonditamente nella sezione dedicata, ma iniziamo sottolineando le 2 componenti più famose.

Innanzitutto il Life Plankton™, noto per le sue proprietà riparatrici e alla base dell’azienda Biotherm.

A questo si accompagnano le Bio Ceramidi, che proteggono e rafforzano la barriera cutanea.

Infine, il formato.
La crema è disponibile in 3 versioni: da 75 ml, da 30 ml o da 50 ml.

biotherm crema cera repair
A che cosa serve.

A cosa serve Biotherm Cera Repair

Concentriamo ora la nostra attenzione su un aspetto fondamentale, che interessa tutti coloro che sono interessati all’acquisto di questo trattamento viso: a cosa serve Biotherm Cera Repair?

Questo prodotto è pensato per tutti i tipi di pelle, con particolare attenzione per coloro che vogliono contrastare i primi segni del tempo.

E’ ideale quindi sia per contrastare linee sottili e prime rughe, ma anche per idratare la pelle e rafforzarne la barriera protettiva.

Si rivolge dunque alla “fascia intermedia”, parlando in termini di età: coloro la cui pelle non è più giovanissima, ma nemmeno matura.

La formulazione inoltre è stata ripensata, per essere più rispettosa dell’ambiente rispetto alle versioni precedenti. Contiene infatti il 94% di ingredienti di origine naturale ed è al 90% biodegradabile.

Come si usa questa crema viso di Biotherm

Come possiamo utilizzare Biotherm Cera Repair per sfruttare al massimo tutti i suoi ingredienti? Ecco come applicarla.

La soluzione migliore è quella di utilizzarla mattino e sera, dopo la detersione. Va quindi massaggiata con leggeri movimenti, dall’interno del viso verso l’esterno.

Inoltre, la crema da risultati ancora migliori se applicata dopo il siero Life Plankton Elixir. Può comunque essere utilizzata dopo qualunque altro siero. Io mi sono trovata bene con l’utilizzo in sinergia con il siero Buffet di The Ordinary.

La recensione di Biotherm Cera Repair: ecco la mia esperienza

Ed ora, eccoci alla parte forse più interessante di questa guida: la recensione vera e propria di Biotherm Cera Repair.

Per una maggiore comodità di lettura, ho creato due sotto sezioni dedicate alla mia esperienza con questo prodotto.

biotherm cera repair opinioni
Le mie opinioni sulla crema viso Cera Repair di Biotherm.

Nella prima troviamo le prime impressioni che ho avuto, oltre ad un commento su packaging e profumazione.

Nella seconda invece ci sono i risultati che ho ottenuto ed un commento sull’esperienza di utilizzo. Sono arrivata ormai a metà vasetto, quindi ho potuto testare a lungo questa crema, provandola anche in differenti condizioni.

Ecco come è andata.

La prima impressione

Il barattolo in vetro è venduto all’interno di una confezione in cartoncino, che riporta ingredienti ed indicazioni d’uso. Il design esterno è quindi semplice e piacevole.

Ho invece trovato più elegante il barattolo stesso, in vetro bianco con tappo argento a specchio. La prima impressione che ho avuto è che fosse resistente ed esteticamente bello.

Una volta svitato il tappo a vite, c’è un’altra protezione in plastica rigida bianca, da mettere e toglie, che ci aiuta a conservare ulteriormente il prodotto.

Non appena rimossa anche questa componente, il profumo sprigiona una fragranza pulita, fresca e che lascia una piacevole sensazione.

Mi ha colpito positivamente.

Nella prossima sezione parliamo invece dell’esperienza di utilizzo e dei risultati.

Esperienza e risultati

Concentriamoci ora sull’utilizzo di Biotherm Cera Repair. Ho applicato questa crema mattino e/o sera, per testare i vari risultati. Ne ho apprezzato la versatilità: è comodo avere una sola crema, da utilizzare in momenti diversi della giornata.

La crema ha una consistenza media, né troppo leggera né troppo consistente e viene assorbita rapidamente (meno di un minuto nel mio caso) dalla pelle del viso, senza lasciare residui.

biotherm cera repair consistenza crema
Consistenza della crema.

E’ importante però non applicare troppo prodotto: quando ho esagerato con le dosi infatti rimaneva un po’ troppo pesante. Per prelevare la quantità giusta di prodotto, utilizzo queste spatoline metalliche, che garantiscono anche una maggiore igiene.

La mia pelle, sensibile e mista, in generale tollera bene questa crema. Potrebbe essere invece troppo pesante per chi ha la pelle molto grassa, mentre dovrebbe dar sollievo alle pelli secche. Soprattutto in inverno, quando fa davvero un ottimo lavoro.

In estate, dopo diverse ore dall’applicazione questa crema da però qualche lieve problema di lucidità. Per tenere sotto controllo l’eccesso di sebo, ho utilizzato il siero alla niacinamide di The Ordinary, un vero alleato per chi ha la pelle mista o grassa.

Questa crema poi funziona bene come base per il trucco.

Ottima quando le temperature cominciano ad abbassarsi o in condizioni stressanti per la pelle (come il forte vento o un clima particolarmente secco). L’ho utilizzata anche in montagna, durante una vacanza sulla neve, e mi ha pienamente soddisfatto.

Dalla mia esperienza invece risulta meno adatta per essere utilizzata con il gran caldo, perché rimane un po’ troppo pesante.

Per quel che riguarda le piccole rughe, non ho notato particolari cambiamenti. La pelle però appare nutrita ed ha un bell’aspetto.

Il packaging infine è bello e da l’impressione di un prodotto lussuoso. La stessa sensazione viene confermata dalla consistenza e dalla profumazione della crema.

Un aspetto negativo: manca una paletta con la quale prelevare la crema. Ho comunque risolto utilizzando le spatole di cui vi ho parlato sopra.

Ingredienti di Biotherm Cera Repair

Prima di concludere la nostra recensione, vediamo qual è la lista degli ingredienti della crema viso Biotherm Cera Repair.

Inci: aqua / water / eau, glycerin, dicaprylyl ether, pentylene glycol, polyglyceryl-6, distearate, propanediol, cetyl esters, jojoba esters, cetearyl isononanoate, behenyl alcohol, acacia decurrens flower cera / acacia decurrens flower wax,helianthus annuus seed cera / sunflower seed wax, triticum vulgare seed extract / wheat seed extract, centella asiatica extract, ceramide np, sorbitan oleate,isohexadecane, sodium hyaluronate, sodium stearoyl, glutamate, adenosine, hydroxyacetophenone, hydroxypropyl starch phosphate, capryloyl salicylic acid, vitreoscilla ferment, trisodium ethylenediamine disuccinate, polyglycerin-3, polyglyceryl-3 beeswax, polysorbate 80, acrylamide/sodium acryloyldimethyltaurate copolymer, cetyl alcohol, tocopherol, parfum / fragrance f.i.l. b261806/2

Pao: 12 mesi.

Tra i vari ingredienti, troviamo anche l’estratto di centella asiatica, una pianta dalle molteplici proprietà, molto usata in cosmesi.

L’abbiamo ad esempio già trovata in alcuni prodotti viso, come la Cicapair di Dr Jart+, un ottimo trattamento per correggere il colorito del viso, o la maschera idratante di Jowaé, ma anche in prodotti per il corpo, come lo scrub corpo Equilibra e i fanghi Geomar.

Abbiamo poi gli esteri di jojoba, ottenuti dai semi dell’omonima pianta, con proprietà emollienti.

Questi sono abbinati alla cera di fiori di mimosa e di girasole: il risultato è un’azione riparatrice, protettiva ed idratante.

Ultimo ingrediente della lista, il profumo.

Dove acquistare Biotherm Cera Repair

Dove acquistare questa crema di Biotherm?

Ecco le migliori soluzioni:

  • Sephora, in questa pagina, dove il formato da 50 ml costa 49,90 € (al momento inoltre è scontata del 30%),

  • Douglas, in questa pagina, dove sono presenti vari formati (al momento in sconto),

  • Lookfantastic, in questa pagina, dove il formato da 30 ml costa 48,95 € e quello da 50 ml costa invece 67,45 €.

Vi consigliamo comunque di controllare tutti e 3 i siti, per verificare le varie promozioni, che cambiano frequentemente.

Infine, da Douglas troviamo anche la versione in Limited Edition Biotherm x Pablo Rochat, nel formato da 50 ml, che costa 55,49 €.

Conclusioni

Bene, siamo arrivate alla fine di questa recensione completa della crema viso Biotherm Cera Repair.

L’ho trovata una buona crema viso, con fascia di prezzo medio-alta, ideale per chi cerca un’esperienza lussuosa stile spa e vuole prevenire le prime rughe. Inoltre, da il meglio di sé in autunno o in inverno.

Meglio usarla come crema da giorno, da notte o in entrambi i casi?

Per quella che è la mia esperienza, dipende dal tipo di pelle e dalle condizioni climatiche. Se abbiamo la pelle secca, va bene sempre, perché è molto nutriente.

Quando fa freddo o ci sono condizioni climatiche stressanti, allora va benissimo come crema da giorno per tutti i tipi di pelle.

Con clima caldo, le pelli miste si troveranno probabilmente meglio nell’utilizzarla la sera.

A presto,
Carol

Ricordiamo infine che, come per tutti gli articoli, le varie informazioni (in particolare relative a prezzi e composizioni dei prodotti) sono aggiornate alla data di pubblicazione o aggiornamento dell’articolo e potrebbero subire variazioni.

Ultimo aggiornamento: 24/02/2023