Al momento stai visualizzando Forma e Stile del Bouquet Sposa: Consigli per Sceglierlo

Forma e Stile del Bouquet Sposa: Consigli per Sceglierlo

  • Categoria dell'articolo:Matrimonio

Tutto quello che devi sapere sulla forma e lo stile dei bouquet da sposa. Come scegliere il bouquet perfetto e i fiori giusti, con i consigli degli esperti.

Il bouquet è sicuramente uno degli accessori più importanti di una sposa.

Non solo completa il look del giorno delle nozze, ma è anche un punto focale ed una delle prime cose su cui gli ospiti di un matrimonio concentrano la loro attenzione.

La sposa inoltre lo terrà con sé per tutto il giorno e rappresenterà un valido aiuto durante il momento della camminata iniziale verso lo sposo.

In questa guida troveremo quindi tutti i consigli per scegliere il bouquet da sposa perfetto per il nostro matrimonio, corredati da diverse foto che mostrano come potrebbe essere il nostro bouquet.

Infine, tutte le immagini presenti in questo articolo mostrano delle composizioni di Sensory Florals, che si è occupato di realizzare anche gli splendidi allestimenti floreali del nostro matrimonio.

Se state cercando qualcuno che crei degli allestimenti unici, Deborah e Carmen sono le persone che state cercando!

bouquet sposa
Bouquet da sposa con rose e protea, elegante e romantico.

Bouquet da sposa rotondo

Il bouquet da sposa rotondo è la versione più tradizionale e classica.

La sua forma tonda e compatta trasmette un senso di equilibrio e armonia.

Tra i fiori più utilizzati per questo tipo di bouquet, troviamo sicuramente le rose e le peonie. Possiamo scegliere di avere un solo fiore, oppure creare una composizioni con fiori diversi.

Per chi è adatto? E’ ideale per le spose minute, perché non è troppo grande, ma si accompagna bene anche ad abiti non voluminosi, ma piuttosto aderenti (come quello a sirena o a mezza sirena). Facendo le dovute proporzioni, è un bouquet che dona a tutte le fisicità.

Attenzione però se abbiamo un abito particolarmente ricco: va composto con attenzione, o rischia di “perdersi”.

Può essere anche arricchito con strass.

bouquet sposa forma fiori
Le forme per comporre un bouquet da sposa sono tante: tonda, a cascata, a fascio,… Foto di Francesca Bonvini.

A fascio

Bellissimo anche il bouquet di fiori a fascio. In questo caso parliamo di un bouquet voluminoso, che ricorda un mazzo di fiori appena raccolti ed ha davvero tanto fascino.

Anche in questo caso, possiamo scegliere di avere un solo fiore (immaginate che bello un mazzo di calle bianche, ad esempio) oppure di abbinare varietà di fiori diverse.

Per chi è indicato? Sta benissimo su spose alte e slanciate.

Bouquet a cascata

La forma elegante ed allungata di questo bouquet da sposa ricorda una cascata, da cui deriva anche il nome. Nella parte alta della composizione troviamo una grande concentrazione di fiori, che va gradualmente diminuendo man mano la forma si allunga verso il basso.

Molto spesso in questo tipo di composizioni floreali vengono aggiunti anche dei tocchi di verde, per rendere ancora più armoniosa la forma finale.

Si tratta di un tipo di bouquet importante, tanto che è uno dei più utilizzati nei matrimoni reali (in quelli degli anni ’80 era un must, basta pensare al matrimonio di Diana e Carlo).

Nonostante l’importanza della sua forma, il bravo fiorista sarà comunque in grado di creare un bouquet a cascata che attiri l’attenzione sulla sposa. E’ molto bella anche l’idea di giocare con materiali diversi, combinando petali, steli e foglie con diverse consistenze.

bouquet sposa forma stile consigli
Forma, stile e colori del bouquet da sposa: ecco i consigli su come sceglierlo.

Bouquet da lancio

Il bouquet da lancio è un’alternativa che si sta diffondendo sempre di più nel corso degli ultimi anni. Di cosa si tratta? Il bouquet da lancio è un secondo bouquet che la sposa utilizza per effettuare il tradizionale lancio.

Solitamente è una versione un po’ più piccola (e anche meno costosa) rispetto al bouquet da sposa principale.

Perché utilizzarlo? Ci possono essere diverse valide ragioni.

Da un lato permette infatti alla sposa di conservare il proprio bouquet, effettuando comunque il lancio. Dall’altro è un’alternativa che torna utile nel caso di bouquet particolarmente importanti e pesanti, che potrebbero creare problemi nel momento del lancio (come nel caso di un bouquet a cascata).

Come sceglierlo? Via libera alla fantasia! Possiamo optare per una versione più piccola del nostro bouquet da sposa, oppure scegliere qualcosa di diverso, ma comunque complementare.


Potrebbero interessarti:
Tutto quello che devi sapere sul corsage
L’intimo da sposa più bello
Come funziona la prima prova dell’abito da sposa


bouquet sposa pampas
Bellissimo e particolare questo bouquet da sposa, arricchito con pampas e piume. Foto di Sensory Florals.

Bouquet da sposa particolari

Ed ora, un piccolo approfondimento sui bouquet da sposa particolari.

Quelli che abbiamo visto finora infatti sono dei bouquet da sposa che, con diverse sfumature, sono considerati dei grandi classici.

Ma se preferiamo qualcosa di alternativo e originale, allora possiamo optare per dei bouquet da sposa particolari.

Bouquet da sposa particolari: il tatuaggio floreale

Grazie all’estro di Sensory Florals, oggi scopriamo anche un bouquet veramente innovativo: stiamo parlando del bouquet tatuaggio.

Si tratta di un bouquet da sposa davvero particolare.

In questo caso infatti, il classico mazzo di fiori da tenere in mano viene sostituito da una composizione creata ad hoc, che viene posizionata direttamente sul corpo della sposa. Wow!

Per chi è indicato? Il bouquet tatuaggio è ideale per la sposa alternativa, che cerca una soluzione diversa dai classici bouquet da sposa e ha voglia di stupire.

bouquet sposa particolare
Un bouquet da sposa veramente particolare! Foto di Glenda Taccone Gallucci.

Bouquet da sposa particolari: Il monofiore

Il monofiore rappresenta decisamente un bouquet particolare, ideale per la sposa che vuol stupire, con semplicità.

E’ la scelta giusta anche se vogliamo concentrare l’attenzione su di un fiore specifico, che magari ha per noi un significato speciale.

Quali sono i fiori più adatti per questa scelta originale? Sicuramente fiori grandi, come peonie, ortensie, girasoli o calle.

Con cosa stanno bene? Sono bellissimi da abbinare ad abiti lineari, scivolati o aderenti, ma comunque dal taglio dritto.

Infine, dal punto di vista dei costi, è una delle scelte più economiche (fermo restando ovviamente che, a seconda del fiore scelto, avremo prezzi differenti).

Una scelta minimalista, ma romantica.


Bene, siamo arrivate alla fine di questa guida!

Se state cercando il flower designer perfetto per il vostro matrimonio, il mio consiglio è di contattare Sensory Florals, che si è occupato di tutti gli allestimenti floreali del nostro giorno speciale (li trovate tutti qui) ed ha fatto un lavoro incredibile!
A presto,
Carol