Al momento stai visualizzando Bridgerton, La Serie Tv Netflix Che Ci Fa Sognare

Bridgerton, La Serie Tv Netflix Che Ci Fa Sognare

  • Categoria dell'articolo:Lifestyle

Tutto sulla nuova serie tv di Netflix: Bridgerton. Scopriamo insieme tutte le curiosità che riguardano questo nuovo programma!

La serie tv Bridgerton è una delle novità (forse addirittura la più attesa), del catalogo Netflix di dicembre 2020, in uscita il giorno di Natale.

Questa produzione originale Netflix ha in effetti tutte le carte in regola per diventare un grande successo: personaggi affascinanti, atmosfere glamour, segreti, scandali e colpi di scena.

Scopriamo allora tutte le curiosità sulla serie tv dedicata alla famiglia Bridgerton!

La Trama di Bridgerton, la serie tv Netflix che ci fa sognare

Qual è la trama della serie tv Bridgerton?

La stagione dei balli di Londra sta per cominciare, ma quest’anno c’è una novità. A raccontare quello che succede nell’aristocrazia britannica e ad indagare sui suoi piccoli grandi segreti, arriva infatti Lady Whistledown.

Ma chi è questo personaggio misterioso?
Nessuno conosce la sua vera identità, ma sappiamo che le parole di questa scrittrice mondana hanno una grande influenza sulla percezione che l’aristocrazia ha dei suoi membri.

Lady Whistledown può infatti decretare in un attimo il successo di una debuttante dell’alta società, ma con la stessa facilità è in grado di gettare una famiglia nella disgrazia, facendo sorgere il dubbio di uno scandalo.

Le cronache mondane dell’autrice spopolano a Londra, e tutti vogliono sapere di chi scrive.

Nella prima stagione i racconti di Lady Whistledown si concentrano attorno alla figura di Daphne Bridgerton, una ragazza appartenente all’aristocrazia inglese, che fa il suo debutto in società. La giovane non è solo alla ricerca di un buon partito, ma anche del vero amore.

Riuscirà a trovarlo, nonostante gli ostacoli imposti dalla rigida etichetta?

simon e daphne nella serie tv  bridgerton
© LIAM DANIEL/NETFLIX

Ma non è tutto!

Ad arricchire il racconto arrivano altri personaggi, decisamente interessanti. Abbiamo Anthony (Jonathan Bailey), primogenito della famiglia Bridgerton, che dopo la morte del padre, il visconte, è chiamato ad occuparsi tutte le responsabilità del suo ruolo. Tra queste, prendersi cura della madre Violet (Ruth Gemmell) e di tutti i suoi fratelli: oltre a Daphne, ad avere un ruolo di rilievo nella serie tv ci sono Eloise (Claudia Jessie), dall’animo indomito, Colin (Luke Newton), giovane gentiluomo ed infine l’artista Benedict (Luke Thompson).

Non possiamo poi tralasciare Penelope Featherington (Nicola Coughlan), che come l’amica Eloise, sogna per sé un futuro diverso da quello della maggior parte delle giovani di buona famiglia dell’epoca.

Ed infine, lui. L’affascinante Duca di Hastings (Regé-Jean Page), lo scapolo d’oro che tutte vorrebbero.

Quando è ambientata la serie tv Bridgerton?

La serie tv di Netflix è ambientata in Inghilterra, nel periodo della Reggenza, dal 1811 al 1820. La consulente Hannah Greig è stata incaricata dalla produzione di supervisionare le scene di Bridgerton, anche se la serie si è presa diverse libertà in modo da rendere più contemporanea l’atmosfera.

Le vicende si svolgono in un mondo affascinante, ma anche incredibilmente competitivo. Tutti sono preda dei pettegolezzi e il rischio di uno scandalo è sempre dietro l’angolo.

A cosa si ispira la serie tv?

La serie tv Bridgerton è tratta dai romanzi rosa dell’autrice Julia Quinn.
La prima stagione di questo show è infatti ispirata agli eventi raccontati in Il Duca E Io, edito da Oscar Mondadori. Si tratta del primo romanzo della saga, a cui hanno poi fatto seguito Il Visconte Che Mi Amava e La Proposta Di Un Gentiluomo.

Le Location: dove è stata girata Bridgerton?

Una delle caratteristiche di Bridgerton è la facilità con cui lo spettatore viene trasportato in luoghi da favola. Ma dove è stata girata questa serie tv di Netflix? In gran parte, la serie è stata girata a Londra.

Molte delle scene della prima stagione però sono state realizzate anche a Bath, la più grande città del Somerset. Vogliamo qualche esempio? L’esterno della splendida casa di Featherington è in realtà il Royal Crescent, un complesso residenziale del ‘700, ritenuto da molti il più importante esempio di architettura georgiana del Regno Unito.

Inoltre, due balli della serie sono stati girati presso l’Holburne Museum, una galleria d’arte di Bath.

Il negozio di stoffe dove si svolgono diverse scene della serie tv è poi in realtà un piccole e pittoresco caffè, il Pickled Greens.

Il Cast scelto per la serie Bridgerton e i personaggi

Il cast della serie tv Bridgerton è un abile mix di attori giovani e promettenti ed altri esperti e di talento.

La prima ad essere scritturata per dare la voce a Lady Whistledown è stata Julie Andrews. L’attrice Premio Oscar è famosa per aver interpretato il ruolo della protagonista in Mary Poppins (1964).

bridgerton serie tv netflix
© LIAM DANIEL/NETFLIX

Vediamo nel dettaglio chi sono gli altri personaggi principali della serie tv e quale personaggio interpretano. Cominciamo con la famiglia Bridgerton:

  • Ruth Gemmell (vista in Penny Dreadful) è Violet Bridgerton, la vedova del visconte, con il quale ha avuto un matrimonio felice. Desidera il meglio per i suoi figli e spera che le figlie abbiano un buon matrimonio.
  • Phoebe Dynevor (interprete in Younger) è Daphne Bridgerton, una delle protagoniste. E’ la maggiore delle figlie che si appresta a fare il suo debutto in società. La sua famiglia poi si vuole impegnare affinché sposi in buon partito, in modo da consolidare la posizione della famiglia e spianare la strada alle altre sorelle. Daphne, inguaribile romantica, vuole però sposarsi per amore. Riuscirà a trovarlo?
  • Jonathan Bailey (che abbiamo visto anche in Broadchurch) interpreta Anthony Bridgerton, il primogenito. Dopo la morte di suo padre, il compianto visconte, è ora a capo della famiglia e se ne vuole prendere cura nel migliore dei modi possibili. Vuole trovare un valido pretendente per la mano della sorella Daphne. E’ inoltre un grande amico di Simon Basset, duca di Hastings.
  • Luke Thompson (che ha recitato in Dunkirk) è Benedict Bridgerton, il secondogenito che vive un conflitto tra le proprie aspirazioni di una carriera come artista e il desiderio di supportare il fratello maggiore nello svolgere i suoi compiti di capofamiglia.
  • Luke Newton (visto in The Lodge) è Colin Bridgerton. E’ un giovane galantuomo con la passione per i viaggi.
  • Claudia Jessie (interprete in Vanity Fair) è Eloise Bridgerton. E’ una ragazza che ha ambizioni diverse rispetto a quelle di Daphne. Non è infatti alla ricerca del grande amore, ma della realizzazione personale.

Vediamo ora chi sono gli altri interpreti principali di questa serie tv:

  • Regé-Jean Page è Simon Basset, duca di Hastings. Considerato lo scapolo d’oro della stagione, è tormentato dalle madri delle debuttanti. La sua apparenza di libertino nasconde un animo sensibile.
  • Adjoa Andoh è la saggia Lady Danbury. Ha avuto un ruolo determinante nella formazione del duca di Hastings, per il quale è una sorta di figura materna.
  • Polly Walker è Portia Featherington, una donna dispotica e disposta a tutto per assicurare un matrimonio con un ottimo partito alle sue figlie. Ci riuscirà?
  • Nicola Coughlan è Penelope Featherington, una delle tre figlie di Portia e grande amica di Eloise Bridgerton, con la quale condivide la passione per lo studio.
  • Ruby Barker interpreta la giovane Marina Thompson, che arriva inaspettatamente a casa Featherington e che stringerà un legame soprattutto con Penelope.

La Prima Stagione

La prima stagione della serie tv Bridgerton è composta da otto episodi ed è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 25 dicembre 2020.

La serie, di cui si è iniziato a parlare già nel 2018, rappresenta la prima collaborazione tra Shondaland e la piattaforma Netflix. Questa collaborazione tra le due aziende è stata formalizzata con un accordo nel 2017.

C’è da dire che come inizio, sembra essere molto promettente!

Shondaland è la casa di produzione televisiva fondata e diretta da Shonda Rhimes, che vanta tra i suoi prodotti serie tv come Grey’s Anatomy, Le Regole del Delitto Perfetto e Scandal.

I registi di questa prima stagione sono stati 4: Sheree Folkson , Alrick Riley , Julie Anne Robinson e Tom Verica. Ognuno di loro ha diretto due episodi (per i dettagli, guardiamo alla sezione dedicata agli episodi della prima stagione 😉)

Per le otto puntate della prima stagione di Bridgerton sono stati realizzati oltre 7500 costumi, tutti fatti a mano! A capo dei costumisti troviamo Ellen Mirojnick, (che ha lavorato anche in Maleficent). La sua squadra ha lavorato partendo da bozzetti originali, fino ad arrivare ai pezzi che vediamo indossati nella serie.

Per il solo guardaroba di Daphne Bridgerton sono stati riservati più di 100 abiti.


Hai finito di guardare Bridgerton e sei alla ricerca di un’altra serie tv da guardare su Netflix? Allora non perderti questo articolo! Troverai il programma che fa per te!


Gli Episodi della Prima Stagione

Ecco la lista degli 8 episodi che vanno a comporre la prima stagione della serie tv Bridgerton, con i relativi titoli, in italiano e in inglese.

EpisodioTitolo OriginaleTitolo ItalianoRegista
1Diamond of the First WaterDiamante di prima qualitàJulie Anne Robinson
2Shock and DelightScandalo e deliziaTom Verica
3Art of the Swoon
L’arte dello svenimento
Tom Verica
4
An Affair of Honor
Una questione di onoreSheree Folkson
5
The Duke and I

Il duca e io
Sheree Folkson
6Swish
Fruscio
Julie Anne Robinson
7
Oceans Apart

Un oceano nel mezzo

Alrick Riley
8
After the Rain

Dopo la tempesta

Alrick Riley

Le Musiche

Il quartetto d’archi Vitamin Strings Quartet è il gruppo che ha realizzato le cover delle celebri canzoni pop che possiamo ascoltare negli episodi della serie tv Bridgerton. Tra le canzoni oggetto di cover, ci sono anche:

  • Thank You, Next di Ariana Grande,
  • Girls Like You dei Maroon 5,
  • Wildest Dreams di Taylor Swift,
  • In My Blood di Shawn Mendes,
  • Bad Guy di Billie Eilish.

Il compositore della colonna sonora della serie è Kris Bowers, vincitore di un premio Emmy.

Leggi anche:
Da Ellen a Elliot Page: tutta la storia.

La Mia Opinione su questa serie tv firmata Netflix

Penso si sia già capito😉, ma ve lo confermo direttamente: la serie tv Bridgerton mi è piaciuta molto. Mi ha ricordato anche un po’ i tempi di Gossip Girl 🤣. E’ stato spontaneo appassionarsi alle vicende dei personaggi, scoprire i loro segreti e capire come (e soprattutto se!) riescono a superare gli scandali che li coinvolgono.

Mi è piaciuto poi seguire l’evoluzione del rapporto tra Daphne e Simon. Le loro schermaglie mi hanno molto divertito!

Certi dialoghi invece fanno riflettere su quale fosse davvero la condizione della donna all’epoca, una condizione su cui questa serie si sofferma in più occasioni e che permette di far intravedere uno spaccato (seppur sempre romanzato) di realtà. Matrimoni combinati, patriarcato e il tabù che aleggia attorno alla sfera sessuale femminile sono alcuni dei temi che emergono nei vari episodi. La denuncia della situazione è sottile (si tratta comunque di una serie leggera), ma c’è.

Ho apprezzato anche la scelta di un cast inclusivo, nel quale gli attori sono stati scelti senza considerare l’etnia, la forma del corpo o il colore della pelle. Possiamo anche parlare di un color-blinding cast, dove l’attore che interpreta il duca di Hastings è originario dello Zimbabwe, mentre la regina Charlotte è l’attrice Golda Rosheuvel. Una scelta romanzata, una rivisitazione inclusiva che apprezzo.

Mi sono piaciute molto le cover delle canzoni realizzate dal quartetto d’archi: riconoscere i motivi musicali è stata davvero una bella sorpresa, non me lo aspettavo! L’idea di reinterpretare dei successi contemporanei in chiave classica rende bene. Mi hanno colpito poi la bellezza dei costumi e delle location.

Parlando proprio dei costumi, è interessante la scelta cromatica che è stata fatta. Se ci facciamo caso infatti, notiamo che ad ogni famiglia è stata assegnata una palette precisa di colori. I toni del glicine per i Bridgerton, che ricordano la pianta che ricopre la facciata della casa di famiglia, contrapposti ai toni accesi e chiassosi indossate dalle Featherington.

In conclusione, Bridgerton è a mio parere una serie tv piacevole, leggera, che ti trasporta in un altro mondo e ti fa sognare per qualche ora. Consigliata!

Cosa sappiamo sulla Seconda Stagione? Si farà?

E’ ancora presto per avere delle conferme ufficiali da parte di Netflix per quel che riguarda la realizzazione di una seconda stagione di Bridgerton.

I dati che abbiamo al momento sono però incoraggianti 😉.

La saga letteraria di Julia Quinn a cui si ispira la serie è infatti composta da ben otto volumi. Questa prima stagione narra gli eventi che appartengono al primo romanzo, quindi sicuramente il materiale per creare altre stagioni c’è. Ed è già un buon inizio!

Un altro indizio ci arriva da Production Weekly, che nel numero pubblicato il 5 novembre conferma l’inizio dei lavori della seconda stagione della serie. Le riprese dovrebbero cominciare nel mese di marzo 2021. Il che fa sperare che a fine 2021 la seconda stagione sia pronta per essere trasmessa in streaming da Netflix.

Dato che il secondo capitolo della saga letteraria scritta da Julia Quinn è incentrata su Anthony Bridgerton, si pensa che anche la seconda stagione della serie tv che andrà in onda su Netflix si focalizzi su di lui. Staremo a vedere!

A presto,
Carol