Come realizzare un Calendario dell’Avvento fai da te: cosa utilizzare, come riempirlo, i migliori sacchetti da utilizzare per costruire un bellissimo e originale calendario fatto in casa, per adulti e bambini.
Quella del Calendario dell’Avvento è una bellissima e magica tradizione che accompagna il periodo dell’attesa del Natale. Si tratta di una pratica che affascina sia bambini, sia adulti di ogni età.
Realizzare a casa un Calendario dell’Avvento da regalare è un bellissimo gesto, che renderà ancora più speciale il nostro dono.
Ma quali sono i migliori? Cosa mettere dentro? E soprattutto, come realizzarlo?
In questa guida affrontiamo passo passo tutti questi argomenti, in modo da essere pronti per realizzare il nostro primo Calendario dell’Avvento fai da te!

Perché realizzare un Calendario dell’Avvento fai da te
Ci sono diversi motivi per cui decidere di realizzare un Calendario dell’Avvento fai da te.
Innanzitutto possiamo personalizzarlo completamente. Non solo nella forma, ma anche nel contenuto. Inoltre, chi lo riceverà avrà tra le mani qualcosa di unico, realizzato con amore e pensato apposta per lui.
Per chi ama il bricolage e i lavoretti in casa, è un bel modo per trascorrere il tempo e realizzare un nuovo progetto. E’ anche una bella attività da fare insieme e nella quale coinvolgere anche i bambini.
Si tratta infine di un’idea originale, utile anche per fare un po’ di riciclo creativo. Possiamo infatti riutilizzare diversi materiali ed oggetti per il nostro Calendario dell’Avvento fai da te, dandogli una nuova vita.

Quando regalarlo?
Questo calendario copre tutto il periodo dell’Avvento ed è quindi fondamentale donarlo prima che inizi.
Nel 2023, l’Avvento comincia domenica 3 dicembre.
Usanza comune vuole però che questi Calendari abbiamo 24 caselle e che quindi vengano aperti a partire dal 1 dicembre.
Ma se realizziamo noi il calendario, possiamo decidere di aumentare il numero di caselle e coprire anche i giorni che vanno dall’inizio ufficiale del periodo al 1 dicembre.
Come realizzare un Calendario dell’Avvento fai da te: le migliori idee
Quando ci viene l’idea di fare un Calendario dell’Avvento fai da te, ci sono alcune problematiche pratiche che ci potrebbero frenare. La prima è “come lo realizzo?”. Niente paura!
Oggi infatti scopriamo tante soluzioni (alcune anche gratis!) per realizzare il nostro amato Calendario!

Soluzioni gratis
Cominciamo con le idee a costo zero… o quasi!
Possiamo ad esempio utilizzare delle buste, bianche o colorate, su cui attaccare il numero corrispondente al giorno e nelle quali inserire i nostri regalini.
Un’altra idea a costo zero è quella di utilizzare i barattoli vuoti (come quelli del caffè) che abbiamo in casa per realizzare le caselline del nostro Calendario.
La terza idea per realizzare il Calendario dell’Avvento fai da te gratis è quella di utilizzare i rotoli finiti di carta igienica!
E in questo caso le possibilità sono davvero tante.
Possiamo infatti piegare i rotoli per realizzare dei pacchetti, oppure possiamo utilizzarli così come sono, inserire la sorpresa e poi avvolgerli con della carta velina colorata, dandogli la forma di caramelle.
Costruire il nostro Calendario dell’Avvento sarà molto divertente e lo potremo personalizzare come più preferiamo.
Idee economiche
Possiamo anche decidere di acquistare alcuni piccoli oggetti che renderanno ancora più semplice la realizzazione del nostro calendario.
In nostro soccorso infatti arriva Amazon, dove possiamo trovare davvero tante soluzioni diverse, per tutti i budget.
Cominciamo con le scatoline di cartone. La scelta è ampia, ma queste sono le soluzioni migliori.

Abbiamo innanzitutto questa soluzione, con 24 scatole di carta kraft, che hanno già i numeri 1-24 stampati sulla superficie e quindi non li dovremo attaccare noi: vanno solo piegate e riempite! Il montaggio è semplicissimo.
Le scatole (o sacchetti) poi possono avere i temi più vari: gnomi (qui, qui), gufi, gatti, simpatiche volpi, lama o pupazzi delle nevi.
Molto belle anche le scatole a forma di casetta, che possono essere riutilizzate per impacchettare i regali di Natale, mentre per i più piccoli possiamo utilizzare queste scatoline fornite di adesivi a forma di animaletti.
Se abbiamo bisogno di adesivi, li troviamo qui.

Veniamo ora ai sacchetti da utilizzare per costruire il nostro Calendario dell’Avvento fai da te. Possiamo innanzitutto scegliere dei sacchetti in carta naturale (qui, qui, qui e qui) o colorata (1, 2, 3, 4, 5).

Ma possiamo anche optare per sacchetti in tessuto, che possono essere riutilizzati con maggiore facilità: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7. Anche per quel che riguarda la scelta dei colori, possiamo spaziare tra quelli classici del Natale (oro, rosso, da abbinare magari al grigio) oppure scegliere colori più originali (blu, lilla, lavanda, …). Molti di questi sacchetti sono venduti in set che comprendono anche mollettine e/o nastri con i quali appenderli.

Ci sono poi le soluzioni innovative e davvero originali, come i Calendari dell’Avvento a forma di tazza di caffè (qui, in tante varianti diverse), in feltro, a forma di Babbo Natale (qui, in rosso o grigio).

Su Amazon troviamo anche dei bellissimi Calendari dell’Avvento in legno, che possono essere riutilizzati anno dopo anno o possono trasformarsi in decorazioni natalizie.
Qui troviamo un’ampia selezione di calendari in legno, realizzati nei colori tipici del Natale e con tante forme diverse (Babbo Natale, casetta di pan di zenzero, locomotiva, pila di regali, paesaggio natalizio, piramide di Natale,…).
Questa invece è una slitta molto bella, in legno chiaro, dotata anche di luci. Sempre con le luci, i Calendari da riempire di Brubaker sono una garanzia. Rappresentano paesaggi diversi (presepe, libro di Natale, casetta bianca, paesaggio invernale, treno) e sono molto decorativi: staranno bene in qualunque casa.

In linea generale, le soluzioni che prevedono l’uso di buste e scatole possono essere leggermente più economiche, mentre quelle in sacchetto o di legno si possono utilizzare per più anni, ammortizzando il costo.
Cosa mettere in un Calendario dell’Avvento per bambini
Ed ora arriviamo alla parte divertente. Cosa inserire in un Calendario dell’Avvento per bambini? Le idee sono davvero tante e anche internet viene in nostro soccorso.
Possiamo ad esempio inserire:
- dei fogli con disegni prestampati da colorare,
- timbri (questo è un set bellissimo, con 26 timbri a forma di animale, prezzo 10,99 € e spedizione gratuita),
- dei foglietti con dei racconti,
- stickers (come questo set da 1000 adesivi, 40 fogli, prezzo 8,99 €),
- yoyo,
- segnalibri,
- pongo,
- bolle di sapone,
- mini pastelli,
- Lego,
- perle di cioccolato croccanti o praline a forma di animale,
- nastri adesivi,
- clip,
- elastici per capelli.

Sta a noi decidere se mischiare i tipi di sorprese, o inserire in ogni casella un oggetto di uno stesso set (come quello dei timbri). Via libera alla fantasia!
Cosa mettere in un Calendario dell’Avvento per adulti
Dopo aver visto la sezione dedicata ai bambini, vediamo cosa inserire in un Calendario dell’Avvento fai da te per adulti.
Possiamo scegliere di inserire dei messaggi personalizzati in ogni casella, scegliendo tra fasi motivazionali, pensieri d’amore, citazioni, frasi spiritose,…
Qui approfondiamo quali sono le più belle frasi da scrivere nel Calendario dell’Avvento, sia per bambini che per adulti.
Oppure possiamo inserire dei piccoli oggetti (cosmetici in formato mini, profumi, campioni di trattamenti per il viso e per il corpo,….).
O ancora, possiamo realizzare un calendario a tema culinario, inserendo quindi in ogni casella qualcosa di buono. Cioccolatini, praline, dolcetti, … tutto quello che ci ispira! Chi riceverà questo calendario comincerà sicuramente la giornata con un tocco di dolcezza in più!

Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida ai Calendari dell’Avvento fai da te! Carta, sacchetti, buste, legno, idee originali e gratuite,… abbiamo visto proprio tutto!
Se siamo interessati anche a vedere dei calendari completi, pronti per essere regalati, ecco qualche spunto:
– i migliori calendari dell’Avvento beauty e makeup, in attesa di Natale 2023,
– i Calendari dell’Avvento più originali,
– ed infine, il Calendario dell’Avvento di Yankee Candle.
Per altri progetti fai da te invece, ecco la guida ai pacchetti regalo più originali, da fare a casa!
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 7/08/2023