Al momento stai visualizzando Cicapair Dr Jart+: Recensione del Trattamento Correttivo del Colorito

Cicapair Dr Jart+: Recensione del Trattamento Correttivo del Colorito

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Il Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica di Dr Jart+ (linea Cicapair con Tiger Grass): recensione della crema viso che ho testato per diversi mesi.

Dopo aver acquistato e provato il trattamento correttivo del colorito di Dr Jart+ Cicapair Tiger Grass, è arrivato il momento della recensione completa, obiettiva e imparziale, con tutti i pro e i contro di questa esperienza.

Come ormai sapete, mi piace testare i prodotti di bellezza e capire quali siano validi e quali, invece, no.

Questa crema a base di centella asiatica (chiamata anche Tiger Grass), è stato il primo prodotto di Dr Jart+ che ho acquistato.

Le mie aspettative erano alte: la crema è stata all’altezza delle aspettative? Ecco la mia opinione.

L’azienda Dr Jart+

Prima di fare una recensione su questo trattamento correttivo del colorito, scopriamo qualcosa di più sul suo produttore.
La Dr Jart+ è un’azienda di origine coreana nata nel 2005 e attualmente distribuita in tutto il mondo.

I suoi fondatori sono il dottor Sung Jae Jung, un dermatologo, e l’architteto Chin Wook Lee.
Il nome del brand, così particolare, è l’abbreviazione di “Doctor Joins Art“.

Una frase che incarna alla perfezione la filosofia dell’azienda.

Questa espressione infatti riflette la volontà del brand di creare prodotti cosmetici che rispondano a specifiche esigenze dermatologiche.

La Dr Jart+ vuole così dare vita ad una sorta di innovativa fusione tra l’arte e la dermatologia. Non a caso, uno degli slogan utilizzati dall’azienda è “Powered by science, inspired by art”.

Il packaging dei prodotti della Dr Jart+ è moderno e ispirato all’arte.

I designer dell’azienda si dedicano infatti alla realizzazione di un packaging che sia coinvolgente e al tempo stesso innovativo.

Cicapair Dr Jart
Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica di Dr Jart+.

Per quanto riguarda i prodotti proposti, le linee best seller di Dr Jart+ sono la Ceramidin (dedicata all’idratazione) e la Cicapair (con focus sulla riduzione dei rossori), di cui fa appunto parte il trattamento correttivo del colorito con Tiger Grass.


Dr Jart+ inoltre utilizza delle formule innovative per offrire ai suoi clienti trattamenti efficaci e risultati visibili.

Questo ha permesso all’azienda di vincere numerosi premi, tra questi anche quelli conferiti da Marie Claire, Cosmopolitan, Allure, GQ, GlowPick e Magazine Beautiful. Niente male!

Inoltre la Dr Jart+ è nota per essere stata la prima azienda ad introdurre sul mercato americano la rivoluzionaria BB cream, all’inizio del 20111.

Fino a quel momento, il mercato della cosmesi occidentale era dominato dai colossi europei, ma dopo la distribuzione della BB cream tramite Sephora US, il pubblico americano ha cominciato ad interessarsi alla cosmesi coreana.

Tanto che ora, la skincare coreana suscita un grande interesse anche al di fuori del paese asiatico.

La linea Cicapair di Dr Jart+

La Cicapair di Dr Jart+ è una linea di prodotti che hanno l’obiettivo di calmare e lenire la pelle sensibile.

L’ingrediente principale utilizzato in tutta la linea è la Centella Asiatica (detta anche Tiger Grass o Balsamo di Tigre).


Questa pianta officinale, originaria del continente asiatico, vanta numerose proprietà benefiche ed agisce positivamente sul tessuto connettivo.

Si tratta di un prodotto che negli anni si è meritata una notevole fama ed è molto utilizzata nella cosmesi, proprio per le sue innumerevoli proprietà.

La linea Cicapair di Dr Jart+ è composta da:

Possiamo quindi dire che la linea Cicapair di Dr Jart+ è decisamente completa e contiene prodotti adatti per soddisfare le esigenze di tutte noi.

Dr Jart Cicapair Tiger Grass Color Correcting Treatment
La linea Cicapair di Dr Jart+ è dedicata alle pelle sensibili.

Che cos’è il Trattamento correttivo del colorito alla centella asiatica (Tiger Grass) di Dr Jart+

Innanzitutto, che cos’è il Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica?

Si tratta di una formulazione in crema, piuttosto consistente, dall’aspetto liscio e leggermente profumata.

La prima cosa che mi ha colpito quando ho aperto per la prima volta il barattolo di vetro, è stato il colore della crema, che non appare eccessivamente liquida, ma è al contrario corposa: una sfumatura a metà tra il verde chiaro e il beige.

Il Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica è disponibile in 3 formati: il classico, da 50 ml, il medio, da 30 ml e il formato da viaggio, da 15 ml.

A cosa serve

Per cosa possiamo utilizzare questo prodotto?

Il Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica (che troviamo a volte anche sotto la dicitura originale Dr Jart+ Cicapair Tiger Grass Color Correcting Treatment) è un prodotto di Dr Jart+ che serve per minimizzare i rossori del viso, lenire le irritazioni e aiutare a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.


Questo trattamento contiene inoltre un filtro solare SPF 30.

Infine, la crema alla Centella Asiatica ha un leggero effetto coprente e uniformante del colorito.

Gli ingredienti di Dr Jart+ Cicapair Tiger Grass Cream

Ed ora, vediamo la lista degli ingredienti di Dr Jart+ Cicapair Tiger Grass Cream:

Inci: Water, Centella Asiatica Leaf Water, Isononyl Isononanoate, Cyclopentasiloxane, Butylene Glycol, Dimethicone, Phenyl Trimethicone, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Beeswax/Cire D’abeille, Glycerin, Diethylhexyl Carbonate, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Niacinamide, Polymethylsilsesquioxane, Cyclohexasiloxane, Pan-Thenol, Diglycerin, Iron Oxides, Polyglyceryl-4 Diisostearate/Polyhydroxystearate/Sebacate, Dimethicone/Vinyl Dimethi- Cone Crosspolymer, Isododecane, Ethylene/Methacrylate Copolymer, Cetearyl Alcohol, Polyglyceryl-2 Triisostearate, Aluminum Hydroxide, Stearic Acid, Disteardimonium Hectorite, Acrylates/Ammonium Methacrylate Copolymer, Sclerotium Gum, Sodium Benzoate, Acrylates/Dimethicone Copolymer, Hydrogen Dimethicone, Chromium Oxide Greens, Triethyl Citrate, Potassium Sorbate, Fragaria Vesca (Strawberry) Leaf Extract, Disodium EDTA, BHT, Alcohol, Asiaticoside, Aden- Osine, Triethoxycaprylylsilane, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Boron Nitride, Asiatic Acid, Madecassic Acid, Citrus Grandis (Grapefruit) Peel Oil, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil, 1,2- Hexanediol, Anthemis Nobilis Flower Oil, Houttuynia Cordata Extract, Propanediol, Centella Asiatica Extract, Gentiana Lutea Root Extract, Artemisia Absinthium Extract, Achillea Millefolium Extract, Arnica Montana Flower Extract, Polysorbate 20, Aniba Rosodora (Rosewood) Wood Oil, Sodium Glycerophosphate, Selaginella Lepidophylla Extract, Potassium Magnesium Aspartate, Citric Acid, Calcium Gluconate, Madecassoside, Magnesium Gluconate, Centella Asiatica Meristem Cell Culture, Xanthan Gum, Titanium Dioxide, Zinc Oxide.

Pao: 12 mesi dall’apertura.

Tra i vari ingredienti del Trattamento Correttivo del Colorito, troviamo:

  • un complesso a base di Centella asiatica (Madecassoside, Acido madecassico, Asiaticoside e Acido asiatico), che protegge l’epidermide dallo stress;

  • un complesso a base di erbe (Houttuynia cordata e Pianta della Resurrezione), che rinforza la resistenza naturale della pelle;

  • soluzione di sali minerali e Pantenolo, che leniscono la pelle e ne ripristinano il giusto grado di idratazione;

  • estratto di foglie di lampone: aiuta a ridurre l’infiammazione.

Cosa possiamo dire su questi ingredienti?

Innanzitutto la lista è piuttosto lunga.

E’ anche vero però che questa crema a mio avviso si pone a metà tra un trattamento di skincare e un prodotto per il make up: svolge diverse funzioni e questo giustifica i molti ingredienti presenti.

Troviamo all’interno anche la niacinamide, ideale per chi ha la pelle mista o grassa.

Come si usa il Cicapair Trattamento Correttivo del Colorito di Dr Jart+

Come utilizzare il prodotto?

Questo Trattamento Correttivo Cicapair va applicato sul viso, dopo averlo deterso e asciugato.

E’ inoltre consigliabile applicare prima il siero abituale ed in seguito il trattamento alla Centella Asiatica, da stendere in piccola quantità sul viso.

Spalmando la crema sul viso, il colore verdino del prodotto si fonde con la tonalità naturale della pelle, coprendo i rossori e uniformando il colorito di base.

Possiamo applicarla con le dita od utilizzare una beauty blender (meglio se inumidita, per un effetto più naturale).

Se lo desideriamo, è poi possibile procedere con l’applicazione del makeup abituale.

Trattamento correttivo colorito Cicapair Dr Jart
Due formati disponibili per il Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica di Dr Jart+.

Io solitamente applico poi un velo di cipria, per evitare che con il passare delle ore la pelle tenda a diventare lucida nella zona T.

Talvolta poi uso anche un velo di illuminante e di blush.

La mia opinione sul Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica di Dr Jart+: recensione del prodotto

Ed ora, veniamo alla recensione vera e propria della crema: come mi sono trovata?


Ho iniziato ad utilizzare il Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica di Dr Jart+ al posto della mia abituale BB cream.

Ero veramente incuriosita da questo prodotto e volevo capire quali risultati potevo ottenere.

Dopo poche applicazioni, ho capito che avrei smesso di usare del tutto la BB cream, per sostituirla con questo trattamento.

E’ stato un vero successo!

Il mio viso presenta infatti alcune discromie, che il trattamento di Dr Jart+ riesce a minimizzare alla perfezione.

Trovo inoltre che l’effetto sia un po’ più naturale rispetto alle varie BB cream o ai fondotinta che ho provato. Questi ultimi due prodotti infatti vanno stesi molto bene (meglio sempre utilizzare una beauty blender) e soprattutto, bisogna scegliere il colore giusto.

Il che non è facile: bisogna infatti conoscere il proprio sottotono, per non sbagliare. Con questa crema invece non c’è alcun problema: è un trattamento universale, che si fondo con l’incarnato e nasconde i rossori.

Utilizzo il trattamento correttivo dopo il siero o semplicemente la crema idratante e non ho poi bisogno di applicare altri prodotti coprenti: lo fisso semplicemente con della cipria.

La cosa bella poi è che, oltre a coprire eventuali discromie e piccole imperfezioni, questa crema è anche in qualche modo “curativa”. Questo perché la centella asiatica favorisce il processo di rigenerazione cutanea dell’epidermide.

E’ una crema dalla consistenza ricca, che però non mi ha dato problemi di lucidità o eccessiva pesantezza. La sua profumazione invece mi ricorda il profumo dell’erba fresca: è piacevole, anche se un po’ forte.

Il Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica di Dr Jart+ è ideale quindi per chi vuole uniformare il colorito del viso, senza utilizzare un prodotto che appesantisca troppo.

Va molto bene anche come base trucco, da applicare prima del primer.

Se le discromie da minimizzare non sono particolarmente evidenti, possiamo utilizzare il Trattamento Correttivo del Colorito da solo, senza dover ricorrere a fondotinta o correttori.

Se invece abbiamo delle imperfezioni molto evidenti, meglio orientarsi verso un altro prodotto: questo trattamento non è infatti un correttore, ma una formula correttiva di base.

Trattamento correttivo colorito Dr Jart
A quanto pare anche Silver vorrebbe provare il Trattamento Correttivo del Colorito!

I contro

In linea generale, la mia esperienza con Tiger Grass Color Correcting Treatment è positiva.

Tuttavia, come per praticamente ogni cosa, ci sono degli aspetti meno piacevoli.

Il primo è che, se da un lato funziona bene sulle pelli arrossate (e magari anche sensibili, come la mia), dall’altro in estate potrebbe spegnere un po’ l’abbronzatura.

Secondo la mia esperienza questo effetto negativo dipende dal sottotono di ciascuna di noi, ma è bene saperlo.

Inoltre, avrei preferito che nella confezione viaggio fosse inclusa una palettina per prelevare il prodotto. In alternativa io ho comprato queste e mi ci trovo benissimo.

Dove acquistare il trattamento Cicapair con Tiger Grass

Infine, dove possiamo acquistare questo prodotto?

Ecco le migliori soluzioni:

Sephora,

Lookfantastic,

Notino.

I prezzi variano leggermente tra i diversi rivenditori e talvolta ci sono offerte interessanti (soprattutto da Sephora), dove al momento il formato da 15 ml costa 19,50€, quello da 30 ml costa 29 € ed infine quello da 50 ml è venduto a 45,90 €.


Io ho cominciato acquistando il formato da viaggio del prodotto, perché volevo capire se poteva fare al caso mio.

Dopo i risultati decisamente positivi, ho deciso di acquistare direttamente il formato classico, che ha un migliore rapporto quantità/prezzo.

In conclusione

Dopo averlo testato, trovo che il Cicapair Trattamento Correttivo del Colorito alla Centella Asiatica di Dr Jart+ sia l’ideale per chi non ha particolari discromie da coprire, ma desidera un prodotto piuttosto leggero per uniformare il colorito del viso.

Un altro prodotto per il viso con cui mi sto trovando molto bene è l’Olio Viso al Noni di Kora Organics.

Qui trovate la recensione del prodotto, per capire se questo olio secco può fare al caso vostro.
A presto,
Carol