Come affrontare il rientro di settembre? Una serie di consigli per iniziare al meglio, dopo la fine delle vacanze e il ritorno alla quotidianità: come vivere settembre senza stress.
Bisogna dirlo, settembre è un mese speciale.
E’ infatti il mese dei grandi rientri: a scuola, al lavoro, … in palestra!
L’aria, dopo essere stata afosa e pesante per mesi, comincia a diventare frizzantina.
Gli alberi cominciano a cambiare colore e ad assumere quelle stupende sfumature autunnali.
Insomma, pare proprio che tutti, dopo la pausa estiva e le vacanze, siamo pronti a rimetterci in pista.
Ma come ripartire alla grande? Come non farsi prendere dalla nostalgia del “si stava meglio in vacanza?”.
Eh, non è semplice. Un po’ di nostalgia per i bei momenti vissuti in estate è normale, ma anche l’autunno e il ritorno alla nostra quotidianità possono riservarci delle belle sorprese.
Tra l’altro, una sorta di malinconia per le vacanze appena finite e il ritorno alla normalità è una sensazione comune, che viene provata da molti.
Con le responsabilità di tutti i giorni che tornano a bussare alla nostra porta, può infatti capitare di sentirci insoddisfatti.

Dobbiamo però ricordare una cosa: tutto dipende dalla prospettiva con cui guardiamo le cose.
Ecco allora una serie di consigli per affrontare al meglio il rientro di settembre, senza stress.
Affrontare settembre: un mese pieno di opportunità
Il modo migliore per affrontare il mese di settembre senza stress, è quello di vedere questo periodo come una grande opportunità.
Siamo appena tornati dalle ferie, siamo sereni, riposati, carichi e soprattutto abbiamo perso le cattive abitudini che ci portavamo dietro a causa dello stress e dei ritmi frenetici.
Il primo consiglio quindi è di vedere settembre come il periodo perfetto per consolidare nuove abitudini, che ci fanno vivere meglio.
Pensiamo a cosa ci è piaciuto fare durante le vacanze. Quali sono stati i momenti che ricordiamo con più gioia? Con chi eravamo, cosa facevamo?
Può essere che, riflettendoci un attimo, ci accorgiamo che è il tempo trascorso con la nostra famiglia a darci più gioia, o magari sono stati i momenti trascorsi con gli amici.
Anche durante le settimane piene che ci attendono, ricordiamoci di ritagliarci dei momenti per stare con loro.
Se le persone amate poi sono lontane, possiamo organizzare dei weekend in cui raggiungerle, e nel frattempo sentirle spesso al telefono. Oggi i mezzi di certo non ci mancano!

A settembre, concentriamoci sui lati positivi
Il secondo consiglio per affrontare al meglio settembre senza stress è quello di concentrarci su tutti gli aspetti di questo periodo che ci piacciono.
Non importa se sono piccole gioie, ricordarcene ci farà essere più ottimisti e vivere meglio.
Per me, tra le piccole cose belle del mese di settembre, c’è ad esempio il ritorno dei cibi autunnali. Funghi, castagne, zucca e via dicendo!
Non vedo l’ora di preparare tante ricette, in occasione delle cenette autunnali. Una delle mie preferite? Questa vellutata di zucca.
Poi diciamocelo, bello il sole e il caldo, ma quanto si sta bene con una copertina leggera sul divano, la sera, a guardare un bel film?
Insomma, anche l’autunno ha i suoi lati positivi (e tanti anche!): concentriamoci su quelli.
Affrontare settembre con il decluttering
Il terzo consiglio per affrontare al meglio settembre e il ritorno alla quotidianità riguarda poi il fare ordine nelle nostre case e nella nostra vita.
Ma… che c’entra il fare ordine con un settembre senza stress?
C’entra eccome!
Perché se abbiamo attorno a noi un ambiente ordinato, diventa più facile affrontare qualunque cosa.
Nei primi giorni del post vacanza dunque, ritagliamoci qualche momento per fare un po’ di decluttering, e il nostro autunno comincerà alla grande!
Laviamo e mettiamo via tutte le cose dell’estate che non ci servono più, facciamo ordine nella nostra casella di posta e tra le foto scattate quest’estate.
Una ventata di ordine nella nostra casa e nelle nostre vite servirà a darci la carica per affrontare al meglio settembre…e tutti i mesi che seguiranno!

Settembre senza stress… dando un’occhio all’orologio
Passiamo ora al quarto consiglio per cominciare alla grande il mese di settembre.
Questo suggerimento riguarda il ritorno ai nostri soliti orari.
Se durante le vacanze non mettevamo la sveglia e andavamo a dormire a qualunque orario, nei giorni che precedono il rientro al lavoro o in università, torniamo a darci degli orari. Cerchiamo insomma di ritornare alle nostre solite abitudini.
Questo ci aiuterà a tornare alla nostra normale routine, senza sentirci stanchi o affaticati.
Tra l’altro, avere un ritmo sonno/veglia ben bilanciato è uno dei fattori che contribuisce a ridurre lo stress.
Come affrontare settembre? Stando all’aria aperta
Chi l’ha detto che finita l’estate dobbiamo chiuderci in casa?
La maggior parte delle giornate di settembre godono di un clima invidiabile, con tanto sole ma senza il caldo eccessivo. Approfittiamone allora per stare all’aperto il più possibile.
Ci sono poi tantissime attività che si possono fare, approfittando del clima ancora mite di settembre. Possiamo andare a visitare una città d’arte, organizzare un weekend al mare o in montagna, divertirci con i nostri amici durante una bella cena, fare un salto in una SPA…
Le possibilità sono davvero molte!

Tra i centri termali che più mi hanno colpito per la loro atmosfera rilassante ci sono:
Settembre senza stress? Creiamo una lista delle cose da fare
Uno dei rischi di settembre è quello di sentirci schiacciati dai tanti compiti da portare a termine.
Se per qualche settimana abbiamo lasciato tutto da parte e ci siamo goduti il meritato relax, può essere che ora la mole di cose da fare ci spaventi, non poco.
E allora, cosa fare per non sentirsi sopraffatti ? Come gestire tutto al meglio? Come vivere un settembre senza stress?
Una buona idea è quella di fare una lista di cose da fare e suddividere gli incarichi in varie giornate.
Se ci sono compiti particolarmente impegnativi, dividiamoli in altri più semplici e veloci da svolgere.
Creare una lista di cose da fare non solo ci aiuta ad avere una direzione e a dare una struttura alle nostre azioni, ma ha anche un altro lato positivo.
Quando abbiamo portato a termine un compito, l’azione di cancellarlo dalla lista ci farà sentire decisamente soddisfatti. Questa sensazione inoltre ci motiverà a continuare. Niente male!
Se ancora non la utilizziamo, possiamo anche comprare un’agenda per aiutarci nell’organizzazione della nostra vita e dei nostri impegni.
Iniziamo un nuovo hobby con l’arrivo dell’autunno
Per chi si sente particolarmente ispirato, settembre è anche il mese ideale per cominciare (o ricominciare) un nuovo hobby.
Ad esempio, si potrebbe cominciare un nuovo corso, tornare in palestra o, perché no, provare un nuovo corso di ginnastica in acqua.
Restando in tema di movimento, settembre è l’ideale per fare delle passeggiate nella natura e muoversi un po’ all’aria aperta, come abbiamo potuto fare in estate.
Oltre allo sport, possiamo dedicarci alla cucina, alla lettura, seguire un corso di makeup, … Tutte le idee sono valide!
Magari poi proprio durante l’estate abbiamo scoperto un nuovo hobby: e allora… continuiamolo in autunno!
Conclusioni
L’autunno è una stagione bellissima, ma è anche vero che il ritorno a casa dopo le ferie può risultare faticoso e pesante.
Applicando questi semplici consigli, riusciremo ad affrontare il mese di settembre (e il ritorno alla nostra quotidianità) senza stress e con più serenità.
Ricordiamoci che tutto dipende da noi, dal nostro modo di vedere le cose.
Ecco infine 81 frasi sulla fine dell’estate e 49 dedicate proprio al mese di settembre: ce ne sono alcune davvero molto divertenti, ideali per combattere la malinconia!
Buon rientro,
Carol