Al momento stai visualizzando Le più belle decorazioni autunnali per la casa

Le più belle decorazioni autunnali per la casa

  • Categoria dell'articolo:Casa

Come decorare casa in autunno: le più belle decorazioni autunnali del 2023, con tanti suggerimenti, idee e consigli per arredare.

Sono tante le cose belle dell’autunno: le foglie che cambiano colore, starsene in casa al calduccio mentre fuori piove, fare una bella scorpacciata di caldarroste, … E la lista potrebbe continuare!
L’autunno è proprio una stagione magica!

Dopo il rientro di settembre, siamo pronti ad affrontare con grinta i mesi che arrivano.

Questo periodo ha un altro pregio: ci fa riscoprire la bellezza della nostra casa.
Riscopriamo quanto è bello passare le giornate a casa con la nostra famiglia, preparando ricette tipiche della stagione, guardando dei film e godendoci la reciproca compagnia.

Al tempo stesso però c’è il rischio che le giornate grigie e fredde rendano più cupe le nostre case, ecco allora 6 consigli per fare della nostra casa un luogo confortevole e rilassante e decorare a tema autunnale.

Attenzione: cliccando sulle immagini degli oggetti verremo indirizzati automaticamente ad una pagina dove potremo acquistare il prodotto che ci interessa!

decorazioni autunnali
Decorazioni autunnali per la casa: le più belle del 2023.

Quali sono le migliori decorazioni autunnali per la casa

Decorare la nostra casa in autunno è fondamentale.

Con la giusta combinazione di elementi infatti, il nostro appartamento diventa un luogo ancora più accogliente per trascorrere le giornate d’autunno.

La base di partenza per avere una casa confortevole in autunno è quella di lasciarci ispirare direttamente dalla natura. Sia nei colori che (quando possibile) negli elementi.

I rossi e gli arancioni che colorano le foglie a partire da ottobre, sono tinte perfette da utilizzare nelle nostre case.

E’ bello poi utilizzare materiali naturali e oggetti ispirati alla natura per creare uno stile unico, che contraddistingua la nostra casa in questa stagione.

Via libera dunque a foglie, pigne, castagne, piccole zucche, ma anche morbidi cuscini e plaid.

come decorare casa in autunno
Come decorare casa in autunno

Decorazioni autunnali: Candele per un’atmosfera accogliente

Accendere una semplice candela è un modo semplice e veloce per rendere subito più calda l’atmosfera in casa, grazie alla sua luce soffusa ed avvolgente.

E’ decisamente la decorazione autunnale per eccellenza!

Quale scegliere?

Tra le migliori candele autunnali, abbiamo senza alcun dubbio le proposte di Yankee Candle. Il brand è ormai conosciuto da anni per i suoi prodotti di qualità, ideali anche come regali. Con la collezione autunnale di candele Yankee Candle, andiamo sul sicuro.

Le nuove fragranze fanno parte della capsule Fall in Love with YC. Troviamo sia profumazioni fiorite, che fresche o fruttate. Ne abbiamo insomma per tutti i gusti.

Accanto a queste profumazioni speciali, ci sono le classiche giare autunnali, disponibili in vari formati.

Ma non è finita qui. Yankee Candle è infatti tra i produttori più conosciuti di candele, ma non è certamente l’unico.

E se vogliamo qualcosa di particolare, abbiamo diverse opzioni, ideali da utilizzare come decorazioni autunnali per la casa.

Sono bellissime le creazioni artigianali che troviamo su Etsy, con candele decorate con foglie ed altri elementi naturali.

Possiamo poi scegliere anche delle candele profumate per dare un tocco in più.

Ci sono diverse profumazioni ideali per la casa in autunno, come cannella, zucca e cannella, mela e cannella e sidro aromatizzato.

Certi produttori di candele infine creano delle profumazioni ad hoc, ideali per l’autunno.


Oggi inoltre sono disponibili candele che sono piccole opere d’arte, a cui vengono aggiunti fiori, erbe, spezie, piante aromatiche ed essenze. Una meravigli anche per gli occhi e delle bellissime decorazioni autunnali!

Decorazioni autunnali insolite: Erba della pampa

Se cerchiamo delle decorazioni autunnali insolite, ecco la soluzione ideale: l’erba della pampa.

Sebbene non sia tra i primi elementi a cui pensiamo quando immaginiamo una giornata autunnale, l’erba della pampa fiorisce proprio nel periodo compreso tra settembre e novembre.

Se quindi siamo stanchi di zucche & co, le sue foglie piumate sono il top!

Ci basterà prenderne qualcuna e metterla in un bel vaso, da tenere in salotto, all’ingresso o in cucina.

Più sono alte le canne e grande il vaso, maggiore sarà l’effetto decorativo.

Possiamo reperire le nostre pampas su Internet o, con un po’ di fortuna, in negozi specializzati nella decorazione d’interni.

Ecco le migliori alternative online, sia naturali che artificiali.

Decorazioni d’autunno per la casa: Il plaid

Non è autunno senza una calda copertina appoggiata sul divano, per coccolarci durante le serate autunnali passate a guardare un bel film.

Quelle in pelliccia ecologica sono le mie preferite per avvolgermi dentro e riemergere solo dopo qualche ora.

Sono tante le fantasie adatte al periodo autunnale.

Sicuramente tra le coperte autunnali troviamo quelle con motivo tartan, nei toni del beige, marrone, giallo, arancio e rosso.

E’ un tipo di plaid che richiama immediatamente la stagione autunnale.


Abbiamo poi le coperte tinta unita, un classico intramontabile, dove a far la differenza è il materiale scelto.

Cotone, pile, maglia, eco pelliccia,…
La scelta è davvero vasta!

L’ideale è avere diverse coperte, che siano in grado di tenere più o meno caldo, e alternarle durante i mesi autunnali prima ed invernali poi.

Ci saranno infatti giornate in cui sarà sufficiente una copertina leggera in maglia, mentre quando le temperature cominceranno ad abbassarsi, il pile e l’ecopelliccia diventano i materiali migliori.

Decorazioni naturali per la casa in autunno: zucche

Piccole zucche decorative sparpagliate in giro per casa, semplici vasi in vetro riempiti con pigne o centrotavola formati da castagne, melograni e foglie dai mille colori.

Le possibilità per sfruttare quello che la natura ci offre in questa stagione sono davvero infinite!

decorazioni autunnali per la casa
Candele e zucche bianche. © Styledwithlace

Con un vantaggio da non sottovalutare!
Le sfumature che vengono assunte in questo periodo sono davvero meravigliose.

Per quanto riguarda le zucche decorative, possiamo utilizzarne di naturali oppure ricorrere a quelle artificiali.

Le zucche decorative naturali sono molto affascinanti. Ognuna è unica, ed è un piccolo capolavoro. Sono tantissime le combinazioni di forme e colori disponibili. La zucca da intagliare ad Halloween poi è un grande classico autunnale.

Il lato negativo delle zucche decorative naturali è che non durano più di una stagione. Ogni tanto dobbiamo controllare che non stiano marcendo.

E, cosa importantissima, non sono commestibili !

Le zucche artificiali invece hanno dalla loro parte il vantaggio della durata: l’anno prossimo le potremo riutilizzare.

Dobbiamo però prestare attenzione quando le acquistiamo e valutare la loro qualità. Se sono fatte bene, sarà quasi impossibile distinguerle – almeno a vista! – da quelle naturali.

Io ho acquistato sia zucche artificiali, che riutilizzo, sia zucche naturali: ci sono pro e contro con entrambe le soluzioni, ma mi piace variare.

Decorazioni e tessili autunnali

Non a caso l’arancione è il colore dell’autunno.

Nelle giornate grigie, un tocco di arancio è quel che ci vuole per ravvivare le nostre case. E’ un colore caldo, in grado di portare subito allegria.

Un’idea carina è quella di utilizzare questo colore per la biancheria di casa.

Inoltre possiamo rendere più accogliente la nostra casa in autunno utilizzando i colori predominanti in questo periodo per i vari complementi d’arredo e tessili. Via libera quindi ai rossi, al cachi, al sabbia, ai marroni e ai beige.

Un’idea più giocosa, ma al tempo stesso elegante, è quella di utilizzare il tema autunno per asciugamani e biancheria varia.

Come si declina questa scelta?
Utilizzando motivi a tema (con zucche, foglie ed elementi naturali come protagonisti), uniti a colori caldi e tessuti naturali.

Una scelta di tendenza poi è quella di ricorrere al bicolore, come per questi cuscini, disponibili in più colori e perfetti per l’autunno.

Una ghirlanda autunnale per decorare casa

Un’altra idea per sfruttare i colori nelle decorazioni autunnali è quella di appendere alla porta di casa una bella ghirlanda.

La ghirlanda autunnale può essere costituita da materiali artificiali o naturali.

In quest’ultimo caso, dobbiamo ricordarci di un particolare. Anche se molto probabilmente la ghirlanda naturale è più bella esteticamente, dobbiamo fare particolare attenzione quando la maneggiamo, o rischiamo di danneggiarla.

Cosa viene utilizzato per realizzare le ghirlande autunnali? La varietà di elementi utilizzati è decisamente ampia.

Solitamente per le ghirlande autunnali si utilizza una combinazione di elementi, tra cui foglie, fiori secchi, bacche, frutti, pigne e fiocchi.


I colori di tendenza per questo elemento decorativo sono ovviamente quelli dell’autunno: rosso, arancione, marrone, verde scuro ,…

Prima di acquistare una ghirlanda, valutiamo le sue dimensioni e quelle della porta a cui la appenderemo. Dobbiamo fare in modo che le due siano proporzionate. Una ghirlanda troppo piccola infatti, per quanto bella, sfigurerebbe e andrebbe a perdersi se appesa ad un portone imponente.

Questo è un modo semplice per decorare casa in autunno, ricorrendo alla grande bellezza che hanno gli elementi naturali in questo periodo.

Decorazioni autunnali per la casa di H&M

Vediamo ora quali sono le nuove decorazioni autunnali per la casa di H&M, presenti nel catalogo 2023.


Ne abbiamo per tutti i gusti. Dal set sale e pepe a forma di fungo, passando per i portatovaglioli a forma di zucca, da usare per rendere le nostre tavole ancora più autunnali. Li possiamo abbinare a tovaglie e tovaglioli coordinati.

Anche in camera da letto possiamo creare una bella atmosfera autunnale. Come fare? utilizziamo coperte, cuscini, copriletti o lenzuola nei colori del periodo.

Non mancano poi decorazioni come vasi, piante o ancora profumatori, che danno quel tocco in più, con un semplice gesto.

decorazioni autunnali casa hm
Le nuove decorazioni autunnali di H&M (catalogo 2023).

Decorazioni autunnali per la casa di Westwing

Ed ora, ecco le nuovissime decorazioni autunnali per la casa di Westwing!


Tra cesti intrecciati, tazze, vasi, decorazioni da tavola e da parete, abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta!

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida alle più belle decorazioni autunnali per la casa del 2023!

Spero che questi consigli per decorare casa in autunno vi siano utili! Io ho già cominciato a fare qualche piccolo acquisto a tema, vi mostrerò tutto nelle stories di Instagram!

A presto,
Carol