Come confezionare i regali in modo originale: ecco le idee più belle per impacchettare tutti i nostri pacchi regalo. Soluzioni eleganti per incartare, senza carta e strane.
Quando si avvicinano le feste di Natale e le occasioni di fare dei regali, ci chiediamo come impacchettare i nostri doni in modo originale.
Molto spesso infatti chi riceve un regalo non viene colpito solo dal contenuto, ma anche dalla confezione!
Ancora di più se questa viene fatta da noi, a mano, in modo creativo.
Certe confezioni originali sono eleganti, altre sono un po’ più strane, talvolta anche spiritose, ma tutte in comune hanno una cosa: trasmettono affetto.
Molte soluzioni inoltre ci permettono di ridurre gli sprechi e riutilizzare i materiali che già abbiamo in casa, basta un po’ di fantasia!
Vediamo allora come confezionare i nostri regali, in modo diverso dal solito! Scopriremo che non serve essere dei maghi del fai da te per ottenere dei risultati bellissimi!

Cosa serve per confezionare un regalo in modo originale
Prima di vedere tutte le soluzioni più originali per confezionare i nostri regali, vediamo quali materiali potrebbero servirci.
Per prima cosa, possiamo scegliere se utilizzare dei materiali che già abbiamo in casa (come resti di pastelli a cera, tovagliolini usa e getta scompagnati, cartoncini che non sappiamo come utilizzare,…) oppure possiamo decidere di acquistare del materiale per incartare i regali.
La prima soluzione è più economica e ci permette di riutilizzare cose che abbiamo in casa e che non sappiamo come impiegare.
Nel secondo caso invece andiamo incontro ad una spesa (anche se, in linea generale, il costo è abbastanza contenuto). Certi oggetti sono più costosi di altri: pensiamo ad esempio ai timbri. E’ anche vero però che li possiamo riutilizzare per molto tempo e quindi andiamo ad ammortizzare la spesa.
Ecco tutti i materiali che utilizzeremo per incartare i regali in maniera originale:
- carta Kraft,
- pastelli a cera,
- timbri per ceralacca,
- timbri classici,
- carta regalo,
- cartoncino,
- asciugamani o canovacci nuovi,
- tovaglioli usa e getta,
- carta crespa.

01 confezionare regali eleganti con timbri e Carta Kraft
Il primo modo per confezionare dei regali in maniera originale, ma anche elegante, è quella di utilizzare dei timbri di ceralacca.
Ci basta impacchettare il nostro regalo con della semplice carta Kraft e poi utilizzare della ceralacca e un timbro, meglio se a tema, per rendere il nostro pacchetto indimenticabile.
In occasione del Natale ad esempio possiamo utilizzare questa soluzione, con Babbo Natale, ma ci sono anche ella stessa pagina fiocchi di neve, abeti, zucche di Halloween e via dicendo.
02 Incartare un pacco in modo originali: timbri e stampa all over
Sempre parlando di timbri, ecco un’altra idea originale per incartare i nostri regali.
Anche questa volta utilizziamo della carta Kraft, che ci servirà come base, ma questa volta scegliamo non i timbri in ceralacca, ma quelli classici ad inchiostro.
Con questi andremo a realizzare una decorazione all over sul nostro pacco.
Possiamo scegliere tra tanti motivi diversi: floreali, con frasi, con pianeti, a tema Il Piccolo Principe,… (E a questo proposito, ecco le migliori frasi del Piccolo Principe, con immagini originali, anche da stampare).
Questo è un modo di confezionare regali molto semplice (possiamo farlo tranquillamente anche con i bambini, che diventano dei perfetti piccoli aiutanti) e completamente personalizzabile.
Infine, se preferiamo possiamo applicare il timbro solo sulla targhetta di accompagnamento del regalo.

03 Impacchettare un regalo senza carta: usiamo i tovaglioli!
Un’idea originale, un po’ strana e molto economica per confezionare i regali è quella di utilizzare dei tovaglioli al posto della classica carta da regalo.
Questo metodo per impacchettare rende molto bene con i pacchi piccoli. Oltretutto, possiamo personalizzare ancora di più i nostri regali scegliendo dei tovaglioli di carta adatti al tipo di regalo: natalizi eleganti, spiritosi, con gnomi o renne.
Talvolta infine ci capita di trovare dei tovaglioli di carta che ormai sono scompagnati, o magari ce ne restano pochi e non sono sufficienti per una bella tavolata. Ecco un bel modo per utilizzarli in maniera originale e non sprecare!
04 Confezionare regali in modo originale: usiamo i pastelli!
Questo è un modo per confezionare regali davvero molto originale: scommetto che non avete mai ricevuto un pacco decorato così! In realtà però, è molto semplice da realizzare.
Oltre alla nostra fedelissima carta Kraft, utilizziamo i pastelli a cera che abbiamo in casa, meglio ancora se prendiamo dei vecchi pastelli che non utilizziamo più.
Ci basta farli a piccoli pezzi e posizionarli sulla carta. Utilizziamo ora un phon per scaldare la cera: comincerà presto a sciogliersi. Muovendo la carta possiamo spingere la cera in direzioni diverse e creare dei motivi unici. Wow!
Consiglio extra: scegliamo dei pastelli i cui colori stiano bene insieme, per un effetto super armonico!
Questo tipo di pacchetto è perfetto soprattutto per chi si ritrova in casa i resti dei pastelli a cera, che sono diventati ormai troppo piccoli per essere utilizzati. In questo modo gli diamo nuova vita e riduciamo gli sprechi!
05 Confezionare regali unici: usiamo un canovaccio
Ecco un altro modo davvero originale per confezionare regali senza usare la carta.
In questo caso infatti, la confezione farà parte del regalo stesso, in pieno stile “2 in 1”. Ecco come fare.
Prendiamo il regalo (che in questo caso potrebbe essere una bottiglia, un vasetto di confettura,…) e avvolgiamolo in un canovaccio, da fissare con un nastro colorato. L’asciugamano non solo farà da carta regalo, ma sarà parte stessa del nostro dono!

06 Fiocchi di cartoncino per confezionare regali fai da te
Un modo simpatico per personalizzare le nostre confezioni regalo è quello di applicare sopra la carta dei fiocchi di cartoncino. Realizzarli è davvero semplice.
Ci basta prendere del cartoncino colorato, disegnare un fiocco, ritagliare la sagoma ed infine incollarlo sul nostro regalo. Possiamo sbizzarrirci e farne uno solo, magari grande, oppure possiamo incollare tanti fiocchetti più piccoli.
In alternativa, possiamo realizzare il fiocco anche in 3D, usando un nastro semirigido.

07 Fiocchi di carta crespa per incartare i regali in modo diverso
Per decorare le nostre confezioni regalo fai da te, possiamo anche utilizzare la carta crespa.
Questa carta infatti si presta bene ad essere lavorata e ha un bell’effetto. La possiamo utilizzare per fare un fiocco 3D, da applicare sopra il regalo incartato.

08 Corda di cotone per incartare i regali
Un modo semplicissimo ma d’effetto (soprattutto a Natale, usando gli strumenti giusti) per incartare i regali è utilizzare una corda di cotone per legare il nostro pacco.
Una volta incartato il pacco infatti, ci basta utilizzare un cordino di cotone per legare la nostra confezione, e il gioco è fatto!
Per un regalo in pieno stile natalizio, ci sono anche i cordini rossi e bianchi, davvero perfetti per il periodo!

09 Il modo più semplice per personalizzare un pacco regalo: le etichette
Questo è in assoluto il modo più semplice per personalizzare un regalo, ma l’effetto non è per nulla scontato.
Basta infatti applicare una bella etichetta sul nostro pacco, per renderlo subito unico.
Come non cadere nel banale?
La cosa importante è scegliere un’etichetta bella, che abbia un significato o ispiri simpatia. Ecco qualche esempio adatto al Natale: adesivi natalizi colorati, etichette con scritte, 10 disegni diversi su carta Kraft, adesivi rotondi eleganti ed infine adesivi rossi o oro.
Ecco invece etichette ed adesivi adatti a diverse occasioni: con scritta Thank You in oro rosa (eleganti e fini), a forma di cuore (disponibili in tantissimi colori diversi), con faccina felice, con fiore della vita, romantici con fiori.
Questo è un metodo ideale per chi non è molto esperto nel fai da te e non vuol rischiare di fare disastri. Io stessa l’ho utilizzato molte volte e ho sempre ricevuto tanti complimenti per i miei pacchetti con etichetta!

10 Pacchetto regalo fai da te con pizzi o centrini
Capita di ritrovarsi tra le mani dei vecchi pizzi o centrini, che però non stanno bene con l’arredamento di casa e quindi non sappiamo cosa farcene. Invece di buttarli, li possiamo utilizzare per decorare i nostri pacchi regalo fai da te.
I pizzi bianchi in particolare stanno benissimo col la carta Kraft. Provare per credere!
Nell’immagine qui sotto vediamo come realizzare dei pacchetti regalo molto belli, con carta marrone e centrini a strisce bianchi.

11 Confezionare regali personalizzati con dei disegni
Per confezionare un regalo in modo unico, possiamo utilizzare la tecnica del disegno.
Dopo aver impacchettato il regalo con una carta tinta unita, andiamo a disegnare il motivo che più ci ispira direttamente sulla confezione.
In alternativa, se magari non ci sentiamo molto sicuri con il disegno a mano libera, possiamo ritagliare dei cartoncini colorati per formare poi il disegno che ci interessa, proprio come nella foto qui sotto.

Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida per confezionare dei regali fai da te in modo originale e con semplicità. Accompagni da un bel biglietto, faranno un figurone.
Dubbi su cosa scrivere? Ecco delle bellissime frasi di Natale per fare gli auguri!
Ora non ci resta che trovare i regali adatti! Ecco qualche suggerimento che potrebbe esserci molto utile, per trovare il regalo perfetto per chi amiamo:
– Cofanetti beauty,
– I maglioni natalizi più belli,
– Candele di Natale Yankee Candle,
– Pigiami di Natale,
– Cosa regalare ad uomo per Natale,
– Cosa regalare alle tue amiche per Natale,
– Regali economici d’effetto.
A presto,
Carol