Cosa fare a casa in zona rossa? Ecco una lista di idee di attività da fare a casa mentre siamo in lockdown, per riuscire a trascorrere al meglio queste difficili giornate.
L’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia in queste ultime settimane sta, per forza di cose, cambiando le nostre abitudini.
Per il nostro bene e per tornare quanto prima alla normalità, ci è stato chiesto di restare a casa. Nel mio piccolo, voglio fare quanto possibile per cercare di aiutarvi in questa situazione difficile ed imprevista.
Ecco perché ho creato questa lista di idee per darvi un po’ di ispirazione su cosa fare a casa in questi giorni sospesi nel tempo.
Aggiornamento – marzo 2021: visto il ritorno di gran parte dell’Italia alla zona rossa, ho deciso di aggiornare l’articolo e aggiungere qualche idea “bonus” a questo elenco. Spero vi siano d’aiuto!
1 – Cosa fare a casa in zona rossa? Decluttering!
Oltre alle normali attività di pulizia, queste giornate sono perfette per sperimentare il decluttering, un’attività che nasconde mille benefici, sia per la nostra casa che per il nostro spirito. Qui trovate una guida utile per chi è alle prime armi e non sa esattamente da dove partire per fare decluttering.
2 – Cosa fare a casa ? Cuciniamo!
Cucinare è una delle cose che in questi primi giorni di quarantena ho fatto con più piacere.
Questi sono alcuni siti dove potete trovare tante ricette, sia per chi è un asso in cucina sia per chi è alle prime armi:
– Giallo Zafferano
– Cucchiaio d’Argento
– Sale & Pepe
– La Cucina Italiana
Ho preparato per la prima volta il pane azzimo, dato che in casa non avevo il lievito, ma alla prossima spesa comprerò anche del lievito di birra, per provare a fare del pane “normale”. Ho scoperto che mi piace da matti impastare, è davvero molto rilassante. Chi l’avrebbe mai detto? Mi piace decisamente meno pulire tutto il macello una volta finito, ma pazienza 😉
Ne ho approfittato anche per preparare dei pancake in versione leggera, senza usare né burro né zucchero… squisiti!
Un’altra ricetta nuova che ho sperimentato è stata quella dei casoncelli alla bresciana, una pasta ripiena che ho fatto insieme a mio nonno. Approfittare di questi momenti per cucinare con i nostri cari è un bel modo di passare il tempo.

3 – Cosa fare a casa durante il lockdown ? Lavori manuali!
C’è quel decoder da collegare, o quella stanza che ha proprio bisogno di una sistemata. Chi ha un giardino o un terrazzo può anche dedicarsi alla cura delle piante.
Rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare, per rendere la nostra casa ancora più bella e accogliente!
4 – Cosa fare a casa ? Ascoltiamo, ascoltiamo, ascoltiamo!
Grazie a piattaforme come Youtube o Spotify possiamo ascoltare da casa un’infinita selezione di brani.
La musica ci permette di ritrovare il buonumore e ci può tenere compagnia in queste lunghe giornate.
Inoltre non dimentichiamoci della possibilità di ascoltare dei podcast, ossia dei file audio che possiamo sentire in qualunque momento grazie ad un pc o uno smartphone. Tra gli altri, sono disponibili su Apple iTunes, Spotify o Deezer.

5 – Cosa fare a casa ? Riordiniamo le fotografie!
Che siano stampate o conservate sul cellulare o nel pc, questo è il momento ideale per mettere ordine nelle nostre fotografie. Sarà un bel viaggio nei ricordi.
6 – Cosa fare a casa ? Liberiamo l’artista che è in noi!
Ora abbiamo a disposizione del tempo per dedicarci ad un nuovo hobby, o rispolverarne uno che abbiamo accantonato.
Chi è attrezzato può organizzarsi per dipingere o provare a fare degli acquerelli, mentre chi (come me!) non ha particolari strumenti in casa, può dedicarsi al disegno con matite o pennarelli.
Da quanto tempo è che non lo facciamo? Fare qualcosa solo perché dobbiamo e non perché ci piace e ci fa stare bene?
Ecco, invertiamo questa tendenza e prendiamoci un’oretta (o più, tanto il tempo non ci manca!) per perderci nel mondo dei colori.
Anni fa avevo comprato un piccolo album da disegno con dei mandala da colorare: è il momento ideale per ricominciarlo!

7 – Zona rossa? Leggiamo!
Rispolverate i libri che più avete amato, ma che magari sono da tempo abbandonati nella vostra libreria.
E per chi invece ha voglia di qualcosa di nuovo? Nessun problema! Se non lo avete già fatto, andate sul sito della biblioteca della vostra zona, iscrivetevi e guardate quali sono i titoli che potete consultare gratuitamente online! Io lo faccio anche per le riviste e mi trovo davvero bene.
Qualche titolo che potrebbe piacervi? Se avete amato la serie tv Bridgerton, non potrete non amare i libri da cui è tratta! Si tratta di Il Duca e Io, Il Visconte Che Mi Amava ed infine La Proposta di un Gentiluomo.
8 – Cosa fare a casa ? Visitiamo un museo!
E qui lo so, viene spontaneo dirsi “Ecco, Carolina è impazzita. Si è presa bene con la storia dell’elenco ed ora straparla. Come facciamo a visitare un museo se dobbiamo restare a casa?”.
Ancora una volta la tecnologia viene in nostro soccorso. Ci sono diversi musei che si sono attivati per consentire la visita virtuale delle proprie sale. Ecco un elenco di musei da visitare online:
– Louvre: cliccate sul nome per accedere alla sezione delle visite online.
– Museo Archeologico di Atene
– Museo del Prado
– British Museum
– Guggenheim Museum: un database con oltre 1700 opere di più di 600 artisti dal museo di New York
– Musei Vaticani: a disposizione 7 tour virtuali
– Pinacoteca di Brera
– Hermitage Museum
– Metropolitan Museum

9 – Cosa fare a casa ? Immergiamoci in serie tv e film!
Non dobbiamo impigrirci troppo, ma qualche ora davanti alla tv ci è comunque concessa. Organizziamo delle serate cinema con i nostri cari che stanno vivendo questa “quarantena” con noi e, perché no, prepariamoci una bella ciotola di popcorn.
Non sapete cosa guardare? Oltre ai canali tv classici, potete contare sulle offerte di numerose piattaforme: Netflix, Amazon Prime Video, Apple TV, Infinity (per i nuovi clienti permette la visione gratuita per due mesi), RaiPlay (dove non sarà più necessario registrarsi per accedere al catalogo).
Se siete alla ricerca di una serie tv che vi tenga incollate allo schermo, qui potete trovare 9 serie Netflix da non perdere!
10 – A casa in zona rossa? Diamo uno sguardo all’iniziativa Solidarietà Digitale!
Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha promosso l’iniziativa Solidarietà Digitale al fine di ridurre l’impatto sociale ed economico di questo Coronavirus, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di noi cittadini in questo periodo così difficile. Cliccate qui per vedere l’elenco dei servizi gratuiti messi a nostra disposizione, tra questi ci sono libri, abbonamenti gratuiti a riviste, piattaforme di streaming, di e-learning e di smart working.
11 – Cosa fare a casa ? Alleniamoci!
Non so voi, ma in questi giorni sono decisamente più attratta dal frigorifero e dal suo contenuto. Senza contare poi che sto cucinando di più e quindi ci sono più cose buone in giro per casa, e qualcuna di queste finisce anche nel mio pancino. Per sentirmi meglio, basta un po’ di allenamento.
Stabilite un orario e decidete ogni quanto volete allenarvi.
“Eh, ma in casa non ho attrezzi da palestra. Niente, non posso allenarmi”. Non disperate!
Cercate dei video tutorial online, che sia yoga, pilates o allenamenti cardio, troverete molte lezioni per allenarvi a casa anche senza attrezzi. Ho trovato video interessanti su diversi canali di Youtube : Fixfit e CoreFx Fitness sono alcuni di questi.
12 – Lockdown a casa? Coccoliamo noi stesse!
Ritagliamoci anche qualche momento per dedicarci alla cura di noi stesse. Ora possiamo fare maschere, peeling, bendaggi, scrub, fanghi e chi più ne ha, più ne metta, rispettando alla perfezioni tutti i tempi di posa 😉
Siete curiose di conoscere qualche nuovo trucchetto per prendervi cura della vostra pelle ? Leggete questo articolo per scoprire tutti i segreti di bellezza di un visagista!
13 – Cosa fare a casa ? Programmiamo!
Siamo chiusi in casa? Ok, abbiamo il tempo per programmare le nostre future vacanze.
Che sia un viaggio intercontinentale o una gita fuori porta, iniziate a pensare a dove vi piacerebbe andare quando tutto questo sarà un lontano ricordo.
Ho iniziato facendo una lista di posti che vorrei vedere qui vicino a casa mia e prossimamente ne voglio fare una con altri luoghi d’Italia da visitare quando sarà possibile. Sì perché tutto questo finirà, e sarà allora che dovremo dimostrare di essere un popolo unito, dove tutti si impegnano come possono per far ripartire l’economia. Che può anche voler dire organizzare un semplice weekend al mare, in montagna o al lago, e aiutare quei territori. Aiutare la nostra bella Italia.
Se poi abbiamo dovuto cancellare qualche viaggio che si doveva fare proprio in questo periodo, iniziamo a pensare a quando potremo ripartire (ne so qualcosa…).
14 – Cosa fare a casa in zona rossa ? Stiamo con chi amiamo!
Se abbiamo la fortuna di condividere il periodo del lockdown con la persone che amiamo, approfittiamone.
Giochiamo con chi amiamo. Facciamo colazione e merenda e aperitivo insieme. Parliamo del futuro e ricordiamo insieme episodi del passato. Godiamoci la reciproca compagnia. E perché no, possiamo anche organizzare un appuntamento romantico a casa!
Abbiamo dei cari lontani? Chiamiamoli, videochiamiamoli ed organizziamo delle cene via Skype, What’s app o simili. Troviamoci con le amiche per un aperitivo virtuale.
Rendiamoci conto che grazie alla tecnologia, questa quarantena può essere vissuta molto diversamente rispetto a come sarebbe stato se fosse capitata solo quindici anni fa.
Certo ci dobbiamo un po’ ingegnare, e nulla sarà come abbracciarci davvero, ma mentre aspettiamo il momento in cui saremo di nuovo davvero insieme possiamo provare ad alleviare la difficoltà di questa situazione.

Questo era l’elenco originario delle attività da fare a casa. Ma visto che è passato un anno e la situazione è praticamente sempre quella, mi è sembrato giusto aggiornare la lista delle idee di cose da fare a casa durante questo nuovo periodo di zona rossa.
Bonus 1: dedichiamoci al giardinaggio (anche senza un giardino!)
Il contatto della natura ci fa stare bene e aiuta a ridurre i livelli di stress. Visto il periodo che stimo vivendo, ne abbiamo proprio bisogno!
Se abbiamo la fortuna di avere un giardino o un terrazzo, possiamo dedicarci a coltivare fiori e piante senza problemi. Vi ricordo inoltre che al momento i negozi specializzati del settore sono aperti 😊.
E se non abbiamo uno spazio dove coltivare come facciamo? Dobbiamo rinunciare?
Assolutamente no!
In questo caso, la soluzione è la serra da interni, come questa. Si tratta di un sistema intelligente che consente di coltivare anche in casa, dotato di sistemi di illuminazione ed irrigazione ad hoc.
Se invece abbiamo voglia di coltivare qualcosa di un po’ diverso dal solito, possiamo dedicarci a questo kit di ortaggi bizzarri, a dei bonsai o a dei bellissimi cactus.
Bonus 2: rinnoviamo casa (alla faccia della zona rossa!)
Un’altra cosa che potremmo fare mentre siamo a casa, è… rinnovarla un po’! Non è necessario fare chissà quale stravolgimento: molto spesso sono i dettagli a fare la differenza! In questa guida troviamo tantissimi spunti per cambiare aspetto alla nostra casa, senza uscire di casa e senza spendere una fortuna!
Bonus 3: scriviamo un Gratitude Journal
Un Gratitude Journal è un diario della gratitudine.
Si tratta di uno strumento molto interessante e, durante questo periodo in cui dobbiamo trascorrere tanto tempo a casa, iniziare a scriverne uno è una cosa decisamente interessante. Qui troviamo tutte le informazioni sul Gratitude Journal: scopriamo che cos’è, a cosa serve e quali sono i benefici che apporta!
Spero che in questo elenco possiate trovare delle attività da fare per non solo far passare queste lunghe giornate, ma anche per riuscire a rilassarvi un po’ e vivere più serenamente questo momento così particolare.
Stiamo a casa,
Vi abbraccio
Carol