Comincia una nuova settimana in cui restiamo a casa per salvaguardare noi stessi e gli altri. Certo è necessario, ma al tempo stesso non è semplice organizzare le giornate a casa in questa nuova situazione. Sono felice che il primo articolo di questa serie vi sia stato così utile, ecco allora che ho creato questa nuova lista di idee per decidere cosa fare questa settimana: avere uno scopo, per quanto semplice, ci permette di organizzare meglio il nostro tempo e sentirci soddisfatti.
Nella lista troviamo alcune attività utili, che ci permettono di sfruttare i momenti che abbiamo in maniera produttiva, per fare quei compiti per i quali di solito non abbiamo tempo. Altre attività invece sono particolarmente piacevoli e rappresentano una sorta di coccola che decidiamo di concederci. Cominciamo!
1. Preparare dei pancake: i pancake sono un piatto molto semplice da preparare e per il quale non servono ingredienti particolari. Ci serviranno infatti uova, farina, zucchero, latte, poco burro e un pochino di lievito per realizzare dei morbidissimi e soffici pancake. Possiamo poi gustarli caldi a colazione o a merenda. La cosa bella dei pancake poi è che accompagnandoli con ingredienti diversi possiamo creare piatti sempre diversi, ma comunque deliziosi. Proviamo ad abbinarli a sciroppo d’acero, mirtilli, fragole, lamponi, banane, Nutella, burro d’arachidi, panna montata o acida, marmellate, miele, sciroppo d’agave,.. E la lista potrebbe continuare!

2. Pulire la cucina: prendiamoci qualche ora per dare una bella pulita alla nostra cucina. E’ l’occasione ideale per fare delle grandi pulizie ed andare ad occuparci di quello che solitamente saltiamo durante le pulizie quotidiane. Svuotiamo cassetti e ripiani, puliamoli per bene e controlliamo le date di scadenza del cibo che andiamo poi a riporre. Puliamo poi la cappa e il frigorifero e sbriniamo il freezer. Occupiamoci inoltre degli armadietti, sia dentro che sopra. Infine non dimentichiamo i piedini delle sedie, la pattumiera e gli infissi. Ricordiamoci anche di accendere lo stereo ed ascoltare un po’ di musica, così da rendere più piacevoli queste pulizie straordinarie.
3. Decorare casa per Pasqua: il momento della Pasqua si avvicina e quindi questa settimana possiamo dedicare un po’ di tempo ad addobbare la casa in vista di questa festività. Come prima cosa possiamo creare un albero di Pasqua, un simbolo di prosperità ed una tradizione pasquale che arriva dal Nord Europa. Dopo aver messo dei rami in un vaso stretto e alto, lo decoriamo con ciò che più ci ispira: ovetti di cioccolato, decorazioni di carta, bigliettini di buon auspicio. Possiamo inoltre realizzare una ghirlanda da appendere alla porta di casa o realizzare delle uova colorate. Se in casa ci sono dei bambini poi li potete coinvolgere nella decorazione delle uova: li farete sicuramente felici!
4. Seguire una lezione di stretching online: andiamo su Youtube e cerchiamo una lezione di stretching da seguire: ci farà decisamente bene! L’allungamento muscolare è infatti una pratica che comporta numerosi benefici. Gli esperti che dicono che praticandolo con costanza possiamo innanzitutto migliorare la nostra elasticità e flessibilità. Oltre a questo è possibile ridurre il rischio di infortuni e ottenere una sensazione di benessere generale. Scegliamo ovviamente una lezione che sia in linea con il nostro livello di allenamento e facciamo particolarmente attenzione se siamo alle prime armi: vietato strafare! Lo stretching fatto male porta infatti fa più male che bene. E se invece siamo particolarmente lanciate, possiamo provare una lezione diversa ogni giorno!
5. Fare una giornata di “news detox”: la tentazione di essere sempre connessi è forte. Vogliamo sapere cosa succede in Italia e nel mondo ed essere costantemente aggiornati. Ma ricevere troppe informazioni ha il suo lato negativo e potrebbe causarci stress e ansia. Io l’ho sperimentato in prima persona durante il primo periodo di quarantena e vi posso assicurare che non è per nulla piacevole. Per scongiurare questo rischio, facciamo una giornata di disintossicazione dalle troppe informazioni. Non guardiamo i telegiornali, lasciamo da parte le ricerche affannose su Internet e concentriamoci invece su di noi e sulle persone che stanno condividendo con noi queste giornate. Proviamo a fare qualcosa di nuovo insieme.
6. Fare colazione ascoltando la tua playlist preferita: cominciamo la giornata a suon di musica e avremo una carica in più! Saremo rilassante e al tempo stesso motivate a vivere al meglio la nuova giornata che ci attende!
Spero che questa lista vi sia utile per decidere cosa fare questa settimana! Infine, un consiglio da tenere a mente per vivere al meglio questa nuova settimana: piuttosto che viverla come un’imposizione, diciamoci che siamo noi che vogliamo rimanere a casa per tutelare la nostra salute e quella di chi amiamo. Pensiamo che semplicemente stando a casa stiamo contribuendo a fermare la diffusione del virus ed evitiamo di essere contagiati e contagiare la nostra famiglia. Non è facile, ma ce la faremo.
Vi abbraccio,
Carol.
PS. Se volete utilizzare questo template per spuntare i compiti che mano a mano portate a termine e condividerlo, lo potete trovare salvato nelle storie in evidenza “Quarantena” sul mio profilo Instagram!
