Cosa portare alle terme: lista completa degli indispensabili per quando andiamo alla spa.
Sia che si tratti della nostra prima volta alle terme, sia che siamo degli habitué, avere sottomano una lista completa con le cose da portare alla spa è fondamentale.
Se infatti abbiamo deciso di passare una giornata o un weekend in un centro termale, è indispensabile partire con tutto il necessario.
A seconda della tipologia, ogni complesso può mettere a disposizione dei propri ospiti vari extra (i più gettonati sono i teli, ma spesso vengono forniti anche cuffie e talvolta ciabattine monouso).
Tuttavia, per una maggiore comodità potremmo comunque preferire l’utilizzo dei nostri oggetti personali.
Ecco quindi la lista delle cose indispensabili da portare, più una serie di consigli utili per trascorrere dei bellissimi momenti alle terme. Cominciamo!

Cosa portare alle terme
- Costume: l’ideale è portarne 2 paia, così da avere anche un costume di ricambio.
- Ciabattine (assicuriamoci che siano antiscivolo: quelle per la piscina sono ideali, le troviamo qui).
- Cuffia: non è sempre necessario, ma alcune strutture la richiedono per l’accesso alle piscine.
- Accappatoio: i migliori sono quelli in microfibra, perché occupano poco spazio, sono leggeri e si asciugano velocemente. Li troviamo qui.
- Teli in microfibra: da utilizzare sia nel centro termale, che per asciugarci dopo la doccia finale.
- Elastico per i capelli (meglio senza parti metalliche).
- Sacca impermeabile (come queste): ideale per riporre costume bagnato e/o ciabatte.
- Nécessaire con shampoo, balsamo, docciaschiuma, creme, …
- Phon e spazzola.
- Biancheria pulita da indossare dopo la doccia.
- Infine, zainetto o borsone. Fondamentale per riporre tutti i nostri beni personali. Se di piccole dimensioni, lo potremo inserire negli armadietti che solitamente si trovano negli spogliatoi. Se invece abbiamo bisogno di qualcosa di più capiente o non ci sono gli armadietti con chiusura, la soluzione migliore è ricorrere ad uno zaino o borsone con lucchetto, come questo.
Queste sono le 11 cose da avere assolutamente alle terme.
In più, ecco qualche idea extra per rendere il nostro soggiorno alla spa ancora più piacevole:
- cuffiette per ascoltare della musica,
- un libro,
- custodia impermeabile per il telefono,
- un giornale,
- orologio o fitband (rigorosamente waterproof, come il mio Xiaomi),
- una bottiglia d’acqua e uno snack. Solitamente le terme mettono appetito!
Infine, cosa fare se, una volta arrivati, ci accorgiamo di aver dimenticato qualcosa?
Molte terme mettono a nostra disposizione un piccolo negozio dove acquistare gli indispensabili per l’accesso (come cuffia, costume, ciabattine,…).
E’ il caso ad esempio di Aquaria Thermal Spa di Sirmione.
Nella hall, accanto all’ingresso per la zona spa, oltre ad un bar troviamo anche un negozio di questo tipo, molto comodo.
Per rimediare ad una dimenticanza dell’ultimo minuto, è una buona soluzione.
Consigli utili
Dopo la lista completa delle cose da portare alle terme, vediamo ora una serie di consigli utili, da tenere a mente sia che trascorriamo una sola giornata che un weekend intero:

- anche se terme che visitiamo mettono a nostra disposizione un accappatoio e dei teli, portare i nostri da casa potrebbe comunque essere una buona idea. Altrimenti, rischiamo di doverci asciugare dopo la doccia in un accappatoio ancora bagnato!
- Asciugamani per viso, corpo e capelli sono un must!
- Costume intero o due pezzi? Dipende da come siamo più comode. Ho provato ad andare alle terme sia con con il bikini che con il costume intero: la differenza più importante l’ho trovata nel fatto che il bikini tendenzialmente si asciuga più velocemente. Per lo stesso motivo, per gli uomini è preferibile un modello a slip rispetto a quelli in stile boxer/pantaloncino.
- Avere un secondo costume è molto comodo, soprattutto se intendiamo stare tutta la giornata alle terme o se abbiamo intenzione di fare dei trattamenti (come un massaggio, dei fanghi,…). Non è bello indossare lo stesso costume bagnato per tutto il giorno!
- Parliamo ora del trucco. La cosa migliore è non avere alcun tipo di make up su occhi e viso quando siamo alle terme. Se proprio non vogliamo rinunciarvi, perlomeno scegliamo un trucco leggerissimo e prodotti waterproof.
- Questione lenti a contatto.
In linea generale, è preferibile rimuovere le lenti a contatto prima di entrare in sauna, dato che potrebbero seccarsi. Gli eventuali schizzi di acqua delle piscine invece potrebbero poi darci un po’ di fastidio.
Personalmente, quando vado alle terme utilizzo sempre delle lenti a contatto giornaliere morbide. Inoltre, solitamente le indosso prima di accedere al percorso, in modo che siano ben idratate e il rischio che si secchino sia minore. Avendo questi accorgimenti, mi trovo bene.

Conclusioni
Bene, siamo attivati alla fine della nostra guida dedicata a cosa portare alle terme.
Questa lista può essere utile sia per chi non ci è mai stato ed è alla prima esperienza, sia per chi invece è un visitatore assiduo.
Detto questo, non ci resta che preparare la borsa e andare a rilassarci! Quale struttura scegliere? Ecco qualche risorsa utile:
– Qc Terme San Pellegrino,
– Terme di Bormio: meglio i Bagni Vecchi o i Bagni Nuovi?
A presto,
Carol