Al momento stai visualizzando Ricetta cous cous con verdure, veloce e semplice

Ricetta cous cous con verdure, veloce e semplice

  • Categoria dell'articolo:Lifestyle

Ricetta cous cous con verdure: come preparare questo piatto vegetariano, in modo veloce e semplice.

Tra i miei primi piatti preferiti semplici da preparare c’è sicuramente il cous cous.
Si tratta infatti di un ingrediente molto versatile, ideale anche da abbinare a carne o pesce.

Ma una delle versioni che preparo più spesso è quella vegetariana, arricchita con dei legumi, per ottenere un piatto bilanciato e completo.

La ricetta che uso è semplice e veloce da preparare, ma soprattutto ci permette di preparare un buonissimo cous cous con verdure, ideale da condividere con la famiglia, ma anche da portare al lavoro come pranzo.

Si tratta di una ricetta ideale da mangiare in estate, anche fredda, ma la possiamo gustare anche in autunno o in inverno: in questo caso però preferisco mangiarla quando è ancora calda.

Per quanto riguarda le verdure, in questa ricetta troviamo cipolla, melanzane, carote e zucchine, ma in realtà possiamo utilizzare le verdure che preferiamo (o che dobbiamo terminare a breve!).

Ed ora, vediamo subito la ricetta del cous cous con verdure!

cous cous con verdure ricetta
Cous cous con verdure, la ricetta semplice e veloce.

Ingredienti per preparare un cous cous di verdure

  • una tazza di cous cous istantaneo,

  • acqua bollente o brodo,

  • mezza cipolla,

  • una zucchina,

  • una melanzana piccola,

  • una carota,

  • ceci precotti,

  • erba cipollina,

  • basilico.

  • sale e pepe,

  • olio extravergine di oliva.

Ricetta: come fare il cous cous con verdure

Vediamo ora come preparare il nostro veggie cous cous.

Per prima cosa, laviamo e puliamo tutte le verdure. Dopodiché tagliamole a piccoli pezzetti e mettiamo a scaldare dell’acqua o il brodo.

Prendiamo quindi una padella e aggiungiamo un filo d’olio. Quando l’olio sarà caldo, aggiungiamo per prima cosa la cipolla. Dopo qualche minuto, incorporiamo anche la melanzana tagliata a tocchetti e le carote. Aggiungiamo infine la zucchina e lasciamo cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

come fare cous cous vegetariano
Come fare cous cous vegetariano.

Mentre le verdure cuociono, occupiamoci della preparazione del cous cous. Mettiamo il cous cous in una tazza e travasiamolo in una ciotola capiente o, meglio ancora, in una teglia.

A questo punto, riempiamo la tazza che abbiamo utilizzato per misurare il cous cous con la stessa quantità di acqua bollente (o brodo), poi versiamola sopra il cous cous.

Lasciamo riposare per 10 minuti.

Nel frattempo, sciacquiamo i ceci precotti dal loro liquido e mescoliamo le verdure, aggiungendo sale, pepe ed erbe aromatiche.

Trascorsi i 10 minuti, prendiamo una forchetta e usiamola per sgranare il cous cous, aggiungendo un filo d’olio.

Se abbiamo utilizzato la teglia per far rinvenire il cous cous, trasferiamola in una ciotola. Una volta ben sgranato, possiamo aggiungere al composto anche i ceci.

A questo punto, le verdure saranno cotte. Spegniamo quindi il fornello e aggiungiamo le verdure nella ciotola, amalgamando bene tutti gli ingredienti.

E il nostro cous cous di verdure è pronto!

Si conserva in frigo, ben coperto, per 3 o 4 giorni e lo possiamo riscaldare prima di consumarlo.

cous cous verdure
Ricetta cous cous con verdure, semplice e veloce da preparare.

Leggi anche:
– Pasta con pomodorini e stracciatella: la ricetta gustosa e subito pronta.
– Ricetta della vellutata di zucca, comfort food autunnale.

Consigli e suggerimenti

La ricetta del cous cous vegetariano si prepara in 25 minuti circa, considerando 10 minuti per la preparazione e 15 per la cottura delle verdure.

E’ un piatto squisito, che può essere personalizzato a seconda delle nostre preferenze, sia per quanto riguarda l’aggiunta di erbe aromatiche o spezie (da provare anche l’aggiunta di un pizzico di curcuma, che aggiunge sapore e colore, o la menta, per un tocco di freschezza).

Oltre alle verdure che abbiamo menzionato in questa ricetta, possiamo usare anche zucca, pomodorini, peperoni, cipollotti, taccole, …

Infine, possiamo aggiungere pinoli o mandorle tostate, per dare croccantezza.

Possiamo sostituire i ceci con dei fagioli bianchi, o aggiungerli al piatto. Buono anche l’accostamento con i formaggi, come mozzarella o feta sbriciolata.

Per quanto riguarda la proporzione tra acqua e cous cous, nella maggior parte dei casi il rapporto corretto è 1:1, ma comunque è opportuno leggere le indicazioni riportare sulla confezione, perché certe tipologie potrebbero richiedere delle variazioni.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa nostra ricetta del cous cous con verdure.

Uno degli aspetti più interessanti è che possiamo personalizzare questo piatto in tantissimi modi differenti, per ottenere varianti sempre diverse. Tutte buonissime!

A presto,
Carol