Qual è la miglior crema per smagliature da usare in gravidanza: testiamo le migliori e scopriamo la vincitrice! In più opinioni, pregi, difetti, prezzi, ingredienti e consigli per l’applicazione.
Il nostro corpo in gravidanza subisce davvero tanti cambiamenti: me ne sto accorgendo proprio in questi mesi!
Uno dei più temuti è la comparsa di smagliature rosse su pancia, seno, cosce e fianchi. Esse sono dovute alla rottura delle fibre elastiche della pelle, che viene sottoposta a grandi tensioni a causa del fisiologico aumento di peso.
Per fortuna in commercio esistono tanti prodotti differenti che mirano a prevenire la loro comparsa, oltre a migliorare la texture della pelle nel caso in cui le smagliature si siano già presentate.
Ma qual è la miglior crema per smagliature da usare in gravidanza? Ho acquistato tutti i prodotti più amati e li ho testati personalmente per un lungo periodo, in modo da poter creare questa guida alla miglior crema, comprensiva di caratteristiche principali, pregi e difetti dei vari prodotti.
Oltre alle creme, ho voluto provare anche gli oli per il corpo, dato che sono particolarmente indicati per il nostro scopo e possono essere utilizzati in abbinamento alla crema antismagliature.
Ho poi cercato i migliori rivenditori dei vari prodotti, affidabili e con prezzi vantaggiosi: li troviamo indicati alla fine di ciascuna sezione.
Chi sarà la vincitrice?
Scopriamolo insieme!

Miglior crema per smagliature in gravidanza: Rilastil Crema Corpo Antismagliature
Al primo posto della classifica delle migliori creme corpo antismagliature troviamo la proposta di Rilastil.
Si tratta di una crema corpo ricca ma non grassa, che ha il grande pregio di essere assorbita velocemente. Questo fa si che la possiamo utilizzare anche poco prima di vestirci, senza il rischio di macchiare gli indumenti. Contiene burro di karité e vitamina E e lascia la pelle morbida e nutrita.
Sicura in gravidanza, è utile sia per prevenire la formazione delle smagliature che per trattare quelle già comparse, evitando che peggiorino. Disponibile anche la versione per pelli delicate, sensibili, intolleranti o allergiche.
Ho iniziato ad utilizzarla fin dal terzo mese di gravidanza, per preparare la pelle allo stress a cui sarebbe stata sottoposta e mi sono trovata benissimo.
Perché è la migliore? E’ efficace, piacevole da applicare e sicura in gravidanza.

L’unico difetto di questa crema antismagliature? Il costo: non è economica. A fronte dei risultati che ho ottenuto, vale comunque il suo prezzo.
Ho poi trovato un’offerta interessante, per acquistarla con uno sconto di oltre il 40 %! Vi consiglio però di approfittarne perché non so quanto durerà.
Io per sicurezza ho acquistato due confezioni, in modo da fare scorta per questi mesi e anche per il periodo post parto. E’ infatti fondamentale continuare ad applicare la crema anche dopo aver partorito.
Dove acquistare la crema antismagliature di Rilastil, al miglior prezzo: la troviamo in vendita qui (prezzo originale 44 €, ora scontata a 26 €: risparmiamo così oltre il 40 %).
La versione per chi ha una pelle particolarmente sensibile invece è in vendita qui (prezzo originale 44 €, ora scontata a 31,99 €, con sconto di quasi il 30%).
Miglior crema con omega 3 per smagliature in gravidanza: Mama Mio Tummy Rub Butter
Al secondo posto della classifica delle migliori creme anti smagliature da usare in gravidanza troviamo il Tummy Rub Butter di Mama Mio.
Si tratta di una crema corposa che contiene olio di avocado e di Argan, ricchi di omega 3, 6 e 9. Cruelty free, è adatta per la gravidanza e il post parto.
Questa crema è realizzata in diverse varianti: lavanda e menta, pan di zenzero (edizione limitata) e senza profumo.
Io ho utilizzato la versione lavanda e menta, che per il suo profumo potrebbe anche favorire il rilassamento (ideale quindi da usare anche di sera).
Pur avendo un assorbimento in generale rapido, i tempi restano comunque più lunghi rispetto alla crema contro le smagliature di Rilastil, che quindi ho preferito. Rimane comunque un prodotto molto valido e piacevole da applicare.
Se quindi cerchiamo una crema contro le smagliature da usare in gravidanza efficace, disponibile anche in versione profumata, il Tummy Rub Butter di Mama Mio fa al caso nostro.
Dove acquistare Mama Mio Tummy Rub Butter al miglior prezzo: possiamo acquistare qui questo burro per il corpo o anche qui, dove sono presenti una serie di versioni e set differenti.
Miglior olio per smagliature in gravidanza: Mustela Maternité Stretch Marks Prevention
Passiamo ora agli oli per prevenire la comparsa di smagliature in gravidanza: il migliore che ho provato è Maternité Stretch Marks Prevention Oil di Mustela.
Rispetto ad altri prodotti, la confezione appare piccola, ma in realtà bastano pochissime gocce per massaggiare tutta la pancia. L’olio quindi dura a lungo: la prima confezione mi sta durando diversi mesi.
Lo utilizzo in alternanza con la crema corpo e va massaggiato un po’ per essere assorbito. D’altra parte, si tratta di un olio quindi non poteva essere diversamente. Dopo il massaggio comunque la pelle non rimane unta, ma è piacevolmente nutrita.
E’ l’olio giusto se cerchiamo un prodotto che contenga una miscela di oli naturali, da cui trarre tutti i benefici. In particolare contiene olio di girasole, di avocado e di maracuja. A questi si aggiunge la vitamina E, ideale per mantenere la pelle elastica.
Dove acquistare Maternité Stretch Marks Prevention Oil di Mustela al miglior prezzo: lo troviamo in vendita qui (prezzo originale 10,50 €, ora scontato a 8,04 €, con un risparmio del 23%).
Miglior olio economico per smagliature: Equilibra
Ed ecco ora un prodotto economico ed efficace, utile da utilizzare per la prevenzione della comparsa delle smagliature in gravidanza: l’Olio di Mandorle Puro di Equilibra.
Lo utilizzo in alternanza con la crema e lo trovo ideale dopo la doccia, da applicare sulla pelle ancora umida.
Si tratta di un prodotto che contiene solo ed esclusivamente olio di mandorle. 100% di origine naturale, non contiene parabeni, petrolati, peg, coloranti o profumo ed è ottenuto tramite spremitura a freddo.
E’ quindi l’ideale se cerchiamo un olio anti smagliature economico e naturale.
Ho fatto un po’ di fatica a trovare un olio che fosse completamente naturale, ma alla fine ne è valsa la pena. E’ infatti un prodotto nutriente e sicuro, con una lista degli ingredienti cortissima: contiene infatti solo olio di mandorle!
Ottimo anche il prezzo.
Durante l’utilizzo ho però riscontrato un piccolo lato negativo: rispetto ad altri prodotti (in particolare la crema antismagliature di Rilastil), questo olio impiega più tempo per essere assorbito dalla nostra pelle.
Se quindi abbiamo bisogno di un prodotto a rapido assorbimento, meglio orientarci verso qualcos’altro.
Dove acquistarlo: troviamo questo olio di Equilibra in vendita qui (prezzo originale 7,99 €, ora scontato a 5,06 €, con un risparmio del 37%).
Quando iniziare a mettere la crema per smagliature in gravidanza
Quando iniziare a mettere la crema per smagliature in gravidanza?
Nella maggior parte dei casi, le smagliature compaiono a partire dal sesto mese, quando l’aumento di peso inizia a farsi più significativo. Ci sono alcune variabili (genetica, precoce e rapido aumento di peso) che potrebbero anticipare la comparsa delle smagliature rosse.

Per questo motivo consiglio di iniziare ad applicare la crema antismagliature presto, anche già dal primo trimestre. Io ho iniziato intorno al terzo mese e sono soddisfatta dei risultati ottenuti.
Quanto spesso usare la crema antismagliature? Nei primi mesi la spalmavo una volta al giorno, dopo la doccia. A partire dal sesto mese invece la applico due volte al giorno, mattina e sera, alternando crema e olio.
Leggi anche:
– Recensione sali in gel iperdrenanti di Diego dalla Palma (che si possono usare anche in dolce attesa).
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida alla miglior crema per le smagliature da usare in gravidanza.
Questi prodotti contro le smagliature sono stati selezionati tenendo a mente una serie di criteri, come:
- idoneità all’uso degli ingredienti in gravidanza (non contengono quindi ingredienti sconsigliati in dolce attesa),
- esperienza d’uso (li abbiamo testati tutti),
- texture,
- rapidità di assorbimento,
- profumo,
- risultati ottenuti,
- prezzo,
- reperibilità,
- considerazioni finali dopo l’utilizzo.
Grazie a questa guida quindi potremo trovare il prodotto che meglio risponde alle nostre esigenze personali.
Tra queste rientrano elementi come il budget a disposizione, il tipo di consistenza, la necessità che il prodotto venga rapidamente assorbito,…
A presto,
Carol