Recensione della crema viso lenitiva alla calendula di Kiehl’s: tutto quello che c’è da sapere per decidere se acquistare la Calendula Serum-Infused Water Cream.
Sono una grande fan dei prodotti di Kiehl’s e mi piace provarne sempre di nuovi, per testare i vari risultati.
Ho quindi voluto provare anche la crema viso Kiehl’s Calendula Serum-infused Water Cream, con estratti di calendula e camomilla.
Come è andata? E’ stata un’esperienza diversa dal solito.
L’Azienda Kiehl’s
Come sempre in queste analisi, prima di occuparci della recensione della crema viso lenitiva alla calendula, conosciamo Kiehl’s, l’azienda produttrice. Da alcuni anni il brand americano Kiehl’s è arrivato anche in Italia, portando grandi gioie a tutte le amanti della skincare.
All’inizio Kiehl’s era però una realtà molto diversa da quella che conosciamo oggi. Nel 1851, Kiehl’s era “solo” una piccola farmacia di New York. Per essere precisi, si trovava nell’ East Village.
E’ nel 1921 che Irving Morse, giovane laureato in farmacologia, acquista la farmacia, ed è suo figlio che trasforma l’attività sviluppando tutta una serie di prodotti per la cura della pelle. Nel corso degli anni poi, il brand raggiunge il successo internazionale.
A cosa si deve il successo di Kiehl’s?
Sono diversi i motivi di successo di questo brand. Innanzitutto il brand è sempre stato fedele al suo principio di utilizzare esclusivamente ingredienti di qualità per i propri prodotti.
Inoltre, Kiehl’s pone una grande attenzione verso il cliente. Questa attenzione è particolarmente evidente se si visita un negozio del brand: troveremo accoglienza e grande cura per i dettagli.
Infine, i suoi prodotti hanno decisamente un buon rapporto qualità/prezzo. Non è un brand economico, ma il prezzo è pari alla qualità delle formulazioni.
Ecco perché Kiehl’s è amato dagli appassionati di skincare di tutto il mondo.
Cos’è e per chi è stata creata la crema viso lenitiva di Kiehl’s
La crema viso lenitiva alla calendula è stata sviluppata ispirandosi ad uno dei prodotti best seller di Kiehl’s, ossia il Calendula Herbal-Extract Toner. Questo tonico, che non contiene alcool, lenisce e rinfresca la nostra pelle ed è arricchito con estratti di petali di calendula.

Cosa fa la Kiehl’s Calendula Serum-infused Water Cream?
Lo scopo di questo trattamento è quello di idratare intensamente il viso e donargli sollievo. Si tratta inoltre di una crema d’acqua, ricca ma dalla consistenza leggera.
L‘ingrediente fondamentale di questa crema viso è la calendula, una pianta conosciuta per le sue notevoli proprietà lenitive. Per questo è spesso utilizzata nei prodotti che vogliono contrastare l’arrossamento della pelle sensibile. In questo prodotto si trova sotto forma di olio del fiore di calendula.
E’ un prodotto ideale sia per le pelli normali che per quelle grasse.
Inoltre, è adatta anche alle pelli sensibili e delicate.
La crema viso lenitiva alla calendula può essere utilizzata da sola o dopo aver applicato il tonico alla calendula.
In questo caso, ci assicuriamo un effetto ancora più intenso dei prodotti.
Per un trattamento completo, nella stessa linea di Kiehl’s sono anche disponibili, oltre al tonico già citato troviamo anche la maschera lenitiva, che ho già testato, il detergente viso delicato e la saponetta.

Come si usa la Calendula Serum-Infused Water Cream
Vediamo ora come applicare correttamente Kiehl’s Calendula Serum-infused Water Cream per approfittare di tutti i suoi benefici.
Il modo migliore per utilizzare la crema viso lenitiva alla calendula di Kiehl’s è di applicare il prodotto due volte al giorno (mattino e sera) sulla pelle, dopo averla detersa e asciugata.
Basta utilizzare una piccola quantità di prodotto per ogni applicazione.
Per far penetrare al meglio i principi di questa crema, massaggiamo delicatamente il viso effettuando dei movimenti circolari verso l’alto.
Evitiamo comunque la zona del contorno occhi.
E’ infine un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle.
Sei interessata a scoprire un altro prodotto eccezionale di Kiehl’s?
Leggi la recensione della maschera viso all’avocado! Troverai anche il segreto per rendere questo trattamento super efficace!
Dopo aver usato la crema viso lenitiva di Kiehl’s: la recensione
Veniamo ora alla recensione vera e propria dopo aver provato la crema viso lenitiva alla calendula di Kiehl’s.

Quello che mi ha sorpreso ( molto positivamente) è la texture di questa crema lenitiva, che è davvero leggerissima! Sembra quasi di stendere dell’acqua sulla pelle.
Questo è uno degli aspetti che più mi ha colpito di questa crema viso. Per quanto riguarda l’applicazione, è infatti una delle creme più leggere che abbia mai usato, se non addirittura la più leggera.
Nei primi minuti dopo l’applicazione di Kiehl’s Calendula Serum-infused Water Cream però la sensazione che ho provato non è stata molto piacevole. Sembra che il viso sia unto, come se ci fosse una patina. Insomma, sento che il prodotto non viene assorbito come dovrebbe.
Probabilmente quindi non è il tipo di crema viso più adatto per il mio tipo di pelle. Credo invece che sarebbe ideale per chi ha la pelle del viso secca.
L’effetto rinfrescante sulla pelle poi è molto piacevole.
La profumazione della crema è fresca e ricorda il profumo degli agrumi. Decisamente buono.
Cosa contiene Kiehl’s Calendula Serum-infused Water Cream?
Vediamo ora la lista degli ingredienti di questa crema viso lenitiva alla calendula:
Inci: Calendula Serum-Infused Water Cream: Aqua/Water, Dimethicone, Glycerin, Propylene Glycol, Propanediol, Panthenol, Dimethicone/ PEG-10/15 Crosspolymer, Bisabolol, Diisopropyl Sebacate, Sodium Chloride, Phenoxyethanol, Polymethylsilsesquioxane, Chlorphenesin, Citrus Limon Peel Oil/Lemon Peel Oil, Sodium Citrate, Calendula Officinalis Flower Extract, Limonene, PEG-10 Dimethicone, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Calendula Officinalis Flower, Citric Acid, Dipropylene Glycol, Geranium Maculatum Oil, Chamomilla Recutita Flower Oil/Matricaria Flower Oil, Citral, Citronellol, Geraniol, Farnesol, Linalool, Tocopherol, Cymbopogon Schoenanthus Oil, Artemisia Absinthium Extract. Aqua/Water, Dimethicone, Glycerin, PropylenesGlycol, Propanediol, Panthenol, Dimethicone/ Peg-10/15 Crosspolymer,sBisabolol, Diisopropyl Sebacate, Sodium Chloride, Phenoxyethanol,sPolymethylsilsesquioxane, Chlorphenesin, Citrus Limon Peel Oil/LemonsPeel Oil, Sodium Citrate, Calendula Officinalis Flower Extract, Limonene,sPeg-10 Dimethicone, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate,sCalendula Officinalis Flower, Citric Acid, Dipropylene Glycol, GeraniumsMaculatum Oil, Chamomilla Recutita Flower Oil/Matricaria Flower Oil,sCitral, Citronellol, Geraniol, Farnesol, Linalool, Tocopherol,sCymbopogon Schoenanthus Oil, Artemisia Absinthium Extract.
Da notare che la lista degli ingredienti indicati potrebbe subire dei cambiamenti, far sempre riferimento al packaging del prodotto per la lista ingredienti più aggiornata.
Dove posso acquistare questa crema viso di Kiehl’s? Quanto costa?
Kiehl’s Calendula Serum-infused Water Cream è disponibile in Italia da Douglas in tre formati: da 28 ml, da 50 ml ed infine da 100 ml.
Il formato più piccolo, ideale da portare con sé in viaggio, costa 33 €, il formato intermedio costa 49,99 €, mentre il formato più grande è in vendita a 89,99 €*.
Questo è il link diretto alla pagina di Douglas dedicata alla crema viso lenitiva di Kiehl’s. E’ poi arrivata anche da Sephora (disponibile qui) e da Lookfantastic (qui).
Se il prodotto non fosse disponibile in queste boutique, possiamo acquistare la crema viso alla calendula anche sul sito Selfridges (la trovate qui ).
Selfridges è un sito che spedisce dall’Inghilterra, io l’ho già utilizzato per comprare altri prodotti che erano terminati nei negozi italiani e mi sono sempre trovata bene.
Tra l’altro, da Selfridges al momento la crema viso di Kiehl’s è venduta ad un prezzo leggermente inferiore: il formato da 50 ml costa infatti 44 euro, mentre quello da 100 ml viene 69 euro*.
Infine, il prodotto fa anche parte del Calendario dell’Avvento di Kiehl’s di quest’anno.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione di Kiehl’s Calendula Serum-infused Water Cream.
Spero che vi sia utile per decidere se è un prodotto che volete provare! Dello stesso brand ho testato anche Ultra Facial Cream, con interessanti risultati.
Sempre parlando di trattamenti viso da giorno, ho provato anche il Dramatically Different Hydrating Jelly Anti-Pollution di Clinique, un prodotto in versione gel, ideale se cerchiamo qualcosa di leggero e Clinique Moisture Surge, super idratante.
Con caratteristiche simili abbiamo anche la crema viso Cera Repair di Biotherm.
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 11/08/2023
* I prezzi indicati in questa recensione della crema viso lenitiva alla calendula di Kiehl’s si riferiscono alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.