Come avere dei bei piedi: 4 step per indossare i sandali senza complessi.
Con la bella stagione arriva anche il momento di prenderci cura dei nostri piedi, una parte del corpo che spesso durante l’inverno viene un po’ trascurata.
Vuoi perché spesso li vediamo poco, vuoi perché ce ne dimentichiamo, i piedi possono diventare un tasto dolente anche per le persone più curate. In realtà però, la cura dei piedi in estate è fondamentale.
Ecco allora che questo è il momento ideale per coccolare i nostri piedi, così da poter indossare i sandali senza problemi. Basterà solo dedicargli qualche attenzione, per ottenere ottimi risultati.
Anche perché, diciamocelo, persino le scarpe più belle del mondo perdono parecchio, se calzate da piedi poco curati.
Come prenderci cura dunque dei piedi in estate?
E allora, come prenderci cura dei piedi in estate?
Come in tutte le cose, prima cominciamo, meglio è.
Se quindi in inverno siamo state costanti nel prendercene cura, partiremo certamente avvantaggiate.
Ma non disperiamo se invece ce ne siamo completamente dimenticate!
Basterà infatti poco tempo per tornare ad avere piedi morbidi e belli. Di seguito troviamo 4 step che ci permetteranno di fare una pedicure con i fiocchi. L’importante è la costanza!

Il pediluvio: il primo step della pedicure
Come avere dei bei piedi? Pariamo dalle basi.
Cominciamo allora con il togliere l’eventuale smalto e facendo poi un bel pediluvio, che possiamo fare usando sia acqua fredda che calda.
L’acetone è la soluzione più diffusa per rimuovere lo smalto, ma ha un inconveniente: è un prodotto parecchio aggressivo.
Usandolo spesso, rischiamo di ritrovarci con unghie indebolite e rovinate. Durante una gravidanza inoltre, l’acetone va evitato completamente.
La buona notizia è che in commercio si trovano facilmente solventi per unghie più delicati, spesso realizzati a base d’olio.
Certo, togliere lo smalto con un solvente senza acetone potrebbe voler dire impiegare qualche minuto in più, ma ne vale la pena!
Trovo inoltre molto utili le penne leva-smalto. Le ho scoperte da qualche anno e da allora ne ho sempre qualcuna a casa. Sono utili per andare a rimuovere lo smalto che si trova vicino alle cuticole, senza fatica.
Se per il pediluvio decidiamo di utilizzare acqua a bassa temperatura, ne trarrà beneficio la nostra circolazione. Optando invece per l’acqua calda ci concederemo un meritato momento di relax.
Possiamo poi aggiungere dei sali specifici per pediluvio, ma se non ne abbiamo in casa andranno bene anche del sale grosso o del bicarbonato.
A proposito di bicarbonato, da quando l’ho scoperto lo tengo sempre in casa: ha davvero mille utilizzi!
Teniamo i piedi a mollo per almeno 10-15 minuti. Prima di cominciare il pediluvio, assicuriamoci di avere a portata di mano una rivista o un libro: il tempo volerà!
Scrub esfoliante ai piedi
Passiamo poi al momento dello scrub e applichiamolo con un massaggio partendo dalle estremità fino ad arrivare alle caviglie. Lo scrub andrà ad eliminare tutte le cellule morte: qui troviamo la guida ai migliori scrub in commercio.
Dopo averlo utilizzato, i nostri piedi saranno decisamente più morbidi! Inoltre li prepareremo a ricevere i trattamenti successivi.
Per le parti più dure invece potrebbe essere necessario utilizzare un dispositivo elettronico o la pietra pomice.
Io ho scelto di affidarmi al primo metodo e sono molto soddisfatta: i talloni diventano belli morbidi dopo un solo utilizzo! Bisogna solo fare attenzione a non insistere troppo nello stesso punto.
Il problema dei talloni secchi e screpolati è (purtroppo) un fastidio molto comune che può farci sentire a disagio, ma per fortuna è facilmente risolvibile con qualche accorgimento.
D’altra parte, si tratta di una parte del corpo che è soggetta a molte sollecitazioni durante la giornata e quindi può dare qualche fastidio in più.
Ma prendendocene cura con costanza noteremo in breve tempo un grande miglioramento!
Idratare la pelle
Per completare la prima fase della pedicure, dedicata alla bellezza della pelle dei piedi, utilizziamo una crema specifica per questa parte del corpo.
L’ideale è applicarla la sera, prima di andare a dormire. Possiamo utilizzare una crema idratante: alcune linee molto buone sono Ceramidin di Dr Jart+ e Neutrogena Hydro Boost (in entrambe ci sono prodotti per il corpo).
Se invece vediamo che i nostri piedi sono particolarmente sofferenti e bisognosi di cure, possiamo anche aggiungere uno step e applicare una maschera apposita.
Ce ne sono davvero di tanti tipi. Esistono infatti maschere con proprietà idratanti, esfolianti, riparatrici,…
Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Potremo quindi sicuramente trovare quella adatta alle nostre esigenze.
Facciamo però attenzione ai calzini da peeling piedi!
Da un lato infatti, questi prodotti sono ottimi per avere la pelle morbidissima.
Dall’altro però, fanno in modo che i nostri piedi non siano presentabili, almeno per alcuni giorni.
Come può essere? Dipende tutto dal loro funzionamento.
I calzini da peeling agiscono sullo strato superficiale della pelle e fanno in modo che si stacchi. Il risultato però non è immediato, ci vogliono alcuni giorni perché la reazione si verifichi.
La trasformazione poi durerà qualche altro giorno, duranti i quali lo strato superficiale andrà via via staccandosi.
E, come dire… il processo non è decisamente gradevole per la vista.
Alla fine, i nostri piedi saranno come nuovi, ma per alcuni giorni sarà decisamente meglio non mostrarli!
Cura delle unghie dei piedi e smalto
Ora possiamo procedere con la cura delle unghie.
Dopo aver tagliato e limato le unghie, spingiamo indietro le eventuali cuticole e procediamo con l’applicazione dello smalto.
Cominciamo con lo stendere una base trasparente, poi applichiamo lo smalto colorato. Se facciamo due passate, assicuriamoci di lasciar passare qualche minuto tra una mano e l’altra. Così facendo, il risultato sarà impeccabile.
Infine procediamo con l’applicare il top coat. Questo prodotto ha due funzioni importanti: serve infatti a proteggere lo smalto, ma anche a farlo durare più a lungo.
Il top coat classico è trasparente, ma esistono anche top coat che danno un finish opaco ed altri effetto gel.
Conclusioni
Ed ecco che il nostro rituale per la cura dei piedi in estate è terminato! Per avere dei bei piedi, è importante infine essere costanti e dedicarsi con cadenza regolare alle pedicure.
Vi lascio inoltre a fine articolo alcuni prodotti che possono aiutarci a migliorare la salute dei nostri piedi!
A presto,
Carol