La risposta a tutte le vostre domande sul matrimonio!
Come promesso nelle stories di Instagram, ho raccolto tutte le domande sul matrimonio che mi avete fatto. Ecco qui le risposte!
Domanda n. 1: Avete già scelto la data del matrimonio?
No! Decisamente no🤣. C’è da dire che in realtà non abbiamo una data speciale alla quale siamo particolarmente legati e in cui vorremmo celebrare le nostre nozze. Anzi, la “nostra data” diventerà proprio quella del matrimonio 🥰!
L’idea di base comunque è quella di sposarsi nel 2021, preferibilmente nel periodo maggio-settembre.
In effetti, abbiamo scoperto che organizzare ora un matrimonio è particolarmente complesso rispetto a tutti gli anni passati, perché il Covid ha creato non pochi problemi.
Non solo alle spose e agli sposi del 2020, che si sono visti costretti a rimandare il giorno del loro matrimonio. Ma anche per chi vuole sposarsi nel 2021, i problemi non sono pochi. Nonostante manchi un anno (o più), molte location hanno riservato le loro date per coloro che hanno rimandato il matrimonio dal 2020 al 2021.
In altri casi ancora, certe date sono opzionate, perché le coppie ancora non sanno se riusciranno a celebrare il loro matrimonio nei prossimi mesi o dovranno rimandare.
Insomma, capire quando ci potremo sposare, non è affatto semplice. Incrociamo le dita!
Domanda n. 2: Che tipo di matrimonio vorreste?
Io e Marco siamo più orientati verso un matrimonio intimo.
Fin da quando abbiamo iniziato a parlarne, ci siamo ritrovati d’accordo su questo punto.
Nel “nostro giorno”, vogliamo essere circondati da tutte le persone che amiamo, ma non vogliamo fare un mega party con mille invitati. Non vogliamo avere persone invitate solo perché “bisogna farlo”. Non potremmo sopportarlo.
Ci saranno semplicemente quelle persone che ci sono accanto, in modi diversi, nella quotidianità della vita.
Mi piacerebbe poi che al ricevimento tutti gli ospiti si sentissero in qualche modo “coccolati”, voglio avere la possibilità di passare del tempo con ciascuno di loro e di godermeli tutti.
Domanda n. 3: Ti aspettavi la proposta?
Se avete letto il racconto di quella giornata, sapete già che la proposta di matrimonio è arrivata in modo completamente inaspettato!
Io non sospettavo assolutamente nulla!
In realtà, ho poi scoperto che Marco aveva pianificato tutto da tempo ma, con l’arrivo del virus, ha dovuto cambiare tutti i suoi piani.
Bé, che dire, la sorpresa è riuscita alla grande.

Domanda n. 4: Come hai reagito alla proposta? Ti sei agitata?
A dire il vero, sul momento non mi sono agitata molto. La proposta di matrimonio è arrivata così, completamente a sorpresa.
Per realizzare davvero mi ci è voluta qualche momento. Allora sì, che mi sono agitata per davvero! E… ho passato la notte in bianco🤣.
Non voglio pensare a come sarà la notte prima del grande giorno!
Domanda n. 5: Come vorresti il tuo abito da sposa? / Indosserai un abito bianco il giorno del matrimonio?
Non ho ancora iniziato a guardare nel dettaglio gli abiti da sposa, sicuramente so che sarà un abito chiaro.
Poi se bianco puro, panna, avorio o non so quale altra gradazione… quello ancora non so.
Certamente non sarà una cosa dai colori sgargianti.
In questo sarò decisamente tradizionalista😉.
Per quanto riguarda i modelli invece, ho iniziato a guardarne un po’ ed ho creato una bacheca su Pinterest per avere un po’ di ispirazione.
Ma in realtà penso che gli abiti da sposa siano così particolari e unici, che mi farò un’idea più precisa del tipo di modello che fa per me quando comincerò a provarli.
Domanda n. 6: Qual’è la prima cosa a cui avete iniziato a pensare per organizzare il matrimonio?
La prima mossa è stata quella di rivolgerci ad una wedding planner. Abbiamo la fortuna di avere un’amica bravissima, quindi il primo passo naturale è stato quello di rivolgerci a lei.
Sapere che lungo tutto il percorso saremo accompagnati da una professionista del settore ci trasmette una grande tranquillità.
Il passo successivo è stato quello di individuare il budget per il matrimonio, per poi cominciare a valutare e visitare le diverse location.
Domanda n. 7: Hai già fatto la lista degli invitati alle nozze?
Si, fin dalla mattina successiva alla proposta… non ho proprio perso tempo!
Ho aperto un documento di excel ed ho iniziato a compilarlo, poi mi sono confrontata con Marco, per avere la conferma di non aver dimenticato nessuno.
Non è ovviamente una lista definitiva, ma mi serve per avere un’idea di quanti saremo. Il numero degli invitati è – ovviamente – un dettaglio fondamentale. Avere una stima indicativa è molto utile, fin dalle prime fasi dell’organizzazione del matrimonio.
Leggi anche:
– Cosa abbiamo acquistato per il nostro matrimonio.
– La nostra luna di miele alle Maldive.
Domanda n. 8: Sentivi la necessità di un matrimonio?
In tutta onestà, no.
Non fraintendetemi però!
Non è che non volessi sposarmi, o avessi dubbi.
Sono in realtà al settimo cielo all’idea di sposarmi, ma non sentivo in modo pressante la necessità dell’ufficializzazione.
Davo già per assodato che saremmo stati insieme per sempre, e consideravo già Marco la mia famiglia, senza aver bisogno di nessun documento che attestasse la cosa.
Detto ciò, sono felicissima🥰.
Domanda n. 9: Dove ti piacerebbe andare in luna di miele? Congratulazioni!
Mi piacerebbe sicuramente un posto di mare, al caldo, con lunghe spiagge e natura incontaminata! Vedremo cosa dirà Marco a tal proposito🤣. Ci sono così tanti bei paesi al mondo, la luna di miele sarà sicuramente un buon motivo per visitare un posto nuovo.

Bene, spero di aver risposto a tutte le vostre domande e curiosità!
Se avete altre domande sul matrimonio non fatevi problemi e scrivetemele, sarò felice di rispondere!
Se con l’avanzare dei preparativi (di cui vi terrò al corrente praticamente giornalmente usando Instagram 😉) ci saranno altre domande sul matrimonio, andrò a creare altri post sull’argomento!
A presto,
Carol