Al momento stai visualizzando Doppia Detersione: Cos’è e Come Si Fa

Doppia Detersione: Cos’è e Come Si Fa

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

La doppia detersione: com’è, come si fa e perché fare la double cleansing. Alla scoperta di questo metodo di pulizia che ci consente di avere una pelle pulita e luminosa, utilizzando solo due prodotti!

Tutte noi sappiamo quanto sia importante, prima di andare a dormire, detergere il viso e rimuovere tutte le tracce di make up e impurità che abbiamo sulla pelle.

Oltre al trucco infatti, sono diverse le particelle che si possono depositare sulla nostra pelle.

Sporco, inquinamento, sudore e batteri vari vanno quindi rimossi ogni sera dal nostro viso, per evitare che provochino irritazioni, brufoletti e invecchiamento precoce.

Uno dei metodi più efficaci per fare ciò è la doppia detersione, un metodo che arriva dall’Oriente e che promette grandi risultati!

Ultimo aggiornamento: 19/04/23

Che cos’è la doppia detersione

Come ci suggerisce il nome di questa pratica, la doppia detersione è un metodo di pulizia del viso che utilizza due diversi prodotti: un detergente oleoso ed uno schiumogeno.

Con due semplici passaggi quindi, possiamo avere una pelle davvero luminosa e soprattutto libera dai residui di make up e dalle impurità.

Ma non è eccessivo utilizzare due prodotti per detergere il viso? Anche io me lo sono chiesta inizialmente, ma dopo aver provato la doppia detersione e aver testato i suoi benefici, mi sono ricreduta.

Oltretutto non si tratta di una nuova pratica, perché la double cleasing ha origini molto antiche.

Arriva infatti dalla tradizionale beauty routine coreana, tanto che fa parte dei 10 step utilizzati per avere una pelle di porcellana.

doppia detersione
Perché fare la doppia detersione.

Perché fare la doppia detersione, a cosa serve? Ecco la verità

In media, le persone impiegano 20 secondi per struccare il viso.

Ma se pensiamo a quanto tempo invece dedichiamo al tempo passato per l’applicazione del make up, capiamo subito che c’è qualcosa che non torna.

Siamo sicure che in una manciata di secondi riusciamo a liberare completamente la pelle? Eh già, i dubbi ci vengono.

La doppia detersione è quindi la soluzione perfetta per essere certe di avere una pelle davvero pulita e pronta a ricevere i prodotti della skincare routine serale.

Quindi, se abbiamo applicato giusto un velo di trucc o non ci siamo proprio truccate, allora possiamo tranquillamente scegliere un metodo di pulizia di base, con dischetti di cotone, acqua micellare, spugna konjac o detergenti vari.

Ma se invece abbiamo scelto un trucco più strong, magari applicando anche il fondotinta o facendo del contouring, allora una pulizia più profonda è quello che ci vuole.

La double cleansing è ottima anche per contrastare il grigiore della pelle e favorisce il naturale processo di rinnovamento dell’epidermide.

Inoltre, i vari trattamenti che andremo ad applicare (come sieri notturni, magari a base di retinolo, o le maschere notte) saranno più efficaci.

Anche per questo, è preferibile eseguire la doppia detersione alla sera e non di mattina, quando per preparare la pelle alla giornata basta lavare il viso con acqua. Durante la notte infatti la nostra pelle non si sporca molto, ci basta quindi una pulizia semplice per rimuovere l’eventuale sebo e i prodotti applicati la sera prima.

Così facendo, i minuti che risparmiamo al mattino, li possiamo investire nella detersione serale.

Per chi è indicata

La doppia detersione non ha particolari avvertenze, a patto ovviamente di utilizzare prodotti di qualità.

E’ quindi indicata sia per chi ha la pelle normale, secca, grassa o mista. Anche se abbiamo la pelle sensibile (come nel mio caso) la possiamo fare, scegliendo detergenti delicati.

In questo caso, prima di usare i due prodotti nella doppia detersione, assicuriamoci che non ci diano irritazione dopo la detersione classica.

doppia detersione viso
Come funziona la doppia detersione del viso?

Come si fa la doppia detersione del viso?

Vediamo ora come fare correttamente la doppia detersione. Come dicevamo, questa pratica è composta da due step.

Nella prima fase, prendiamo un detergente a base oleosa (nella prossima sezione vediamo quali sono i migliori) e lo massaggiamo con delicatezza sul viso asciutto. Compiamo dei movimenti circolari, per andare a sciogliere il trucco e catturare tutte le impurità.

Dopodiché, senza risciacquare, applichiamo il detergente a base acquosa sul viso e massaggiamo per alcuni minuti il viso, in modo che tutto lo sporco venga catturato dai detergenti.

A questo punto risciacquiamo il viso con acqua tiepida e tamponiamolo delicatamente per asciugarlo.

Non dimentichiamo ora di applicare un buon prodotto idratante, come la Calendula Serum-Infused Water Cream di Kiehl’s.

Ecco quali sono i migliori prodotti da usare

Vediamo ora quali sono i prodotti consigliati per effettuare al meglio la doppia detersione.

E’ importante scegliere prodotti di qualità, in modo che la pulizia sia profonda ma al tempo stesso rispetti la nostra pelle.

Come abbiamo visto, abbiamo innanzitutto bisogno di un olio detergente. Io ne ho provati diversi nel corso degli anni.

Uno dei miei preferiti è Midnight Recovery Cleansing Oil di Kiehl’s (questa è la sua recensione). Ha un ottima profumazione, data dalla miscela di vari oli (tra cui lavanda, rosmarino, bella di notte e geranio) contenuti del prodotto, che è privo di saponi e solfati e non è comedogeno. Questo olio struccante è in vendita qui da Douglas e qui da Lookfantastic.

Ottimo per il primo step anche il balsamo Take The Day Off di Clinique (qui troviamo la recensione completa). Inizialmente dalla consistenza compatto, questo balsamo a contatto con la pelle si trasforma in un delicato olio struccante. Lo possiamo acquistare qui.

Sono molto buoni anche i balsami struccanti di Elemis che ho provato (questo con estratto di rosa inglese o questo nella versione classica). Ecco quindi la recensione del balsamo Pro-Collagen Cleansing Balm di Elemis, dove vi racconto perché mi piace così tanto.

Infine, un olio struccante con formula 100% naturale è questo, vale a dire Caudalie Vinoclean Makeup Removing Cleansing Oil (prezzo 13,95 €), per una detersione efficace e rapida.

che prodotti utilizzare per doppia detersione
Quali sono i migliori prodotti da utilizzare per la doppia detersione?

Per quel che riguarda i detergenti a base acquosa invece, tra le migliori proposte troviamo la mousse Eclat di Lancôme, che lascia sulla pelle una piacevole sensazione di freschezza.

Una detersione dolce ci è assicurata anche dalla mousse di Caudalie, con estratti d’uva, salvia e camomilla.

Conclusioni

Bene, siamo arrivate alla fine della nostra guida alla doppia detersione. Che dite, siete curiose di provarla?

Oltre che un bel trattamento per il viso, questo momento può anche diventare una coccola per noi stesse: una pausa dagli impegni in cui ci prendiamo cura di noi.

Se volete sapere perché è così importante avere una pelle pulita, leggete questo articolo!

Infine, ricordiamo che la doppia detersione non sostituisce la pulizia del viso professionale!

A presto,
Carol