Recensione Elvive Low Shampoo, di L’Oréal. Come si usa, cosa contiene, per chi è indicato, pregi, difetti e inci di questo shampoo senza siliconi.
Attenzione attenzione, c’è un nuovo modo di lavarsi i capelli!
Eh sì, perché da qualche tempo possiamo trovare in commercio, oltre ai soliti shampoo tradizionali, anche delle nuove versioni, con formulazioni particolari e prive di solfati.
Si tratta dei cosiddetti Low Shampoo, che stanno riscuotendo un successo sempre maggiore. Come mai? Perché sono in grado di abbinare delicatezza e pulizia.
Anche L’Oréal ha creato la sua linea di Low Shampoo, che è al centro di questa recensione. Cominciamo!
Che cos’è Elvive Low Shampoo
Cominciamo la nostra recensione con un’analisi del prodotto. Che cos’è Elvive Low Shampoo e che cos’ha di tanto speciale?
Si tratta di una linea di shampoo (una delle ultime arrivate in casa L’Oréal) che si caratterizza per la sua formulazione molto delicata, che rimuove con delicatezza lo sporco e lascia i capelli nutriti e morbidi.
Troviamo questo prodotto declinato in diverse versioni, adatte per varie esigenze:
- Color Vive: formulato per aiutare a proteggere il colore. Questa crema lavante nutre ed idrata i capelli stressati dalle colorazioni frequenti, ma anche dai raggi UV o dai lavaggi troppo frequenti. Oltre ad un elisir proteggi colore ai semi di lino, la formulazione contiene anche un filtro anti UVA/UVB e un concentrato nutritivo. La riconosciamo facilmente grazie alla grafica color rosso.
- Olio Straordinario: indicato per capelli secchi e fragili. La formulazione extra delicata di questa crema lavante contiene ben 6 estratti oleosi di fiori ed è ideale per districare e nutrire i capelli secchi, che si spezzano con facilità. Il packaging di questo shampoo si basa sul colore oro. Ecco anche una guida a tutti gli oli per capelli.
- Total Repair 5: pensato per il nutrimento dei capelli danneggiati, questo shampoo è arricchito con estratti di calendula. Perfetto per combattere i 5 segni dei capelli stressati: secchezza, debolezza, appiattimento, effetto crespo ed infine opacità. La grafica di questa versione è bianca.
Come mai questo shampoo è così delicato sui capelli? Perché non contiene i classici solfati, ma la formulazione ha dei tensioattivi specifici che detergono con delicatezza le fibre dei capelli, nutrendoli senza appesantirli o seccarli.
La confezione standard è un dispenser in plastica rigida, che contiene ben 400 ml di shampoo. Ci durerà parecchio!
Il dispenser inoltre è fornito di un tappo con dosatore a pressione, con chiusura di sicurezza per evitare la fuoriuscita indesiderata di prodotto (se ad esempio lo infiliamo nella borsa della palestra). Il dosatore a pressione è comodo perché ci permette di prelevare solo la quantità di prodotto che vogliamo, evitando gli sprechi.
Infine, per quel che riguarda la texture, tutte le 3 diverse versioni si presentano come una crema bianca, facile da applicare sui capelli e con una profumazione piacevole.
Come si usa Elvive Low Shampoo
Come utilizzare questo shampoo?
Per prima cosa, bagniamo per bene i capelli. Poi applichiamo su di essi il prodotto.
Come prelevare la giusta quantità di crema lavante? A seconda della lunghezza dei nostri capelli, applichiamo tra le 10 e le 15 pressioni di prodotto, in modo da andare a spalmare la crema dalle radici fino alle punte.
Lasciamo in posa (indicativamente per 3 minuti), poi risciacquiamo abbondantemente, meglio se con acqua tiepida (l’acqua troppo calda tende a seccare i capelli).
Per quel che riguarda la quantità di prodotto di applicare, consiglio di andare per gradi. Cominciamo con poco prodotto ed eventualmente utilizziamone di più nei lavaggi successivi.
Se invece sentiamo i capelli troppo pesanti, riduciamo la quantità di crema lavante.

Le caratteristiche di questo shampoo: cosa lo rende diverso dagli altri
Solitamente siamo abituate ai classici shampoo, che massaggiati sui capelli producono una bella schiuma soffice.
Questa schiuma, per quanto bella però, potrebbe andare a seccare eccessivamente i nostri capelli, rendendoli più deboli.
Gli shampoo che appartengono alla linea Low di Elvive invece sono diversi, perché privi di solfati. Questo significa che, sui capelli bagnati, non creano una schiuma.
Ma questo non significa che non puliscano a fondo la cute e i capelli. Anzi! Sono molto delicati, ma al tempo stesso efficaci nel rimuovere la sporcizia.
Un’altra differenza rispetto alle classiche linee a cui siamo abituate, è che in questa non ci sono balsami o altri trattamenti nutrienti. La crema lavante infatti è in grado di nutrire, lavare e districare i nostri capelli, senza bisogno di utilizzare poi altra trattamenti. Niente male!
Veniamo ora ad un lato negativo di Elvive Low Shampoo. Sempre facendo un paragone con i classici shampoo, quando utilizziamo questo prodotto dobbiamo prestare una maggiore attenzione alla fase del risciacquo, per essere sicure di aver rimosso tutti i residui di crema dai capelli.
Recensione: come mi sono trovata con Elvive Low Shampoo
Veniamo ora alla recensione vera e propria di Elvive Low Shampoo, che io ho provato nella versione Olio Straordinario, arricchita anche con olio di cocco. La formulazione così particolare di questo shampoo (o meglio, crema lavante, se consideriamo la sua texture) mi ha proprio sorpreso.
Per quella che è la mia esperienza, posso dire che lo shampoo Elvive Low ha sia pregi che difetti, ma i primi a mio avviso superano di gran lunga i secondi.
Innanzitutto ho trovato molto comodo il dispenser con tappo a pressione, che evita che l’acqua entri inavvertitamente nel prodotto quando lo utilizziamo sotto la doccia e al tempo stesso non ci fa sprecare shampoo.
Mi piace poi la formulazione in crema, che lava bene i capelli e li lascia morbidi e nutriti. Questa crema lavante infatti è molto piacevole da spalmare e si riesce a stendere bene dalle radici fino alle punte dei capelli.
Bisogna però stare attente e risciacquare molto bene, facendo passare le dita tra i capelli e perdendo qualche minuto in più rispetto a quando utilizziamo uno shampoo normale.
All’inizio è un po’ strano vedere come non faccia la schiuma, ma dopo qualche lavaggio ci si abitua.
Mi piace anche che sia un trattamento “tutto in uno”, che mi fa risparmiare un po’ di tempo dato che poi non devo aggiungere balsamo o maschere per avere i capelli ben districati. Basta questo shampoo infatti per liberarsi dei nodi e dell’effetto crespo.
Buona anche la profumazione e il rapporto qualità/prezzo (buono, non eccellente).
Veniamo ora ai lati negativi di questo prodotto.
Innanzitutto, se non risciacquiamo a fondo i capelli, c’è il rischio che rimangano unti, perché parte del prodotto non è stato rimosso. Per evitare tutto ciò, basta risciacquare con cura, come se stessimo rimuovendo una maschera per capelli.
E quindi possiamo rimediare a questo “difetto” (che metto tra virgolette perché non è un vero e proprio difetto, ma una caratteristica che una crema lavante – diversa rispetto ad uno shampoo tradizionale – per forza di cose ha) con grande facilità.
D’altra parte però, un aspetto che potrebbe non soddisfarci fino in fondo è la lista degli ingredienti (ne parliamo nella prossima sezione).
E a questo, non possiamo proprio porre rimedio.
Se quindi cerchiamo un prodotto bio, o con alte percentuali di ingredienti naturali, dobbiamo rivolgere la nostra attenzione altrove.
Attenzione infine se abbiamo dei capelli molto grassi, perché questo tipo di shampoo potrebbe essere troppo pesante e andare ad appesantirli ulteriormente.

La lista degli ingredienti: cosa contiene Elvive Low Shampoo
Vediamo ora le 3 diverse liste degli ingredienti delle creme lavanti Elvive Low Shampoo:
Inci versione Olio Straordinario – Ingredienti: Aqua / Water, Cetearyl Alcohol, Behentrimonium Chloride, Coco-Betaine, Potato Starch Modified, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Chamomilla Recutita Flower Extract / Matricaria Flower Extract, Cosos Nucifera Oil / Coconut Oil, Tocopherol, Sodium Chloride, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Tideceth-6, Dilauryl Thiodipropionate, Polyquaternium-7, Helianthus Annuus Seed Oil / Sunflower Seed Oil, Nelumbo Nucifera Flower Extract, Fumaric Acid, Benzyl Alcohol, Linum Usitatissimum Flower Extract / Linseed Flower Extract, Amodimethicone, Isopropyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Caprylic/Capric Glycerides, Gardenia Taitensis Flower, Rosa Canina Flower Extract, Cetyl Hydroxyethylcellulose, Citric Acid, Cetrimonium Chloride, Glycerin, Parfum / Fragrance, (F.I.L. C249684/1).
Inci versione Color Vive – Ingredienti: Aqua / Water, Cetearyl Alcohol, Behentrimonium Chloride, Coco-Betaine, Potato Starch Modified, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Tocopherol, Cocos Nucifera Oil / Coconut Oil, Sodium Chloride, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Trideceth-6, Polyquaternium-7, Poly(Linseed) Oil, Fumaric Acid, Benzyl Alcohol, Benzyl Salicylate, Linalool, Benzophenone-4, Amodimethicone, Isopropyl Alcohol, Alpha-Isomethyl Ionone, Geraniol, Cetyl Hydroxyethylcellulose, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Cetrimonium Chloride, Citric Acid, BHT, Hexyl Cinnamal, Glycerin, Parfum / Fragrance, (F.I.L. C186048/1).
Ed infine, l’Inci della versione Total Repair 5 – Ingredienti: Aqua / Water, Cetearyl Alcohol, Behentrimonium Chloride, Coco-Betaine, Potato Starch Modified, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Sodium Chloride, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Trideceth-6, Chlorhexidine Digluconate, Polyquaternium-7, Calendula Officinalis Flower Extract, Limonene, Fumaric Acid, Linalool, Benzyl Alcohol, Benzyl Salicylate, Amodimethicone, Isopropyl Alcohol, Propylene Glycol, Cetyl Hydroxyethylcellulose, Citric Acid, Cetrimonium Chloride, Hexyl Cinnamal, Glycerin, Parfum / Fragrance, (F.I.L. C209641/1).
Facendo un breve commento, troviamo nelle formulazioni siliconi, allergeni del profumo e conservanti. Come già detto invece, non sono presenti solfati: niente traccia quindi del tanto discusso Sodium Laureth Sulfate.
Per chi è indicato e per chi no
Elvive Low Shampoo ci darà grandi soddisfazioni se i nostri capelli sono secchi, crespi, ricci, fragili, stressati.
L’intenso nutrimento di questo trattamento infatti sarà una vera e propria coccola per le fibre della nostra chioma.
In tutti questi casi quindi, troveremo giovamento dall’usare questa crema lavante.
Se al contrario i nostri capelli sono grassi, meglio evitare questa soluzione, perché con molta probabilità è troppo pesante per noi.
Dove acquistarlo
Elvive Low Shampoo è un prodotto che possiamo acquistare con grande facilità.
Gli shampoo del brand di L’Oréal infatti si trovano senza problemi nei negozi della grande distribuzione, ma anche in diverse profumerie. Lo troviamo ad esempio da Esselunga, ma anche da Acqua e Sapone o Tigotà.
Per quel che riguarda le opzioni di acquisto online invece, ecco alcune validissime alternative:
– su Amazon troviamo sia lo shampoo delicato, che quello per capelli colorati ed infine la versione total repair 5 (li troviamo tutti in questa pagina, oppure singolarmente qui o qui ).
– invece qui da Douglas, dove troviamo Elvive Low Poo nella versione shampoo color vive o olio straordinario (prezzo di ciascuno: 7,99 €).
Conclusioni
Bene, siamo giunte alla fine della nostra recensione di Elvive Low Shampoo!
Altri articoli che potremmo trovare interessanti sono:
– recensione dello Shampoo Elvive Purple (contro i riflessi gialli),
– opinioni sullo Shampoo secco di Klorane, per capelli delicati,
– il balsamo liquido Elvive Wonder Water,
– come utilizzare l’acido ialuronico per avere capelli splendenti.
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 1/1/23