Al momento stai visualizzando Extension Ciglia: Esperienza, Prezzi, Pro e Contro

Extension Ciglia: Esperienza, Prezzi, Pro e Contro

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Guida alle extension ciglia: cosa sono, effetto, pro e contro. Fanno danni? Le risposte a tutti i dubbi sull’allungamento delle ciglia.

Le extension ciglia sono uno dei trattamenti più richiesti di quest’anno.

L’allungamento delle ciglia infatti è una tecnica che incuriosisce e attira l’attenzione di molte donne, che desiderano avere uno sguardo più intenso, senza fatica.

Tuttavia le extension ciglia presentano anche degli effetti collaterali e delle controindicazioni, che è bene conoscere prima di procedere.

In questa guida quindi conosceremo meglio questa tecnica e ne analizzeremo pro e contro.

Cominciamo!

extension ciglia

Extension ciglia: cos’è

Per prima cosa, vediamo di capire che cos’è l’extension ciglia.

Si tratta di un trattamento estetico vero e proprio, chiamato anche allungamento o infoltimento delle ciglia.

Uno dei principali vantaggi di questa tecnica, è che ci permette di sembrare sempre truccate e in ordine… anche appena sveglie! Niente male.

Come sono fatte le extension? Abbiamo due possibilità. Le ciglia infatti possono essere realizzate in fibre naturali (come la seta) o fibre sintetiche.

Le prime sono più leggere e i peli sono più elastici e morbidi, ma sono anche più costose, rispetto a quelle sintetiche: l’effetto finale risulta più naturale.

Come funziona

Come funziona l’extension ciglia?

Per prima cosa, abbiamo la fase del colloquio, durante la quale parliamo all’estetista (o Lashmaker) del risultato che vogliamo ottenere.

E’ importanti infatti avere chiara la risposta ad alcune domande:

  • Quale risultato vogliamo ottenere?
  • Vogliamo un effetto naturale o dramatic?
  • Quanto vogliamo allungare le ciglia?

In base a queste risposte e alle condizioni di partenza delle nostre ciglia, l’estetista sceglie il modello giusto.

Esistono infatti modelli di extension differenti, che variano per lunghezza, spessore e grado di curvatura.

A questo punto, ci sdraiamo sul lettino, chiudiamo gli occhi e iniziamo il trattamento.

Ecco gli step dell’extension ciglia:

  1. detersione, per rimuovere ogni traccia di sporco e i residui del make up;
  2. primer, per preparare le ciglia al trattamento;
  3. separazione delle ciglia superiori da quelle inferiori tramite l’utilizzo di speciali patch;
  4. applicazione della colla;
  5. posa dell’extension: il ciglio artificiale viene posizionato ad un millimetro dalla palpebra.

E abbiamo finito!

Extension ciglia one to one

Una delle tecniche più famose quando si parla di extension ciglia si chiama One to One.

E’ sicuramente la tecnica più famosa e più utilizzata, perché garantisce un risultato molto bello.

In cosa consiste?

In questa tecnica di allungamento, ad ogni nostra ciglia naturale viene applicata un’extension: si tratta di un metodo pelo-a-pelo.

Nella One to One quindi è prevista l’applicazione di un elevato numero di extension, intorno alle 100 per ciascun occhio.

extension ciglia one to one o ciuffetti
Ciuffetti o One to One? Li ho provati entrambi e ti dico quale è il metodo migliore.

Benefici e risultati

Perché fare l’extension ciglia? Ci sono varie ragioni.

Innanzitutto con questa tecnica possiamo avere uno sguardo sempre in ordine, in qualunque momento della giornata.

Inoltre ci possiamo dimenticare di mascara, eyeliner & Co.

Infine, le nostre ciglia diventano più lunghe, più spesse e più folte e il nostro sguardo diventa subito più intenso.

Le ciglia vengono rovinate?

Prima di effettuare un trattamento come l’allungamento delle ciglia, è bene conoscere tutti i rischi a cui andiamo incontro.

Una delle domande che ci poniamo più spesso è: con questo allungamento le ciglia si rovinano? Dipende. In effetti, potrebbe capitare.

Come?

In primis, con l’uso di colla di scarsa qualità. Inoltre, se ci rivolgiamo a personale poco competente, potremmo ritrovarci con ciglia rovinate e indebolite.

L’infoltimento delle ciglia è infatti un trattamento che va eseguito con la massima attenzione: ecco perché è fondamentale rivolgersi a chi se ne intende ed ha effettuato dei corsi specifici.

Se ci sono dei danni alle ciglia, le cause sono da ritrovare in uno di questi due fattori.

Rivolgendoci invece ad un professionista serio, siamo praticamente in grado di azzerare questo rischio.

Pro e contro delle extension ciglia

Analizziamo ora i pro e contro delle extension ciglia.

Innanzitutto questo è un trattamento che è facile trovare in molti centri estetici. Inoltre, non è definitivo: se non ci piace l’effetto, in qualche settimana torneremo ad avere le nostre ciglia naturali.

Se ben eseguito, può dare risultati molto soddisfacenti. In particolare, è un’ottima soluzione per chi ha le ciglia sottili, rade o molto corte.

Lo sguardo infine risulta intensificato e più bello.

Ed ora, parliamo dei contro.

Perché si mantengano bene, è necessario avere cura delle extension ciglia. Nulla di troppo complicato, ma comunque dobbiamo avere della attenzioni extra.

Inoltre, il prezzo non è certo irrisorio. Oltretutto vanno considerati anche i refill (ovvero i ritocchi) da effettuare una volta al mese circa, se desideriamo mantenere il risultato.

Quanto durano le extension ciglia

Ed ora, parliamo della durata del trattamento.

Per quel che riguarda il trattamento stesso, possiamo aspettarci una seduta compresa tra una o due ore, a seconda della metodologia scelta.

Parlando invece dei risultati, le ciglia finte semipermanenti seguono il ciclo di vita delle ciglia naturali sulle quali sono applicate.

Quando queste ultime cadono naturalmente, perché è terminato il loro ciclo di vita, le ciglia semipermanenti vengono via insieme a loro. Il risultato è la comparsa di piccoli buchetti qua e là, che andranno ad aumentare man mano.

Possiamo aspettarci quindi che durino 4-5 settimane, dopodiché è necessario procedere con un ritocco.

extension ciglia prezzo
Prezzo dell’extension ciglia: quanto costa l’allungamento?

Prezzo

Quanto costa l’allungamento delle ciglia?

Il prezzo varia a seconda del centro a cui ci rivolgiamo, ma in generale possiamo aspettarci di pagare tra i 100 € e i 300 € per la prima posa.

I ritocchi successivi invece costano meno, solitamente tra i 60 € e gli 80 €.

Diffidiamo poi di chi ci propone prezzi troppo bassi: il rischio è quello di affidarsi a qualcuno privo di esperienza, che non utilizza prodotti di qualità o che non rispetta le misure igieniche previste.

Meglio non rischiare!

Oltre ad avere risultati dubbi, potrebbe andarne della salute del nostro occhio.

Come rimuoverle

Le extension ciglia cadono da sole, quando finisce il ciclo di vita della ciglia a cui sono incollate.

Solitamente quindi non c’è bisogno di procedere alla rimozione.

Questo procedimento potrebbe però essere necessario se c’è stato un errore nella fase di posa.

In questo caso, viene utilizzato un pettinino con un prodotto apposito.

Se per qualche motivo ci danno fastidio o vogliamo rimuovere le extension ciglia prima della loro caduta naturale, la soluzione migliore è quella di rivolgersi a chi le ha posate, in modo che utilizzi prodotti ad hoc.

Evitiamo invece di staccarle a mano, perché staccheremmo e rovineremmo anche le nostre ciglia naturali.

Controindicazioni delle extension ciglia

Quali sono invece le controindicazioni al trattamento?

Non possiamo effettuare l’extension ciglia se abbiamo:

  • occhi irritati o arrossati,

  • malattie agli occhi (come congiuntivite, blefarite e orzaioli),

  • allergia ai prodotti utilizzati (in particolare la colla),

  • preferibilmente è da evitare anche in gravidanza e allattamento, dato che se ci fossero complicazioni, potrebbe essere necessario utilizzare farmaci o metodologie sconsigliati in queste fasi delicate.

Leggi anche:
– Come funzionano le ciglia magnetiche?
– Il mascara volumizzante di Cien, super economico
– Sky High: il nuovo mascara di Maybelline
– Instant Anti Age: il correttore anti età


Istruzioni per il lavaggio

Si può lavare il viso o fare la doccia con l’extension ciglia?

Per le 48 ore successive al trattamento, è bene non bagnare le ciglia.

Dopodiché non co sono controindicazioni particolari. Facciamo attenzione però quando asciughiamo il viso.

Se possibile, le ciglia dovrebbero asciugare all’aria, senza essere strofinate. Se proprio vogliamo usare un asciugamano, meglio sceglierne uno in microfibra, usandolo per tamponare delicatamente le ciglia.

Come procedere con la detersione?

Innanzitutto è fondamentale ricordare che le extension vanno mantenute pulite, anche per evitare la possibilità di irritazioni.

La detersione quotidiana è quindi fondamentale.

Meglio però eseguirla con un prodotto delicato, privo di oli e alcool.

Da evitare infine i dischetti di cotone: potrebbero infatti incastrarsi tra le fibre e trascinare via le extension. Orrore!

La mia opinione: come mi sono trovata con le extension ciglia?

Anche io ho voluto provare le extension ciglia ed ora vi racconto la mia esperienza. Ho provato a farla in due centri diversi e i risultati sono stati molto differenti.

Nel primo caso, la posa è stata una procedura abbastanza fastidiosa, perché spesso sentivo fastidio alla palpebra, per via dell’imperizia dell’operatrice. Non è stato per niente piacevole e anzi, a tratti persino doloroso.

Nel primo caso poi sono state utilizzate ciglia sintetiche a ciuffetti. Il risultato estetico è stato poco personalizzato e non mi ha convinto del tutto. Mi dava l’impressione di finto.

La seconda volta che ho provato le extension ciglia ho preferito invece la tecnica One to One e i risultati sono stati migliori. L’effetto era più naturale e armonioso. Molto meglio!

Inoltre, in questa seconda esperienza non ho avvertito alcun dolore o fastidio durante tutta la fase di posa, ma anzi è stato un momento abbastanza rilassante.

Il mio consiglio quindi è di prestare molta attenzione al personale a cui vi affidate, perché fa la differenza.

Parlando invece del mantenimento, la cura delle extension è piuttosto semplice. Le pettinavo con uno scovolino, le asciugavo con delicatezza e non ho avuto problemi particolari. L’importante è agire sempre in modo molto dolce.

Sconsigliatissimo usare i dischetti di cotone, perché si impigliano tra i ciuffetti ed è un disastro.

Per quel che riguarda la durata, in entrambi i casi hanno resistito 5 settimane circa, poi hanno iniziato a formarsi dei piccoli buchi, man mano che le extension venivano via.

Anche in questo caso, ho preferito la tecnica One to One. Se infatti ad ogni singola ciglia è attaccata un’extension, non ci saranno problemi durante la caduta, mentre con i ciuffetti è un po’ diverso.

Mi è capitato infatti che una parte di ciuffetto fosse ancora attaccata mentre un’altra non lo era, e il risultato è abbastanza fastidioso.

In generale, l’ho trovata una bella soluzione, da provare almeno una volta (magari prima di un viaggio al mare, per vedere anche in spiaggia l’effetto dell’occhio truccato).

Ho deciso però di non fare il trattamento costantemente, perché non vorrei, nel lungo periodo, andare a stressare troppo le mie ciglia.

Conclusioni

Bene, ora siamo arrivati alla fine di questa guida all’allungamento delle ciglia. Abbiamo scoperto in cosa consiste l’extension ciglia e conosciamo la differenza tra le varie tipologie, i prezzi, i pro e i contro, le controindicazioni e i possibili danni.

Insomma, abbiamo una panoramica davvero completa.

A presto,
Carol