Guida ai fondotinta di The Ordinary: Serum Foundation e Coverage Foundation. Tutte le informazioni sui due prodotti con prezzi, opinioni e consigli su quali colori scegliere, come applicarli, dove trovarli e molto altro.
Il brand The Ordinary è diventato famoso per aver creato dei trattamenti per la pelle davvero performanti, ma al tempo stesso a prezzi contenuti.
Ma l’azienda di casa DECIEM è andata oltre, iniziando a realizzare anche prodotti per il make up.
Oggi andiamo quindi ad analizzare i due fondotinta di The Ordinary, ossia Serum Foundation e Coverage Foundation.
Come scegliere quello più adatto per le nostre esigenze? In questa guida, oltre alle descrizioni dei prodotti, troviamo dei consigli su come utilizzarli, ma anche informazioni su prezzi, colori, dove acquistarli e molto altro. Cominciamo!
Serum Foundation: il fondotinta leggero di The Ordinary
Il primo prodotto che analizziamo si chiama Serum Foundation. Questo fondotinta di The Ordinary è un prodotto leggero, disponibile in ben 21 nuance differenti.
In linea con lo stile del brand, questa linea si caratterizza per un packaging minimal e un prezzo di vendita contenuto.
Ma quello che davvero differenzia il Serum Foundation dagli altri fondotinta classici, è la sua texture leggera, simile a quella di un siero (da cui il nome).
L’effetto sulla pelle è luminoso e molto bello. Se però abbiamo bisogno di una maggior coprenza, nessun problema! Basta infatti stratificare il prodotto per ottenere una copertura media.

Le caratteristiche principali di Serum Foundation
Serum Foundation è un prodotto cruelty free e adatto a chi segue uno stile di vita vegano (è vegan friendly).
Contiene inoltre un filtro solare (SPF 15) ed è quindi perfetto per l’uso anche d’estate.
Questo fondotinta rimane molto leggero sulla pelle e ne uniforma il colorito.
La sua particolare composizione infine fa sì che il prodotto non si depositi all’interno delle eventuali linee sottili che potremmo avere sul viso. Ottimo!
Cosa contiene: INCI
Ed ecco ora la lista degli ingredienti del Serum Foundation:
Cyclopentasiloxane, Aqua (Water), Caprylyl Methicone, Coconut Alkanes, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Trimethylsiloxysilicate, PEG-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Coco Caprylate/Caprate, Dimethicone/PEG-10/15 Crosspolymer, Cetyl Diglyceryl Tris(Trimethylsiloxy)silylethyl Dimethicone, Dipropylene Glycol, Tocopherol, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Polyglyceryl-4 Isostearate, Disteardimonium Hectorite, Hectorite, Sodium Chloride, Hexyl Laurate, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, PEG-10 Dimethicone, Stearic Acid, Alumina, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Phenoxyethanol, Chlorphenesin. May Contain [+/-]: Titanium Dioxide (CI 77891), Iron Oxides (CI 77491, CI 77492, CI 77499), Tin Oxide, Aluminum Hydroxide, Bismuth Oxychloride (CI 77163), Mica, Triethoxycaprylylsilane.
Come per tutti i prodotti di cosmesi, facciamo riferimento al packaging per la lista degli ingredienti aggiornata.
A seconda della nuance scelta, nell’INCI troviamo anche la mica, un ingrediente di origine naturale particolarmente apprezzato e contenuto spesso anche in prodotti di cosmesi biologici e naturali.
Si tratta infatti di un minerale che ha la caratteristica di riflettere la luce, riducendo la visibilità delle linee sottili e di eventuali imperfezioni della pelle.

Come si usa
Applichiamo Serum Foundation sulla pelle del viso, dopo la nostra skincare routine quotidiana. Agitiamo il prodotto prima dell’uso, in modo da uniformare alla perfezione i pigmenti contenuti.
Per stendere il prodotto, possiamo utilizzare semplicemente le dita oppure ricorrere ad un pennello o un’apposita beauty blender.
In quest’ultimo caso, utilizziamola asciutta per un risultato più coprente e bagnata per un effetto leggero.
Per una stesura ottimale, sfumiamo andando dal centro del viso verso l’esterno.
Se vogliamo un risultato top, prima di stendere il Serum Foundation utilizziamo un primer viso. Non è necessario, ma può essere una buona idea se abbiamo un evento importante e vogliamo una pelle impeccabile.
Se infine abbiamo la pelle mista o grassa, possiamo fissare il fondotinta con un velo di cipria.
Opinioni su Serum Foundation
Serum Foundation è un fondotinta leggero, perfetto per chi vuole ottenere una pelle più luminosa e un colorito dell’incarnato uniforme, ma non ha particolari imperfezioni della pelle.
Per certi versi può ricordare una BB cream, ma ha due caratteristiche che lo rendono molto interessate.
Per prima cosa, non tende a diventare lucido, quindi è adatto anche a chi ha la pelle mista o grassa.
La sua seconda caratteristica interessante invece riguarda la tenuta: nonostante sia un prodotto leggero, dalla consistenza quasi acquosa, rimane al suo posto e non scompare nel giro di poche ore.
Infine, non possiamo non notare che il prezzo di questo prodotto è davvero ottimo! In linea con lo stile di The Ordinary, questo fondotinta risulta avere un rapporto qualità/prezzo davvero imbattibile.

Dove acquistarlo
In Italia abbiamo diverse possibilità per acquistare questo fondotinta di The Ordinary.
Lo troviamo infatti in vendita da Lookfantastic (7,80 €) o da Douglas (9,99 €), da Sephora (prezzo 8,50 €).
Coverage Foundation, il fondotinta coprente di The Ordinary
The Ordinary Coverage Foundation si differenzia invece rispetto a Serum Foundation perché ha una coprenza maggiore, che possiamo definire medio-alta.
Anche in questo caso, possiamo stratificare il fondotinta per ottenere l’effetto desiderato.
La formulazione di questo prodotto è leggera, ma al tempo stesso è ottima se abbiamo rossori, brufoletti o occhiaie da coprire. Riduce inoltre l’aspetto dei pori e si fonde in maniera naturale con la pelle.
L’effetto finale è semi-matte e luminoso.
Le caratteristiche principali di Coverage Foundation
I pigmenti trattati contenuti in questo fondotinta lo rendono ideale praticamente per tutti i tipi di pelle, da quella secca a quella grassa.
E’ ottimo anche per le pelli mature, perché non ne sottolinea le linee sottili, anzi.
Contiene un filtro solare SPF 15 ed è ideale per un uso quotidiano.
Stendendo questo prodotto sulla pelle, otteniamo un’ottima copertura, ma al tempo stesso l’effetto risulta naturale e non pastoso. E’ adatto ai vegani e non è testato sugli animali.
Disponibile in ben 21 tonalità, regala alla pelle un effetto sano e luminoso, senza comprometterne la naturalezza.
Il packaging di Coverage Foundation è in stile minimalista ma al tempo stesso ha la sua eleganza: una confezione semplice in plastica, con scritte nere, fornita di pompetta dosatrice e con una capacità di 30 ml.

Cosa contiene: INCI
Ecco l’INCI del fondotinta Coverage Foundation:
Aqua (Water), Coconut Alkanes, Dimethicone, Isodecyl Neopentanoate, Caprylyl Methicone, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Glycerin, Trimethylsiloxysilicate, PEG-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Caprylic/Capric Triglyceride, Dimethicone/PEG-10/15 Crosspolymer, Coco Caprylate/Caprate, Cetyl Diglyceryl Tris(Trimethylsiloxy)silylethyl Dimethicone, Sucrose Laurate, Dipropylene Glycol, Polysilicone-11, Tocopherol, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Disteardimonium Hectorite, Hectorite, Dimethicone/ Bis-Isobutyl PPG-20 Crosspolymer, Dimethyl Isosorbide, Sodium Chloride, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Phenoxyethanol, Chlorphenesin. May Contain [+/-]: Titanium Dioxide (CI 77891), Iron Oxides (CI 77491, CI 77492, CI 77499), Tin Oxide, Aluminum Hydroxide, Bismuth Oxychloride (CI 77163), Mica, Triethoxycaprylylsilane.
Nella formulazione non sono presenti alcool, fragranze, glutine, parabeni, oli minerali o animali né formaldeide.
Come si usa
Dopo aver eseguito la nostra normale skincare routine, agitiamo la confezione di fondotinta e poi ne stendiamo una piccola quantità sul viso.
Possiamo utilizzare dita, pennello o beauty blender per ottenere una stesura ottimale, meglio se andando dal centro del viso verso l’esterno.
Opinioni su Coverage Foundation
Coverage Foundation è uno dei prodotti best seller di The Ordinary e per molti appassionati di make up non può mancare all’interno del beauty case, tanto che è spesso sold out!
L’effetto finale rimane molto naturale, seppur coprente, e non c’è il rischio di sembrare di indossare una maschera!
E’ ideale per chi vuol minimizzare alcune imperfezioni, con un prodotto che comunque non fa l’effetto mascherone!
Ottimo inoltre il rapporto qualità/prezzo.
Dove acquistarlo
Possiamo acquistare il fondotinta Coverage Foundation su Lookfantastic (8,30 €), Douglas (9,99 €) o da Sephora (prezzo 8,50 €).
Quale fondotinta scegliere: Serum vs Coverage Foundation
Per scegliere il fondotinta di The Ordinary perfetto, pensiamo alle nostre esigenze. Se vogliamo uniformare l’incarnato e dargli luminosità, ma non abbiamo particolari imperfezioni da coprire, la formulazione di Serum Foundation fa al caso nostro.
Se invece abbiamo bisogno di un prodotto che resti comunque leggero sul viso, ma che vada a minimizzare brufoletti, rossori diffusi, pori dilatati e via dicendo, allora possiamo provare Coverage Foundation.
Una terza alternativa è quella di usarli insieme. Il primo per stendere una base omogenea su tutto il viso, mentre il secondo da applicare solamente sulle zone più problematiche.
Facendo un confronto finale tra i due fondotinta, possiamo dire che Serum Fundation ha:
- una formulazione leggera, simile a quella di un siero viso,
- una copertura media (comunque stratificabile).
Mentre Coverage Foundation si caratterizza per:
- una texture simile a quella di una crema,
- una copertura medio/alta ( non è un full coverage vero e proprio).
Infine, entrambe hanno un finish semi-matte e non rimangono seccano sulla pelle.
The Ordinary: come scegliere il giusto colore di fondotinta
Quando si tratta di acquistare un fondotinta, uno dei problemi maggiori è quello di scegliere il giusto colore per la nostra pelle.
Entrambi i fondotinta di The Ordinary sono realizzati in 21 colorazioni, divise a loro volta in 3 categorie.
La 1 è indicata per chi ha la pelle chiara o molto chiara.
La 2 invece è pensata per le pelli che hanno tonalità medie.
Infine, la 3 è dedicata alle pelli più scure.
Ogni categoria si suddivide poi in sottocategorie (numerate da 0 a 3) che indicano l’intensità della tonalità. Infine, accanto a questi numeri troviamo delle lettere, che indicano caratteristiche diverse.
Cominciamo con le lettere che indicano il sottotono:
- N indica sottotono neutro,
- P sottotono rosa,
- Y sottotono giallo,
- R sottotono rosso,
A queste lettere se ne aggiungono altre due, che riguardano invece la presenza di riflessi:
- S indica riflessi argentati,
- G indica invece riflessi dorati.
Questi riflessi sono usati per creare un effetto naturale e al tempo stesso dare una bella luminosità alla pelle.
Infine, un consiglio per chi ha la pelle molto chiara, come la mia. Se di solito siamo abituate ad orientarci verso i fondotinta più chiari delle varie linee, facciamo attenzione! The Ordinary infatti ha realizzato anche prodotti davvero molto chiari (più di altri brand) e quindi quelle tonalità potrebbero essere troppo chiare, persino per noi 😉.
In questa guida troviamo tutte le informazioni per capire quale è il nostro sottotono.

Conclusioni
Bene, siamo arrivate alla fine di questa guida ai fondotinta di The Ordinary!
Se siete interessate ad altri prodotti del brand, non perdete le recensioni di:
– siero alla niacinamide,
– acido glicolico,
– peeling rosso,
– vitamina C e
– prodotti anti acne.
Se invece siete alla ricerca di un buon fondotinta, Accord Parfait di L’Oréal potrebbe fare al caso vostro. E’ un’alternativa un po’ più cara, ma davvero valida.
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 24/02/2023