Al momento stai visualizzando French Toast: la ricetta facile, veloce e gustosa

French Toast: la ricetta facile, veloce e gustosa

  • Categoria dell'articolo:Lifestyle

Ecco la ricetta facilissima per preparare dei deliziosi French Toast! 4 ingredienti, pochi minuti e la nostra colazione è pronta!

Perfetti per la colazione e la merenda, i French Toast sono una deliziosa coccola che tutti dovremmo concederci almeno una volta!

La versione che preparo io ha alcune caratteristiche che me la fanno amare particolarmente:

  1. pochi ingredienti,
  2. procedimento velocissimo,
  3. semplice da preparare,
  4. risultato goloso.

Il fatto che sia così veloce da preparare, me la fa spesso preferire a colazione rispetto ai classici pancake. Che sono sì buonissimi, ma un po’ più lunghi da fare (soprattutto perché bisogna anche montare gli albumi a neve).

Vediamo allora la ricetta per preparare questi French Toast!

french toast
French Toast: la ricetta facile e veloce.

Ingredienti per i french toast

Per 4 French Toast:

  • un uovo
  • 4 fette di pan brioche
  • 50 ml di latte
  • burro

+ gli ingredienti per guarnire (frutta fresca, sciroppo d’acero/agave, Nutella,…).

Procedimento

Per prima cosa, prendiamo un piatto fondo e rompiamo l’uovo al suo interno. Sbattiamolo con una forchetta per alcuni minuti, poi aggiungiamo il latte e continuiamo a sbattere.

A questo punto prendiamo un padellino e lasciamo fondere una noce di burro.

Nel frattempo, prendiamo la prima fetta di pan brioche e inzuppiamola per pochi istanti, su entrambi i lati.

Cuociamo quindi la fetta di pan brioche per alcuni minuti. Dopodiché, mettiamola in un piatto. Ripetiamo il procedimento con le altre fette.

french toast banana
French toast guarniti con banana, noci e sciroppo d’acero.

Sostituzioni per preparare dei deliziosi french toast

Per la quantità di latte, possiamo anche andare ad occhio: dobbiamo allungare leggermente l’uovo, senza però esagerare.

Se in casa non abbiamo il pan brioche, lo possiamo sostituire con del pane in cassetta. Il risultato sarà un po’ meno dolce, ma comunque molto gustoso.

Se invece vogliamo preparare una versione più leggera, possiamo sostituire l’uovo intero con solo dell’albume.

Infine, per quel che riguarda la guarnizione, possiamo sbizzarrirci con quello che preferiamo: sciroppo d’acero o agave, frutta fresca, Nutella, noci, …

La mia versione preferita è quella con sciroppo d’acero e mirtilli… l’adoro!

Possiamo anche accompagnare i French Toast con qualcosa di caldo e gustoso: un cappuccino, un pumpkin spice latte o un latte macchiato aromatizzato.

Un’altra ricetta golosa da provare è quella dei pancake! Ve la consiglio, è leggera e facile da preparare.

Buon appetito,
Carol