Al momento stai visualizzando Maschere in Tessuto Garnier Hydra Bomb:La Mia Esperienza

Maschere in Tessuto Garnier Hydra Bomb:La Mia Esperienza

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Recensione delle maschere Hydra Bomb di Garnier (linea Skin Active): cosa sono, a cosa servono, come si usano, prezzi e le opinioni su queste maschere viso in tessuto. Ecco la mia esperienza.

Ho deciso di provare queste maschere in tessuto, attratta dall’idea di un trattamento ricco di attivi, da fare in pochi minuti.

Le maschere viso in tessuto di Garnier Hydra Bomb infatti rappresentano una piccola, grande rivoluzione, perché ci permettono di offrire al nostro viso un vero concentrato di idratazione: basta pensare che ogni maschera contiene l’equivalente di un flacone di siero da 28 ml!

Tra gli ingredienti utilizzati, oltre ad attivi di origine naturale, troviamo anche l’acido ialuronico e un siero idratante. Cominciamo la recensione!

Cosa sono le maschere Hydra Bomb

Le maschere della linea Hydra Bomb di Garnier sono delle maschere in tessuto per il viso.

Questo tessuto (simile a carta) è imbevuto con un siero molto concentrato, che apporta alla nostra pelle una “bomba di idratazione” (concetto a cui si richiama il nome Hydra Bomb). Ogni maschera infatti apporta l’equivalente di 1 settimana di idratazione.

Inoltre queste maschere contribuiscono a rafforzare la barriera cutanea, grazie al loro contenuto di vitamine C ed E.

Le maschere di Garnier hanno 4 aperture (due per gli occhi e una rispettivamente per naso e bocca) e 2 tagli laterali, per permettere un’ottima adesione al viso.

Esistono diverse versioni di maschere Hydra Bomb (nella sezione successiva vediamo nello specifico quali sono), ma tutte hanno in comune alcuni lati positivi decisamente interessanti, vale a dire:

– le possiamo trovare con grande facilità, anche nei supermercati o in negozi come Tigotà o Acqua e Sapone,

– hanno un tempo di posa contenuto (15 minuti),

– se paragonate con altri prodotti simili, hanno un buon rapporto qualità prezzo.

E’ interessante infine notare come Garnier stia facendo uno sforzo per diventare un’azienda più sostenibile. Una delle maschere infatti ha una nuova formulazione vegana ed è realizzata in tessuto compostabile.

Una svolta green che ci piace e che speriamo sia presto applicata anche alle altre maschere di Garnier!

garnier hydra bomb maschere in tessuto
Le maschere viso in tessuto Garnier Hydra Bomb.

Quanti tipi di maschere Hydra Bomb Garnier esistono?

La linea Hydra Bomb di Garnier comprende diverse maschere in tessuto, adatte alle diverse esigenze di ciascuna di noi.

Ad oggi, sono 3 le maschere viso Hydra Bomb in commercio che possiamo acquistare:

  • Opacizzante: adatta per pelli miste o grasse, arricchita con tè verde, acido ialuronico e siero idratante (confezione verde). Il tè verde è utilizzato in cosmesi per le sue proprietà purificanti e antiossidanti, anche grazie all’alto contenuto di polifenoli. Questi polifenoli, oltre a svolgere una potente azione anti age, riducono anche la produzione eccessiva di sebo e aiutano quindi la pelle con acne e impurità.
  • Lenitiva: pensata per pelli secche e sensibili, con camomilla, acido ialuronico e siero idratante (confezione rosa). La camomilla è antinfiammatoria e lenitiva. Protegge inoltre la pelle dagli effetti negativi delle radiazioni solari e promuove la sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico.
  • Rimpolpante: per pelli da dissetare, arricchita con acido ialuronico e melograno. Adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili (confezione azzurra). Il melograno ha proprietà lenitive, antiossidanti e rigeneranti. E’ indicato anche per prevenire la formazione di rughe e di macchie scure.

Tutti questi prodotti quindi contengono acido ialuronico, conosciuto per le sue importanti proprietà idratanti.

A cosa servono le maschere in tessuto Hydra Bomb?

Ogni versione ha una sua azione specifica, ma tutte le maschere in tessuto Hydra Bomb hanno alcune caratteristiche in comune.

Sono infatti pensate per fornire una “bomba di idratazione” alla nostra pelle e agiscono come una sorta di impacco idratante.

La pelle appare quindi nutrita e morbida.

Anche i segni di espressione si appianano e la naturale barriera cutanea dell’epidermide viene rinforzata.

Ecco infine quello che ci dice Garnier in merito a questa linea:

“Con la sua tecnologia anti-sete, con attivi di origine naturale, acido ialuronico e siero idratante, questa maschera ricarica la pelle d’acqua per 24 ore.

Rinforza le barriere naturali della pelle per proteggerla dalle aggressioni esterne e preservarne l’aspetto giovane.

La sua fibra in 100% cellulosa naturale agisce come un impacco idratante.

Per offrire alle donne un miglior trattamento per il viso, le Maschere in Tessuto Hydra Bomb sono state infuse con attivi di origine naturale per soddisfare i bisogni di tutti i tipi di pelle”

Garnier
maschera viso garnier hydra bomb lenitiva
La maschera lenitiva, con acido ialuronico, siero e camomilla.

Come si usano le maschere in tessuto di garnier

Tutte queste maschere hanno in comune un utilizzo semplice e rapido: bisogna solo fare attenzione ad indossare la maschera nel giusto verso.

Per prima cosa, detergiamo il viso (io mi sto trovando bene con l’olio detergente di Kiehl’s) e asciughiamolo.

Aprendo la confezione notiamo che la maschera ha un lato bianco ed uno azzurro. Quello bianco è quello che va a contatto con la nostra pelle, mentre il film azzurro va poi rimosso.

Dopodiché stendiamo la maschera, avendo cura di seguire i contorni del viso, degli occhi e della bocca, per un’applicazione ottimale.

Stendiamoci, rilassiamoci e lasciamola in posa per 15 minuti.
Poi rimuoviamo la maschera.

Se notiamo del prodotto in eccesso, massaggiamo delicatamente il viso per favorire l’assorbimento.

Se invece vogliamo lasciare la maschera in posa per più tempo, possiamo aumentare anche fino a 20/30 minuti.

Recensione delle maschere in tessuto Hydra Bomb di Garnier: come mi sono trovata

Come vi dicevo, ho voluto provare tutte le maschere Hydra Bomb di Garnier, per testare con mano le differenze tra le 3 versioni.

Considerazioni generali: tutte le maschere sono molto intrise di siero. Garnier non si è decisamente risparmiata in questo. Ecco perché vi consiglio di aprire la maschera stando sopra il lavandino o su un piano che possiamo pulire con facilità.

Inoltre tutte e 3 le maschere viso aderiscono bene al viso e non è necessario stare sdraiate durante il trattamento, ma si può tranquillamente stare in piedi e… fare cose 😉.

Non ho avuto problemi di irritazione o reazioni avverse.

Il tessuto è molto morbido e rimane tale anche durante l’applicazione della maschera. Le sue dimensioni inoltre sono tali che si riesce tranquillamente a ricoprire tutto il viso (a me avanza anche un pochino di tessuto nella parte inferiore).

I dettagli sulle esperienze con le singole maschere li trovate nelle sezioni successive, ma vi anticipo che le trovo tutte delle maschere molto idratanti, ottime da utilizzare anche al ritorno dalle vacanze, per coccolare la pelle stressata.

Opinioni sulla Maschera rimpolpante

La maschera rimpolpante è stata la prima maschera della linea Garnier Hydra Bomb che ho testato. E’ stata un’esperienza decisamente molto piacevole.

Innanzitutto la maschera contiene davvero tanto siero. Già nell’aprire la confezione si avverte una profumazione molto piacevole ed intensa, che permane durante il tempo di posa e anche per qualche momento dopo che il trattamento è finito.

Oltre alle classiche aperture per naso, occhi e bocca, queste maschere sono anche fornite di due tagli laterali a livello delle guance che permettono un’applicazione ottimale.

Già dopo alcuni minuti dall’inizio del trattamento, si sente un effetto rinfrescante delicato, molto piacevole. Ottimo poi il fatto che ci si possa muovere, senza che la maschera si sposti.

Opinioni sulla Maschera lenitiva

La seconda maschera Hydra Bomb che ho provato è stata quella nella versione lenitiva, arricchita con acido ialuronico e camomilla.

Ha una profumazione meno intensa rispetto alla versione rimpolpante, ma comunque piacevole.

L’ho tenuta in posa per 30 minuti, ma quando ho tolto la maschera, il tessuto era ancora un po’ umido. Il siero contenuto è davvero tanto!

A dire il vero però, non ho notato un grande effetto lenitivo. Idratante sicuramente si, ma questa versione non differisce particolarmente rispetto alla prima maschera che ho provato. Probabilmente servono più applicazioni.

Comunque, mi è piaciuta e la consiglio per chi cerca un trattamento viso che dia un’idratazione intensa.

Opinioni sulla Maschera opacizzante

Ed eccoci ora alla mia esperienza con la terza maschera Garnier Hydra Bomb, ossia la versione opacizzante, arricchita con acido ialuronico e tè verde.

La sensazione di freschezza che si avverte non appena si stende la maschera sul viso è molto piacevole, soprattutto con il caldo. La pelle rimane morbida, ma non appiccicosa.

Buona la profumazione, che resta comunque leggera. Anche questa maschera in tessuto non mi ha dato problemi di irritazione o sensazioni spiacevoli all’utilizzo.

Veniamo ora alle conclusioni di questa recensione. Ho una vera e propria passione per le maschere viso, sia in tessuto che in crema (infatti sul blog potete trovare davvero tante recensioni, e altre ne continueranno ad arrivare!) e mi piace provarne sempre di nuove.

Queste di Garnier le ho comprate più volte perché, anche se non sono prodotti bio, mi danno dei buoni risultati, soprattutto a livello di idratazione. Non trovo però grandi differenze tra le varie versioni.

Vi consiglio inoltre di lasciarle in posa sul viso più a lungo rispetto a quanto indicato sulla confezione, perché il siero è davvero tanto.

Dove acquistare le maschere Garnier Hydra Bomb

Possiamo acquistare le maschere Garnier Hydra Bomb presso Lookfantastic (dove tra l’altro ci sono delle offerte molto convenienti, con 5 maschere in vendita a 11,95 €), Ideabellezza, Notino o Douglas.

Inoltre, le troviamo anche all’interno del relativo Calendario dell’Avvento.

Ingredienti

Veniamo ora alla lista degli ingredienti.

Maschera Rimpolpante: Aqua / Water, Propylene, Glycol, Glycerin, Alcohol, P-Anisic Acid, Dipotassium Glycyrrhizate, Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid, Copolymer Hamamelis Virginiana Leaf Water / Witch Hazel Leaf Water, Hydroxyethylcellulose, Limonene, Mannose, Methylparaben,Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Phenoxyethanol, Potassium Hydroxide, Potassium Sorbate, Propylparaben, Punica Granatum Fruit Extract, Pvm/Ma Copolymer, Sodium Benzoate, Sodium Hyaluronate, Sorbic Acid, Sorbitol, Xanthan Gum, Parfum / Fragrance. (F.I.L. B184590/2).

Maschera Letiniva: Aqua / Water, Propylene Glycol, Glycerin, p-Anisic Acid, Benzyl Alcohol, Benzyl Benzoate, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract, Dipotassium Glycyrrhizate, Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Hydroxyacetophenone, Hydroxyethylcellulose, Mannose, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Phenoxyethanol, Potassium Hydroxide, Potassium Sorbate, PVM/MA Copolymer, Sodium Hyaluronate, Sorbic Acid, Xanthan Gum, Parfum / Fragrance, F.I.L B196428/1.

Maschera Opacizzante: Aqua / Water, Propylene Glycol, Glycerin, p-Anisic Acid, Camellia Sinensis Leaf Extract, Citric Acid, Dipotassium Glycyrrhizate, Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Hydroxyacetophenone, Hydroxyethylcellulose, Limonene, Mannose, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Phenoxyethanol, Potassium Hydroxide, Potassium Sorbate, PVM/MA Copolymer, Sodium Benzoate, Sodium Hyaluronate, Xanthan Gum, Parfum / Fragrance, FIL B196426/1.

Ovviamente, nel corso del tempo Garnier potrebbe modificare leggermente queste composizioni, facciamo quindi riferimento al packaging del prodotto per eventuali aggiornamenti.

Come possiamo osservare, nelle diverse versioni troviamo spesso utilizzati gli stessi ingredienti. A cambiare invece sono gli attivi naturali: ogni maschera si caratterizza infatti per l’impiego di specifici componenti.

Non mancano, comunque, ingredienti chimici e non le possiamo definire maschere green.


garnier hydra bomb maschera viso opacizzante
La maschera in tessuto opacizzante di Garnier.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione delle maschere Hydra Bomb di Garnier. Devo dire che sono stata una piacevole scoperta.

Della stessa azienda, mi sono piaciuti molto anche i patch occhi anti-fatica: funzionano proprio bene! Ho provato inoltre la BB Cream e l’olio alla canapa.

Per quel che riguarda invece altri trattamenti idratanti, possiamo provare la linea Hydro Boost a base di acido ialuronico di Neutrogena, Ceramidin di Dr Jart+ o Moisture Surge di Clinique.

A presto,
Carol

Ultimo aggiornamento: 29/03/23