Al momento stai visualizzando I 7 benefici del decluttering: perché fare ordine

I 7 benefici del decluttering: perché fare ordine

  • Categoria dell'articolo:Casa

Perché fare decluttering? Vediamo insieme come il decluttering può migliorare non solo la qualità delle nostre case, ma anche delle nostre vite: quali sono i benefici del fare ordine.


Continuiamo ad affrontare il tema del decluttering e dell’arte di liberarsi del superfluo, parlando dei benefici che questa attività comporta.

Parlando di decluttering, la prima domanda che ci si pone è “Cos’è il decluttering?”.
A questo quesito abbiamo risposto in questa guida😉.

La domanda successiva è “perché fare decluttering? perché fare ordine? Che benefici ci sono?”. Come scopriremo tra poco, ci sono diversi benefici connessi in modo più o meno diretto al decluttering.

Alcuni di questi aspetti positivi riguardano la pulizia e l’ordine della nostra casa, mentre altri hanno a che fare con il nostro benessere interiore. Scopriremo insieme come sono legati tra loro questi aspetti, apparentemente diversi, ma in realtà connessi tra loro più di quel che potremmo pensare.

I benefici del decluttering

La prima cosa da notare comunque, è che gli effetti positivi del decluttering riguardano ambiti molto diversi tra loro, andando dall’organizzazione della casa al nostro benessere interiore.

Perché se da un lato è vero che la prima e diretta conseguenza del decluttering è avere una casa più ordinata, è altrettanto vero che vivere in un ambiente piacevole porta dei benefici anche a livello psicologico e aumenta il nostro benessere.

Infatti, quando eliminiamo cose del passato che non ci danno più nulla, stiamo anche facendo spazio al futuro.
Ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i 7 benedici del decluttering e del fare ordine nelle nostre case.

quali sono i benefici di fare ordine
Il decluttering, una pratica che fa bene alla nostra casa e alle nostre vite.

1- Primo beneficio del decluttering: ci regala spazio

E’ incredibile la quantità di oggetti che, per un motivo o per l’altro, si accumulano silenziosamente nelle nostre case.

“Lo metto in questo cassetto, poi vedrò se tenerlo o no”, e “intanto teniamolo qui, che ora non ho tempo di decidere cosa farne, dopo ci penso…”, ma anche “metti che mi serva, meglio metterlo da parte” e via, dentro nell’armadio.
Un insieme di piccole e innocue azioni, all’apparenza.
E in attimo ci ritroviamo con i cassetti, gli armadi, le cantine e i solai pieni di cose inutili.

Non sappiamo più dove mettere quello che ci serve davvero e il disordine inizia a farsi strada in casa nostra.

Ecco allora che fare ordine e spazio diventa un’esigenza fondamentale, qualcosa che ci fa stare bene. Liberandoci del superfluo possiamo recuperare moltissimo spazio. E non stiamo parlando solo di spazio fisico, ma anche mentale.

Infatti, vivere in un ambiente disordinato e renderci conto che dobbiamo sistemare molte cose in giro per casa fa sì che la nostra mente stia sempre pensando che c’è del lavoro da fare. Non ci possiamo rilassare e concentrare su ciò che è davvero importante.

2 – Fare decluttering ci aiuta a capire cosa è davvero importante

Uno dei punti chiave del decluttering è quello di selezionare.
Bisogna prendere delle decisioni. Per farlo, impariamo a decidere cosa è importante e cosa non lo è.

Uno degli benefici legati al decluttering è imparare a dare il giusto valore agli oggetti di casa.

Ed è qui che accade un passaggio interessante. Impegnandoci a dare un peso diverso a ciò che ci circonda, diventiamo di conseguenza meno legati alle cose materiali, riusciamo a dare loro il giusto peso. E ci sentiamo più leggeri.

Il secondo passaggio, ancora più affascinante, accade in seguito: impariamo a dare valore non solo agli oggetti, ma anche a tutto quello che ci circonda. Con chi passiamo il nostro tempo, cosa decidiamo di fare e via di seguito: tutto diventa un’occasione per fare scelte consapevoli. E capire cosa è davvero importante.

Ecco perché anche Marie Kondo ci dice:

«Conservate solo gli oggetti che vi trasmettono gioia»

benefici del decluttering fare ordine
Casa più ordinata e vita più serena con il decluttering.

3 – Fare ordine ci fa risparmiare

Durante il processo, ci rendiamo anche conto di quante cose abbiamo accumulato nel corso degli anni. Le possiamo vedere, sentiamo il loro peso mentre le prendiamo in mano e le spostiamo.

Così facendo veniamo messi di fronte all’evidenza: quanti oggetti davvero ci sono serviti? Quali ci hanno regalato emozioni? Di quali invece ci siamo dimenticati dopo dieci minuti che sono entrati nella nostra casa?

Ragionando su quanto comprato in passato, saremo in grado in futuro di fare migliori considerazioni prima di procedere ai nuovi acquisti.

Questo potrebbe significare che da un lato risparmieremo soldi, dall’altro impareremo a spendere in maniera più consapevole.

4 – Il decluttering rende le pulizie più veloci

Avere la casa pulita e profumata rende tutte noi più serene, ma fare le pulizie non è certo l’attività più entusiasmante delle nostre vite!

Uno dei benefici legati al decluttering è però legato proprio alle pulizie di casa e farà in modo che siano per noi meno pesanti.

Fare ordine, ridurre gli oggetti non necessari significa ridurre l’ingombro. E meno ingombro significa meno polvere, ossia pulizie decisamente più veloci. Mica male!

Piccola parentesi personale.
Di questo aspetto positivo del decluttering me ne sono accorta in prima persona ancora ai tempi in cui abitavo nella vecchia casa (chi mi segue su Instagram ricorderà).

L’arredamento era di tipo classico, con tanti centrini e tantissimi soprammobili. Nel momento in cui ho deciso di fare un cambiamento, tenendo solo quello che aveva per me un significato e davvero mi piaceva, il loro numero si è ridotto drasticamente.

E da allora non vi dico che fare le polveri sia diventato divertente, ma perlomeno impiegavo un decimo del tempo!

E a quanto pare, non sono la sola .
Secondo la National Soap and Detergent Association poi, eliminando il superfluo dalle nostre case potremmo ridurre il tempo che dedichiamo alle pulizie del 40%. Wow!

vantaggi decluttering fare ordine
I tanti benefici del decluttering.

5 – Più efficienti con il decluttering

Grazie al decluttering inoltre sappiamo di preciso cosa c’è nella nostra casa.

Quando decidiamo che qualcosa ci piace, ci dona emozioni e vogliamo che faccia parte della nostra vita, quello di dargli una sua precisa collocazione diventa un gesto spontaneo.

Di conseguenza, se abbiamo bisogno di qualcosa, sappiamo subito dove trovarlo.

Sono finiti i tempi in cui dovevamo passare ore (a volte giorni!) senza trovare qualcosa, perché siamo consapevoli di cosa abbiamo.
E questo ci permette di risparmiare tempo ed essere più efficienti.

6 – Fare ordine ci da serenità

Essere circondati dal disordine non ci aiuta. Pensiamo se dovessimo fare da mangiare in una cucina disordinata, o lavorare in un ufficio ingombro di scartoffie e cianfrusaglie.

Ora invece immaginiamo di trovarci in una cucina ordinata, dove sappiamo che possiamo trovare tutte le cose che ci servono al loro posto, o di essere in un ufficio dove le cartelline sono ben etichettate e non c’è disordine.

Dove ci troveremmo più a vostro agio? Esatto.

Questo perché, secondo il New York Times, trovarsi in ambienti disordinati contribuisce ad alterare il nostro assetto fisiologico, facendo aumentare i livelli di cortisolo e rendendoci più stressati.

lati positivi decluttering fare ordine
I lati positivi del decluttering: perché fare ordine ci migliora la vita.

7 – Ultimo beneficio del fare ordine: ci dona la libertà

Questo è un altro dei benefici del decluttering che ho sperimentato in prima persona nel periodo in cui abitavo nella vecchia casa.

Si avvicinava il periodo del trasloco, e più il tempo passava più mi rendevo conto che negli anni si erano accumulati in quelle stanze decisamente troppi oggetti.

Non era stata una mia decisione acquistarli, ma sentivo comunque il peso di tutte quelle cose. Come avrei fatto col trasloco? Nella nuova casa non c’era spazio per tutta quella roba, e sinceramente non avrei nemmeno voluto portarla con me. Per non parlare di quello che sarebbe costato organizzare e spostare il tutto, sia in termini di tempo che di soldi.

E così, qualche mese prima di cambiare casa, ho iniziato a liberarmi di tutto quello che non ritenevo importante. E la sensazione che ho provato è stata davvero impagabile.

Ero pronta ad entrare nella mia nuova casa con pochi oggetti che amavo e soprattutto sentendomi leggera, pronta a scrivere un nuovo capitolo.

Questa è una delle caratteristiche più affascinanti del decluttering: dietro ad una pratica che può apparire semplice, c’è una filosofia che ci porterà a diventare delle persone migliori.
A presto,

Carol

decluttering fare ordine quali benefici
Tutti i lati positivi del fare decluttering.