Al momento stai visualizzando Review del Midnight Recovery Cleansing Oil, l’olio detergente Kiehl’s

Review del Midnight Recovery Cleansing Oil, l’olio detergente Kiehl’s

Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil: cosa dobbiamo sapere sull’olio detergente di Kiehl’s?

Negli ultimi mesi, abbiamo scoperto diversi prodotti dell’azienda Kiehl’s, ma finora le recensioni avevano riguardato per lo più maschere, creme viso o sieri.

Oggi invece andiamo alla scoperta di un nuovo tipo di prodotto, ossia un olio detergente: il Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil di Kiehl’s.

Rispetto agli altri metodi per struccarsi, questo offre alcuni vantaggi: li scopriremo ovviamente insieme 😉.

In questa recensione, oltre alle opinioni sul prodotto, troveremo anche informazioni su come utilizzarlo, cosa contiene e quando inserirlo nella nostra beauty routine.
Cominciamo!

L’azienda Kiehl’s

Ormai ho acquisito una certa esperienza con i prodotti di Kiehl’s e, in generale, mi trovo bene nell’usarli.
Apprezzo anche lo spirito dell’azienda, che comincia la sua attività nel 1851, a New York.

Da allora il brand si espande e continua a crescere, ma mantiene saldi quelli che sono i suoi valori di base: sostegno filantropico, uso di ingredienti di origine naturale, produzioni sostenibili, investimenti continui nella ricerca.

Ad oggi, Kiehl’s è un produttore di prodotti skincare per viso, corpo e capelli presente a livello globale.

Recensione olio detergente Midnight Recovery Kiehl's
Recensione dell’olio detergente Midnight Recovery di Kiehl’s: cosa contiene, cosa fa, come si usa.

Perché Usare Un Olio Detergente Per Pulire Il Viso?

Come funziona un detergente a base di olio? Perché utilizzarlo per pulire la pelle e rimuovere il make up? E’ molto semplice.

La componente grassa che fa parte dell’olio detergente è in grado di legarsi alle particelle di sporco e trucco, poiché anche queste contengono una componente grassa. Il simile si lega al simile, e l’olio riesce così a trascinare con sé le impurità presenti sul nostro viso. Il risultato è una pulizia profonda.

Con il vantaggio della delicatezza. Infatti, non serve strofinare a lungo la pelle e stressarla. Anzi, il passaggio della detersione diventa un momento dedicato ad un piacevole e delicato massaggio al viso.

Chi ha la pelle grassa potrebbe però pensare che utilizzare un olio per la detersione non sia la soluzione ideale per il suo tipo di pelle, perché andrebbe a ungere l’epidermide.

In realtà, non è così!

Gli oli struccanti di buona qualità infatti sono adatti anche per chi ha la pelle grassa perché non compromettono la barriera cutanea, sono delicati e non stimolano la produzione di sebo.

Cos’è Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil, l’olio detergente di Kiehl’s

Benissimo, ora abbiamo capito perché usare un’olio detergente per struccare il viso e quali vantaggi comporta questa scelta.

Passiamo ora alla recensione dell’olio struccante di Kiehl’s, cominciando con l’analizzare cos’è il Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil.

Si tratta di un detergente per il viso che ha la consistenza di un olio. Va utilizzato sulla pelle asciutta ed è in grado di rimuovere il trucco di viso e occhi, in modo efficace ma delicato.

Il prodotto inoltre è oftalmogicamente testato, per la sicurezza dei nostri occhi.

Questo olio non è un trattamento a sè, ma fa in realtà parte della linea Midnight Recovery di Kiehl’s, che comprende anche il siero viso notte Midnight Recovery Concentrate e Midnight Recovery Eye, un trattamento specificatamente formulato per il contorno occhi (mi prendo ancora un po’ di tempo per testarli, e poi arriveranno anche le loro recensioni 😉).

Ho trovato tutta questa linea all’interno del Calendario dell’Avvento di Kiehl’s che ho comprato lo scorso Natale, cosa che mi ha reso molto felice! E’ bello poter testare tutti i prodotti di una linea e vedere come interagiscono tra loro!

linea Midnight Recovery di Kiehl's.
La linea Midnight Recovery di Kiehl’s.

Come si usa Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil

Usare questo olio detergente prodotto da Kiehl’s è molto semplice.

Con mani e viso asciutti, preleviamo una piccola quantità di olio struccante e massaggiamo il viso, partendo dal basso e andando verso l’alto.
Passiamo anche la zona occhi, con delicatezza.

Aggiungiamo un pochino di acqua e continuiamo a massaggiare il viso. Sciacquiamo poi con acqua tiepida e asciughiamo il viso, tamponando con una salvietta. Ecco fatto 😊!

Recensione Dell’Olio Detergente di Kiehl’s: La Mia Opinione

Premessa: la fase della detergenza non è una delle mie preferite. Probabilmente questo è dovuto anche al fatto che la mia pelle è piuttosto delicata e quindi fatico a trovarmi davvero bene con i detergenti.

Da un lato vorrei che togliessero subito il trucco (soprattutto quello degli occhi, che fastidio sembrare un panda 🤣), dall’altro li vorrei delicati e che non stressassero troppo la pelle.

Ultimamente però ho fatto delle scoperte che mi hanno rinfrancato. Una di queste è stato il balsamo Take The Day Off di Clinique. Un’altra è stato proprio l’olio detergente di Kiehl’s.

Questo olio struccante ha un profumo intenso. Quando lo uso, mi fa pensare ai boschi del Trentino in estate e mi ricorda il profumo che si sente spesso nelle saune.
Pungente, ma buono.

L’olio detergente si stende davvero bene sul viso e la sua consistenza vellutata sembra proprio coccolare la pelle. Il momento della detergenza era uno di quelli che amavo meno durante la skincare routine, ma ora ha acquistato punti!

Veniamo ora alle mie opinioni sul Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil, che ho inserito solo nella beauty routine serale e a cui faccio seguire il siero viso e il contorno occhi della stessa linea.

Per quanto riguarda la rimozione del make up, lavora abbastanza bene. Dico abbastanza perché a volte devo ripassare con una seconda applicazione nella zona del contorno occhi, dato che rimangono degli aloni di mascara.

Sono invece molto contenta della sensazione che mi da la pelle del viso dopo aver usato quest’olio detergente.
Non tira, non è secca.
Anzi, la sento morbida.
Ho riscontrato anche una buona compatibilità con gli occhi: non bruciano e non si arrossano.

Ottimo da usare anche per la doppia detersione!

In conclusione, le mie opinioni sul Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil di Kiehl’s sono positive: quest’olio struccante è promosso!
Non mi sento di dire che sia il migliore dei migliori (quello devo ancora trovarlo🤣), ma fa molto bene il suo dovere .

Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil di Kiehl’s: tutto quello che c’è da sapere.

Cosa Contiene L’Olio Detergente Di Kiehl’s: Gli Ingredienti

Vediamo ora quali sono gli ingredienti contenuti nel Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil di Kiehl’s.

Inci Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil: Ethylhexyl Palmitate, Zea Mays Germ Oil/Corn Germ Oil, Isopropyl Myristate,sCaprylic/Capric Triglyceride, Polyglyceryl-10 Dioleate,sPolyglyceryl-6 Dicaprate, Oenothera BiennissOil/Evening Primrose Oil, Polyglyceryl-2 Oleate,sSqualane, Coriandrum Sativum Seed Oil/Coriander Seed Oil, Phenoxyethanol, Lavandula Angustifolia Oil/Lavender Oil, Isopropyl Lauroyl Sarcosinate, Dicaprylyl Ether, Dicaprylyl Carbonate, Geranium Maculatum Oil,sRosmarinus Officinalis Leaf Oil/Rosemary Leaf Oil,sLinalool, Tocopherol, Citronellol, Geraniol, Limonene, Glycine Soja Oil/Soybean Oil, Glyceryl Stearate Citrate.

Da notare che la lista degli ingredienti indicati potrebbe subire dei cambiamenti, facciamo sempre riferimento al packaging del prodotto per la lista ingredienti più aggiornata 😉.

Tra gli ingredienti utilizzati in questo olio detergente di Kiehl’s quindi, troviamo lo squalano, l’olio di enotera (anche conosciuta come Bella di Notte) e quello di lavanda.

Sono tre ingredienti che ritroviamo in tutti i prodotti della linea. Combinati insieme, sono un mix di idratazione, profumazione intensa (che dovrebbe anche conciliare il sonno) e azione anti-age.

La formula inoltre è non comedogena, è senza sapone, senza solfati e senza oli minerali.

Dove Acquistare Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil di Kiehl’s

Possiamo acquistare il Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil di Kiehl’s presso Douglas. Il formato da 175 ml è in vendita a € 32.

In alternativa, possiamo trovare l’olio detergente di Kiehl’s anche in vendita sul sito della casa produttrice.


Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione dell’olio struccante di Kiehl’s Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil!

Spero che le mie opinioni e la mia esperienza vi siano utili per decidere se includere questo detergente nella vostra skincare routine!

In alternativa, potreste usare per la detersione la spugna konjac o i dischetti struccanti lavabili, da usare da soli con acqua o con uno struccante.

Infine, ecco dove scoprire tutti i segreti su come eseguire una perfetta detersione del viso quotidiana!
A presto,
Carol


NB I prezzi indicati in questa recensione dell’olio detergente Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil di Kiehl’s si riferiscono alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.