Al momento stai visualizzando Klorane Shampoo Secco all’Avena: Funziona? Recensione

Klorane Shampoo Secco all’Avena: Funziona? Recensione

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Recensione dello shampoo secco extra delicato al latte di avena, prodotto da Klorane. Cosa contiene, come funziona e per chi è indicato.

Era da qualche tempo che volevo provare uno shampoo secco. L’idea di ravvivare i capelli tra un lavaggio e l’altro infatti, senza utilizzare acqua, mi intrigava parecchio. Inoltre si sentono spesso pareri contrastanti su questo tipo di prodotto e perciò volevo testarlo con mano.

I primi shampoo a secco moderni hanno fatto la loro comparsa già a partire dall’epoca Vittoriana, ma è a partire dagli anni ’70 che questo tipo di prodotto diventa oggetto di interesse per diverse aziende di cosmesi.

I primi shampoo secchi tendevano a seccare e danneggiare i capelli, mentre le nuove formulazioni sono pensate per proteggere le nostre chiome.

Ho fatto così un po’ di ricerche per scoprire quale potesse essere il miglior shampoo secco e alla fine ho deciso di provare quello di Klorane, al latte d’avena.

Ne avevo sentito parlare bene ed inoltre la sua formulazione extra delicata, adatta a tutti i tipi di capello, mi ha fatto venir voglia di scoprire se funzionava davvero bene oppure no.

Cos’è lo shampoo secco

Lo shampoo secco è un’ottima soluzione per dare freschezza ai nostri capelli senza utilizzare l’acqua (da qui il suo nome).

Come agisce lo shampoo secco? Il prodotto libera sui nostri capelli delle polveri, che sono in grado di assorbire il sebo in eccesso dei capelli, facendoli apparire subito più puliti e meno unti. I capelli diventano più voluminosi e acquistano una nuova luminosità.

E’ quindi ideale se vogliamo ravvivare la nostra chioma tra un lavaggio classico e l’altro, oppure in tutte quelle condizioni in cui non abbiamo la possibilità di utilizzare l’acqua (come durante una degenza in ospedale).

Lo shampoo secco è comodo da utilizzare ad esempio se siamo in viaggio, ma anche se dobbiamo trascorrere qualche giorno in ospedale o prima di un appuntamento dell’ultimo minuto.

E’ disponibile in due formati: spray (come questo di Klorane) o polvere libera.

Ovviamente non è un prodotto in grado di sostituire il classico shampoo, che ci garantisce una pulizia ed un igiene senza paragoni.

L’azione dello shampoo a secco inoltre è temporanea, se siamo fortunate ci concede una giornata in più, ma poi comunque è bene lavare i capelli con un detergente classico.

Quando utilizzare lo shampoo secco?

  • in viaggio,

  • durante una degenza in ospedale,

  • quando non si ha tempo per uno shampoo,

  • prima di un appuntamento dell’ultimo minuto,

  • nel caso ci sia bisogno di distanziare i lavaggi con acqua.

L’azienda Klorane

Klorane fa parte del gruppo Pierre Fabre, che riunisce diverse aziende specializzate nel benessere della persona.

Da più di 50 anni Klorane è attiva nel campo della cura dei capelli e spicca in questo settore per l’anima botanica che la caratterizza e che ritroviamo nelle sue formulazioni.

L’impegno di Klorane si è concretizzato ancora di più nel 1994, quando Pierre Fabre ha fondato l’Institut Klorane, oggi chiamato Klorane Botanical Foundation.

shampoo secco avena klorane
Lo shampoo secco al latte di avena extra-delicato di Klorane.

Il prodotto: lo shampoo secco al latte di avena di Klorane

I laboratori Klorane, grazie alla loro esperienza decennale nel campo della botanica, hanno creato lo shampoo secco al latte di avena.

Perché utilizzare proprio l’avena? E’ presto detto. Si tratta infatti di una pianta di cui si conoscono diverse proprietà cosmetiche ed è una vera e propria alleata dei capelli sani. E’ infatti in grado di:

  • rafforzare la fibra capillare,

  • agire con delicatezza sul cuoio capelluto, anche il più sensibile,

  • garantire idratazione e nutrimento, anche ai capelli fragili,

  • proteggere dagli agenti esterni aggressivi,

  • non appesantire la chioma (per questo è adatta anche per chi ha i capelli grassi).

Lenitiva, addolcente e rispettosa dei capelli, l’avena è un vero toccasana per i capelli.

Ecco perché lo shampoo secco extra-dolce al latte di avena di Klorane è adatto per tutti i tipi di capelli.

Packaging

Lo shampoo secco di Klorane è venduto in un flacone in metallo, al tatto satinato e “morbido”.

Rispetto al passato, il packaging è stato rivisitato.

Inizialmente infatti lo shampoo aveva un design diverso, declinato nei colori del bianco, del verde ma soprattutto del rosa (utilizzato ad esempio per il vaporizzatore e per parte del corpo del flacone.

Nella nuova versione invece, il rosa è stato abolito, sostituito da un delicato bianco tortora, che rende il flacone più elegante e basilare.

Il prodotto aggiornato ha inoltre un tappo diverso, molto più resistente rispetto alla versione precedente.

Ciò dimostra che Klorane ha preso in considerazioni le lamentele della clientela, circa la poca resistenza del tappo precedente.

Oggi invece il prodotto ha un tappo con doppia copertura, che rende la sua rottura decisamente più improbabile.

Sul retro del flacone sono riportate le istruzioni per l’utilizzo dello shampoo secco all’avena, con tanto di infografiche e indicazioni in italiano, francese e tedesco.

shampoo secco avena tappo
Il nuovo tappo, a prova di rottura.

Profumazione

Spesso il profumo è uno degli aspetti negativi di uno shampoo secco, ma non in questo caso. Utilizzando questo shampoo infatti non si avvertono odori sgradevoli o troppo insistenti.

La profumazioni è anzi leggera e gradevole, e anche i capelli dopo l’uso sono piacevolmente (e delicatamente) profumati.

Come si usa

L’utilizzo dello shampoo secco di Klorane è semplice, ma per avere un risultato che ci soddisfi pienamente è importante rispettare i tempi di posa, pena un risultato scadente.

Inoltre, questo shampoo va esclusivamente utilizzato sui capelli asciutti, mai bagnati! Sui capelli bagnati infatti questo prodotto formerebbe degli orribili grumi, senza peraltro sortire alcun effetto.

Per prima cosa, agitiamo per bene il flacone.

Dopodiché spruzziamo lo spray sulle radici dei capelli, mantenendolo ad una distanza di circa 15 cm dalla cute. Distribuiamo poi il prodotto in modo uniforme, massaggiando i capelli.

Lasciamo agire per 2 minuti, in modo che le polveri distribuite sui capelli abbiano il tempo di assorbire il sebo.

A questo punto prendiamo una spazzola e spazzoliamo delicatamente tutta la chioma, in modo da eliminare i residui di shampoo secco. Io consiglio la Tangle Teezer, una spazzola che rimane incredibilmente delicata sui capelli, li districa e non li spezza.

I restanti residui poi verranno eliminati con uno shampoo vero e proprio, che idealmente sarebbe da fare all’incirca il giorno successivo.

shampoo secco avena klorane recensione
La recensione dello shampoo secco al latte di avena di Klorane.

Recensione: come mi sono trovata con lo shampoo secco al latte di avena di Klorane

Veniamo ora alla recensione vera e propria dello shampoo secco all’avena di Klorane.

E’ un prodotto facile da applicare, ma è importante non utilizzare troppo prodotto o l’effetto risulta troppo pesante. Consiglio di applicarne poco ed eventualmente fare una seconda passata, in caso di necessità.

Applicando la giusta quantità di prodotti non restano residui bianchi e i capelli acquistano volume e morbidezza. Certo è un risultato temporaneo, ma in tante situazioni può essere molto utile.

Ho acquistato il formato da 150 ml.

Punti di forza

  • Prodotto delicato, leggero e facile da usare,

  • Ottimo nelle situazioni “di emergenza”, quando non abbiamo la possibilità di lavare i capelli normalmente,

  • Ideale se cerchiamo un prodotto che assorba lo sporco e dia volume ai nostri capelli,

  • E’ uno shampoo adatto a tutti i tipi di capello, anche quelli più delicati.

Punti di debolezza

  • Prezzo superiore rispetto agli shampoo tradizionali,

  • L’effetto non dura tanto quanto uno shampoo classico: dopo (al massimo, dipende da quanto il capello è sporco) 2 giorni dobbiamo infatti lavare nuovamente i capelli.

  • E’ importante eliminare con cura tutti i residui di prodotto, spazzolando per bene i capelli. Altrimenti potrebbe restare un antiestetico alone bianco.

Da notare infine che questi lati negativi non sono legati esclusivamente allo shampoo secco di Klorane, ma sono caratteristiche che si ritrovano con l’utilizzo di qualunque prodotto di questo tipo.

Dove si compra lo shampoo secco all’avena di Klorane

Abbiamo diverse possibilità per acquistare lo shampoo secco di Klorane al latte di avena. Dalla grande distribuzione, passando per le profumerie, le farmacie ed infine i negozi online.

Io ad esempio l’ho trovato anche all’Esselunga, ma ho visto che spesso è molto più conveniente acquistarlo su siti come Topfarmacia (ora in sconto a 13,15 €, solitamente costa 16,49 €) o da Farmacia Igea (di solito costa 16,50 €, ora è scontato a 13,53 €). Su Amazon invece ha un prezzo di 15,20 €.

shampoo secco avena klorane come si usa
Come si usa lo shampoo secco al latte di avena di Klorane?

Leggi anche:
– Laminazione capelli: per chiome super glossy.

Consigli per mantere i capelli puliti più a lungo

Oltre ad utilizzare uno shampoo secco come rimedio dell’ultimo minuto, ci sono alcuni consigli che possiamo mettere in pratica per cercare di mantenere i capelli puliti più a lungo.

Il primo consiglio è quello di evitare di lavare i capelli troppo frequentemente. Questo è un consiglio che ho messo in pratica io stessa e devo dire che è davvero molto valido. Certo all’inizio non è semplice, ma allungare la frequenza tra uno shampoo e l’altro fa davvero la differenza.

Il secondo consiglio invece riguarda la scelta dei prodotti che utilizziamo. Cerchiamo dei prodotti che siano indicati per il nostro tipo di capello e, per quanto possibile, che siano anche delicati. Al momento, mi sto trovando bene utilizzando uno shampoo viola, che ridona brillantezza ai miei capelli biondi.

Un’altra alternativa sono gli shampoo senza solfati, come il Low Shampoo di Elvive.

Passiamo ora al terzo consiglio: evitiamo il più possibile di toccare i capelli durante il giorno. Più spesso li tocchiamo infatti e più diventeranno sporchi. Cerchiamo anche di tenerli lontano dal viso, per lo stesso motivo 😉.

Infine, l’ultimo consiglio riguarda un oggetto che rimane a lungo a contatto con i nostri capelli: stiamo parlando delle federe!

Magari non ci abbiamo mai pensato, ma ogni notte la federa resta a contatto per ore e ore con i nostri capelli e il nostro viso, per questo è importante che sia pulita. Quindi, cambiamo spesso le federe e avremo capelli puliti più a lungo!

A presto,
Carol

Ultimo aggiornamento: 18/03/2023