La recensione di Laneige Lip Sleeping Mask. Tutte le opinioni sulla maschera notte per le labbra, creata dal brand coreano leader del settore skincare.
Ormai lo sapete: con il brand Laneige mi sto trovando molto bene!
Nelle stories di Instagram, vi ho mostrato come questi prodotti facciano ormai parte della mia beauty routine, lasciandomi decisamente soddisfatta.
E’ presto spiegato perché, dopo aver testato la loro maschera idratante viso e la maschera occhi, ho deciso di provare anche la maschera per le labbra di Laneige.
Ecco qui la mia recensione completa di Laneige Lip Sleeping Mask!
Ultimo aggiornamento: 7/09/2023

Laneige: l’azienda coreana leader del settore skincare
Prima di fare la recensione del prodotto, conosciamo meglio Laneige, l’azienda che produce la Lip Sleeping Mask.
Laneige è un brand di origine sudcoreana, nata nel 1994, e fa parte di Amorepacific.
Ad oggi, Laneige è un’azienda presente in tutto il mondo.
Il suo obiettivo è quello di creare prodotti idratanti e nutrienti.
E’ proprio per questo motivo che l’azienda investe importanti risorse nel campo della ricerca. Laneige vuole infatti creare prodotti che siano realmente efficaci e migliorino la qualità della pelle.
Infine, il nome dell’azienda deriva dal francese “la neige”, ossia “la neve”. Anche questa scelta riflette quindi l’interesse del brand per il concetto di idratazione.
Che cos’è e cosa contiene Laneige Lip Sleeping Mask
Iniziamo quindi l’analisi del prodotto oggetto di questa recensione.
Questa maschera notte per le labbra è contenuta all’interno di un piccolo barattolino di plastica dura, che varia di colore in base alla profumazione scelta.
Ha la consistenza di una crema densa e, nonostante siano disponibili ad oggi 6 varianti, l’effetto è il medesimo per tutte le maschere. Di cosa stiamo parlando? Di una profonda idratazione.
La maschera labbra di Laneige contiene infatti una serie di ingredienti decisamente efficaci e studiati per mantenere le labbra morbide e nutrite.
La Lip Sleeping Mask di Laneige contiene innanzitutto il Berry Mix Complex™.
Si tratta di un complesso brevettato con vitamina C e antiossidanti.
Inoltre la maschera ha al suo interno un mix a base di estratto di frutti di bosco (lamponi, fragole, mirtillo, bacche di goji e more).
Laneige Lip Sleeping Mask poi contiene estratti di zinco, caffè e quinoa, il cui scopo è di migliorare la protezione delle labbra e favorirne la riparazione.
Un alto complesso brevettato presente in questa maschera è rappresentato dalla tecnologia Moisture ™. Si tratta di un mix di acido ialuronico e minerali che ha un effetto rimpolpante.
La sua azione? Attenua le piccole rughe che possono comparire attorno alle labbra, e crea un film protettivo che garantisce l’idratazione fino a 8 ore.

Si tratta poi di un prodotto dermatologicamente testato, non comedogeno e soprattutto adatto a tutti i tipi di pelle.
Infine, gli ingredienti e i prodotti di questa azienda non sono testati sugli animali.
Il vasetto contiene 20 grammi di prodotto e sono disponibili tre profumazioni: classica, al pompelmo e alla vaniglia.
Come applicare la maschera notte per le labbra di Laneige
Laneige Lip Sleeping Mask può essere applicata 1 o 2 volte a settimana, sulle labbra asciutte.
Come dobbiamo utilizzarla?
Prima di andare a dormire, preleviamo con l’apposita spatolina il prodotto e ne applichiamo uno strato sulle labbra.
Lasciamo poi agire tutta la notte.
Al mattino, detergiamo delicatamente le labbra.
Et voilà, una bocca a prova di bacio!
Dopo averla applicata, ovviamente è meglio non bere o mangiare nulla… E soprattutto ricordiamoci di tenere i capelli lontano dal viso! Se inoltre utilizziamo dei rossetti a lunga tenuta, questa maschera aiuta a nutrire intensamente le labbra.
Oltre che come una classica maschera notte, Laneige Lip Sleeping Mask infatti può essere utilizzata come un balsamo per le labbra.
In questo caso, basta applicarne uno strato sottile al mattino, prima del rossetto.
Io la utilizzo tantissimo in questo modo e mi ci trovo molto bene. Sembra anche rendere le labbra un po’ più voluminose, anche se è solo un effetto ottico.
Recensione Laneige Lip Sleeping Mask
Ed ora, la recensione dopo aver utilizzato per diversi mesi Laneige Lip Sleeping Mask. Partiamo quindi dalle mie impressioni su packaging e texture, ma poi affronteremo anche argomenti come la facilità di utilizzo e i risultati ottenuti con l’uso costante del prodotto.
Per prima cosa, un’opinione generale. Il vasetto è carino, solido e ben progettato. Comoda anche la spatolina in dotazione, che permette di dosare il prodotto.
A mio parere, questa maschera notte è un buon prodotto da inserire nella propria beauty routine per la cura delle labbra.
Per anni non ho pensato a prendermi cura delle labbra (mea culpa), ma è vero che i segni dell’espressione tendono a comparire presto attorno alla bocca, quindi è importante averne cura il prima possibile!
Ora poi che ho scoperto i benefici dei trattamenti dedicati a questa parte del viso, non tornerei più indietro!
La formulazione di Laneige Lip Sleeping Mask non è grassa, né unta.
Non ne applico uno strato eccessivo e comunque fa effetto.
Anzi, le poche volte in cui mi è capitato di esagerare e mettere uno strato eccessivo, ho sentito un leggero fastidio, una sensazione di pesantezza, quindi ora sto attenta a quanto prodotto uso.

Al mattino sento le labbra più lisce e sono prive di pellicine.
Il contenuto del vasetto (ricordiamolo, 20 grammi di prodotto), è decisamente abbondante, per l’uso che ne faccio.
Applico questa maschera labbra un paio di volte a settimana da diversi mesi e ne ho ancora più di metà vasetto.
20 grammi potrebbero sembrare pochi, ma in realtà non è necessario utilizzare una grande quantità di maschera, quindi durano parecchio.
Buona la profumazione, che resta comunque leggera. Il suo profumo è un mix tra lampone e fragola, ma per fortuna non è eccessivamente dolce (personalmente non amo i profumi troppo dolci). Prima di acquistarla temevo che potesse essere troppo stucchevole, ma così non è stato.
Non posso fare un confronto con altri prodotti simili, perché si tratta della prima maschera per le labbra che ho provato.
Ne sono comunque soddisfatta.
Dove acquistare la Lip Sleeping Mask?
Per acquistare questa maschera per le labbra in Italia possiamo rivolgerci a Sephora. Questa è la pagina dedicata al prodotto, che è in vendita nel 2023 in ben 7 profumazioni differenti.
Laneige Lip Sleeping Mask costa 22 € (in alcuni formati 23 €) ed è disponibile nella profumazione classica (quella oggetto della recensione), vaniglia, sweet candy, mango, gummy bear e pompelmo.
Non è certo una maschera per le labbra tra le più economiche, ma fa quel che deve e la quantità è sufficiente per molti mesi di trattamento (probabilmente anche un anno).
Infine, la versione ai frutti rossi è contenuto anche nel calendario dell’Avvento 2023 di Sephora (versione Favorites).
Gli ingredienti della Lip Mask
E per concludere, vediamo la lista degli ingredienti contenuti nella Laneige Lip Sleeping Mask.
Inci: diisostearyl malate, hydrogenated polyisobutene, phytosteryl/isostearyl/cetyl/stearyl/behenyl dimer dilinoleate,hydrogenated poly(c6-14 olefin), polybutene, microcrystalline wax / cera microcristallina / cire microcristalline,butyrospermum parkii (shea) butter, synthetic wax, ethylene/propylene/styrene copolymer, sucrose tetrastearatetriacetate,mica, butylene/ethylene/styrene copolymer, euphorbia cerifera (candelilla) wax / candelilla cera hydrocarbons /cire de candelilla, candelilla wax esters, astrocaryum murumuru seed butter, titanium dioxide (ci 77891),dimethicone, fragrance / parfum, polyglyceryl-2 diisostearate, copernicia cerifera (carnauba) wax / coperniciacerifera cera / cire de carnauba, dehydroacetic acid, methicone, polyglyceryl-2 triisostearate, yellow 6 lake (ci15985), red 6 (ci 15850), polyhydroxystearic acid, water / aqua / eau, potassium alginate, glycerin, propanediol,bht, alcohol, phenoxyethanol, 1,2-hexanediol, lycium chinense fruit extract, rubus idaeus (raspberry) fruitextract, vaccinium angustifolium (blueberry) fruit extract, coffea arabica (coffee) seed extract, sapindusmukorossi fruit extract, vaccinium macrocarpon (cranberry) fruit extract, fragaria chiloensis (strawberry) fruitextract, rubus chamaemorus seed extract, chenopodium quinoa seed extract, magnesium sulfate, calcium chloride,sodium hyaluronate, beta-glucan, manganese sulfate, ethylhexylglycerin, zinc sulfate, disodium edta, ascorbylglucoside.
Da notare infine che la lista degli ingredienti indicati potrebbe subire dei cambiamenti, far sempre riferimento al packaging del prodotto per la lista ingredienti più aggiornata.
Perché usare una maschera per le labbra?
Cominciamo col vedere perché utilizzare una maschera per le labbra. Perché ci fa bene?
Siamo abituate a curare con attenzione la pelle del viso, ma talvolta dimentichiamo che ci sono alcune zone che hanno bisogno di una cura in più.
Una cura ad hoc.
Stiamo parlando proprio di zone come il contorno occhi e delle labbra.
Sono zone delicate, che hanno bisogno di attenzioni diverse e di prodotti creati apposta per rispondere alle loro necessità.
Così come ci prendiamo cura del resto del viso, è importante quindi stabilire una routine beauty che coinvolga anche le labbra. Questa routine deve tener conto delle qualità particolari di questa zona e rispondere alle sue esigenze specifiche.
Oltre a creme e balsami, esistono in commercio anche scrub e maschere che permettono di avere una bocca a prova di bacio.
Sono inoltre prodotti che riducono o prevengono la comparsa delle sottili rughe attorno alla bocca.
Infatti, non solo possiamo curare eventuali problemi, ma andiamo anche a prevenirli.
E le nostre labbra saranno rimpolpate e levigate.
Le maschere per le labbra aiutano ad avere una bocca morbida, idratata e curata.
Alcune agiscono in pochi minuti, mentre altre vanno applicate prima di andare a dormire e agiscono di notte, per un effetto super intenso.
Conclusioni
Spero che questa recensione della Lip Sleeping Mask di Laneige vi sia utile! L’esperienza è stata decisamente positiva ed è un prodotto che mi sento di consigliare!
L’unica cosa negativa? Dopo qualche mese di utilizzo, ho perso la spatolina! L’ho ritrovata dopo qualche tempo in un cassetto del bagno, ma nel frattempo ho acquistato queste praticissime spatole.
Che tra l’altro si sono rivelate davvero versatili. Le ho infatti utilizzate anche per tanti altri prodotti, come l’ottima crema Cicapair di Dr Jart+.
A presto,
Carol