Ecco la recensione della maschera alla curcuma di Kora Organics: la Turmeric Brightening Exfoliating Mask. Cosa contiene, come si usa, cosa fa e per chi è indicata. Quali risultati otteniamo utilizzandola sul nostro viso?
In uno dei miei ultimi ordini di prodotti di cosmesi, non ho potuto fare a meno di inserire anche alcuni prodotti di Kora Organics.
Ma andiamo con ordine.
Ho scoperto questa azienda l’anno scorso, quando ho provato per la prima volta l’olio viso al noni. Che dire, è stato amore… al primo utilizzo!
Si tratta infatti di un prodotto a cui non ho più voluto rinunciare e che inserisco a rotazione nella mia skincare routine.
L’entusiasmo per quest’olio è stato talmente tanto che ho continuato per un bel po’ a puntare anche altri prodotti di Kora Organics, decisa a testarli.
Volevo capire se quella prima esperienza era stato un caso fortunato, o se davvero l’azienda è in grado di creare diversi prodotti eccellenti.
Ecco quindi che nel mio ultimo ordine ho voluto inserire anche la Turmeric Brightening Exfoliating Mask e l’olio per il contorno occhi (di cui a breve arriverà la recensione 😉).
Sono stata a lungo indecisa tra la maschera alla curcuma e quella al noni, ma poi ho deciso di lasciare la seconda per un acquisto futuro.

Il brand
Prima di parlare della Turmeric Brightening Exfoliating Mask, scoprimo qualcosa di più su Kora Organics.
L’azienda è stata fondata nel 2009 da Miranda Kerr, famosa per essere stata uno degli angeli di Victoria’s Secret.
La linea di prodotti per la cura della persona comprende maschere, oli, sieri, detergenti, esfolianti ma anche integratori alimentari.
Kora Organics ha anche vinto numerosi premi e si caratterizza per la grande attenzione con cui seleziona gli ingredienti naturali e biologici che utilizza nei suoi prodotti.
In linea con questa filosofia, non vengono utilizzati solfati, fragranze, colori sintetici, parabeni, siliconi, formaldeidi o derivati di formaldeidi.
Infine, l’azienda è cruelty free.

Che cos’è la maschera illuminante ed esfoliante alla curcuma creata da miranda kerr
La Turmeric Brightening Exfoliating Mask è una maschera a base di ingredienti al 99,8% di origine naturale, mentre il 75,8% è anche biologico.
Devo dire che sono numeri che impressionano!
Questa maschera alla curcuma può essere considerata come un trattamento 2 in 1, dato che è esfoliante ed illuminante.
Mentre pulisce la pelle infatti, questo prodotto è anche in grado di diminuire le discromie cutanee causate dai raggi UV.
E’ infine adatto a tutti i tipi di pelle ed è anche idoneo per chi segue uno stile di vita vegano.
Come si usa la maschera alla curcuma?
Prima di applicare la maschera alla curcuma di Kora Organics, inumidiamo leggermente il viso.
Dopodiché stendiamo sulla pelle uno strato sottile di prodotto, evitando il contorno occhi.
Lasciamo quindi agire tra i 5 e i 15 minuti.
Trascorso il tempo di posa, rimuoviamo la maschera utilizzando dell’acqua tiepida ed effettuiamo dei movimenti circolari.
Se però vogliamo un effetto esfoliante più intenso, possiamo anche rimuovere la maschera utilizzando un panno inumidito.
Infine, per ottenere i risultati migliori, utilizziamo questa maschera alla curcuma 2-3 volte alla settimana.
Dopo la maschera possiamo applicare un trattamento idratante. Trattandosi infatti di un prodotto esfoliante, la nostra pelle avrà poi bisogno di dolcezza e nutrimento.
Possiamo quindi usare un prodotto della linea Ceramidin di Dr. Jart+ o, se stiamo per andare a dormire, il Midnight Recovery Concentrate Serum di Kiehl’s.

Quali ingredienti contiene?
Ecco la lista degli ingredienti di questa maschera alla curcuma.
INCI Turmeric Brightening Exfoliating Mask:
Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Juice*, Quartz, Rosa Canina (Rose Hip) Seed Powder*, Maranta Arundinacea (Arrowroot) Root Powder*, Lactobacillus Ferment, Bambusa Arundinacea Stem Powder, Camellia Sinensis Leaf Powder*, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Benzyl Alcohol, Rosa Canina (Rose Hip) Fruit Oil*, Carica Papaya (Papaya) Fruit Extract*, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Wax, Populus Tremuloides Bark Extract, Lactobacillus, Morinda Citrifolia (Noni) Fruit Powder*, Sclerotium Gum, Curcuma Longa (Turmeric) Root Powder*, Sodium Stearoyl Glutamate, Cetearyl Glucoside, Juniperus Virginiana (Cedarwood) Oil, Cananga Odorata Flower Oil, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Citrus Limon (Lemon) Peel Oil, Mentha Piperita (Peppermint) Oil*, Cocos Nucifera (Coconut) Fruit Extract, Salicylic Acid, Water/Aqua/Eau, Sodium Phytate, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Potassium Sorbate, Ascorbyl Palmitate, Glucose, Alcohol, Sorbic Acid, Limonene**, Linalool**.
Gli ingredienti contrassegnati con * provengono da un’agricoltura biologica, mentre quelli contrassegnati con ** derivano invece da oli essenziali. Ricordiamo inoltre che la lista degli ingredienti potrebbe cambiare: facciamo eventualmente riferimento alla confezione.
L’INCI è davvero impressionante. E’ piuttosto lungo, ma quello che davvero ci colpisce è la qualità degli ingredienti utilizzati in questa maschera.
Oltre alla curcuma biologica certificata e al succo di aloe vera, la maschera contiene anche papaia, corteccia di Aspen e polvere di semi di rosa canina, di noni, di arrowroot, di bambù e di tè bianco.
Sono numerosi anche gli oli, come quello di cedro, di menta piperita, di lavanda, di girasole e di ylang-ylang.

Recensione della maschera alla curcuma di Kora Organics
Veniamo ora alla recensione della Turmeric Brightening Exfoliating Mask.
Ho utilizzato la maschera seguendo le indicazioni del brand, ovvero l’ho applicata sulla pelle umida e l’ho lasciata agire per il massimo del tempo di posa consigliato, vale a dire 15 minuti.
A primo impatto, l’aspetto della maschera non è proprio dei migliori 😅. Si presenta infatti come una crema color verde tendente al marroncino, abbastanza granulosa.
La profumazione è intensa e ricorda un mix tra curcuma, zenzero e rosmarino. E’ comunque piacevole e da una sferzata di energia.
La maschera si stende bene sulla pelle e non cola: per questo non è necessario restare sdraiate durante il trattamento. E’ anche facile da rimuovere.
Passiamo ora ai risultati che ho ottenuto.
Dopo aver risciacquato questa maschera alla curcuma, sento la pelle idratata e più liscia. Non tira e non da sensazioni spiacevoli (ma applico comunque un prodotto idratante).
C’è stato un problema però. Come sapete ormai, la mia pelle è sensibile e si arrossa abbastanza facilmente. Alla prima applicazione, dopo aver rimosso il trattamento, in certi punti del viso la pelle appariva arrossata. Questo è accaduto soprattutto sulla fronte e ai lati del naso.
Penso che questo effetto secondario sia dovuto all’esfoliazione e alla stimolazione della pelle, che effettivamente sono molto efficaci. Dalla seconda applicazione quindi ho ridotto il tempo di posa a 10/12 minuti e non ho più avuto problemi. La maschera ora fa il suo dovere e lo fa bene.
La maschera alla curcuma quindi è promossa, ma vi consiglio di applicarla prima di andare a dormire o comunque quando dovete stare a casa per qualche ora.
A mio parere infatti non è il giusto trattamento da fare subito prima di uscire di casa, almeno per chi ha la pelle che si arrossa facilmente come la mia. Della serie fidarsi è bene, non fidarsi è meglio 😎.

Dove acquistarla?
Sebbene il brand non sia diffusissimo in Italia, ci sono diverse soluzioni per acquistare la maschera alla curcuma di Kora Organics.
La troviamo ad esempio da Lookfantastic, dove è in vendita sia nel formato da 30 ml (costo 15,95 €) che in quello da 100 ml (prezzo 48,45 €). Se siamo indecise sulla compatibilità di questo prodotto con la nostra pelle, il formato più piccolo è perfetto per testarlo.
Possiamo anche trovarla in vendita da Douglas (qui, a 50 € il formato da 100 ml) o sulla vetrina Amazon del sito ufficiale dell’azienda produttrice (qui, prezzo 59,99 €, ora in sconto a 50,99 € con spedizione Prime disponibile).
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione della maschera alla curcuma di Miranda Kerr. Spero vi sia utile! Io devo dire che ne sono rimasta proprio soddisfatta, e mi sento di consigliarla!
Potreste trovare interessante anche la review della maschera idratante di Jowaé, la maschera nutriente all’avocado di Kiehl’s la Water Sleeping Mask di Laneige. Per la versione in tessuto invece, da provare Hydra Bomb di Garnier!
A presto,
Carol
I prezzi indicati si riferiscono alla data di pubblicazione dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.