Al momento stai visualizzando Maschera Purificante Fai Da Te: 9 Ricette Da Provare

Maschera Purificante Fai Da Te: 9 Ricette Da Provare

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Maschera purificante fai da te: ecco come preparare le migliori 9 ricette per il viso contro brufoli, lucidità eccessiva della pelle, punti neri e pelle grassa.

Le maschere viso sono dei trattamenti relativamente semplici ed economiche, ma molto efficaci.

Ne esistono di diversi tipi e, a seconda degli ingredienti, le maschere possono essere utilizzate per contrastare diverse problematiche comuni della pelle.

Un’ottima soluzione è quella di realizzare la maschera viso per pelli impure utilizzando una ricetta da preparare noi stesse.

Le maschere purificanti fai da te infatti sono molto efficaci nel migliorare i problemi causati da eccesso di sebo, pori ostruiti e lucidità eccessiva.

Oggi scopriamo quindi 9 ricette facili e veloci per maschere purificanti fai da te da preparare a casa, con ingredienti semplici da reperire, per dare una nuova vita alla pelle grassa. Cominciamo!

maschera purificante fai da te
Maschere viso purificanti fai da te: le migliori 9 ricette facili e veloci da preparare in casa.

Pelle grassa, brufoli e punti neri: ecco le cause

Se abbiamo la pelle grassa, con tutta probabilità soffriamo anche di frequenti sfoghi di acne, con brufoli doloranti e rossi e punti neri, che compaiono soprattutto nella zona T ( vale a dire fronte, naso e mento).

Ma quali sono le cause della pelle grassa? I fattori possono essere diversi. La pelle grassa appare oleosa, ruvida, spenta e soprattutto lucida.

Queste caratteristiche sono una conseguenza di un’elevata produzione di sebo, da parte delle ghiandole sebacee.

La presenza eccessiva di sebo ostacola la naturale traspirazione della pelle e contemporaneamente favorisce l’attività dei microorganismi (soprattutto batteri), che portano poi ad uno stato di infiammazione.

Ed ecco che compaiono comedoni, punti neri e pori dilatati.

Avere la pelle grassa dipende principalmente da fattori genetici, ma ci sono certi comportamenti che possono favorire questa condizione.

Oltre che dal ciclo mestruale, la produzione eccessiva di sebo può dipendere anche dallo stress, dall’uso di prodotti aggressivi, da certi farmaci o dall’applicazione frequente di un make up pesante.

Ecco quindi che una maschera purificante fai da te, con i suoi ingredienti naturali e delicati, può andare a migliorare il problema.

come preparare maschera purificante fai da te
Come preparare una maschera purificante fai da te?

Cosa fa la maschera purificante fai da te?

Le maschere purificanti fai da te sono un rimedio casalingo efficace nel migliorare la pelle grassa, che tende ad essere impura e oleosa.

Gli ingredienti naturali che vengono utilizzati hanno proprietà antibatteriche e lenitive, che migliorano lo stato di infiammazione della pelle e aiutano a tenere sotto controllo gli sfoghi cutanei, i pori dilatati e i punti neri.

Le maschere purificanti fai da te hanno inoltre il pregio di essere facili da realizzare: si utilizzano infatti ingredienti comuni, facili da reperire e che spesso abbiamo già nel frigo di casa.

Sono anche preparazioni veloci: in media possiamo preparare queste ricette per maschere purificanti in 5 minuti.

Ricordiamo poi che questi trattamenti home made non sostituiscono in alcun caso i trattamenti medici, ma sono dei modi delicati per offrire una coccola in più alla nostra pelle.

Se abbiamo un problema importante di acne, la soluzione migliore è consultare un dermatologo e seguire le sue direttive, per risolvere il problema alla radice.

Infine, prima di procedere con la preparazione di queste maschere purificanti fai da te, non dimentichiamo di leggere le precauzioni, che ci garantiscono un uso sicuro.

maschera viso purificante fai da te ricette
Le ricette per preparare in casa 9 maschere viso purificanti, semplici e veloci.

1. Maschera viso con aceto di mele e argilla

Ingredienti:

– 2 cucchiai di argilla
– 1 cucchiaio di aceto di mele
– 1 cucchiaio di acqua termale

Istruzioni per realizzare la maschera viso purificante fai da te: mescoliamo tra loro gli ingredienti, fino a formare un composto liscio e privo di grumi (se necessario, aggiungere acqua. Questo vale per tutte le ricette).

Applichiamo quindi la maschera sulla pelle pulita, evitando il contorno occhi e labbra) e lasciamo asciugare. Ci vorranno 10-15 minuti circa. Dopodiché prendiamo un panno inumidito e rimuoviamo con delicatezza la maschera dal viso.

Quali sono i benefici di questa maschera purificante fai da te? L’argilla aiuta a regolare la produzione di sebo, mentre l’aceto di mele ha proprietà antibatteriche.

2. Maschera purificante con argilla, miele e tea tree

Ingredienti:

– 2 cucchiai di argilla
– 2 gocce di tea tree oil
– 1 cucchiaio di miele
– 2 cucchiai di acqua termale

Passaggi: mescoliamo acqua e argilla, poi, una volta che il composto è omogeneo, aggiungiamo il miele e l’olio di tea tree. A questo punto, stendiamo il composto sul viso, evitando il contorno occhi. Aspettiamo 10 minuti, poi rimuoviamo la maschera purificante.

Come funziona questa maschera per pelli grasse? Oltre ai benefici dell’argilla, questa maschera purificante sfrutta le proprietà antibatteriche dell’olio di tea tree. Inoltre, la presenza del miele garantisce proprietà anti age, emollienti e anti infiammatorie.

3. Maschera viso miele e cannella, contro brufoli e punti neri

Ingredienti:

– 1 cucchiaio abbondante di miele
– 2 cucchiaini di cannella

Come realizzare questa maschera fai da te: la ricetta di questa maschera purificante fatta in casa è davvero semplice. Basta infatti mescolare miele e cannella e stendere poi il composto sul viso, avendo sempre cura di evitare le zone più delicate, come il contorno occhi.

Perché funziona: le proprietà antimicotiche, antibatteriche ed emollienti del miele vengono amplificate dalla presenza di cannella, che è anche anti infiammatoria.

4. Maschera purificante fai da te con bicarbonato e miele

Ingredienti:

– 2 cucchiai di miele
– 1 cucchiaino di bicarbonato

Istruzioni di preparazione: questa è un’altra maschera purificante davvero semplice e veloce da preparare. Basta infatti mescolare i due ingredienti e applicare poi il composto sul viso. Trascorsi 10 minuti, sciacquiamo il viso con acqua tiepida.

I benefici di questa maschera fatta in casa: il mix miele e bicarbonato è molto efficace per trattare la pelle con imperfezioni. Questa maschera è infatti astringente, purificante ma anche esfoliante. Ed è semplicissima da preparare!

5. Maschera viso purificante al finocchio

Ingredienti:

– 1 finocchio
– succo di limone qb
– farina
– acqua

Procedimento: per prima cosa, facciamo cuocere il finocchio in abbondante acqua. Una volta cotto, frulliamolo bene.
Prendiamo ora un colino e separiamo la polpa dal liquido del finocchio.

Mettiamo da parte la polpa e teniamo il liquido, a cui aggiungiamo il succo di limone e la farina. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e spalmabile, quindi stendiamolo sul viso.

Teniamo in posa 15 minuti e rimuoviamo.

Le proprietà di questa maschera fai da te: in questa semplice maschera purificante l’ingrediente chiave è il finocchio, un ortaggio conosciuto per essere ricco di vitamine A, B e C. La pelle risulterà quindi luminosa ed idratata. Allo stesso tempo, il composto aiuta a regolarizzare la produzione di sebo.

6. Maschera viso fai da te purificante con kiwi e yogurt

Ingredienti:

– 1 kiwi (meglio se abbastanza maturo)
– 2 cucchiaini di yogurt bianco

Realizzazione della maschera fai da te: ecco un’altra ricetta semplice e veloce per preparare la nostra maschera purificante fatta in casa, utilizzando solo 2 ingredienti.

Per prima cosa schiacciamo il kiwi con una forchetta. A questo punto aggiungiamo lo yogurt, amalgamiamo bene e quindi stendiamo la maschera ottenuta sul viso.

Lasciamola agire 15 minuti e poi rimuoviamola.

Perché funziona: questa maschera è molto efficace ed è utilissima per chi ha la pelle grassa. Il kiwi infatti è ricco di vitamine C ed E, oltre a contenere molti polifenoli.

Lo yogurt invece, oltre ad idratare la pelle, è perfetto per schiarire le macchie lasciate dalle imperfezioni.

Se siamo interessate soprattutto a quest’ultimo effetto, possiamo aggiungere a questa maschera anche qualche goccia di succo di limone, per un effetto ancora maggiore.

7. Maschera viso all’aloe vera per purificare il viso

Ingredienti:

– 30 gr gel di aloe vera
– 5 ml olio di jojoba
– succo di limone

Come realizzare questa maschera ad azione purificante: in una ciotola mescoliamo l’aloe vera e l’olio di jojoba. Aggiungiamo poi un po’ di succo di limone, senza esagerare.

A questo punto, stendiamo il composto sul viso con un pennello e lasciamolo agire per 20-30 minuti, poi risciacquiamo.

Come funziona: le proprietà di questa maschera viso sono dovute innanzitutto alla presenza di gel di aloe vera, che è lenitivo, disinfiammante e cicatrizzante.

L’olio di jojoba invece è purificante e nutriente.

Il limone infine è schiarente.

8. Maschera fai da te al rosmarino purificante

Ingredienti:

– 2 rametti di rosmarino biologico
– 2 cucchiaini argilla
– 2 cucchiai di gel di aloe vera

Procedimento: per prima cosa, prepariamo l’infuso di rosmarino. Il procedimento è molto semplice, basta mettere il rosmarino in un pentolino di acqua e far bollire per 10 minuti.

Poi filtriamo e lasciamo raffreddare. Nel frattempo, mescoliamo l’aloe vera con l’argilla e poi aggiungiamo l’infuso di rosmarino. Stendiamo sul viso con l’aiuto di un pennello apposito e lasciamo agire 15 minuti prima di rimuovere la maschera.

Le proprietà di questa maschera: l’infuso di rosmarino è molto efficace nel normalizzare la pelle grassa e riportarla al suo normale equilibrio.

9. Maschera viso purificante con cetriolo, menta e albume

Ingredienti:

– 1 cetriolo
– 1 manciata di foglie di menta
– 1 albume d’uovo

Come realizzare la maschera fatta in casa: per prima cosa, sbucciamo il cetriolo e tagliamolo a dadini. Aggiungiamo la menta fresca e poi frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione.

A parte, montiamo l’albume e poi aggiungiamo al composto. Mescoliamo con delicatezza e amalgamiamo bene gli ingredienti.

Applichiamo la maschera sul viso con un pennello e lasciamola agire per 20 minuti, poi risciacquiamo.

Perché funziona: l’albume è molto efficace nel ridurre temporaneamente l’eccessiva produzione di sebo. A questo si aggiungono la vitamina C e gli anti ossidanti contenuti nella menta e nel cetriolo.

maschera viso fai da te pelle grassa
Argilla, limone, menta, rosmarino,… gli ingredienti migliori per la pelle grassa.

Precauzioni

Le maschere per il viso fai da te sono sicure, a patto di avere degli accorgimenti, dettati soprattutto dal buon senso.

Innanzitutto è importante che utilizziamo queste maschere purificanti subito dopo averle preparate.

Questo perché la luce e l’aria favoriscono lo sviluppo dei batteri e quindi il nostro preparato non deve essere conservato troppo a lungo.

Un’altra buona idea è quella di fare un patch test prima di applicare la maschera su tutto il viso.

Questo per prevenire eventuali reazioni allergiche o irritazioni.

I prodotti cosmetici che acquistiamo infatti vengono sottoposti a molti test rigorosi per valutarne l’efficacia e spesso contengono sostanze che li rendono meno irritanti.

Una maschera fatta in casa è sicuramente più naturale rispetto ai classici prodotti acquistati, ma potrebbe anche portare a delle irritazioni, quindi è meglio fare una prova prima dell’applicazione e vedere cosa succede quando applichiamo una piccola quantità di prodotto sulla pelle.

Soprattutto quando contiene ingredienti come cannella, bicarbonato, che potrebbero dare irritazione.

Infine, prima di utilizzare un ingrediente per fare la nostra maschera contro acne, punti neri e pelle grassa, assicuriamoci che non sia scaduto.

Faq sulle maschere viso purificanti fai da te

Ed ora, vediamo le risposte alle domande più frequenti che riguardano le maschere purificanti fai da te.

Ogni quanto fare la maschera viso purificante?

Se facciamo una maschera viso purificante una sola volta, molto probabilmente non otterremo grandi cambiamenti nella nostra pelle grassa, se non un temporaneo sollievo.

La chiave è la costanza, anche perché basta fare 1 applicazione alla settimana per vedere (nel tempo) i risultati.

E’ importante quindi fare la maschera con continuità e giudicare i risultati dopo 2 mesi di applicazione settimanale.

Come preparare il viso all’applicazione della maschera purificante fatta in casa?

Prima di applicare sul viso la maschera purificante fai da te, è importante detergere perfettamente il viso.

Può sembrare una fase semplice, ma è importantissimo applicare il trattamento sulla pelle pulita, affinché sia davvero efficace.

Per farlo, possiamo utilizzare dei prodotti efficaci ma al tempo stesso delicati sulla pelle, come l’olio di Kiehl’s o il balsamo di Clinique.

Chi invece predilige un’alternativa più naturale, può utilizzare la spugna konjac o i dischetti struccanti lavabili.

A prescindere dal metodo di pulizia scelto, asciughiamo poi il viso con cura, tamponando con un asciugamano pulito (evitiamo di strofinare la pelle, per non irritarla).

Ricordiamo infine di utilizzare acqua che sia tiepida ed evitiamo invece le temperature troppo alte, che potrebbero seccare ed irritare la pelle delicata del viso.

Se vogliamo favorire ulteriormente l‘apertura dei pori, utilizziamo il vapore caldo: un metodo semplice ma efficace.

Come applicare la maschera purificante fai da te?

Abbiamo varie possibilità per applicare la maschera purificante fai da te sul viso.

La più semplice è quella di prelevare il prodotto direttamente con le dita e applicarlo poi sull’epidermide.

In questo caso, è fondamentale lavare bene le mani prima di toccare la maschera, per questioni di igiene.

In alternativa, possiamo utilizzare un pennello apposito per maschere. Questa soluzione è pratica e igienica, oltre ad essere l’ideale in caso di maschere dalla consistenza piuttosto liquida. Questi sono i pennelli che ho comprato per stendere le mie maschere.

Come rimuoverla?

Una volta trascorso il tempo di attesa, il modo migliore per rimuovere una maschera purificante fai da te è quello di prendere un panno in microfibra, immergerlo in acqua calda, strizzarlo e poi passare con delicatezza il viso.

Utilizziamo uno specchio per assicurarci di aver rimosso tutti i residui della maschera.

Cosa applicare dopo la maschera purificante fai da te?

Dopo aver fatto la maschera purificante, possiamo applicare un tonico per richiudere i pori, un siero all’acido ialuronico e una crema idratante.

E’ molto importante idratare la pelle dopo aver applicato il trattamento: non saltiamo questo passaggio!

Ricordiamo infine che questo trattamento diventa ancora più efficace se svolto in sinergia con una regolare pulizia del viso professionale (meglio ancora se con gli ultrasuoni, perché più delicata).

Quali ingredienti e strumenti è meglio utilizzare?

Per preparare queste maschere purificante fai da te, è consigliabile utilizzare strumenti che ci garantiscano il massimo in quanto ad igiene. Sono quindi ottime le ciotole in vetro e i mescoli in acciaio. Da evitare invece il legno, che è meno igienico.

Per quel che riguarda invece gli ingredienti, l’ideale è utilizzare prodotti di provenienza biologica. Questo vale anche per gli oli essenziali.

Infine, l’argilla maggiormente indicata per le pelli grasse è quella verde.


Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine della nostra guida alle migliori ricette per preparare delle maschere viso purificanti fatte in casa!

Se vogliamo completare la nostra skincare routine con dei prodotti specificatamente studiati per combattere l’acne (anche quella da mascherina) possiamo provare i prodotti specifici di The Ordinary.

A presto,
Carol

Ultimo aggiornamento: 23/12/2022