Al momento stai visualizzando Mercatini di Natale Verona 2023: la guida

Mercatini di Natale Verona 2023: la guida

  • Categoria dell'articolo:Viaggi

I mercatini di Natale di Verona 2023: date, orari e informazioni sulle bancarelle natalizie di quest’anno.

Il periodo del Natale è uno dei momenti più magici dell’anno. Questa atmosfera speciale si vive in particolar modo nei mercatini natalizi, che ogni anno attraggono migliaia di visitatori.

Tra i mercatini di Natale più belli d’Italia c’è quello di Verona, ispirato ai Christkindlmarkt di Norimberga.

Oltre ai prodotti artigianali (come saponi, articoli in legno, maglieria, gioielli e quant’altro) non mancano stand dedicati al buon cibo. Se poi vogliamo qualcosa di divertente da fare, possiamo recarci alla pista di pattinaggio: non rimarremo delusi.

Ed ora, vediamo tutte le informazioni su questi bei mercatini. Cominciamo!

mercatini di natale verona
Guida ai mercatini di Natale di Verona 2023.

I mercatini di Natale di Verona 2023

Vediamo ora tutte le informazioni sui mercatini di Natale a Verona, organizzati quest’anno.

Innanzitutto nel 2023 il mercatino di Natale di Verona si tiene di nuovo nel centro storico (anche se potrebbe essere l’ultima volta… ma ne parliamo più avanti), in particolare in piazza dei Signori, compresa Loggia Vecchia, nel Cortile del Tribunale e al Mercato Vecchio.

albero di natale verona
L’albero di Natale che decora i mercatini di Verona.

In queste tre zone troveremo un massimo di 48 bancarelle, dedicate ad oggettistica (sia natalizia che artigianato), alimentari, tessili e molto altro.

Tra le prelibatezza che ci aspettano troviamo anche prodotti dolciari, panini con la salsiccia e crauti, frutta ricoperta di cioccolato (io ho provato le fragole, buonissime!) strudel, bretzel e bratwurst, da accompagnare con vin brulé e birre.

A questa rassegna poi si aggiunge la pista di pattinaggio che troviamo all’Arsenale, che invece rimane aperta fino all’8 gennaio. Qui ci sono anche 12 bancarelle, che si aggiungono a quelle presenti nel mercatino.

Abbiamo accennato che questo potrebbe essere l’ultimo anno in cui i mercatini di Natale di Verona si tengono nel centro storico.

mercatini di natale verona bancarelle
Bancarelle dei mercatini di Natale di Verona.

Infatti si è parlato nei mesi scorsi di spostare questo evento in un altro luogo, ma almeno per il 2023 il progetto di ricollocamento è slittato.

Quali le novità di quest’anno? Dal punto di vista della fruibilità della manifestazione, vengono predisposte dei bus navetta e dei parcheggi scambiatori. Una maggiore attenzione vien poi data alla raccolta differenziata.

Date e orari del mercatino di Natale di Verona 2023

Ma quando si tiene il mercatino di Norimberga? Le bancarelle sono visitabili dal 17 novembre al 26 dicembre 2023.

Gli orari invece variano in base alla giornata.

Dalla domenica al giovedì: dalle ore 10.00 alle 21.30. Venerdì e sabato invece dalle 10.00 alle 23.00.

Sono previsti dei varchi d’accesso, per evitare il sovraffollamento. Trattandosi di un evento molto conosciuto e amato, questa precauzione è fondamentale per farci vivere una bella esperienza, anche nelle giornate di maggiore affluenza.

verona mercatini natale quest anno
Quest’anno ai mercatini di Natale di Verona ci aspetta un’atmosfera magica.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida dedicata ai mercatini di Natale di Verona, aggiornata al 2023, ossia la quindicesima edizione.

Si tratta di una rassegna bella, perfetta per trascorrere una giornata all’insegna dell’atmosfera natalizia. Se siete in zona in questo periodo, vale sicuramente fare la pena fare un giro.

Sono stata anche durante il weekend e, per quanto affollato, girare tra le bancarelle e bere un buon vin brulé è comunque fattibile.

Ovviamente nei giorni non festivi troviamo meno gente, ma l’organizzazione è tale che la visita rimane sempre piacevole.

Se infine abbiamo voglia di organizzare un weekend alla scoperta di altri eventi simili, ecco la guida ai migliori mercatini di Natale in Alsazia, mentre in Lombardia possiamo visitare i mercatini di Natale di Brescia e provincia.

A presto,
Carol