Migliori agende 2023: guida alle più belle, con descrizioni, immagini e prezzi.
Quando si avvicina il momento di comprare una nuova agenda, siamo assaliti dai dubbi. Quale è la migliore? Come scegliere quella che fa al caso nostro, che meglio risponde a tutte le nostre esigenze?
In commercio ci sono tante proposte differenti e scegliere bene è difficile.
Ecco perché abbiamo deciso di fare una selezione delle migliori agende del 2023, confrontando i vari modelli e trovando quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Agende 2023 Moleskine
Iniziamo questa nostra rassegna delle migliori agende 2023 con le proposte di Moleskine.
Nel corso degli anni, ho acquistato varie agende Moleskine, in formati differenti (da quelle più piccole, fino a quelle più voluminose) e mi ha colpito la qualità dei materiali e la loro robustezza.
Le ho utilizzate sia per l’università che per il lavoro e sono rimasta sempre soddisfatta.
Anche dopo anni, le pagine sono perfette. A completare il tutto, gli iconici angoli arrotondati, la chiusura elastica, il segnalibro a nastro e la scritta “in caso di smarrimento” sul frontespizio.

I taccuini di Moleskine poi sono celebri: sono infatti stati utilizzati anche da grandi personaggi come Oscar Wilde, Ernest Hemingway e Vincent van Gogh.
Oltre ai link indicati nelle sezioni successive, troviamo le agende Moleskine 2023 anche da La Feltrinelli, IBS e Il Libraccio.
Moleskine è l’agenda ideale per chi: cerca un’agenda solida e con una lunga tradizione alle spalle.
Le agende giornaliere 2023 Moleskine
Vediamo prima di tutto le migliori agende giornaliere 2023 di Moleskine.
Possiamo scegliere tra la versione grande (dimensioni 13 x 21 cm, prezzo 24,50 €), oppure quella pocket (dimensioni 9 x 14 cm, prezzo 20,50 €).
Entrambe le versioni sono disponibili con copertina rigida o morbida, in 5 colori: il classico nero, blu, giallo senape, giallo paglia e rosso.
La grafica di queste agende giornaliere è uguale: coprono 12 mesi, da gennaio a dicembre 2023, con una pagina per ogni giorno dell’anno. Hanno inoltre una pratica vista mensile, che consente di tenere sotto controllo gli impegni dell’intero mese.
In questo momento inoltre, le possiamo acquistare scontate qui.
Agende settimanali Moleskine 2023
Dopo aver visto quelle giornaliere, passiamo alle agende settimanali 2023 di Moleskine.
Queste si differenziano rispetto alle giornaliere per il layout. In questo caso infatti, le pagine di sinistra sono suddivise in 7 fasce (la prima riporta il mese e le altre 6 i 7 giorni della settimana; sabato e domenica sono nella stessa fascia).
Le pagine di destra invece hanno delle righe orizzontali, ideali per aggiungere note e appunti, proprio come il classico taccuino Moleskine.
Tra le novità più esclusive di quest’anno, troviamo innanzitutto l’ agenda settimanale in edizione limitata, a tema Il Piccolo Principe. Disponibile qui in versione pocket o large, è realizzata in 4 colori (bianco, verde, lilla e blu), a seconda delle dimensioni scelte.
In ogni caso, la copertina è rigida. A distinguere questa agenda settimanale di Moleskine sono le raffinate grafiche, che rendono queste edizioni limitate ancora più speciali. Il periodo coperto è di 18 mesi, da luglio 2022 a dicembre 2023.
Ma le edizioni limitate del 2023 non sono finite qui. Ecco le agende ideali per tutti coloro che amano moda e stile: quelle frutto della collaborazione tra Missoni e Moleskine. Le troviamo tutte qui: si tratta di un’agenda giornaliera e 3 settimanali.
Abbiamo poi le classiche agende settimanali di Moleskine, sempre da 18 mesi. Hanno angoli arrotondati, chiusura ad elastico, nastrino segnalibro e scritta “in caso di perdita” nella pagina anteriore. La carta da 70 g/m² è color avorio e senza cloro.
Sono inoltre realizzate nel formato pocket, large ed extra large. Le troviamo in vendita qui, in vari colori e formati.
Ci sono poi anche agende settimanali da 12 mesi, che possiamo acquistare qui. Le caratteristiche sono le stesse.
Tutte le agende settimanali Moleskine del 2022, nei vari formati e dimensioni, sono in vendita anche qui.
Le agende settimanali di Moleskine sono pensate per chi ha bisogno di segnare eventi e impegni, ma al tempo stesso vuole tanto spazio per aggiungere note o appunti di approfondimento.
Agende Moleskine 2023 speciali
Infine, occupiamoci delle migliori agende Moleskine 2023 pensate per chi ha esigenze specifiche, professionali o universitarie.
Cosa rende queste agende così speciali? Si tratta di agende che rispecchiano le caratteristiche classiche delle agende tradizionali Moleskine, ma hanno quel qualcosa in più che in determinate situazioni è utilissimo.
Per gli studenti è ideale lo splendido Student Life Planner, che include un GPA e dei tracker dei voti insieme a una sezione di progresso del progetto per i compiti in classe e altre attività.
Questa agenda settimanale e mensile è datata da luglio 2022 a giugno 2023 ed è il meglio per gli universitari. La troviamo qui in verde kaki, avorio o sabbia, scontata di oltre il 20%. Personalmente trovo le copertine tutte eleganti: abbiamo l’imbarazzo della scelta!
Per il lavoro invece sono ideali i planner professionali di Moleskine, in vari formati e layout. Includono varie aree dedicate ai progetti e alle attività mensili e settimanali, ma anche agli obiettivi annuali e agli elenchi di cose da fare per la settimana.
Le troviamo in vendita tutte qui.
Migliore agenda 2023 per chi ama le liste: Vita Dì per Dì Boxclever Press
L’agenda Vita Dì per Dì di Boxclever Press si merita un posto all’interno della classifica delle migliori agende 2023 per diverse ragioni.
Si tratta di un’agenda settimanale in formato A5 (dimensioni 21,8 x 15,4 cm) con rilegatura a spirale. Copre 16 mesi, da agosto 2022 a dicembre 2023.
Ogni settimana viene organizzata su due pagine e compaiono sempre liste della spesa perforate, lista delle cose da fare e sezione note.
Completano il tutto degli adesivi, delle tasche porta documenti su fronte e retro, spazio per i menù e una rubrica.
Questa agenda accademica è ideale sia per chi crea spesso delle liste sia per chi ama la pianificazione visuale.
Inoltre, se cerchiamo uno strumento che ci aiuti a tenere sotto controllo le nostre spese, questa agenda fa al caso nostro. Comprende infatti delle pagine da dedicare al controllo delle spese.
La possiamo acquistare qui, dove è in vendita a 17,49 €.
Vita Dì per dì di Boxclever Press è l’agenda 2023 ideale per chi: ama fare le liste.
Le agende più colorate del 2023: Legami
Parliamo ora delle agende di Legami, storico brand di cartoleria di Bergamo, attiva dal 2003.
Il primo prodotto è una cinghia per legare insieme i libri: un oggetto con uno spirito vintage, rivisitato in chiave moderna. Da allora, Legami amplia sempre più la sua proposta.
Basti pensare che nel suo catalogo 2023 troviamo oltre 300 opzioni, tra agende e planner. Impressionante! Possiamo scegliere tra agende 12 mesi, 16 mesi, 18 mesi e agende del docente.
Le ultime 3 categorie le troviamo qui.
Le agende Legami sono le migliori opzioni per chi è alla ricerca di un’agenda colorata e allegra. Ma non solo. Con le loro copertine a tema, nella collezione troviamo l’agenda migliore per chi ama i cani o i gatti, i viaggi, i diari, le costellazioni,…
Per quel che riguarda le agende giornaliere, troviamo i formati 16 mesi (large, medium e small) e 12 mesi (small, spiralata, medium e large).
Le agende settimanali (tutte qui) invece sono disponibili nel formato 12 mesi, 16 mesi, 18 mesi o da scrivania.
Cosa rende queste agende meritevoli di un posto all’interno della classifica delle migliori agende del 2023?
Elementi come la cura delle grafiche, i motivi allegri e l’attenzione per la parte organizzativa fanno delle agende Legami dei prodotti di alta qualità, a prezzi onesti.
Le agende Legami 2023 sono ideali per chi: ama le copertine allegre e la possibilità di scegliere tra oltre 300 prodotti.
Le migliori agende 2023 per chi ama lo stile vintage: Paperblanks
Nella classifica delle agende più belle del 2023, non possono mancare le proposte di di Paperblanks.
L’azienda infatti è attiva fin dai primi anni degli anni Novanta ed è conosciuta per le sue agende belle e di alta qualità.
Bellissime le grafiche in copertina, realizzate da designer d’eccellenza, che creano con ogni disegno un piccolo capolavoro. Alcune poi riproducono opere d’arte meravigliose, come Iris di Van Gogh.
Le migliori proposte di agende Paperblanks le troviamo da:
Colorate ed eleganti, queste agende combinano classe e stile, con un tocco inconfondibile.
Nel corso degli anni ho acquistate anche io agende e quaderni di questo marchio (in effetti, proprio le mie agende dell’anno scorso erano Paperblanks). Ne ho così potuto apprezzare la qualità della carta, lo stile di organizzazione, ma anche la bellezza delle copertine.
Un aspetto che per alcuni potrebbe essere negativo? Le agende di Paperblanks non contengono adesivi. Se questo per alcuni non è un grosso limite, per altri potrebbe essere una nota dolente. Ma abbiamo trovato la soluzione!
Basta infatti acquistarli separatamente. Costano poco e si possono sfruttare in vari modi. Ce ne sono di bellissimi. Ne ho provati diversi set ed ho selezionato i migliori: ecco dove comprare gli stickers per agenda e planner più belli.
Le agende Paperblanks 2023 sono ideali per chi: desidera un’agenda esteticamente impareggiabile.
La mia agenda 2023
Ed ora, parliamo dell’agenda che ho scelto per il 2023.
Ho comprato l’agenda business Paperblanks, che ho acquistato qui su Amazon e pagato 24 €, con consegna il giorno successivo.
Per quella che è la mia esperienza (e di agende ne ho usate davvero tante), questa è la migliore per chi deve organizzare la propria vita lavorativa. Ci sono infatti tanti spazi per gli appuntamenti, le note, gli obiettivi,…
E’ fatta davvero bene! L’anno scorso avevo scelto la versione con la copertina nera, mentre quest’anno ho preferito quella rossa. Esiste anche in blu scuro, sempre con la stessa stampa.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida alle migliori agende 2023, nella quale abbiamo selezionato i planner più belli e originali.
Se mi seguite da un po’ di tempo, sapete che le agende sono una delle mie più grandi passioni. Le trovo utili per organizzare il lavoro e tutti i vari impegni. Per questo le acquisto ogni anno.
Nei miei anni da studentessa, ne avevo una. Ora invece, trovo più utile utilizzare 2 agende ogni anno: una per organizzare nel dettaglio la vita lavorativa, l’altra per tutto il resto.
Una volta deciso quale acquistare, ci può essere d’aiuto questa guida su come organizzare un’agenda, con tutti i consigli e i trucchetti per fare davvero un buon lavoro.
A presto,
Carol