Al momento stai visualizzando Organizer Trucchi: i migliori del 2023

Organizer Trucchi: i migliori del 2023

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Alla scoperta dei migliori organizer e porta trucchi che ci aiuteranno ad avere una postazione make ordinata e super organizzata. Scopriamo quali sono i migliori modelli in commercio quest’anno!

Uno dei segreti degli esperti di make up di cui non si parla spesso è la loro abilità nell’organizzare al meglio tutti i trucchi.

Questo infatti permette loro non solo di proteggere i prodotti e farli durare più a lungo, ma anche di averti tutti a portata di mano.

Certo non è semplice scegliere il miglior organizer per i trucchi, dato che le proposte che troviamo in commercio sono davvero molte.

Questa guida però ci sarà d’aiuto per fare le scelte giuste ed acquistare l’organizzatore più adatto per noi.

Oltre a vedere i modelli più belli e pratici, troviamo infatti anche tutta una serie di consigli per analizzare le nostre esigenze, le varie proposte, con pro e contro, ed infine dei suggerimenti per far durare più a lungo i nostri trucchi.

Inoltre, troveremo anche il modello che ho acquistato io e vi illustrerò pregi e difetti.

Cominciamo!

Perché avere un organizer per i trucchi?

Un organizzatore per i trucchi non solo ci aiuta a tenere tutti i nostri prodotti in ordine e a portata di mano allo stesso tempo.

L’organizer infatti può anche aggiungere un tocco di stile alla nostra postazione per i trucchi, in qualunque stanza decidiamo di posizionarla.

Che siano posizionati in bagno, in camera o su una toeletta vera e propria, gli organizzatori per il make up rendono subito l’ambiente più sofisticato e danno carattere alla stanza.

Inoltre, nella maggior parte dei casi i vari divisori o contenitori hanno prezzi accessibili: possiamo quindi avere tutto in ordine senza spendere una fortuna!

come scegliere organizer trucchi
Come scegliere i migliori organizzatori per il trucco?

Come scegliere il miglior porta trucchi?

La prima cosa che dobbiamo decidere per scegliere il porta trucchi che fa al caso nostro, è capire dove andrà collocato. Su un ripiano in bagno, in camera da letto, in un cassetto, nella cabina armadio, sulla toeletta,… le possibilità sono proprio tante!

Ma è fondamentale decidere la sua posizione prima di acquistarlo, perché ci sono modelli più o meno adatti a tutte le soluzioni.

Ad esempio, un contenitore trasparente in plexiglass non è l’ideale per un ripiano in bagno se il piano stesso è raggiunto direttamente dai raggi solari, mentre è perfetto per un cassetto, per un armadietto o comunque un ripiano che non sia in pieno sole.

Dopo aver fatto queste prime considerazioni, pensiamo anche a quanti prodotti dobbiamo organizzare. Se non sono tantissimi, possiamo optare per un organizzatore da tavolo. In questo modo i nostri trucchi saranno in bella vista, in modo ordinato.

Se invece abbiamo tanti prodotti, potremmo avere bisogno di più organizer e possiamo quindi valutare l’ipotesi di inserirli in un cassetto. In questo modo potremo sfruttare al meglio tutti gli spazi.

Infine, se tendiamo ad essere precise ed organizzate, avere in esposizione un bel porta trucchi in plexiglass trasparente è una soluzione che può rivelarsi vincente.

Se invece tendiamo ad essere un po’ disordinate, è meglio evitare soluzioni a vista. In questo caso, scegliamo organizzatori da tavolo con le pareti scure od opache, oppure optiamo per le soluzioni da cassetto.

I fattori da tenere a mente

Nella scelta del miglior organizzatore trucchi, teniamo a mente alcuni fattori importanti.

Dimensioni e capienza: uno dei primi fattori da valutare. Organizer di grandi dimensioni ci consentono di tenere più prodotti, ma occupano anche un certo spazio e quindi dobbiamo organizzarci di conseguenza.

Se invece abbiamo poco spazio, scegliamo organizer compatti. Oltre allo spazio a nostra disposizione, facciamo anche una valutazione sommaria della quantità di trucchi che dobbiamo andare a sistemare. Sarebbe un peccato non riuscire a farli stare tutti nell’organizer.

Struttura: esistono tanti tipi diversi di organizer trucchi. Ci sono quelli sviluppati in verticale, che possono anche avere una struttura girevole a 360° che consente di sfruttare al meglio lo spazio.

Poi ci sono gli organizer piani, che possono essere composti da vari cassetti (o ripiani) e che sono comodi perché possono essere impilati tra loro.

Peso: può essere un fattore determinante, ma solo per gli organizer da viaggio. In teoria infatti, gli organizzatori da trucco che teniamo in casa verranno spostati raramente, più che altro per fare le pulizie.

Diverso è invece il discorso se dobbiamo portare spesso in viaggio con noi l’organizzatore: in questo caso, è bene che la struttura non superi il chilogrammo di peso. Anche perché quando sarà pieno peserà molto di più!

Materiali: uno dei materiali più diffusi per gli organizer trucchi è l’acrilico, un’ottima scelta in quanto è leggero e resistente. L’acrilico può essere trasparente o colorato.

Nel primo caso è più facile individuare i prodotti, ma potremmo avere un senso di confusione, mentre nel secondo caso l’effetto generale finale sarà più ordinato, ma non potremo trovare a colpo d’occhio i prodotti.

Per gli organizer da viaggio e le trousse viene spesso usato invece un apposito tessuto impermeabile, facile da pulire e resistente.

Ora entriamo nel vivo della questione con la nostra selezione di migliori organizer trucchi.
Abbiamo selezionato i modelli più amati, sia in versione trousse che da tavolo o in valigetta. Per ogni articolo inoltre abbiamo evidenziato pregi e difetti e prezzo, in modo da poter fare un acquisto consapevole.

Accanto a modelli più economici infine troveremo anche delle versioni di lusso, ideali per chi ha un budget maggiore a disposizione.

I migliori organizer trucchi da tavolo

Cominciamo questa selezione dei migliori organizer trucchi con i modelli da tavolo.

Sia che li mettiamo in bagno o in camera, questi organizzatori sono delle soluzioni ideali per sfruttare al meglio lo spazio, perché solitamente sono molto capienti.

Sviluppati principalmente in altezza, sono ideali anche per chi ha a disposizione poco spazio.

AuxmiR

Il primo modello di organizer che andiamo ad analizzare è questo (nella grafica è contrassegnato con il numero 1) di Auxmir, uno dei più venduti su Amazon e che ha ottenuto moltissime recensioni positive.

Cosa rende questo modello così interessante? Innanzitutto è un modello girevole a 360°.

Questo lo rende perfetto per sfruttare anche gli spazzi piccoli e il suo sviluppo in verticale ci permette di arrivare facilmente a tutti i nostri cosmetici.

L’organizzatore inoltre una grande capacità: possiamo infatti riporre in modo ordinato 40 pennelli per il make up e 30 prodotti di bellezza o accessori vari che ci possono servire.

I 4 ripiani sono regolabili in altezza e possiamo quindi inserire anche profumi, creme, bagnoschiuma e via dicendo.

Possiamo poi pulire questo porta trucchi semplicemente con un panno. E’ inoltre facile da montare. Infine, possiamo acquistare questo organizer trucchi verticale in vendita a 24,99 €.

Display4top

Passiamo ora al secondo modello di organizzatore make up da tavolo: stiamo parlando del prodotto realizzato da Display4top (2), in vendita ad un prezzo di 26,90 €.

Questo organizer trucchi ha la forma di una scatola trasparente. Come il modello precedente, ha 4 livelli per contenere i nostri prodotti.

In totale ci sono 20 scomparti separati, di varie dimensioni ed adatti per contenere smalti, rossetti, matite per occhi, pennelli, creme, fondotinta,…

Il design di questo organizzatore make up è semplice ma elegante. Inoltre la parte superiore di questo modello può essere smontata e utilizzata da sola.

La parte inferiore è invece composta da cassetti, che possono essere rimossi completamente.

miglior organizzatore make up
I migliori organizzatori trucco da tavolo.

Cassetti per organizzare i trucchi: Songmics

Il terzo organizzatore make up invece è realizzato in polistirene impermeabile, resistente e durevole (marchio Songmics, in vendita qui a 25,99 €) ed è perfetto per contenere rossetti o smalti, ma non solo.

Disponibile in versione bianca o trasparente, ha 4 cassetti e 11 scomparti di diverse dimensioni. Inoltre, possiamo scegliere se disporre le varie parti una sopra l’altra o accanto.

Questo modello poi si differenzia rispetto agli altri per i bei tappetini antiscivolo neri, decisamente eleganti.

Miglior organizer trucchi da tavolo: Readaeer

Infine, l’ultimo organizer trucchi da tavolo è prodotto da Readaeer. Si tratta di un organizer a torretta, che possiamo scegliere nella versione da 6 o 12 cassetti ed in plastica bianca, nera o trasparente.

I modelli con le pareti sono opache sono ideali se abbiamo la tendenza a non essere troppo ordinate con i nostri trucchi. E’ inoltre un organizer ideale per chi ha tanti trucchi e cerca qualcosa di bello esteticamente.

E’ in vendita qui a 35,99 €/42,99 € a seconda del numero di cassetti.

I migliori organizer trucchi da cassetto

migliori organizzatore trucchi da cassetto
I migliori organizer trucchi da cassetto.

Bene, dopo aver visto i porta trucchi da tavolo, passiamo agli organizer da cassetto.

In questo caso, ci sono diverse soluzioni che possono fare al caso nostro.

Possiamo infatti utilizzare un solo tipo di organizer per tutto il cassetto, oppure combinarne di diversi per avere una soluzione più personalizzata e sfruttare tutti gli spazi.

La prima proposta che vediamo è questo organizer (nella grafica è contrassegnato con il numero 1) con 6 scomparti (prezzo 26,45 €). E’ realizzato in plastica ed è disponibile nelle versioni rosa, nero, verde, grigio, azzurro e trasparente. A seconda delle dimensioni del nostro cassetto, possiamo inserire prodotti di varie altezze.

Un modello simile, ma leggermente più piccolo, è questo porta cosmetici con 5 scomparti (in vendita a 28,42 €). Inoltre, ha un bordino che corre lungo tutta la base che aggiunge un tocco di colore all’oggetto (è disponibile nella versione oro rosa, ottone e argento opaco).

Per organizzare al meglio il nostro cassetto dei trucchi, potremmo anche aver bisogno di un organizer di questo tipo (2), con il bordo superiore color oro rosa e realizzato in plastica trasparente.

L’organizer da cassetto successivo (3, prezzo 25,18 €) è idoneo per conservare soprattutto ombretti, barattolini, rossetti e smalti. A causa della sua forma, è meno indicato invece per contenere confezioni alte.

Un buon compresso tra spazi per oggetti alti e bassi è poi questa soluzione (4, in vendita a 13,04 €).

Se scegliamo organizer piatti delle stesse dimensioni, potremmo anche valutare di impilarne due file, magari tenendo i trucchi che usiamo quotidianamente nella fila superiore, mentre quelli per le occasioni speciali li possiamo custodire nella fila inferiore.

Soluzioni alternative: valigette e trousse

migliori trousse trucchi
Le scelte alternative.

Ora invece passiamo alle soluzioni alternative per tenere organizzati i trucchi.

La prima candidata è questa valigetta (1) porta trucchi professionale. Si tratta di una soluzione perfetta se siamo spesso in viaggio e vogliamo portare tutti i trucchi sempre con noi, in modo ordinato e sicuro. E’ infatti capiente, ma anche compatta.

Inoltre è dotata di cerniera con doppia apertura, slot per pennelli e i divisori sono regolabili secondo le nostre esigenze.

Questo beauty case è anche impermeabile ed è disponibile in 7 varianti, tra cui bianco, nero, rosa, verde ed effetto marmo ed è in vendita a 24,99 €.

E’ il modello che ho acquistato anche io nella versione in nero e lo trovo davvero comodo. E’ robusto, esteticamente bello e fa egregiamente il suo dovere. Lo tengo in un armadio e lo utilizzo sia come organizzatore trucchi che per contenere alcuni prodotti skincare.

L’unico aspetto negativo che ho riscontrato durante l’utilizzo è che non è adatto per contenere flaconi molto alti. Questa però è in effetti una caratteristica comune a tutte le valigette.

Il modello a valigetta esiste anche nella variante a fisarmonica, come questa proposta da Clauss (2). Questo organizer trucchi è anche dotato di specchietto e di serratura con chiave. Pesa circa 1 chilo ed è in vendita a 26,65 €.

Cambiamo genere e passiamo alle pochette. E qui, la scelta si amplia ancora di più.

Ecco quindi un nécessaire classico, tinta unita di Chiceco, disponibile in vari colori (prezzo 17,99 €), waterproof e facile da pulire.

Ma ci sono anche trousse di brand prestigiosi, come quella di Gucci (5), Furla, Prada, Fendi o ancora Jimmy Choo.

Le tipologie di porta trucchi

Sono diverse le tipologie di porta trucchi tra le quali possiamo scegliere.
Ognuna ovviamente ha i suoi pro e i suoi contro.

Gli organizer per trucchi da tavolo sono perfetti per sfruttare al massimo tutti gli spazi, soprattutto se scegliamo un modello girevole a 360°.

Rappresentano quindi un’ottima soluzione per chi non ha disposizione molto spazio, ma vuole comunque organizzare i propri trucchi al meglio.

Il lato negativo è che, essendo sempre in vista, devono essere sistemati più spesso rispetto a quelli che stanno nei cassetti, potrebbero accumulare più polvere e, se trasparenti, non proteggono dai raggi solari i prodotti.

I divisori trucchi per cassetto invece hanno il vantaggio di essere combinabili ed impilabili, non hanno grandi problemi con la polvere e i prodotti sono protetti dai raggi del sole.

La capienza però dipende dalle dimensioni del cassetto in cui li andiamo ad inserire e quindi potrebbe essere inferiore rispetto agli organizer da tavolo.

Queste due sono soluzioni praticamente fisse, mentre quelle che andiamo a vedere ora sono comode se vogliamo portarle con noi durante i nostri viaggi, o semplicemente in borsetta.

Le valigette per il make up sono soluzioni spesso professionali, capienti e comode da trasportare, perfette soprattutto per chi viaggia spesso.

Infine, ci sono le classiche trousse. Da un lato, non sono la soluzione migliore se dobbiamo sistemare molti prodotti, che inoltre potrebbero rompersi se sono in polvere o rovesciarsi se sono liquidi.

Sono però perfette per essere messe in borsetta e contenere i trucchi con i quali fare qualche ritocco durante la giornata. Inoltre, diverse case di alta moda realizzano questo tipo di prodotto.

5 consigli per avere una postazione trucchi ordinata

Avere una postazione trucchi ordinata è qualcosa di non solo bello a livello estetico, ma anche decisamente funzionale.

Ci aiuta inoltre a trovare subito quello che ci serve e ad essere più veloci nel truccarci.

A questo proposito, questi sono i 3 step per fare un trucco veloce ed essere pronte in meno di 5 minuti!

Tornando a noi, ecco 5 consigli per tenere in ordine i nostri trucchi, soprattutto se li teniamo in bella vista su un tavolo o una toeletta.

  1. Troviamo un bel porta trucchi (e grazie a questa guida, questo non dovrebbe essere troppo difficile!),

  2. Abbelliamo la nostra postazione per il make up: possiamo aggiungere delle candele, dei fiori o anche dei contenitori extra, dove ad esempio tenere i pennelli, la beauty blender o altri oggetti utili (personalmente amo quelli in vetro o in marmo, li trovo molto eleganti e contemporanei al tempo stesso),

  3. Se abbiamo bisogno di più di un organizer, scegliamo dei modelli che stiano bene insieme. Oggetti troppo diversi tra loro infatti potrebbero far sembrare la nostra postazione trucco disordinata,

  4. Se invece abbiamo la necessità di avere dei trucchi a vista, per avere un effetto ordinato è importante che siano (per quanto possibile ovviamente) coordinati tra di loro, soprattutto per quel che riguarda i colori,

  5. Teniamo la postazione make up in ordine. Puliamola regolarmente e soprattutto ricordiamoci di eliminare i trucchi scaduti.
miglior organizer trucchi
Come organizzare la nostra postazione trucco?

Come conservare correttamente i trucchi

I trucchi si sa, non sono eterni.

La loro durata infatti è indicata dal PAO, l’acronimo inglese di period-after-opening, vale a dire il periodo di tempo dopo l’apertura durante il quale i prodotti mantengono intatte le loro caratteristiche e sono sicuri da utilizzare.

Oltre al PAO però, ci sono dei piccoli accorgimenti che ci permettono di conservare al meglio tutti i nostri prodotti e di farli durare così di più.

  • Se abbiamo la possibilità di scegliere, teniamo i nostri organizer trucchi in un cassetto, piuttosto che su un ripiano del bagno. In questo modo li ripariamo da polvere, umidità e raggi solari, tutto in un colpo solo.

    Inoltre i piani della stanza in cui ci trucchiamo, che sia il bagno, la camera o altro, saranno subito più ordinati e i nostri trucchi dureranno più a lungo. E’ anche un metodo per tenere il make up al sicuro, perché evitiamo di far cadere accidentalmente qualcosa.

    A me è successo una volta con una palette occhi, non vi dico quanto ci sono rimasta male!

  • Cerchiamo di organizzare i nostri trucchi in modo che tutti i prodotti siano visibili. Gli organizer che ci permettono di vedere bene tutto non sono solo molto pratici, ma ci permettono anche di eliminare con facilità i prodotti scaduti o che non utilizziamo più da molto tempo.

  • Se decidiamo di tenere i trucchi in bagno, assicuriamoci di comprare un organizer che sia impermeabile. Anche se non entra a contatto diretto con l’acqua infatti, l’aria del bagno è più umida rispetto a quella delle altre stanze.

    Questa umidità può rovinare certi trucchi, soprattutto quelli in polvere, e farli deteriorare prima del tempo. Un vero peccato! Con un organizer impermeabile, risolviamo però il problema.

  • Teniamo i pennelli separati dal resto. Questo perché le setole dei pennelli per il trucco sono particolarmente delicate e si potrebbero rovinare o piegare molto facilmente, se conservate male. Possiamo sistemare i pennelli in dei vasetti , oppure tenerli dentro un porta-pennelli apposito.

  • Se possibile, scegliamo delle soluzioni che ci permettano di conservare i trucchi in verticale o in orizzontale, evitando le pochette. Per quanto possano essere belle infatti, gli astucci per il trucco hanno degli inconvenienti.

    Per prima cosa è difficile riuscire a vedere subito tutti i trucchi che abbiamo. Inoltre, c’è il rischio che i liquidi si riversino all’interno della pochette o che i trucchi in polvere, più delicati, si rompano.

  • Qualunque sia il tipo di porta trucchi che abbiamo scelto, dobbiamo ricordare che il luogo in cui lo teniamo è di fondamentale importanza per la durata dei nostri prodotti. Evitiamo quindi di tenerlo in un luogo dove sia colpito dalla luce diretta del sole. Gli ingredienti infatti potrebbero rovinarsi più velocemente, soprattutto le formulazioni liquide.

  • Una buona idea per conservare al meglio i nostri trucchi, è quella di separare i prodotti che utilizziamo quotidianamente da tutto il resto. In questo modo avremo facile accesso e sapremo a colpo d’occhio dove si trovano i prodotti di cui abbiamo più spesso bisogno.

  • Infine, occupiamoci regolarmente della pulizia dell’organizer, gettiamo i prodotti ormai inutilizzabili ed infine puliamo i nostri pennelli.

Come pulire l’organizer trucchi

Per pulire in modo efficace il nostro organizer per i trucchi, possiamo suddividere il lavoro in alcune fasi, che dipendono dal tipo di materiale utilizzato.

E’ un procedimento semplice, che è bene fare con una certa regolarità.

Per la pulizia di un organizzatore rigido, seguiamo questi passaggi:

  1. Svuotiamo completamente il nostro organizzatore make up. Se ci sono degli scomparti rimuovibili, provvediamo a toglierli.

  2. Ora prendiamo un panno e un pennellino. Utilizziamo il pennellino per rimuovere lo sporco dagli angoli, dove solitamente tende ad accumularsi con più facilità. Poi inumidiamo il panno con un detergente per pulire i vetri o, in alternativa, semplicemente con dell’acqua.

  3. A questo punto, utilizziamo un panno asciutto per passare tutta la superficie del nostro contenitore. Quando l’organizer è completamente asciutto, possiamo reinserire i nostri prodotti al suo interno. Per un risultato ancora migliore, prima di inserire i vari barattolini diamogli una passata con un panno asciutto.

Il procedimento di pulizia di una trousse o di un organizer morbido è simile.

Dopo averlo svuotato però, utilizziamo una spugnetta inumidita con dell’acqua tiepida per rimuovere lo sporco dalle pareti interne dell’organizzatore.

Prima di rimettere tutto al suo posto, assicuriamoci che ogni componente sia completamente asciutta: meglio farlo asciugare all’aria, al riparo dalla luce diretta del sole, per evitare scolorimenti.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida con i migliori organizzatori per i trucchi!

In base alle nostre esigenze, abbiamo ora la possibilità di scegliere l’organizer più adatto a noi.

Quello che ho scelto io (questa valigetta) mi soddisfa in pieno e, se rispecchia le caratteristiche di base che cercate, ve lo consiglio assolutamente!

Non perdiamoci infine questi altri articoli legati al mondo del make up:

Guida completa alle ciglia magnetiche,
I prodotti best seller di Tarte,
La doppia detersione: cos’è e come si fa,
La linea Kylie Cosmetics sbarca in Italia,

A presto,
Carol

Ultimo aggiornamento: 7/12/2022