Olio di Argan per capelli: come si usa, quando si applica, come si utilizza e proprietà di questo olio vegetale ricchissimo di benefici per le nostre chiome.
L’olio di Argan è uno dei segreti di bellezza per chi vuole avere capelli lucenti, sani e luminosi.
Questo olio vegetale infatti è ricchissimo di proprietà utili per la bellezza dei capelli, soprattutto se ricci e crespi.
Non solo. L’olio di Argan puro infatti viene usato da secoli anche per cucinare o come ingrediente chiave di cosmetici fatti in casa. Oggi questo prezioso ingrediente è largamente utilizzato in prodotti per la cura di pelle e capelli, in combinazione con altri ingredienti.
Sono infatti tanti i benefici che possiamo ottenere dall’applicazione dell’olio di Argan su tutto il corpo, capelli compresi.
Ma andiamo con ordine. In questa guida infatti scopriremo come si ottiene l’olio di Argan quali caratteristiche ha, perché fa bene ai capelli e come applicarlo.
Cominciamo!
Che cos’è l’olio di Argan
L’olio di Argan è un olio vegetale che si estrae dall’Argania spinosa, un albero tipico del Marocco (anche se si può trovare talvolta anche in Algeria e in altri paesi dell’Africa del Nord).
E’ un olio talmente prezioso da essere definito spesso oro liquido. Niente male! Basta pensare che l’Unesco ha dichiarato riserva la principale zona di raccolta di semi di Argan per capire quanto sia importante.
I semi della pianta vengono raccolti da terra a mano e per realizzare un solo litro di olio di Argan, una persona deve lavorare in media 3 giorni.
Ecco spiegato quindi il costo di questo prezioso elemento, coltivato in modo ecosostenibile.

Proprietà e benefici dell’olio di Argan sui capelli
L’olio di Argan è ampiamente utilizzato in cosmesi, perché apporta numerosi benefici alla pelle. Ma non solo.
Questo olio vegetale puro è ideale anche da applicare sui capelli, per sfruttare le sue proprietà.
L’olio di Argan infatti è ricco di antiossidanti ed è considerato un agente idratante naturale, che aiuta le fibre a rimanere elastiche.
A cosa si devono tutte queste proprietà? Soprattutto alla composizione dell’olio di Argan stesso.
L’olio puro infatti contiene sia acido linoleico, che è il capostipite degli omega 6, sia acido alfa-linoleico, precursore invece degli omega 3. A questi si aggiungono antiossidanti, vitamina E, fitosteroli, squalene, polifenoli e carotene.
In particolare la vitamina E è conosciuta per le sue proprietà antiossidanti, benefiche sia per la cute che per le lunghezze.
Riassumiamo quindi perché applicare l’olio di Argan fa bene ai capelli:
- è un idratante naturale: la sua particolare composizione, ricca di acidi grassi, aiuta a trattenere l’umidità delle fibre capillari e le rende più morbide ed elastiche.
- Riduce l’effetto crespo e nutre intensamente: la vitamina E e gli omega 3 e 6 nutrono i capelli, supportando la naturale barriera dei capelli. Le fibre diventano più lisce e si riduce l’effetto crespo.
- Combatte i danni causati da calore e styling: diverse ricerche 1 dimostrano come gli acidi grassi (componenti fondamentali dell’olio di Argan) siano in grado di proteggere le lunghezze dai danni causati dall’uso di piastra & phon.
- Protegge dai danni causati dal sole: i ricercatori 2 hanno scoperto che l’olio di Argan protegge pelle e capelli dai danni provocati dalle radiazioni del sole.
- Riduce le doppie punte.
- Migliora la cute: le proprietà antiinfiammatorie dell’olio di Argan possono migliorare la salute della cute.
L’impacco di olio di Argan fa crescere i capelli?
Una delle proprietà che viene attribuita all’olio di Argan è quella di far crescere i capelli.
Ma è davvero così?
Ad oggi, non esistono ricerche scientifiche a sostegno di questa tesi: non abbiamo quindi prove per dire che l’olio di Argan faccia crescere i capelli o migliori alopecia e calvizie.
Quello che sappiamo però, è che questo olio così nutriente può prevenire la fragilità dei capelli.
Se quindi abbiamo difficoltà a far crescere i capelli oltre una certa lunghezza, per via delle rotture e delle doppie punte, l’olio di Argan può esserci d’aiuto.

Perché utilizzare l’olio di Argan sui capelli
Ci sono diversi motivi per cui utilizzare l’olio di Argan sui capelli.
Innanzitutto può essere applicato da chi ha dei capelli normali, per beneficiare di tutte le sue proprietà nutritive.
L’olio di Argan è un toccasana anche per chi ha i capelli ricci, che spesso tendono ad essere crespi e secchi: li districa e li nutre al tempo stesso, rendendo i ricci elastici e definiti.
Come usare l’olio di Argan sui capelli
Come usare l’olio di Argan sui capelli?
Per prima cosa, abbiamo due alternative. Possiamo innanzitutto utilizzare un olio purissimo, da applicare sui capelli senza l’aggiunta di altri ingredienti.
Possiamo ad esempio fare maschere, impacchi, shampoo, trattamenti leave in, … I procedimenti sono davvero semplici: nelle prossimo sezioni troviamo tutte le istruzioni per realizzarli facilmente a casa.
Il secondo metodo di utilizzo invece prevede di acquistare prodotti per la cura dei capelli che contengono olio di Argan e altri ingredienti.

Impacco
Come realizzare un ottimo impacco per capelli con olio di Argan puro?
Per prima cosa, assicuriamoci di utilizzare un olio di ottima qualità.
Questa è davvero la cosa più importante perché la maschera sia davvero efficace.
Preleviamo dunque una decina di gocce di olio di Argan (adeguiamo la quantità di olio in base alla lunghezza dei nostri capelli), scaldiamole tra le mani ed applichiamole poi sui capelli inumiditi.
Se necessario, ripetiamo l’operazione, in modo da raggiungere tutta la chioma.
Indossiamo ora una cuffia da doccia: il calore aumenta l’efficacia dell’impacco.
Lasciamo in posa da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 3 ore. Dopodiché effettuiamo uno shampoo e assicuriamoci di rimuovere con cura tutti i residui di olio.
Infine, se lo desideriamo possiamo realizzare una maschera che contenga un mix di olio di Argan e olio di cocco o di ricino.
Shampoo
Questo è un ottimo metodo per avere capelli sani e lucenti.
Per prima cosa, mettiamo nel palmo della mano lo shampoo nella stessa quantità che usiamo solitamente per lavare i capelli.
Aggiungiamo quindi 2 gocce di olio di Argan e mescoliamo shampoo e olio.
Applichiamo poi il composto sui capelli, avendo cura di massaggiare bene tutto il cuoio capelluto.
Risciacquiamo infine con acqua tiepida. Effettuiamo questo trattamento una volta a settimana.
Come scegliere l’olio di Argan migliore
Oggi in commercio è facile trovare l’olio di Argan, ma come scegliere un prodotto davvero di qualità?
Cominciamo dal packaging. Le confezioni migliori sono quelle in vetro scuro, che proteggono l’olio dalle influenze delle radiazioni solari. In alternativa, ricordiamoci di conservare la bottiglietta al riparo da fonti di luce e calore.
Se cerchiamo un olio di Argan purissimo, assicuriamoci che contenga al 100% olio di Argan e che nella lista di ingredienti non compaiano altri ingredienti.
Quando infine apriamo il contenitore, l’olio non dovrebbe avere profumi particolari.
Olio di argan puro
Ecco quali sono le migliori soluzioni per acquistare questo olio nella sua forma pura:
- PraNaturals: olio puro e senza parabeni o SLES, biologico, ricco di vitamina E, vegano e non testato su animali. Prezzo 17,99 €, confezione da 100 ml.
- Kanzy: prodotto puro, 100% biologico, pressato a freddo, in bottiglia di vetro da 100ml. Prezzo 14,99 €.
- Bionoble: puro, naturale e pressato a freddo, vegan e cruelty free. In bottiglia di vetro (100 ml) con pipetta e pompa. Prezzo 17,98 €.
Prodotti per capelli con olio
Se invece preferiamo acquistare dei prodotti per capelli che contengano all’interno della loro lista di ingredienti anche quest’olio preziosissimo, ecco alcune soluzioni che fanno al caso nostro:
- Phytorelax maschera nutriente per capelli sfibrati, opachi e colorati. Prezzo 10,50 €.
- Arganicare: maschera per capelli ricci, nutriente ed idratante. Prezzo 16,99 €, nel formato da 500 ml.
- Shampoo con mirtillo rosso e Argan, per capelli colorati, di Garnier Ultra Dolce. Prezzo 4,99 €.
- Garnier Ultra Dolce Olio Meraviglioso: arricchito anche con olio di camelia, per capelli secchi e sfibrati. Prezzo 6,45 €.
Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida!
Ecco altri articoli che trattano della bellezza dei capelli:
– Guida al siero Multi Peptides Hair Density di The Ordinary.
– Tutti gli oli per capelli.
A presto,
Carol
1 Fonte
2 Fonte