Al momento stai visualizzando The Ordinary Rosa Canina: La Recensione Completa

The Ordinary Rosa Canina: La Recensione Completa

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Alla scoperta dell’olio alla Rosa Canina di The Ordinary: ecco la recensione di 100% Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed Oil. Come si usa, cosa fa, quanto costa, lati positivi e negativi.

Oggi conosciamo un altro prodotto realizzato da The Ordinary, vale a dire l’olio per il viso alla Rosa Canina, il cui nome completo è 100% Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed Oil.

Come sapete, sono da tempo una fan dei prodotti di The Ordinary e ne ho provati davvero tanti, ma non mi stanco mai di scoprire le meraviglie che possono fare per la nostra pelle.

Cominciamo allora questa recensione!

L’azienda The Ordinary

L’azienda The Ordinary è uno dei brand più conosciuti nel mondo della cosmesi.

Come mai? E’ presto detto.
Si tratta infatti di un’azienda canadese che è attiva da molti anni in questo campo e che è diventata famosa per il suo approccio, che consiste nel creare formulazioni che contengono attivi efficaci, riuscendo comunque a limitare i costi.

Di proprietà di DECIEM, The Ordinary coniuga quindi efficacia, sicurezza e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Niente male!

Infine, c’è da dire anche che questi prodotti sono privi di parabeni, solfati, oli minerali e animali e non sono testati su animali.

olio rosa canina the ordinary recensione
Recensione dell’olio alla Rosa Canina di The Ordinary.

Che cos’è l’olio alla Rosa Canina di The Ordinary

100% Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed Oil è un olio per il viso che contiene esclusivamente olio di bacche di rosa canina, puro e spremuto a freddo.

Perché è importante la spremitura a freddo? Perché questo procedimento di estrazione, seppur più complesso rispetto all’estrazione a caldo, permette di conservare intatte tutte le qualità dell’olio, assicurandoci un prodotto di qualità.

In particolare, con questo metodo vengono preservati l’acido linoleico, l’acido linolenico ed infine la provitamina A.

Si tratta inoltre di un prodotto biologico: ottimo!

L’olio è contenuto in un flacone da 30 ml in vetro oscurato, mentre il tappo contiene un comodo dosatore.

Le proprietà della Rosa Canina

La rosa canina è una rosa selvatica e molto apprezzata perché contiene vitamina C, A ed E, acido malico e acido citrico, ma anche carotenoidi e antociani. Pensate che la concentrazione di vitamina C è superiore a quella delle arance!

L’olio estratto da questo frutto (per la precisione, dalle bacche) è utilizzato anche per le sue proprietà lenitive, emollienti e nutritive. Inoltre è impiegato nella cura e prevenzione di macchie cutanee, rughe e segni d’espressione.

L’olio di rosa canina è quindi indicato per trattare l’epidermide segnata, secca e affaticata.

Si tratta poi di un olio molto versatile. Può essere infatti massaggiato sulla pelle da solo o mescolato con altri oli, ma può anche essere aggiunto alla nostra abituale crema idratante.

Oltre che per nutrire la pelle, può anche essere utilizzato per fare un impacco ai capelli.

Riassumendo, per chi è indicato l’olio di Rosa Canina di The Ordinary? Il prodotto è perfetto per chi vuole contrastare i segni dell’età e al temo stesso cerca qualcosa che dia idratazione e protezione alla barriera naturale della pelle.

Come utilizzare l’olio per il viso alla Rosa Canina di the ordinary

Il modo più semplice per utilizzare 100% Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed Oil e godere di tutti i suoi benefici è quello di applicare l’olio di rosa canina di The Ordinary durante la nostra skincare della sera.

Questo perché, trattandosi di un olio particolarmente ricco, utilizzandolo di giorno potremmo avere il viso troppo lucido, oltre ad avere difficoltà nell’applicazione del trucco.

Quindi, dopo aver deterso il viso ed applicato i prodotti a base acquosa, possiamo terminare la nostra beauty routine applicando poche gocce di olio sul viso, massaggiandole poi con le dita per favorire l’assorbimento.

bacche di rosa canina
Le bacche di rosa canina, dalle quali si estrae l’olio.

La recensione: come mi sono trovata utilizzando l’olio alla Rosa Canina di The Ordinary

Veniamo ora alla recensione dell’olio alla rosa canina di The Ordinary.

Lo trovo adatto per chi ha come me ha la pelle mista, ma anche per chi ha la pelle secca, perché è molto nutriente.

Se invece abbiamo la pelle grassa, questo olio potrebbe essere un po’ troppo ricco per noi.

Ottimo poi sia per chi vuole prevenire i segni del tempo, sia per le pelli mature, potrebbe essere invece troppo ricco per le pelli molto giovani.

Non lasciamoci intimorire dal profumo dell’olio, che non ricorda affatto il buonissimo profumo delle rose ma, al contrario, non è esattamente piacevole.

E’ una conseguenza normale dell’estrazione dell’olio, ma prepariamoci: non è per niente un buon profumo!


Questa caratteristica non pregiudica comunque l’efficacia di questo olio. Lascia infatti la pelle morbida ed idratata, senza dimenticare l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Non mi ha dato reazioni avverse (fastidi, brufoletti o altro), ma essendo molto denso impiega qualche minuto per essere assorbito e non dobbiamo utilizzarne troppo: poche gocce sono infatti sufficienti per trattare tutto il viso.

Ho provato ad applicare questo olio di color giallino alla sera, anche dopo il siero all’acido ialuronico e non mi ha dato alcun problema.

Ho invece evitato di associarlo al Midnight Serum di Kiehl’s, perché non volevo rischiare di appesantire troppo la pelle con diversi strati di oli.

Molto interessante anche il fatto che possa essere utilizzato non solo per il viso, ma anche per trattare le zone secche del corpo o i capelli.

E’ anche versatile perché può essere utilizzato sia in estate, dopo aver preso il sole, per lenire la pelle, sia in inverno, per aiutarla a proteggersi dal grande freddo.

Gli ingredienti di 100% Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed Oil

L’unico ingrediente di questo prodotto è l’olio di rosa canina (Rosa Canina Seed Oil), estratto a freddo e puro.

Proprio perché non contiene conservanti, prestiamo attenzione alla conservazione del prodotto.

Teniamolo quindi al riparo dalla luce diretta e dal calore, in modo da preservarne la qualità.

Infine, se ci interessano prodotti che contengono estratto di rose, troveremo sicuramente interessante il tonico di Roberts.

Dove acquistare 100% Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed Oil

Dove comprare l’olio alla Rosa Canina di The Ordinary?

Abbiamo più soluzioni a disposizione e ve ne elenco diverse perché, come tutti i prodotti di The Ordinary, spesso un determinato rivenditore lo termina e passa qualche tempo prima che l’olio venga riassortito.

Lo troviamo in vendita da:
Lookfantastic (prezzo 10,45 €),
Sephora (prezzo 10,90 €),
Douglas (prezzo 10,90 €),
Asos (prezzo 11,49 €).

Ed eccoci arrivate alla fine della recensione di questo olio alla rosa canina di The Ordinary!

Questi invece sono altri oli per il viso che ho provato nell’ultimo periodo: olio al noni di Kora Organics, Daily Reviving Concentrate e Midnight Recovery Concentrate Serum, entrambi di Kiehl’s, e l’olio alla canapa di Garnier (un’alternativa decisamente più economica, ma efficace).
A presto,
Carol