Al momento stai visualizzando Pancake senza burro: la ricetta sana e gustosa

Pancake senza burro: la ricetta sana e gustosa

  • Categoria dell'articolo:Lifestyle

La ricetta passo passo per preparare senza difficoltà dei pancake senza burro, buonissimi e leggeri!

Da quando ho imparato a fare questa ricetta, i pancake sono diventati un piatto molto preparato a casa mia, infatti si vedono molto spesso anche sulla mia pagina Instagram. Come mai? Semplice! Servono pochi ingredienti (solo 4!), sono buonissimi e si preparano velocemente.

Sono perfetti per una buona colazione nel weekend, ma anche per una merenda in compagnia. E se avanzano, il giorno dopo si possono riscaldare per pochi istanti nel microonde e diventano di nuovo buonissimi.


Nel corso degli anni ho provato varie ricette e ho fatto dei tentativi con dosi diverse, alla fine ho trovato una combinazione per me ideale, che unisce gusto e leggerezza!

Questa ricetta infatti prevede di realizzare una pastella per pancake senza burro e senza zucchero.

Ci serviranno poi uno sbattitore elettrico ed una padella antiaderente, così da poter preparare i pancake senza utilizzare burro, nemmeno per ungere la superficie della padella.

pancake ricetta senza burro
Pancake senza burro: perfetti per una colazione sana e gustosa.

La ricetta per dei pancake senza burro, soffici, sani e gustosi

Ingredienti per la pastella:

– 130 gr farina 00

– 2 uova

– 200 gr latte (io uso il parzialmente scremato, ma scegliete in base alle vostre preferenze)

– un cucchiaino di lievito vanigliato in polvere per dolci

pancake buonissimi
Un ottimo accompagnamento per i pancake senza burro è la spremuta di arance.

Voglia di qualcosa di goloso? Prova anche i French Toast!


Procedimento per realizzare i pancake senza burro:

Ci serviranno due ciotole abbastanza capienti.

Rompiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi.

Nella prima ciotola, montiamo a neve ben ferma gli albumi usando lo sbattitore elettrico.

Occupiamoci ora della seconda ciotola, che contiene i tuorli.

Uniamo la farina, il latte e il lievito, stando ben attenti a non creare grumi.

Amalgamiamo il tutto con cura, fino a quando la pastella avrà un aspetto uniforme.

A questo punto prendiamo gli albumi montati a neve ed aggiungiamoli alla pastella con un cucchiaio.

Facciamo attenzione a non smontare gli albumi e incorporiamoli con delicatezza, muovendoci dal basso verso l’alto.

La nostra pastella è pronta!

Scaldiamo per bene una padella antiaderente tenendo la fiamma media, poi versiamo nel centro il composto, creando una forma tondeggiante.

Attendiamo qualche minuto, in modo che si cuocia per bene un lato, e poi giriamo il nostro pancake.

Lasciamolo cuocere anche dall’altra parte, poi mettiamolo su un piatto da portata e continuiamo la procedura fino al termine della pastella.

pancake sani gustosi mirtilli
Pancake con mirtilli e sciroppo d’acero: cosa c’è di meglio?

Come farcire i pancake?

Sicuramente questi soffici pancake sono ottimi se serviti ben caldi, ma come accompagnarli? La scelta è davvero vasta!

La mia versione preferita è quella con mirtilli e sciroppo d’acero… la adoro!

Altri ingredienti che possiamo usare sono frutta fresca (come fragole, lamponi e banane) Nutella, burro d’arachidi, panna montata o acida, marmellate, miele, sciroppo d’agave, …

Le combinazioni sono davvero tante!

Benissimo, ora non ci resta che preparare i nostri pancake senza burro e vedere quale è l’abbinamento che più ci piace! Buon appetito

A presto,
Carol