Al momento stai visualizzando Il pandoro di Chiara Ferragni: dove trovarlo e prezzi

Il pandoro di Chiara Ferragni: dove trovarlo e prezzi

  • Categoria dell'articolo:Lifestyle

Il pandoro di Chiara Ferragni: quanto cosa, com’è, prezzo e dove comprare questa novità di Natale 2022, realizzata con Balocco.

Per questo Natale, tra gli scaffali dei supermercati troviamo un nuovo pandoro, firmato Chiara Ferragni e frutto della collaborazione con l’azienda italiana Balocco.

Ma com’è? E dove possiamo trovarlo?

Ecco una guida su questo pandoro molto particolare.

pandoro chiara ferragni
Il pandoro di Chiara Ferragni per Natale 2022.

Il pandoro di Chiara Ferragni

Iniziamo subito parlando delle caratteristiche che rendono unico questo prodotto.

Per prima cosa, si tratta di un pandoro preparato seguendo le regole della tradizione: approfondiamo la questione nella sezione dedicata agli ingredienti e alla preparazione.

Ma il pandoro di Chiara Ferragni ha anche un tocco in più. Al posto del classico zucchero a velo bianco, solitamente incluso con i pandori, in questa confezione troviamo una novità, detta spolvero rosa.

Di cosa si tratta? In sostanza, è un delicato zucchero a velo colorato di rosa, leggermente aromatizzato, che da al nostro pandoro un aspetto unico.

Per accompagnare il lancio del prodotto è stato anche realizzato uno specifico hashtag, da utilizzare per le condivisioni social: #pinkchristmas.

Nella confezione troviamo anche uno stencil personalizzato con il logo con l’occhio di Chiara Ferragni, da utilizzare per decorare il pandoro.

Quanto pesa questo pandoro? Nella confezione troviamo 750 gr di bontà.

L’azienda produttrice Balocco

Ed ora, qualche informazione sull’azienda produttrice, Balocco.

Perché, anche se il grosso della campagna di marketing si concentra sulla figura di Chiara Ferragni, è importante conoscere chi è che in concreto realizza questi pandori.

Balocco S.p.A. è un’azienda dolciaria italiana specializzata nella produzione di dolci da forno, con sede a Fossano, in provincia di Cuneo.

Oltre a pandori e panettoni, la sua produzione si concentra anche sulle colombe di Pasqua e biscotti.

E’ stata fondata nel 1927 ed è una delle aziende più importanti del suo settore, con 500 dipendenti. Il suo slogan è “Fate i buoni”.

Ingredienti e preparazione

Ed ora, vediamo quali sono i prodotti utilizzati per realizzare il pandoro di Chiara Ferragni.

Ingredienti: farina di frumento – uova fresche 20,6% – zucchero – burro – lievito naturale (farina di frumento – acqua – lievito) – emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi – latte fresco pastorizzato alta qualità 1,8% – sale – aromi – burro di cacao.

Per quanto riguarda gli allergeni, il prodotto può contenere frutta a guscio, soia e senape.

Cosa contiene invece il preparato rosa per spolvero in bustina? All’interno ci sono: zucchero – amido di frumento – aromi – colorante: E 120.

Le uova provengono da galline allevate a terra.

Cosa possiamo dire di questa lista degli ingredienti? Al suo interno troviamo gli elementi classici della tradizionale ricetta, che sono farina, zucchero, uova, burro, burro di cacao e lievito.

Anche il metodo di preparazione segue la ricetta classica, compresa la lievitazione naturale.

Infine, nella sede di produzione di Balocco viene utilizzata energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico e proveniente da altre fonti rinnovabili.

dove comprare pandoro chiara ferragni
Dove comprare il pandoro di Chiara Ferragni.

Quanto costa il pandoro Chiara Ferragni

Ed ora, uno degli aspetti che più ci interessa quando pensiamo all’acquisto del pandoro di Chiara Ferragni, ossia il costo.

Prima di tutto, dobbiamo dire che per questo prodotto non è stato stabilito un prezzo unico, uguale per tutti i rivenditori.

Ogni negozio quindi può applicare prezzi (ed eventualmente offerte) differenti.

Abbiamo comunque fatto un po’ di ricerche, sia nei supermercati fisici che negli store online e in media i prezzi si posizionano tra gli 8 € e i 10 €.

Parte del ricavato viene inoltre devoluto in beneficienza, in particolare la ricerca contro i tumori infantili.

Più precisamente, viene finanziato un percorso di ricerca promosso dall’Ospedale Regina Margherita di Torino.

Dove acquistare il pandoro di Chiara Ferragni

Dove acquistare il pandoro di Chiara Ferragni?

Lo possiamo già trovare nella maggior parte dei grandi supermercati.

Lo abbiamo visto ad esempio da Carrefour e da Tigros, in vendita a 9,90 €. Anche all’Esselunga lo abbiamo trovato in vendita al prezzo di 9,90 €.


I prodotti make up di Chiara Ferragni: tutta la collezione di trucchi.


Come conservarlo per preservarne il sapore

Quali accorgimenti dobbiamo avere per preservare il sapore del pandoro di Chiara Ferragni?

Innanzitutto, prima dell’apertura teniamo questo pandoro in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.

L’ideale sarebbe consumarlo non appena tagliato, per gustare tutta la sua fragranza.

Il pandoro poi sprigiona tutto il suo aroma se, prima di aprirlo, lo teniamo per 30 minuti vicino ad una fonte di calore (vanno benissimo un calorifero o un caminetto).

Lo possiamo comunque conservare per 3-4 giorni, se tenuto all’interno del suo sacchetto di plastica integro (o in un altro sacchetto in plastica adatto al contatto con gli alimenti).

Dobbiamo avere cura di togliere quanta più aria possibile dal sacchetto e poi chiuderlo con un laccio, per evitare che si secchi.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida al pandoro di Chiara Ferragni, in collaborazione con Balocco.

Ora sappiamo cosa contiene, quanto costa, dove acquistarlo e possiamo decidere se farci ingolosire da questa novità di Natale 2022.

Con questo progetto si consolida il cammino nell’industria alimentare dell’influencer, dopo le uova di Pasqua di Chiara Ferragni presentate anche quest’anno.

A presto,
Carol