AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution è uno dei prodotti best seller del brand specializzato nella skincare, ideale per combattere imperfezioni e macchie cutanee. Scopriamo insieme a cosa serve il peeling rosso di The Ordinary, per chi è indicato questo prodotto, come si usa e quali sono le sue controindicazioni.
Uno dei prodotti best seller del brand è The Ordinary AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution. Come al solito, un nome abbastanza complicato, ma ormai siamo abituate a questa caratteristica di The Ordinary.
Questo prodotto è più comunemente chiamato peeling rosso, proprio per via della sua colorazione così particolare.
Si tratta di uno dei prodotti più famosi di The Ordinary e la sua fama è più che meritata! Stiamo infatti parlando di un trattamento efficace e dai risultati spesso sorprendenti: le recensioni di chi lo ha provato ne sono la testimonianza!
Il brand ha deciso di non investire in pubblicità, ma di lasciare che siano i clienti stessi a parlare delle loro esperienze.
Il risultato è stato sorprendente! I prodotti di The Ordinary sono infatti tra i più commentati del web, e il peeling rosso non fa certo eccezione!
Vediamo allora tutti i consigli per utilizzare al meglio questo prodotto! Cominciamo col capire a cosa serve questo peeling rosso, per poi analizzare il prodotto, le sue interazioni e le eventuali controindicazioni.
Peeling The Ordinary: Che cos’è
Iniziamo parlando di che cos’è questo famoso peeling rosso di The Ordinary.
Si tratta di una soluzione piuttosto vischiosa, contenuta all’interno di un flacone di vetro, che rispecchia a pieno lo stile minimal del brand.
La pratica pipetta dosatrice ci consente inoltre di prelevare la giusta quantità di prodotto, evitando gli sprechi.
a cosa serve AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution, il peeling rosso di The Ordinay?
Vediamo ora a cosa serve il peeling rosso di The Ordinary.
AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution è un peeling chimico, che contiene un’elevata concentrazione di acidi liberi. Parliamo infatti di una concentrazione pari al 32%. Il prodotto si presenta come un liquido rosso scuro, dalla consistenza abbastanza vischiosa.
In particolare, contiene alfaidrossiacidi (AHA) e betaidrossiacidi (BHA).
Gli AHA servono per esfoliare la superficie cutanea. Il loro effetto è quello di uniformare e schiarire il nostro viso.
I BHA invece associano l’azione esfoliante con la loro capacità di liberare i pori dalle impurità e lavorano più in profondità.

Oltre agli AHA e ai BHA, questo peeling rosso contiene anche un derivato del pepe della Tasmania, acido ialuronico, vitamina B5 e carota nera.
Il pepe della Tasmania ha il compito di attenuare l’irritazione, la vitamina B5 ha invece proprietà rigeneranti, che si uniscono a quelle antiossidanti della carota nera.
Il peeling rosso è quindi un ottimo prodotto da utilizzare per chi vuole combattere i segni lasciati dall’acne, ma anche macchie cutanee, colorito non uniforme, piccole rughe e pori dilatati.
Un aspetto interessante di questo trattamento è inoltre il rapporto qualità-prezzo: il peeling rosso è infatti un prodotto economico, ma in grado di apportare grandi benefici.
A patto sempre di usarlo con le dovute precauzioni!
Peeling rosso: come si usa?
Prima di utilizzare il peeling rosso di The Ordinary, è opportuno effettuare un test di compatibilità cutanea: qui troviamo le istruzioni su come effettuarlo.
Passiamo ora all’uso vero e proprio del prodotto. La prima cosa da fare è detergere il viso e asciugare bene la pelle. Si tratta di un passaggio semplice ma fondamentale, perché il peeling non deve essere utilizzato sulla pelle bagnata.
Andiamo poi a distribuire il prodotto sul viso, evitando il contorno occhi. Prendiamo un timer e lasciamo agire il peeling per massimo 10 minuti. Dopodiché, sciacquiamo il viso con acqua tiepida.
Possiamo utilizzare il peeling rosso massimo due volte a settimana, ma è meglio cominciare con applicazioni più diradate nel tempo ed eventualmente aumentare fino alla frequenza massima. L’ideale poi è utilizzarlo alla sera e, trattandosi di un prodotto fotosensibilizzante, non è raccomandato utilizzarlo in estate.
Durante l’applicazione del peeling, potremmo sentire un leggero bruciore. Non dobbiamo preoccuparci, purché il bruciore non diventi intenso. In questo caso, rimuoviamo immediatamente il trattamento.
I risultati prima e dopo sono sorprendenti, in particolare per chi ha problemi di acne e brufoli. E’ poi un trattamento che vanta ottime recensioni, nelle quali viene sottolineata la sua efficacia.
Cosa usare dopo aver fatto il peeling di The Ordinary?
Cosa applicare dopo il peeling rosso AHA + BHA? Trattandosi di un prodotto ad azione intensa, se lo riteniamo opportuno dopo l’uso possiamo utilizzare dei prodotti ad azione lenitiva ed idratante.
Scegliamo una crema delicata, meglio ancora a ridotto contenuto di profumi, mentolo o alcool, dato che questi ingredienti potrebbero favorire l’irritazione.
Possiamo provare ad applicare ad esempio la crema Dr Jart+ alla centella asiatica della linea Cicapair (un’ottima linea, di cui abbiamo parlato anche qui) o la crema per Aqua Bomb Cica di Belif, anche questa a base di centella asiatica.
E’ importante inoltre che evitiamo assolutamente prodotti con retinolo e vitamina C.

Peeling AHA 30% + BHA 2%: Controindicazioni e Avvertenze
Quando non usare il peeling rosso di The Ordinary?
Nonostante si tratti di un ottimo prodotto sotto diversi punti di vista, ci sono alcuni casi in cui non lo dobbiamo utilizzare.
Trattandosi di un peeling a base di acidi molto concentrati, non lo dobbiamo inserire nella nostra beauty routine se abbiamo la pelle:
- sensibile
- screpolata
- irritata
- arrossata.
In questi casi infatti, il prodotto sarebbe troppo aggressivo per la nostra pelle e rischieremmo di avere delle brutte conseguenze.
Se abbiamo la pelle sensibile ma vogliamo comunque provare un peeling chimico, possiamo testare un prodotto a base di acido lattico o mandelico e vedere come reagisce la nostra pelle.
I possibili effetti collaterali sono infiammazione ed irritazione.
Qualora non vi fossero controindicazioni all’uso e decidessimo di provare questo peeling, ricordiamo tre cose fondamentali:
- Teniamolo in posa per massimo 10 minuti. Non sforiamo! Mettiamo il timer e assicuriamoci di sciacquare bene il viso trascorso il tempo di posa.
- Nella settimana che segue l’applicazione del peeling rosso, indossiamo sempre un’adeguata protezione solare e non esponiamoci al sole.
- Non utilizziamo questo prodotto in abbinamento a trattamenti a base di peptidi, con altri acidi, retinoidi o vitamina C pura.
Ingredienti: cosa contiene il peeling rosso di The Ordinary?
Vediamo ora l’INCI della AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution:
Glycolic Acid, Aqua (Water), Aloe Barbadensis Leaf Water, Sodium Hydroxide, Daucus Carota Sativa Extract, Propanediol, Cocamidopropyl Dimethylamine, Salicylic Acid, Potassium Citrate, Lactic Acid, Tartaric Acid, Citric Acid, Panthenol, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Tasmannia Lanceolata Fruit/Leaf Extract, Glycerin, Pentylene Glycol, Xanthan gum, Polysorbate 20, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Ethylhexylglycerin, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol.
Da notare che la lista degli ingredienti indicati potrebbe subire dei cambiamenti, facciamo sempre riferimento al packaging del prodotto per la lista ingredienti più aggiornata.
Gli ingredienti protagonisti di questo peeling chimico sono ovviamente gli acidi esfolianti AHA e BHA. Inoltre, il prodotto contiene pepe di Tasmania, acido ialuronico, vitamina B5 e carota nera.
Il peeling rosso è un trattamento privo di alcol, oli, siliconi e glutine. E’ infine un prodotto vegan, senza ingredienti di origine animale e non testato sugli animali (cruelty free).
Dove acquistare il peeling rosso?
Abbiamo alcune alternative per quel che riguarda l’acquisto del peeling rosso.
Per prima cosa, lo possiamo trovare qui da Sephora, in vendita a 9,90 €.
Il peeling rosso è in vendita anche qui da Lookfantastic: la confezione da 30 ml costa 8,30 €.
Infine, troviamo la soluzione peeling anche qui da Asos, in vendita a 10,99 €, e da Douglas, 9,99 €.

Altri prodotti di The Ordinary da provare
Il peeling rosso è uno dei più famosi trattamenti del brand, ma ci sono anche altri prodotti molto validi!
Io stessa ne ho provati diversi e le esperienze sono state interessanti.
Ecco allora le recensioni di altri prodotti di The Ordinary che potremmo provare:
Se invece cerchiamo dei prodotti per prenderci cura della pelle con problemi di acne ed imperfezioni, questa è la guida che fa al caso nostro!
E se infine cerchiamo un peeling più delicato, possiamo provare quello all’acido glicolico!
Conclusioni
Bene, ora siamo proprio giunti alla fine di questa guida al peeling rosso di The Ordinary: abbiamo capito a cosa serve, come utilizzarlo nella nostra beauty routine e quali sono i suoi effetti. Ottimo direi!
Si tratta di un prodotto da impiegare con attenzione, perché molto potente. Al tempo stesso però può dare degli ottimi risultati.
Il suo successo iniziale probabilmente lo deve al fatto di essere un prodotto virale sui social, ma in realtà la sua fama è meritata. Ovviamente con le dovute precauzioni.
A presto,
Carol
NB I prezzi indicati si riferiscono alla data di pubblicazione o aggiornamento dell’articolo e sono suscettibili di variazioni.
Ultimo aggiornamento: 22/02/2023