Al momento stai visualizzando Prodotti beauty al miele che devi provare

Prodotti beauty al miele che devi provare

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

I prodotti beauty al miele da provare, per una pelle subito più bella: quali sono i migliori marchi?

In occasione della giornata mondiale delle api (20 maggio), andiamo alla scoperta dei migliori prodotti cosmetici a base di miele.

Le proprietà che sono riconosciute al miele sono ampiamente documentate: oltre che per scopi alimentari, il miele viene impiegato anche in cosmesi fin dall’antichità.

Le donne egiziane e romane infatti se ne servivano già come prodotto di bellezza!

Le formule moderne poi garantiscono un’elevata sicurezza, oltre a migliorare ulteriormente la performance, con l’aggiunta di attivi specifici.

Vediamo allora quali sono i migliori prodotti (viso, corpo e capelli) a base di miele. Cominciamo!

prodotti cosmetici al miele
Prodotti beauty al miele: le migliori marche di cosmetici.

Gisou: prodotti per capelli a base di miele

L’azienda fondata da Negin Mirsalehi è frutto di un duplice interesse: da un lato, quello per la bellezza naturale. Dall’altro, quello per l’apicoltura, che fa parte della famiglia della fondatrice da ben 6 generazioni.

Tutto ciò ha portato alla creazione del Mirsalehi Bee Garden, gestito in modo eco-responsabile, dove viene raccolto il miele e i vari ingredienti utilizzati nei cosmetici di Gisou.

Due le linee di prodotti: Propolis Infused e Honey Infused, tutte dedicate alla cura dei capelli.

Amatissimo l’olio per capelli Gisou (lo troviamo qui), mentre per scoprire i prodotti best seller è ideale il cofanetto Honey Infused Heroes Set (qui). Infine, tutti i prodotti di Gisou sono in vendita in Italia in esclusiva qui, da Sephora.

Tra l’altro, il miele può anche essere utilizzato per schiarire i capelli in modo naturale!

gisou prodotti caelli al miele
Alcuni dei prodotti per capelli a base di propoli e miele di Gisou: olio, maschera, profumo, …

Migliori prodotti cosmetici a base di miele: Farmacy

Tra i migliori prodotti cosmetici a base di miele, troviamo quelli di Farmacy.

A caratterizzare questa azienda, troviamo la pratica di utilizzare ingredienti sostenibili, che provengono da una rete di piccole aziende agricole biologiche.

Tra i prodotti must have, troviamo la crema viso Honey Halo, la maschera viso Honey Potion Plus e l’olio viso Honey Grail Ultra-Hydrating Face Oil, che potrebbe essere un’ottima alternativa quando terminerò l’olio viso al noni di Kora Organics.

Super interessanti e ideali per testare più prodotti, i vari cofanetti.

I prodotti Farmacy in Italia sono in vendita da Douglas.

migliori cosmetici miele
Farmacy: tra i migliori cosmetici al miele.

Guerlain

La linea Abbeille Royale di Guerlain utilizza miele e pappa reale per creare dei trattamenti che stimolano il processo di riparazione dell’epidermide, per correggere le piccole rughe e la perdita di tono della pelle.

Si tratta di prodotti extra lusso, ideali per contrastare i segni d’espressione. Tra i trattamenti più amati ci sono l’olio viso, la crema viso da giorno e la crema contorno occhi.

La linea completa di prodotti è in vendita da Douglas e Sephora: su entrambi i siti troviamo al momento sconti e offerte davvero interessanti, ideali per provare i trattamenti e risparmiare.

Abbeille Royale di Guerlain
Abbeille Royale di Guerlain.

Wishful

Tra i prodotti di Wishful, troviamo anche Honey Balm Jelly Moisturizer: una crema viso con miele, curcuma e niacinamide, in formulazione gel.

E’ ideale per idratare e lenire la pelle, minimizzare l’aspetto dei pori ed infine aumentare la luminosità.

Per quest’ultimo scopo, la curcuma è davvero potente: l’ho provata anche nella maschera viso di Kora Organics e funziona benissimo.

La crema è in vendita qui.

Se invece preferiamo un effetto lifting, possiamo optare per la variante Honey Whip Peptide, dall’effetto rigenerante. La troviamo qui, in due formati (a partire da 25 €).

Creme viso con miele di Wishful.
Creme viso con miele di Wishful.

Lancome

Se siamo alla ricerca di un buon detergente viso con miele d’acacia, possiamo provare Miel En Mousse di Lancome.

Ha una texture ricca, in grado di sciogliere il trucco ed eliminare le impurità della pelle: una vera coccola per il viso.

Lo troviamo qui da Sephora, a 35,50 € (ora scontato).

Cosmetici Origins al miele

Per purificare e nutrire al tempo stesso la pelle, è ottima la maschera al miele e carbone Clear Improvement, di Origins.

Da utilizzare una volta alla settimana, questa maschera sfrutta le proprietà del miele e del carbone di bambù, per una pelle levigata e luminosa, priva di impurità.

La troviamo qui, a 34 € (ma ora è scontata).

maschera viso origins miele carbone
Maschera viso al miele e carbone di Origins.

Miglior prodotti per il corpo al miele: Kiehl’s

Ed ora, dedichiamo la nostra attenzione ad una crema per il corpo al miele, vale a dire Creme De Corps Soy Milk Honey Whipped Body Butter di Kiehl’s.

Si tratta di un burro corpo nutriente, che si caratterizza per la sua formulazione densa ma non grassa.


Inoltre, è arricchito con beta-carotene e oli di origine naturale, che lo rendono ideale per le pelli secche e disidratate.

Possiamo acquistare questa crema qui, a 36 €.

Prodotti beauty con miele: Burt’s Bees

Tra i migliori prodotti beauty a base di miele troviamo i cosmetici di Burt’s Bees.

Nelle varie linee troviamo sia prodotti per la cura del viso che del corpo (anche per le future mamme).

Famoso il balsamo per le labbra al miele, ideale per nutrire le labbra e ripararle.

Per le mani invece, è rinomata la crema alla lavanda e miele.

Possiamo trovare i prodotti Burt’s Bee qui.

Migliori prodotti con miele: Reve de Miel Nuxe

Tra i migliori prodotti a base di miele, anche la linea Reve de Miel di Nuxe.

Qui troviamo vari trattamenti: balsamo labbra e corpo, crema mani, detergente, esfoliante, shampoo,…

Questa gamma è particolarmente indicata per le pelli sensibili e secche.

Le formule infatti sono avvolgenti e nutrienti: le proprietà del miele si uniscono infatti a quelle di oli preziosi.

Troviamo questi prodotti da Douglas.

nuxe reve de miel
Reve de Miel di Nuxe.

Conclusioni

Il numero di api va ogni anno riducendosi e questo comporta gravi danni per tutti gli esseri umani.

Le api infatti sono essenziali non solo per la nostra sicurezza alimentare, ma anche per la nutrizione e l’ambiente. Ad oggi infatti quasi il 75% delle coltivazioni alimentari dipende da esse.

In cosmesi infine, i prodotti frutto del lavoro instancabile delle api sono ampiamente utilizzati, proprio perché gli sono riconosciute importanti proprietà nutritive.

Certamente, questo è un aspetto meno centrale per quel che riguarda l’importanza delle api, se paragonato a quello fondamentale dell’impollinazione.

Come possiamo quindi supportare il lavoro delle api, nel nostro piccolo?

Qui troviamo 10 modi concreti, che possiamo subito mettere in pratica. Io ho piantato in giardino diverse piante di rosmarino e lavanda e vedo che alle api la cosa piace molto!

A presto,
Carol