Guida ai prodotti skincare economici: ecco quali sono i migliori low cost, da provare subito.
La cura della pelle può diventare parecchio costosa, ma non deve essere per forza così! Spesso ci convinciamo che solo certi prodotti siano validi, basandoci semplicemente sul prezzo. Ad oggi però questo non è assolutamente vero!
Ci sono infatti diversi brand che ci propongono degli ottimi prodotti per la cura della pelle che costano poco e sono davvero efficaci.
Seguiremo quindi tutti i passaggi di una skincare routine (diurna o serale), individuando man mano quali sono i migliori prodotti low cost da inserire per ciascun tipo di pelle.
Infine, ci tengo a precisare che ho personalmente provato tutti i prodotti consigliati in questa guida!
E allora, cominciamo!

Prodotti skincare economici: detergente
Iniziamo subito la nostra guida ai prodotti skincare economici con il detergente.
Il miglior detergente low cost per la mia esperienza è lo Squalane Cleanser di The Ordinary.
Si tratta di un detergente delicato, utile per rimuovere anche il make up e che non secca la pelle. Lo possiamo utilizzare su tutti i tipi di pelle: con la mia (mista) si è comportato molto bene.
Protegge infatti la naturale barriera della pelle, senza stressarla. Lo troviamo in vendita qui (prezzo 9,60 €).
Se invece abbiamo la pelle secca o molto secca, allora possiamo provare l’acqua micellare di Nuxe, che è adatta a tutti i tipi di pelle ma da particolare conforto a chi ha bisogno di lenire la pelle. La troviamo in vendita qui (prezzo 11,65 €, scontata del 35%).
Tonico low cost
Continuiamo la nostra skincare routine economica con un tonico viso.
Se il nostro scopo è quello di ridurre pori dilatati (tipici solitamente delle pelli grasse o miste) e linee sottili, allora il prodotto low cost giusto è il Glycolic Acid Toner di Inkey List. Per ridare luminosità, è quello che ci vuole.
Lo troviamo qui al miglior prezzo (9,90 €).
Se invece abbiamo la pelle secca, il tonico migliore è quello Lenitivo di Clarins (in vendita qui, scontato a 12 €).
Prodotti skincare economici: siero
Eccoci ora al terzo passaggio della nostra skincare ruotine low cost e parliamo quindi dei migliori sieri economici. I miei preferiti in assoluto sono quelli di The Ordinary.
Innanzitutto abbiamo il siero alla niacinamide (in vendita qui, prezzo 6 €), ideale per tenero sotto controllo la lucidità eccessiva della pelle.

Per dare una sferzata di idratazione invece utilizziamo il siero all’acido ialuronico (in vendita qui, prezzo 9 €).
Possiamo usare questi due sieri da soli o in combinazione tra di loro: io ho avuto buoni risultati in entrambe le situazioni.
Per approfondire, ecco la recensione del siero all’acido ialuronico di The Ordinary e quella del siero alla niacinamide, con tutti i dettagli sui prodotti.
Contorno occhi economico
E’ ora il momento di pensare al contorno occhi economico da inserire nella beauty routine.
Per questa zona delicata l’ideale è utilizzare una crema specifica, eventualmente da abbinare ad un siero, se vogliamo creare una routine davvero completa.
Iniziamo quindi parlando della miglior crema per il contorno occhi low cost.

Dopo averne provate tante, nella mia esperienza quella che da risultati migliori è la crema occhi di Cerave, (è in vendita qui, prezzo 13,57 €). Ha infatti una formulazione leggera e facile da stendere e con un’applicazione costante il contorno occhi migliora: risulta idratato e i segni d’espressione sono più leggeri.
Ecco la recensione del contorno occhi di Cerave, con i dettagli sull’esperienza di utilizzo.
Prima della crema, volendo possiamo utilizzare anche un siero occhi. Il miglior siero occhi economico è Caffeine Solution 5% + EGCG di The Ordinary, che troviamo in vendita qui (prezzo 9,50 €).

L’ho utilizzato a lungo ed è indicato per trattare le occhiaie leggere e rendere il contorno occhi più luminoso.
Per saperne di più, ecco la recensione del contorno occhi di The Ordinary.
Crema viso low cost
Concentriamoci ora su uno dei prodotti fondamentali della skincare routine, vale a dire la crema viso.
Trovo che la miglior crema viso per rapporto qualità/prezzo sia la crema viso idratante di Cerave. Senza profumo, contiene ceramidi e acido ialuronico ed è ideale per le pelli secche.
In realtà funziona bene anche sulla pelle mista come la mia, soprattutto quando è stressata da condizioni particolari (freddo, sole, smog, …). E’ in vendita qui (prezzo 5,95 €). Inoltre, un suo grande vantaggio è che la possiamo utilizzare sia di giorno che di notte.
Bocciata invece la crema viso di Lidl: è vero che è economica, ma la sua qualità non mi convince.
Protezione solare economica
Vediamo ora qual è la miglior protezione viso solare economica. Il mio consiglio è quello di utilizzare una BB cream, che ci garantisce protezione contro i raggi UV e al tempo stesso uniforma il nostro incarnato.

Scegliamo quindi la BB Cream Tinted Garnier SkinActive, con SPF 15, per una copertura leggera e di lunga durata. Questa crema inoltre è arricchita con vitamina C e glicerina ed è l’ideale per sfumare l’aspetto di linee sottili, macchie e imperfezioni.
La troviamo in vendita qui (prezzo 11,95 €).
Skincare economica: Spray viso
Lo spray viso è un elemento non essenziale della skincare routine, ma devo dire che in determinate condizioni può fare la differenza.
Nelle calde giornate estive infatti vaporizzare il viso è un gesto davvero piacevole, oltre a migliorare l’idratazione dell’epidermide. Stesso discorso per le giornate invernali trascorse al chiuso, con il riscaldamento che può seccare la pelle.
Il miglior spray viso economico è l’Acqua Termale di Avène, ideale per tutti i tipi di pelle (anche quelle più sensibili). E’ infatti addolcente e lenitiva: da subito una sensazione di benessere e freschezza.
La troviamo in vendita qui (prezzo 10,48 €).
Olio viso low cost
Ecco ora un altro trattamento viso non indispensabile per chi vuole fare una skincare base, ma al tempo stesso ideale per dare il giusto nutrimento alla nostra pelle e completare la nostra beauty routine.
Stiamo parlando dell’olio viso, meglio se biologico e ottenuto con spremitura a freddo. Qual è quindi il migliore olio viso low cost?

L’olio 100% Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed di The Ordinary contiene acido linoleico e provitamina A. E’ un prodotto ideale per chi vuole contrastare i segni dell’età, come linee sottili, rughe e discromie.
Lo possiamo acquistare qui (prezzo 11,70 €).
Per approfondire tutti i benefici di questo prodotto, ecco come usare The Ordinary Organic Cold-Pressed Rose Hip Seed Oil e a cosa serve.
Prodotti skincare economici: maschera viso
Terminiamo quindi la nostra selezione dei migliori prodotti per realizzare una skincare economica con la maschera viso.
Ne esistono di tanti tipi differenti: in tessuto, in crema, in gel, …

Il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo sono le maschere viso Garnier. Ne esistono vari tipi, adatti per rispondere a tutte le esigenze: idratanti, contro i pori dilatati, revitalizzanti, equilibranti, anti età, notte,…
Possiamo acquistare qui tutte le differenti tipologie (prezzo 4,95 € per la maschera singola, ma ci sono anche set che sono ancora più convenienti).
Infine, ecco le recensioni delle maschere viso Garnier.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida ai prodotti skincare economici, ideali per creare una beauty routine completa low cost.
E’ normale chiedersi come facciano questi brand a mantenere dei costi così bassi e al tempo stesso ad essere efficaci. E’ semplice.
Questi marchi infatti utilizzano una serie di strategie per minimizzare i costi, senza compromettere la qualità delle formulazioni. Qualche esempio?
I brand riducono al minimo gli imballaggi, utilizzano pochi (ma selezionati) ingredienti, hanno bassissimi costi di marketing ed infine utilizzano attivi che sono già stati testati e certificati, evitando la costosa fase dei test clinici.
Sia che cerchiamo una skincare per la pelle grassa o prodotti delicati per la pelle sensibile, grazie a questi marchi potremo trovare quello che ci serve, senza spendere una fortuna!
A presto,
Carol