Recensione della crema contorno occhi di Cerave: che cos’è, a cosa serve, per chi è indicata, come si usa, prezzi ed opinioni.
Da qualche mese ho iniziato ad usare alcuni prodotti di Cerave, un brand di cui avevo sentito parlare bene e che mi incuriosiva.
Tengo particolarmente alla cura di questa parte del viso, perché essendo una parte così delicata, ha bisogno di cure e trattamenti specifici per non vedere comparire delle rughe.
Ho quindi inserito il contorno occhi di Cerave nella mia skincare routine e presto si sono visti i risultati.
Come mi sono trovata? Ecco la mia esperienza.
L’azienda Cerave
L’azienda Cerave tiene molto all’efficacia e alla sicurezza dei suoi prodotti.
Per questo motivo nel suo team i dermatologi hanno un’importanza fondamentale: è grazie a loro che nel 2005 è stata sviluppata una linea di trattamenti arricchiti con un complesso di di 3 ceramidi essenziali (ceramidi 1, 3, 6-II), acidi grassi e altri lipidi.
Ad oggi, quest’azienda offre una linea completa di prodotti per la cura del viso e del corpo, nel rispetto della naturale barriera cutanea.
Di Cerave, ho provato anche il detergente in olio e la crema viso.

Che cos’è la crema contorno occhi di Cerave
Cominciamo la nostra recensione con un’analisi del prodotto.
La crema contorno occhi di Cerave contiene diversi attivi interessanti, tra cui spiccano ceramidi, acido ialuronico e niacinamide.
Analizzeremo queste componenti nella sezione dedicata agli Ingredienti, ma per ora possiamo anticipare il loro ruolo fondamentale nel mantenimento del giusto grado di idratazione della barriera cutanea.
Il contorno occhi è infatti una delle zone più delicate di tutto il nostro corpo, oltre ad essere una delle più esposte.
La sua particolare delicatezza è dovuta ad una serie di fattori, tra cui i movimenti continui delle palpebre, il tessuto adiposo sottocutaneo ridotto ed una bassa concentrazione di ghiandole sebacee e sudoripare.
Ecco quindi che diventa fondamentale utilizzare dei prodotti specifici per proteggere questa zona così sensibile.
Oltre a queste componenti, la crema contorno occhi di Cerave si avvale anche della tecnologia brevettata MVE (Multivesicular Emulsion), che garantisce un rilascio continuo degli attivi, in modo da promuovere un’idratazione costante per tutta la giornata.
La crema contorno occhi riparatrice di Cerave ha inoltre una formulazione a rapido assorbimento e che non unge, perfetta dunque per questo tipo di prodotto.
Infine, si tratta di un trattamento oftalmogicamente testato, idoneo quindi per l’applicazione sul contorno occhi.
Packaging
La crema è contenuta in un tubetto di plastica dalla finitura opaca.
I colori utilizzati sono bianco e blu, che spesso ritroviamo nella grafica scelta da Cerave.
Il contenuto del tubetto è di 14 ml di prodotto (il formato standard per un contorno occhi).
Dal punto di vista del packaging dunque, ci troviamo di fronte ad un prodotto piuttosto standard, che sotto questo aspetto non brilla particolarmente.
C’è da dire però che personalmente preferisco il formato in tubetto, rispetto a quello in barattolino (come è per il contorno occhi di Kiehl’s o di Clinique, ad esempio), perché così evito di toccare ogni volta il contenuto interno. Mi da l’impressione che sia più igienico. Anche il prelevare il prodotto appare più comodo.
Recensione del contorno occhi di Cerave
Eccoci ora alla recensione della crema contorno occhi riparatrice di Cerave.
Devo dire che si tratta di un prodotto decisamente interessante.
La sua formulazione infatti risulta leggera e facile da stendere sul contorno occhi, ma al tempo stesso nutre la zona e la lascia liscia ed idratata.
Serve ovviamente costanza, perché dopo un paio di applicazioni solamente non si notano cambiamenti, ma col tempo il contorno occhi migliora e risulta idratato per tutto il giorno.
Ho utilizzato questo contorno occhi anche con temperature esterne particolarmente basse e i risultati sono molto soddisfacenti.
Ho provato anche ad utilizzarlo una (mattino) o due volte al giorno (mattino e sera) e mi sono trovata bene in entrambi i casi. Lo trovo indicato per chi cerca un buon prodotto per l’idratazione del contorno occhi, mentre se abbiamo una pelle matura con rughe profonde già formate, probabilmente è meglio optare per qualcosa di più specifico. Per un effetto più strong, consiglio di utilizzarlo solo al mattino e alla sera utilizzare un prodotto specifico per la notte (come questo).
Non contiene profumo, quindi la sua profumazione è decisamente neutra.
L’unico aspetto che non mi convince fino in fondo riguarda il packaging del prodotto, che è piuttosto basico. Un po’ troppo, per i miei gusti. Apprezzo molto invece il formato in tubetto: è infatti una soluzione igienica.

Ingredienti
Ecco l’Inci della crema riparatrice per il contorno occhi di Cerave:
Aqua / Water, Niacinamide, Cetyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Propanediol, Isononyl Isononanoate, Jojoba Esters, Peg-20 Methyl Glucose Sesquistearate, Cetearyl Alcohol, Dimethicone, Methyl Glucose Sesquistearate, Phenoxyethanol, Sorbitol, Behentrimonium Methosulfate, Carbomer, Laureth-4, Triethanolamine, Tocopherol, Butylene Glycol, Prunus Amygdalus Dulcis Oil / Sweet Almond Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Edta, Sodium Lauroyl Lactylate, Sodium Hydroxide, Zinc Citrate, Asparagopsis Armata Extract, Equisetum Arvense Extract, Maltodextrin, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Ascophyllum Nodosum Extract, Chrysanthellum Indicum Extract, Ceramide Np, Ceramide Ap, Phytosphingosine, Cholesterol, Xanthan Gum, Potassium Sorbate, Sodium Hyaluronate, Ceramide Eop.
Analizziamo ora alcune componenti di questa lista degli ingredienti.
Le ceramidi sono dei lipidi naturalmente presenti nella pelle. Questi grassi svolgono un ruolo fondamentale nella difesa della barriera cutanea, oltre a favorire il mantenimento del giusto grado di idratazione. Se le ceramidi si riducono, la barriera cutanea ne soffre e la pelle può accusare fastidi come secchezza, prurito o desquamazione.
L’acido ialuronico invece è una sostanza che il nostro organismo produce naturalmente ed è fondamentale per mantenere l’idratazione dei tessuti e proteggerli.
Infine, abbiamo visto spesso la niacinamide utilizzata all’interno di prodotti per combattere le imperfezioni della pelle. In questo prodotto invece viene impiegata per le sue proprietà idratanti e lenitive.
Dove acquistare la crema contorno occhi di Cerave
Il contorno occhi di Cerave con funzione riparatrice è in vendita in farmacia, ma non solo. Ecco alcuni siti online dove possiamo acquistare questa crema:
–Lookfantastic (dove solitamente troviamo i prezzi migliori),
–Amica farmacia,
–Saninforma,
–Sempre farmacia.
Il prezzo si aggira intorno ai 15 €, a seconda del rivenditore.
Conclusioni
Eccoci alla fine di questa recensione della crema per il contorno occhi riparatrice di Cerave: il verdetto finale è sicuramente positivo e il prodotto regge bene il confronto anche con altri prodotti simili più costosi (come il contorno occhi di Kiehl’s all’avocado).
Infatti, questo prodotto fa parte della nostra selezione di migliori prodotti economici per la skincare!
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 24/02/2023