Eye Sleeping Mask di Laneige: recensione e opinioni sulla maschera occhi notturna del brand sudcoreano, leader del settore skincare.
L’Eye Sleeping Mask di Laneige è stata la prima maschera notte per gli occhi che ho provato.
A dire il vero, non sapevo bene cosa aspettarmi da questo tipo di prodotto, ma dopo aver sentito alcune opinioni e aver provato la Water Sleeping Mask, prodotta sempre da Laneige, ho deciso di provare anche questa maschera occhi.
Vediamo insieme la recensione!

Perché una maschera per il contorno occhi?
La pelle del contorno occhi è diversa rispetto al resto del viso. Si tratta infatti di una delle zone più fragili e delicate, e pensandoci bene, non è poi così strano.
Innanzitutto le nostre palpebre effettuano mediamente più di 10.000 movimenti al giorno.
Inoltre, il contorno occhi è una zona particolarmente sottile, con un tessuto adiposo sottocutaneo ridotto, nonché un numero inferiore di ghiandole sebacee e sudoripare.
Nel contorno occhi è minore anche la quantità di collagene e fibre elastiche e la circolazione ematica e linfatica risulta rallentata.
Per questi motivi l’epidermide del contorno occhi tende a perdere più rapidamente volume ed elasticità, con la spiacevole conseguenza di una precoce comparsa di segni d’invecchiamento.
Lo stress a cui è giornalmente sottoposto il contorno occhi fa sì che occhiaie e gonfiori siano purtroppo largamente diffusi.
Ecco perché non è mai troppo presto per combattere questo tipo di inestetismi, a cui comunque si può porre rimedio, tramite una skincare rigorosa e costituita da prodotti specifici per la zona.
Tra questi prodotti, oltre alle maschere occhi, ci sono i sieri. Ho testato in particolare la soluzione alla caffeina di The Ordinary, con la quale mi sono trovata molto bene.

L’azienda Laneige
L’Eye Sleeping Mask è uno dei prodotti di punta di Laneige, un’azienda di origine sudcoreana.
La storia di successo di Laneige inizia nel 1994 e ad oggi i suoi prodotti sono diffusi a livello globale.
Questa azienda ha creato una linea interamente dedicata ai trattamenti notturni, che spopolano tra le beauty addicted.
In particolare, Laneige ha prodotto delle maschere idratanti e nutrienti, specifiche per viso, occhi e labbra, diventate presto dei best sellers in Corea e nel mondo.
Cos’è e cosa fa l’Eye Sleeping Mask di Laneige
Eye Sleeping Mask di Laneige è una maschera da notte specificamente ideata per la cura del contorno occhi.
In particolare, questa maschera occhi è stata studiata per andare a contrastare il problema delle occhiaie e degli occhi gonfi e stanchi.
E’ quindi il prodotto giusto per chi vuole ridurre il gonfiore intorno ali occhi e necessita di un prodotto che garantisca la corretta idratazione di questa zona così delicata.
Questa maschera per il contorno occhi notturna contiene la tecnologia Sleep Circular™. Questa associa un mix di caffeina, vitamina PP ed enzimi al massaggio circolare effettuato con l’applicatore in ceramica incluso nella confezione, per illuminare e rivitalizzare il contorno occhi.
Un’altra tecnologia esclusiva contenuta nell’Eye Sleeping Mask è Moisture Wrap™, che permette di creare uno strato di beta-glucano, ottimizzando così l’azione di tutti gli attivi contenuti e favorendo il livello di idratazione ideale durante la notte. Questa tecnologia è utilizzata anche nella Water Sleeping Mask.

La sua formulazione inoltre è priva di parabeni e ftalati ed è adatta anche a chi ha la pelle sensibile.
Infine, gli ingredienti e i prodotti Laneige non sono testati sugli animali.
Il packaging di Eye Sleeping Mask è pulito e lineare e la boccettina, in vetro satinato, contiene 25 ml di prodotto.
La confezione, oltre all’Eye Sleeping Mask, contiene anche un pratico applicatore con sfera in ceramica, che ha un effetto rinfrescante.
Come si usa la maschera occhi da notte di Laneige
L’Eye Sleeping Mask di Laneige va applicata sul contorno occhi prima di andare a dormire, facendo attenzione ad evitare il contatto con gli occhi. Il contorno occhi deve essere ovviamente pulito e asciutto.
Prelevare la quantità necessaria di maschera occhi grazie all’applicatore in ceramica, che possiamo utilizzare anche per stendere la maschera.
E’ inoltre lo strumento perfetto per effettuare un piacevole massaggio al contorno occhi.
Prima di riporre l’applicatore, puliamolo sotto l’acqua corrente ed asciughiamolo con cura.

La mia opinione su Eye Sleeping Mask di Laneige: la recensione
Dopo averla scoperta, l’Eye Sleeping Mask è ufficialmente diventata parte della mia beauty routine serale. La utilizzo due-tre sere a settimana e lo trovo decisamente un buon prodotto per il contorno occhi.
La texture è perfetta per una maschera notturna: non è grassa, non cola e non appiccica. E’ leggera e idratante al tempo stesso.
Il fiore all’occhiello dell’Eye Sleeping Mask è poi l’applicatore in ceramica, che rende molto pratico stendere il prodotto.
Tra l’altro utilizzando l’applicatore è possibile anche effettuare un piacevolissimo massaggio defaticante 😍.
Per un effetto ancora più intenso, possiamo raffreddare l’applicatore mettendolo in frigorifero prima di utilizzarlo. E’ una vera e propria coccola per il contorno occhi!
Per quanto riguarda l’effetto, il contorno occhi ha un aspetto migliore e non c’è quel lieve gonfiore che altrimenti ho appena sveglia. Approvato!
Il mio suggerimento extra per usare l’Eye Sleeping Mask
La versatilità è sicuramente una delle caratteristiche interessanti di Eye Sleeping Mask di Laneige. Questa maschera occhi infatti può anche essere utilizzata come crema per il contorno occhi nei periodi in cui ce ne sia particolarmente bisogno.
Dopo alcune notti in cui ho dormito poco, ho provato anche io ad utilizzare l’Eye Sleeping Mask come se fosse un normale contorno occhi.
Devo dire che sono rimasta particolarmente soddisfatta. La combinazione prodotto + massaggio con l’applicatore in ceramica migliora decisamente l’aspetto del contorno occhi, facendo passare i segni di stanchezza.
L’unica accortezza che dobbiamo avere se decidiamo di utilizzare la maschera occhi di Laneige come crema, è quella di non utilizzarne una quantità eccessiva.
E teniamo anche a mente che il tempo di assorbimento è superiore a quello di un classico contorno occhi, trattandosi in realtà di una maschera 😉.
Possiamo acquistare l’Eye Sleeping Mask di Laneige qui da Sephora. La confezione (nel formato classico da 25 ml) costa 34 €.
Gli ingredienti della maschera
Vediamo ora quali sono gli ingredienti della maschera notte per il contorno occhi di Laneige!
Inci: Water, Butylene Glycol, Glycerin, Dimethicone, 1,2-Hexanediol, Hesperidin, Caffeine, Beta-Glucan, Saccharomyces Cerevisiae Extract, Chenopodium Quinoa Seed Extract, Magnesium Sulfate, Calcium Chloride, Manganese Sulfate, Zinc Sulfate, Ascorbyl Glucoside, Adenosine, Triethylhexanoin, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Beheneth-25 Methacrylate Crosspolymer, Glyceryl Caprylate, Propanediol, Ethylhexylglycerin, Potassium Hydroxide, Peg-14m, Disodium Edta, Fragrance.
Da notare che la lista degli ingredienti indicati potrebbe subire dei cambiamenti, far sempre riferimento al packaging del prodotto per la lista ingredienti più aggiornata!
Inoltre, si tratta di un trattamento adatto anche a chi segue uno stile di vita vegano, dato che è privo di ingredienti di origine animale.
Conclusioni
Bene, spero che questa recensione vi sia utile per decidere se provare questa maschera notte per il contorno occhi di Laneige!
Se cercate invece una maschera occhi in tessuto, leggete la recensione di quella di Garnier!
Per quel che riguarda invece le creme specifiche per questa zona, possiamo provare quella di Clinique o quella di Kiehl’s, entrambe molto valide.
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 22/03/2023